La Questione Cup Puglia All’Attenzione Della Commissione Lavoro e Programmazione Della Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La commissione lavoro e programmazione della Regione Puglia e’tornata ad occuparsi della questione inerente il Cup regionale,rispetto alle precedenti audizioni c’e necessita’da parte della stessa di approfondire la tematica. Infatti nel corso delle precedenti sedute sul punto, si è giunti al punto che il CUP unico regionale sarebbe tecnicamente possibile, ma alla condizione che vi siano forniti i dati dalle singole Asl.E’ conteneva un cronoprogramma per l’implementazione e l’ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche legate ai sistemi di prenotazione elettronica per l’accesso alle strutture sanitarie, attraverso cui nel 2021 il sistema informatico avrebbe dovuto essere funzionante.Sono stati sentiti numerosi esponenti della vicenda coinvolti ed anche il dipartimento alla salute regionale pugliese che ha fatto sapere che a breve approderà all’attenzione della Giunta regionale un provvedimento che conterrà una corposa relazione con dettagli rivenienti da tutte le Aziende, che sarà successivamente trasmessa alla Commissione, corredata di tutte le note trasmesse alle direzioni strategiche in cui si evidenziava ciò che si sarebbe dovuto fare, ritenendo assolutamente preclusa la possibilità di adottare la chiusura delle agende.

Il Punto Sui Progetti Erasmus+All’Ist.Comprensivo”Divittorio-Padre Pio”a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

Nel corso dell’anno scolastico 23-24 per l’istituto comprensivo”Divittorio-Padre Pio”di Cerignola(Fg)diretto da Maria Luisa Russo,ci sono stati 4 progetti erasmus+in cui i ragazzi della scuola citata sono stati protagonisti.Con il prezioso aiuto della professoressa Silvana Laiso in sintesi ricordiamo quali sono stati e le finalita’tenendo conto della partecipazione di alcuni stati europei che hanno condiviso le modalita’che riassumeremo.

Erasmus+Jules Verne

Erasmus+Jules Verne

Quelques Voyages extraordinaries from Jules Verne to Stem

Stati partecipanti;Romania(capofila),Turchia-Spagna-Portogallo-Polonia-Italia dall’11 al 15 marzo 2024 dedicato al mondo dell’autore del”giro del mondo in 80 giorni”ed in piu’visite guidate alle pale eoliche in Puglia ed esperimenti scientifici.

 

Erasmus+2

Erasmus+2

Stop Bullying;la seconda mobilita’si e’svolta a febbraio ed ha riguardato il fenomeno del bullismo,coinvolti i paesi di Spagna,Turchia,Romania e Italia,obiettivo il coinvolgimento dei ragazzi in giochi all’aperto e per una settimana senza usare cellullari o smartphone e dedicarsi alla lettura.

Erasmus+3

Erasmus+3

3za Mobilita’Erasmus+Offline;Svolta dal 15 al 19 aprile con stato capofila l’Ungheria insieme Turchia,Romania e Italia,sostituire le ore al telefono con la lettura di libri,Giochi di Gruppo e la creazione di un Instagram Live,inoltrr visite guidate alle saline di Margherita di Savoia,Castel Del Monte nella Bat e le citta’di Bari e Alberobello.

Erasmus+Thinksafe

Erasmus+Thinksafe

Thinksafe;tale mobilita’e’avvenuta dal 29 al 31 gennaio con la Grecia 2 citta’ospitate Atene e Salonicco,Polonia e Italia,i progetto e’stata la costruzione di una piattaformaper l’uso della stessa ai ragazzi diversamente abili,cn distingio fra fake news e notizie veritiere.

Le Scuole Cittadine Di Foggia Visitano La Loro Citta’e Apprendono La Sua Storia-Divisione Informazione-

 

Foggia

Foggia

Turisti nella propria città per far conoscere ai bambini delle scuole elementari ed ai loro genitori le origini di Foggia, allo scopo di renderli partecipi degli aspetti storico-culturali e dei monumenti della città nella quale vivono.E’ questa l’idea all’origine delle uscite didattiche programmate dalle Scuole dell’Infanzia della citta’di Foggia in programma sino alla metà di giugno.Queste visite guidate di conoscenza delle origini della città rappresentano il momento conclusivo della progettualità educativo-didattica “Proteggiamo la nostra città …il rispetto parte da…me”, elaborata nel corso di questo anno scolastico dalle scuole comunali. Ad accompagnare bambini, genitori e insegnanti in questo percorso di formazione e istruzione e’la dott.ssa Franca Palese, con l’obiettivo di trasmettere, non solo alle nuove generazioni, la consapevolezza della storia di Foggia.

Iniziati Lavori Rifacimento Statale 16 Tratto Cerignola-Foggia-Divisione Informazione-

Statale 16

Statale 16

L’Anas ha comunicato in queste ore l’avvìo dei lavori del tratto stradale Cerignola-Foggia della statale 16 dauna,il rifacimento sara’per tutti i 35 chilometri della tratta con una pavimentazione stradale asfaltata e che non dovrebbe creare ulteriori problemi di percorso per gli automobilisti.La richiesta del ri-asfalto stradale era stata chiesta dal comune ofantino a seguito di una serie di incontri proprio con il gestore della rete stradale citata,anche per cercare di trovare una soluzione definitiva a seguito di numerose segnalazioni pervenute ai locali organismi istituzionali.Con questa presa di posizione tempestiva ci si augura che il tutto sia agevole non solo per il comne citato ma per le altre citta’dei 5 reali siti su ci si interseca il tratto strasdale che sara’riasfaltato.