Il Punto Sui Progetti Erasmus+All’Ist.Comprensivo”Divittorio-Padre Pio”a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-

Nel corso dell’anno scolastico 23-24 per l’istituto comprensivo”Divittorio-Padre Pio”di Cerignola(Fg)diretto da Maria Luisa Russo,ci sono stati 4 progetti erasmus+in cui i ragazzi della scuola citata sono stati protagonisti.Con il prezioso aiuto della professoressa Silvana Laiso in sintesi ricordiamo quali sono stati e le finalita’tenendo conto della partecipazione di alcuni stati europei che hanno condiviso le modalita’che riassumeremo.

Erasmus+Jules Verne

Erasmus+Jules Verne

Quelques Voyages extraordinaries from Jules Verne to Stem

Stati partecipanti;Romania(capofila),Turchia-Spagna-Portogallo-Polonia-Italia dall’11 al 15 marzo 2024 dedicato al mondo dell’autore del”giro del mondo in 80 giorni”ed in piu’visite guidate alle pale eoliche in Puglia ed esperimenti scientifici.

 

Erasmus+2

Erasmus+2

Stop Bullying;la seconda mobilita’si e’svolta a febbraio ed ha riguardato il fenomeno del bullismo,coinvolti i paesi di Spagna,Turchia,Romania e Italia,obiettivo il coinvolgimento dei ragazzi in giochi all’aperto e per una settimana senza usare cellullari o smartphone e dedicarsi alla lettura.

Erasmus+3

Erasmus+3

3za Mobilita’Erasmus+Offline;Svolta dal 15 al 19 aprile con stato capofila l’Ungheria insieme Turchia,Romania e Italia,sostituire le ore al telefono con la lettura di libri,Giochi di Gruppo e la creazione di un Instagram Live,inoltrr visite guidate alle saline di Margherita di Savoia,Castel Del Monte nella Bat e le citta’di Bari e Alberobello.

Erasmus+Thinksafe

Erasmus+Thinksafe

Thinksafe;tale mobilita’e’avvenuta dal 29 al 31 gennaio con la Grecia 2 citta’ospitate Atene e Salonicco,Polonia e Italia,i progetto e’stata la costruzione di una piattaformaper l’uso della stessa ai ragazzi diversamente abili,cn distingio fra fake news e notizie veritiere.

Il Punto Sui Progetti Erasmus+All’Ist.Comprensivo”Divittorio-Padre Pio”a Cerignola(Fg)-Mimmo Siena-ultima modifica: 2024-06-04T06:00:58+02:00da mimmosiena2011