Presentazione a Bari Della”Festa Del Mare” -Redazione World News Web 24 Online-

La Festa Del Mare Da Luglio a Settembre a Bari

La Festa Del Mare Da Luglio a Settembre a Bari

L’estate 2023 entra nel vivo con la sesta edizione della Festa del Mare, la rassegna promossa dalla Regione Puglia – Assessorato al Turismo con Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Comune di Bari.Gli eventi si snoderanno dall’11 Luglio fino a meta’settembre e comprenderanno diversi concerti ed il premio culturale dedicato a Nino Rota,lunedì 11 luglio conferenza stampa con la presenza delle autorita’locali Sindaco di Bari Decaro e l’assessora alla cultura Pierucci Paolo Ponzio Presidente del Teatro Pubblico Pugliese ed organizzative dei diversi eventi in cartellone : Emanuele Arciuli per Bari Piano Festival, Gianluigi Trevisi per il Premio Nino Rota, Koblan Amissah per Bari in Jazz e Vincenzo Bellini di Bass Culture per il Locus Festival.

La Settimana Delle Commissioni Consiliari e Il Consiglio Regionale Pugliese Lunedì -Redazione World News Web 24 Online-

 

Sede Regione Puglia,Bari

Sede Regione Puglia,Bari

Si preannuncia una settimana interessante per gli argomenti che saranno affrontati nelle diverse commissioni consiliari in Regione Puglia,in sintesi gli argomenti piu’importanti;

In I commissione Sanita’audizione del responsabile del dipartimento alla salute in merito alla la cultura della donazione del sangue cordonale e incrementare l’attività della Banca del sangue,successivamente il tema dell’acquedotto pugliese con l’audizione del presidente sullo stato di attuazione delle procedure per l’estensione delle reti idriche.

In III commissione sara’esaminata ed approfondita la proposta di legge relativa all’inserimento nel mondo sanitario della figura dell’ infermiere di famiglia e di comunità,poi altro argomento il reddito di cittadinanza su cui e’stata chiesta la presenza degli assessori al welfare e alle politiche abitative, del direttore del Dipartimento welfare e del dirigente della Sezione politiche abitative.

A Mezzogiorno si svolgera’la seduta del consiglio regionale pugliese,fra le proposte da approvare quelle relative al Progetto di ricerca per la diagnosi precoce del tumore al colon attraverso l’esame del sangue,la riduzione delle liste d’attesa in sanità,vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’Agenzia Regionale per la Casa.”Istituzione della Commissione per il monitoraggio, controllo e indirizzo delle politiche regionali in materia di tutela e gestione della risorsa idrica.

In Provincia Di Foggia La Settimana Della Legalita’Gran Finale Il 15 Luglio -Redazione World News Web 24 Online-

Settimana Della Legalita'a Foggia e Ortanova

Settimana Della Legalita’a Foggia e Ortanova

Storia delle mafie e alleanze di antimafia in Capitanata, sono questi i principali temi che saranno affrontati nel corso della “settimana della legalità” organizzata dall’associazione “Giovanni Panunzio * Eguaglianza Legalità Diritti” di Foggia, dal 10 al 15 luglio 2023.Gli incontri della “settimana della legalità” rientrano tra le attività di “Giro di B.O.A. (Bellezza Organizzata Antimafia) – Il ponte solidale della Memoria”, progetto vincitore dell’Avviso “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie” della Regione Puglia.I vari incontri dal 10 a 13 luglio a Foggia e l’appuntaento conclusivo ad Ortanova il 15 luglio si snoderanno su diversi fronti dall’impegno sociale nella lotta contro la mafia ad analisi storiche passando per il terzo settore e le scuole.Fra gli ospiti che saranno presenti ci sono Valentina Scala, presidente ACLI Foggia,Antonio Colasanto, autore del libro “Favugne” (ed. Il bene comune).Roberto Lavanna, sociologo e direttore del CSV Foggia e di Giuseppe La Porta, vicepresidente della Consulta Provinciale per la legalità di Foggia.E’ don Donato di Pietro della Parrocchia di Lourdes.

La Giunta Comunale Di Bari Approva 8 Delibere Per Rinnovamento Pubblica Illuminazione -Redazione World News Web 24 Online-

 

Finanziamenti Pubblica Illuminazione a Bari

Finanziamenti Pubblica Illuminazione a Bari

A Bari la giunta ha approvato oggi otto delibere relative alla riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione cittadini, per un importo complessivo di 4 milioni e 890mila euro.Tre delibere si riferiscono alla realizzazione di nuovi impianti, comprensivi di nuovi pali, corpi illuminanti e nuove linee che saranno eseguiti su strade interessate da grandi interventi di riqualificazione o che sostituiranno gli impianti obsoleti ormai irrecuperabili.Le altre cinque delibere, una per ogni Municipio, (658mila euro cadauno) riguardano la sostituzione di corpi illuminanti vetusti su impianti esistenti. Si tratta di impianti smart finanziati anch’essi attraverso fondi del PON Metro, per una spesa di 3 milioni e 390mila euro.Fonti comunali indicano che in tal senso  ci consentirà di conseguire un ammodernamento generale del sistema di pubblica illuminazione e livelli molto alti di efficientamento energetico. Come noto, la tecnologia led offre il vantaggio di abbattere i costi di manutenzione, in quanto la durata delle lampade è decisamente più lunga rispetto a quelle tradizionali, e contestualmente di contenere i consumi energetici con un abbattimento di circa il 50% dei costi. In questo modo si ottengono allo stesso tempo un miglior illuminamento dello spazio pubblico e costi minori. 

A Cerignola Incremento Dei Posti-Letto Al Locale Ospedale -Mimmo Siena-

Posti-Letto In 6 Reparti Ospedale Di Cerignola,Fg

Posti-Letto In 6 Reparti Ospedale Di Cerignola,Fg

In attesa di novita’che arriveranno nelle prossime ore sulle forti dichiarazioni che hanno suscitato un vespaio di polemiche del presidente della locale Avis di Cerignola,Fg Gerardo Cicolella in merito alla chiusura del centro trasfusionale per mancanza di personale medico,in queste ore e’giunta la notizia che nell’ospedale cittadino”Tatatella”verranno incrementati i posti-letto della struttura in 6 reparti ospedalieri  Chirurgia generale, Lungodegenza, Otorinolaringoiatria, Urologia, Unità Coronarica, Ostetricia e Ginecologia, Nefrologia.Negli ultimi mesi erano state troppe le polemiche innescate da diversi partiti politici sia sulla carenza di personale medico,la Asl Fg piu’volte aveva detto che”i concorsi si fanno ma nessuno aderisce”ed anche sui posti-letto arrivando a parlarle nel locale consiglio comunale con argomentazioni”forti”e piu’di una tensione fra le diverse anime in conflitto.Ci si augura che sul primo fronte le cose possano avere ntizie migliori a fronte d una sanita’in Puglia che veleggia non proprio bene.