Neonato Trovato Morto a Bari Effettuata L’Autopsia Decesso Ipotermico Di;Redazione World News Web 24 Blog

Culla Iperbarica

Culla Iperbarica

Effettuata a Bari presso l’istituto di medicina legale del policlinico l’autopsia sul corpo di un neonato trovato morto il 2 gennaio in una culla iperbarica in una chiesa,il decesso secondo quanto stabilito dal medico legale sarebbe dovuto ad una ipotermia per conoscere le motivazioni bisognera’aspettare 60 giorni inoltre resta da stabilire l’orario della morte ed il luogo,acclarato all’interno di una chiesa.Nel frattempo la procura ha indagato il parroco della chiesa ed il tecnico manutentore della culla con l’accusa di omicidio colposo.i loro avvocati hanno assistito all’autopsia effettuata poche ore fa.

Neonato Morto a Bari Indagati Prete e Tecnico Culla Iperbarica Di;Redazione World News Web 24 Blog

Bari

Bari

La vicenda di un neonato di pochi mesi deceduto in una culla iperbarica all’interno di una chiesa a Bari il 2 gennaio ha portato ad una svolta investigativa,nelle ultime ore risultano indagati il prete della chiesa ed il tecnico manutentore dell’impianto citato.In un primo tempo gli inquirenti avevano aperto un fascicolo contro ignoti adesso alla luce delle testimonianze raccolte con gli interrogatori delle due persone citate l’accusa per entrambi e’di omicidio colposo.Come si ricordera’il corpo del neonato era stato trovato da un responsabile di una ditta funebre che si e’assunto l’onere di pagare a sue spese i funerali del piccolo,inoltre e’stato anche accertato che la cellula telefonica in dotazione al parroco che non aveva funzionato,non era collegata con il policlinico di Bari come ha fatto sapere il Dg della struttura ospedaliera.

Aggressioni Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia Rettore Unifg Invita Alla Calma Dopo Quanto Avvenuto a Settembre-Redazione World News Web 24-

Policlinico''Riuniti'',Foggia

Policlinico”Riuniti”,Foggia

La violenta aggressione ai danni del personale medico ed universitario del policlinico”Riuniti”di Foggia nella notte fra il 3 ed il 4 settembre dopo la morte di una ragazza 22enne di Cerignola(Fg),ha provocato in questi mesi una serie di reazioni,non ultima poche ore fa del rettore dell’Unifg Lorenzo Lo Muzio dopo un servizio mandato su una rete tv pubblica nazionale.Il rettore dauno invita tutti alla calma” massima cautela in questo momento estremamente difficile in cui la fiducia nel sistema sanitario è già messa a dura prova.una spirale di violenza ai danni del personale medico e sanitario del Policlinico di Foggia, non deve risultare vana ma indurre ogni sforzo per creare un clima di dialogo costruttivo, basato sul rispetto e sulla ricerca della verità, senza ledere la dignità e la professionalità di chi opera quotidianamente al servizio della comunità.Come cittadino, prima ancora che nella mia veste di Rettore,il personale medico-sanitario lavora ogni giorno con dedizione e professionalità in condizioni difficili e merita il massimo rispetto e supporto da parte di tutti”.

Situazione Stradale Nel Foggiano Regione Puglia Chiede Interventi Urgenti In Materia di Sicurezza-Redazione News Web 24-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La situazione stradale per cio’che concerne la statale 16 nella zona del foggiano preoccupa e non poco sopratutto per la scarsa illuminazione nel tratto che va da Torremaggiore ed Apricena.Se ne e’fatta portavoce la Regione Puglia che ha chiesto direttamente all’Anas di intervenire sulla situazione in corso in questi mesi su quel tratto stradale,fonti regionali hanno messo in evidenza che il tema della sicurezza stradale e della incolumità degli automobilisti va affrontato apportando costanti migliorie alla viabilità. Motivo per cui si e’chiesto immediati interventi atti a risolvere le criticità che tanti automobilisti,e procedere celermente a porre in essere lavori di rifacimento e implementazione della segnaletica orizzontale e verticale e della illuminazione, nonché di ogni altro ed ulteriore elemento utile affinché le due rotonde siano ben visibili agli automobilisti sia nelle ore diurne che in quelle notturne

Funerali a Foggia Del Vigile Del Fuoco Morto Durante Bomba D’Acqua Martedì scorso-Redazione News Web 24-

Funerali Solenni a Foggia

Funerali Solenni a Foggia

Si sono svolti a Foggia i funerali del vigile del fuoco morto martedì scorso durante una operazione di soccorso nel tratto Torremaggiore-San Severo,mentre una bomba d’acqua si era abbattuta nella parte nord della provincia di Foggia.La messa celebrata in cattedrale con la citta’in lutto locale,e’stata celebrata dal vescovo della locale diocesi Mons.Battaglia che ha espresso il suo dolore e a nome della intera comunita’,mettendo in evidenza come il vigile sia stato un eroe e la sua figura non deve essere mai dimenticata,mettendo in evidenza come in queste situazioni non e’facile un lavoro del genere.La bara trasportata dai suoi colleghi e’stata successvamente portata per la sepoltura nel cimitero del capoluogo dauno.

Nuova Aggressione Sanitaria Ai”Riuniti”Di Foggia Situazione Insostenibile Sciopero Il 16.9-Mimmo Siena-

Policlinico''Riuniti'',Foggia

Policlinico”Riuniti”,Foggia

Ennesima inaccettabile aggressione al policlinico”Riuniti”di Foggia,dopo quella avvenuta nella notte del 4 e 5 settembre con i particolari che vi abbiamo gia’riferito.Un minorenne era arrivato al pronto soccorso in stato di ansia e senza un valido motivo ha aggredito con calci e pugni 3 infermieri,i Carabinieri intervenuti immediatamente sul posto lo hanno arrestato con fatica e successivamente portato in carcere con l’accusa di lesioni colpose e resistenza a pubblico ufficiale.Nel frattempo diversi sindacati di medici hanno proclamato una mobilitazione con sciopero il 16.9 dopo la prima aggressione,e chiedere tutela per il loro lavoro svolto in condizioni difficili di ambientamento.

Aggressione Di Stampo Razzista a Foggia Mobilitazione Cittadina Di Realta’Associative-Divisione Informazione-

Aggressione Omofoba a Foggia

Aggressione Omofoba a Foggia

Un episodio a sfondo razzista si e’verificato lo scorso weekend a Foggia nei confronti di un ragazzo omosessuale e di una sua amica da parte di un gruppo non identificato di giovani,che sono stati poi denunciati.Un clima di odio si e’diffuso in citta’e le realta’associative non si sono tirate indietro ed hanno mobilitato la citta’a stringersi a loro in una manifestazione in programma mercoledì 19 luglio.Nel ribadire con forza un no deciso ad ogni forma di discriminazione anche il locale comune ha fatto sentire la sua voce con una nota della sindaca Episcopo che oltre a condannare l’episodio mette in chiaro che rappresenta un attacco ai valori di tolleranza, rispetto e inclusione che sono alla base della nostra comunità.E’lavorando ancora più intensamente nella promozione della cultura del rispetto e della convivenza pacifica e intensificando le iniziative educative nelle scuole e nei luoghi di aggregazione per sensibilizzare i giovani sui temi dei diritti umani e della diversità. 

Operazione Polizia Locale a Cerignola(Fg)Per Prevenzione Parco Cittadino-Divisione Informazione-

Operazione Sicurezza a Cerignola,Fg

Operazione Sicurezza a Cerignola,Fg

A Cerignola(Fg)la collaborazione fra cittadini e forze dell’ordine e’stata sempre altalenante,ma un segnale chiaro di come i cittadini debbano comportarsi con le forze dell’ordine per prevenire atti di vandalismo per opere pubbliche ha avuto una novita’importante.Sabato scorso una importante operazione di polizia locale nel garantire la sicurezza di un parco cittadino(Mezzaluna)ha portato ad identificare e sanzionare una decina di ragazzi del luogo intenti a creare vandalismo e pericolo per la popolazione nel fare una passeggiata o stare in compagnia. L’operazione ha visto mobilitati ha visto l’impiego di 3 auto civetta con personale in borghese, 2 agenti motociclisti e un’auto di istituto a supporto.Le indagini effettuate con discrezione proprio per l’eta dei soggetti coinvolti ha prodotto 7 daspo urbani: 2 contestazioni per circolazione senza casco con altrettanti sequestri dei mezzi; 4 violazioni per circolazione su area pedonale; 1 denuncia all’autorità giudiziaria per possesso di sostanze stupefacenti.Le autrita’locali hanno espresso soddisfazione per l’operazione avvenuta sotto il comando del responsabile della polizia locale D’Alessandro e messo in evidenza che” fondamentale presidiare costantemente i nostri parchi urbani, luoghi di aggregazione e svago e non di pericolose scorribande e di spaccio.

Nuova Aggressione A Sanitari Al Policlinico Di Foggia La Solidarieta’Della Regione Puglia-Divisione Informazione-

Ennesima Aggressione Al''Policlinico''Riuniti''a Foggia

Ennesima Aggressione Al”Policlinico”Riuniti”a Foggia

Una nuova aggressione(l’ennesima)ai danni del personale medico si e’verificata al policlinico”Riuniti”a Foggia,la disavventura e’capitata alla primaria del pronto soccorso del capoluogo dauno che e’stata strattonata da una donna che si era sentita male ed era in compagnia  di due persone,uno era in triage l’altra donna ha inveito contro la dottoressa spintonandola e facendola cadere a terra.La Regione Puglia ha espresso solidarieta’piena alla operatrice sanitaria,mentre il comune dauno che era impegnato in un incontro sul tema con le organizzazioni del settore medico hanno discusso di due proposte;un presidio fisso delle forze dell’ordine all’interno del nosocomio e una campagna di sensibilizazzione intesa ad avere un approccio empatico con gli operatosi sanitari.

L’Asl Fg Incontra Operatori Della Postazione 118 a Foggia-Divisione Informazione-

Asl Fg Incontra Equipe Aggredita Del 118 a Foggia

Asl Fg Incontra Equipe Aggredita Del 118 a Foggia

A Foggia l’Asl locale ha incontrato gli operatori della postazione emergenza del 118 aggrediti qualche giorno fa nel capoluogo dauno,proprio l’analisi delle criticità del 118, comprese anche quelle relative al recente e increscioso episodio di procurato allarme, è al tavolo di discussione della Direzione Strategica, già al lavoro sulla riorganizzazione della rete di Emergenza Urgenza del territorio che prevedrà il potenziamento delle auto medicalizzate e la presenza almeno dell’infermiere su tutte le ambulanze.la ASL si costituirà parte civile chiedendo la condanna a risarcimento dei danni in tutti i casi di violenza e aggressione nei confronti degli operatori sanitari, anche in veste di incaricati di pubblico servizio. Intensificherà, inoltre, le attività formative e le campagne di sensibilizzazione, in sinergia con le altre istituzioni del territorio.

1 2 3 6