Premio Danza Al Piccinni a Bari Serata Di Gala’a Novembre -Redazione World News Web 24 Online-

Premio Danza Al Piccinni Gala'a Bari a Novembre

Premio Danza Al Piccinni
Gala’a Bari a Novembre

Grande entusiasmo nel mondo delle scuola di danza per il contest del “Premio Danza al Piccinni”, l’iniziativa fortemente voluta dall’assessorato alle Culture del Comune di Bari, promossa e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con AltraDanza, nata per valorizzare talenti e qualità formativa delle scuole di danza del territorio. Contest che confluirà in una serata il prossimo 5 novembre al Teatro Piccinni con il conferimento e la premiazione ufficiale in apertura della “Serata di stelle baresi della danza”, gala a cura di Domenico Iannone / compagnia AltraDanza, in programma nell’ambito della stagione teatrale 2023/24 del Comune di Bari realizzata e promossa dal Teatro Pubblico Pugliese.La commissione artistica del premio,ha premiato nelle categorie Modern,Contemporaneo Giovane Talento e Solista.Il premio Danza al Piccinni lo abbiamo immaginato e pensato per favorire i talenti che nascono e crescono nelle tante scuole di danza baresi – spiega l’assessora alle Culture Ines Pierucci -. Il Piccinni in passato è stato teatro di saggi di scuole di danza che ancora oggi aprono la possibilità a tanti danzatori e danzatrici del territorio, alcuni dei quali diventati poi famosi in tutto il mondo. 

Emiliano Ancora Nella Bufera Sulla Questione Sanita’ -Mimmo Siena-

Emiliano Nel Mirino Delle Polemiche Sulla Sanita'

Emiliano Nel Mirino Delle Polemiche Sulla Sanita’

Non passa giorno senza che la questione sanita’sia quotidianamente nel mirino delle polemiche,dopo la vicenda relativa alle spese alte nel settore farmaceutico con diverse prese di posizione ora e’di nuovo il governatore pugliese Emiliano a finire nel ciclone delle polemiche.La questione e’quella relativa alle carenze di personale negli ospedali pugliesi ed ha proposto di volerli assumere senza un concorso pubblico.Immediate le reazioni delle forze politiche con dichiarazioni al veleno in risposta al governatore tutti sostanzialmente parlano di idee confuse da parte della regione” superficialità, poche idee e molto confuse. Sui medici il presidente annuncia: “assumeremo senza concorso!”. Come se nelle strutture pugliesi ci fosse penuria di camici bianchi per le prove selettive e non per una ragione molto semplice: i medici sono pochissimi rispetto alle necessità e a nulla serve optare per una misura a dir poco “straordinaria”, visto che nelle pubbliche amministrazioni si entra, in teoria, solo tramite concorso pubblico”dicono gli esponenti dei diversi partiti eccetto la maggioranza di sinistra che governa in Regione.In piu’Emiliano ha anche dichiarato che vuole mantenere l’ospedale in Fiera Del Levante gia’utilizzato nel periodo pandemico,ed oggatto di una indagine giudiziaria.

Sviluppo Sostenibile In Puglia Successo Della Convention a Roma -Redazione World News Web 24 Online-

Sviluppo Sostenibile In Puglia

Sviluppo Sostenibile In Puglia

La terza edizione del workshop “Puglia, a way of life”, che si è tenuto a Roma nella sede della Stampa Estera, ha registrato un successo di risultati, progetti e partecipazione: gremita la famosa sala conferenza di via dell’Umiltà, oltre alle migliaia di persone connesse in streaming.Il brand Puglia attrae sempre più e il modello di sviluppo sostenibile della regione, basato sull’armonia fra crescita economica e benessere sociale, continua a catturare l’attenzione degli osservatori nazionali e internazionali.Nel corso del workshop si sono approfonditi i temi più rilevanti della programmazione regionale, quali investimenti produttivi, attrattività turistica e benessere sociale,presentati due casi esemplari della strategia verso le aree interne: Accadia, piccolo borgo finanziato con 20 milioni di euro dal PNRR, e la mostra di Caravaggio a Mesagne. Una centralità della regione testimoniata dalla scelta di organizzare il G7 del prossimo anno in Puglia e confermata dal direttore generale dell’Università LUISS Guido Carli, Giovanni Lo Storto di origine pugliese.Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto in collegamento video per sottolineare la crescita del brand Puglia, evidenziando in particolare l’importanza della mostra di Caravaggio a Mesagne. “Questo evento – ha commentato Emiliano – attirerà l’interesse dell’Italia e del mondo su Mesagne, città importante e simbolo della Puglia che ha saputo rimettersi in piedi, rispettare se stessa e tutti quelli che sono venuti e continuano a venirci a trovare. Noi siamo felici che le persone vengano in Puglia a trascorrere le vacanze, ma questa terra è capace di accogliere anche chi non può permettersi di pagare e magari viene da noi per dare alla sua vita un senso diverso

Gigia Bucci e’La Nuova Segretaria Della Cgil Puglia -Mimmo Siena-

Gigia Bucci Nuova Segretaria Cgil Puglia

Gigia Bucci Nuova Segretaria Cgil Puglia

E’Stata eletta la nuova segretaria della Cgil Puglia,si tratta di Gigia Bucci che succede a Pino Gesmundo,l’elezione e’stata salutata con applausi da tutta l’organizzazione sindacale riunita a Bari,presente anche il segretario nazionale Landini,nelle sue prime parole la Bucci Sottolinea”Un traguardo che dedico a tutte le donne che hanno attraversato la nostra organizzazione, con un pensiero anche alle tante donne vittime di discriminazioni e violenze.Continueremo a investire sul radicamento nei territori. Rivendichiamo per la Puglia un modello sociale ed economico che spinga su occupazione di qualità, innovazione, infrastrutture e welfare pubblico.

A Cerignola Una Piazza Cittadina Ridisegnata Dai Bambini -Mimmo Siena-

Progetto Storico a Cerignola,Fg

Progetto Storico a Cerignola,Fg

A Cerignola in provincia di Foggia i ragazzi delle scuole hanno ridisegnato una piazza storica della citta’definita del Cinquecentenario.Il tutto fa parte di un progetto denominato”“Il Coraggio dei colori”in cui piccoli residenti, gli artisti e le associazioni hanno colorato una parte della scalinata presente in zona e i muri di cinta di una porzione dello slargo prima abbandonato.Il progetto originario della scalinata era diverso ma i ragazzi del quartiere hanno voluto metterci del proprio e dare un contributo in base ai loro gusti e alle loro inclinazioni. Abbiamo pertanto deciso di cambiare in corso questo progetto, come giusto che sia, coinvolgendo il quartiere, i bambini, i genitori, le associazioni”.PEM Art di Napoli sta invece realizzando un murales che sarà scoperto nei prossimi giorni, con un messaggio molto forte e su cui ora gli artisti chiedono riserbo.Le autorita’cittadine hanno espresso soddisfazione per il progetto e la partecipazione dei ragazzi insieme alle associazioni operanti sul territorio locale.