Conferenza Stampa a Foggia Di Un Comitato Misto Medico Al Policlinico Di Foggia-Mimmo Siena-

Al Policlinico Di Foggia Conferenza Stampa

Al Policlinico Di Foggia Conferenza Stampa Com.Consultivo Misto

Rispetto dei diritti del paziente ed umanizazzione delle cure saranno i due punti centrali della conferenza stampa,in programma giovedì 8 giugno al policlinico”Riuniti”di Foggia,da parte di un comitato consultivo misto che ha operato nel corso di questi mesi e in quelli che verranno degli aspetti medici dei pazienti.L’Organismo ha il compito di verificare, supportare e proporre strategie e strumenti per il rispetto dei diritti e per migliorare l’Umanizzazione del cittadino/utente.È composto da membri designati dalle Associazioni di tutela e di volontariato maggiormente impegnate nel settore socio-sanitario.La Regione Puglia ha sottolineato l’importanza dei CCM nelle realtà aziendali quale parte integrante dei processi della programmazione sanitaria, controllo e miglioramento della qualità dei servizi sanitari oltre che come organo di promozione di iniziative territoriali con funzioni propositive.Interverranno il Dg dei”Riuniti”Pasqualone ed il presidente del comitato consultivo misto Walter Mancini e le varie associazioni che ne fanno parte in tutto una decina.

Il Bonus Covid All’Attenzione Della Commissione Regionale Puglia Sanita’a Bari -Redazione World News Web 24 Online-

Polemiche Su Blocco Concorsi Pubblica Amministrazione

In Regione Puglia Apporofondimento Sul Bonus Covid

La commissione Sanita’della Regione Puglia ha approfondito la tematica inerente il bonus Covid,che avrebbe dovuto essere riconosciuto agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus.Nell’ottica dell’argomento il gruppo consiliare regionale di Fratelli D’Italia all’opposizione in Regione,ha chiesto delucidazioni sull’argomento specificando che tale premio era previsto dalla legge nazionale dell’aprile 2020, dedicato a tutti coloro che avevano svolto un’attività sanitaria in emergenza pandemica ed era sancito da un accordo fra i sindacati e la Regione Puglia.Sulla questione e’stato sentito l’assessore regionale alla Salute Rocco Palese,nel suo intervento il titolare del dicastero ha evidenziato come”le risorse Covid anticipate dalle Regioni non sono state ancora rimborsate dallo Stato, ma c’è comunque una dotazione finanziaria che sarà erogata alle singole Asl e  alle Sanitaservice, che tramite un accordo sindacale avrebbero dovuto stilare un elenco degli aventi diritto.  

Giornata Mondiale Dell’Asma Aderisce Anche Il Policlinico”Riuniti”Di Foggia-Mimmo Siena-

Al Policlinico Di Foggia Giornata Mondiale Dell'Asma

Al Policlinico Di Foggia Giornata Mondiale Dell’Asma

Il Policlinico Degli Ospedali”Riuniti”Di Foggia ha aderito alla giornata mondiale dell’Asma,organizzata con la collaborazione della Società Italiana di Malattie Respiratorie infantili.Nella giornata del 30 Maggio 2023 le Dottoresse Claudia Baiardi, Anna Calò, Enrica Manca e i medici in formazione specialistica Dottori Domenico Adduce e Francesco Cinardi hanno accolto, visitato i piccoli pazienti, su segnalazione dei pediatri di famiglia.L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica e rappresenta la malattia cronica più rilevante proprio per la sua diffusione, interessando circa 1 bambino su 10 nei Paesi Occidentali inclusa l’Italia, in cui il 2% di bambini asmatici soffre di asma grave.

Eletto Presidente Della Societa’Medicina Italiana Del Sonno-Mimmo Siena-

Un Foggiano Nuovo Presidente Societa'Italiana Medicina Del Sonno

Un Foggiano Nuovo Presidente Societa’Italiana Medicina Del Sonno

Il professor Domenico Ciavarella e’stato nominato presidente della societa’di medicina italiana Del Sonno in Odontoiatria,l’annuncio e arrivato dalla Unifg l’ateneo universitario dauno.Nato il 28 febbraio 1979 Ciavarella si e diplomato in  Maturità Scientifica, Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Specializzazione in Ortognatodonzia, Dottorato di Ricerca.: Svolge l’attività di ricerca in campo OrtodonticoGnatologico ed in Patologia Orale ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in campo Ortodontico,Ciavarella, attualmente e’Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria – Dipartimento in Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Foggia.

Riparte In Capitanata Il Progetto”Il Tour Della Salute”Dell’Associazione”Cuore”Di Foggia-Redazione World News Web 24 Online-

Riparte''Tour Della Salute''In Capitanata coinvolte 6 citta'

Riparte”Tour Della Salute”In Capitanata coinvolte 6 citta’

A giugno riparte in Capitanata il “Tour della Salute”, progetto educativo promosso da Il Cuore Foggia Nucleo POSPE di Protezione Civile ed E.R.A Provinciale Foggia, in collaborazione con il Coordinamento delleOrganizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Foggia, con il patrocinio dei Comuni.L’iniziativa nasce nell’ambito dell’attuazione della legge 116 del 2021, approvata dal Parlamento per favorire la progressiva diffusione dei defibrillatori esterni automatici, a partire dalla loro installazione nei luoghi pubblici e per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle manovre di primo soccorso, comprese quelle di disostruzione delle vie aeree.Tutto ciò – spiegano i presidenti Jole Figurella e Mario Guadagno – conduce ad un aumento della capacità, della consapevolezza e della disponibilità dei cittadini a soccorrere un individuo colpito da un arresto cardiaco extra-ospedaliero. Più il cittadino è sensibilizzato, educato e formato, più è in grado di controllare ciò che ostacola la sua sopravvivenza”.Il tuor fara’tappa in 6 citta’della provincia dauna.Nel programma verranno coinvolti anche i bambini con laboratori sul corpo umano e semplici spiegazioni di Bls, grazie al supporto dei clowndottori del Nucleo POSPE (supporto psicologico e sanitario) de il Cuore Foggia.

toursalute2

Screening Gratuiti Oculistici Lunedì 29.5 a Bari-Redazione World News Web 24 Online-

 

Screening Gratuiti Oculistici a Bari

Screening Gratuiti Oculistici a Bari

Nell’ambito delle iniziative di prevenzione della Casa della Salute dei Bambini, presidio dell’assessorato comunale al Welfare per la promozione del benessere dei più giovani, lunedì 29 maggio, alle ore 10, negli spazi del Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi,si terrà “Occhio alla salute”, una giornata di screening gratuito con il presidente della Commissione comunale Cultura e Sport, Giuseppe Cascella, oculista e medico di medicina generale.La visita comprende un esame della refrazione, che consente di accertare la capacità visiva del paziente, e un esame del fondo oculare, che consente di analizzare il bulbo oculare, la retina e la testa del nervo ottico.La giornata di screening è aperta a tutti i cittadini baresi, senza limiti di età o quartiere di residenza.

Intesa a Foggia Fra Il Policlinico”Riuniti”e L’Avis Locale Sul Tema Delle Donazioni di Sangue-Redazione World News Web 24 Online-

Policlinico Riuniti Foggia

Lo scorso 21 marzo e’stata firmata una intesa fra il policlinico”Riuniti”di Foggia e la locale sezione dell’Avis in materia di donazioni di sangue.Una proficua collaborazione tra il comparto della sanità e quello del volontariato, con notevoli vantaggi reciproci e soprattutto per i donatori e i pazienti.Nel tavolo tecnico apposito si e’parlato sia dell’apertura del giovedi’pomeriggio che domenicale per il centro trasfusionale,per consentire di donare il sangue il piu’tempestivamente possibile,la sponda del policlinico dauno ha risposto di poter venire incontro alle istanze presentate,anche della possibilità di una formazione congiunta del personale sanitario e dei volontari: migliorare l’accoglienza dei donatori significa aumentare le donazioni e quindi  disporre di maggiori quantità di sangue per i pazienti ricoverati.

Medicina

Convegno su Terapia Di Prima Linea a Foggia Alla Sede Dell’Ordine Dei Medici-Redazione World News Web 24 Online-

foto da sx Dott. ssa Lorella Melillo e Prof. Arcangelo Liso

Si terrà il 24 – 25 marzo 2023 presso l’Auditorium Ordine dei Medici di Foggia il convegno “Dopo la terapia di prima linea – Attuali strategie terapeutiche nei pazienti ematologici”, Responsabili scientifici la Dott.ssa Lorella Melillo e il Prof. Arcangelo Liso.Scopo del convegno è di presentare i notevoli recenti progressi nella conoscenza della biologia delle malattie ematologiche, che  hanno consentito  di sviluppare tecniche diagnostiche sempre più raffinate e  terapie a bersaglio molecolare  (target therapy) che hanno portato ad  un rapido  cambiamento nei trattamenti di diverse patologie.Il format scelto quest’ anno è quello di lezioni frontali tenute da esperti di rilievo nazionale nei diversi ambiti, abbinate alla presentazione e alla discussione di casi clinici con interazioni dirette tra i clinici e i ricercatori, al fine di identificare e condividere i migliori approcci terapeutici, secondo le più aggiornate linee guida nazionali ed internazionali.Gli obiettivi del convegno, pertanto, sono di favorire il dialogo tra ematologi esperti e di condividere le esperienze cliniche sull’approccio terapeutico con farmaci di nuova generazione per la gestione dei pazienti affetti da emopatie.

Attivata La nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica Ai”Riuniti”Di Foggia-Redazione World News Web 24 Online-

foto 1 UTIC ok

È stata attivata in data odierna presso la Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria del Policlinico di Foggia, diretta dal Prof. Natale Daniele Brunetti, Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università di Foggia, la nuova Unità di Terapia Intensiva Cardiologica.La nuova UTIC è ubicata al V piano del nuovo plesso di Emergenze – Urgenze – DEU ed è dotata di tutte le tecnologie più moderne e di tutte le apparecchiature più avanzate in grado di garantire quanto di meglio attualmente a disposizione per il monitoraggio e la gestione del paziente cardiologico critico. La nuova UTIC è dotata, come da disposizioni regionali, di 8 posti assistiti e monitorati, con letti e colonne tecniche di ultima generazione ed una area di “isolamento” per eventuali necessità di recrudescenze pandemiche.una grande soddisfazione per la Direzione Strategica aver garantito l’attivazione della nuova UTIC che viene a completare adeguatamente la Struttura di Cardiologia Universitaria presso la nuova sede del DEU con le migliori attrezzature a disposizione.

A Foggia Incontro Dell’Andos Sull’Umanizazzione delle Cure Fra Medico e Paziente-Mimmo Siena-

Andos Foggia

Il tema delle cure oncologiche ed anche il rapporto sulla umanizazzione delle cure fra medico e paziente,e’stato al centro dell’interessante incontro svolto sabato 4 Marzo a Foggia dal titolo”La cura in Armonia tra Medico e Paziente”.Organizzato dall’Andos del capoluogo dauno diretto dalla signora Betta Valleri,tema sempre più attuale, considerando il ristretto tempo che viene normalmente dedicato alla donna dai medici durante le visite oncologiche, determinato soprattutto dall’appesantimento dell’iter burocratico.A approfondire il tema e’stata la dottoressa Giorgia Cocco ed il dottor Antonio Petrone del policlinico”Riuniti”,la dottoressa Cocco fra l’altro e stata insignita del titolo di”Laudato Medico”nel 2021,il pubblico presente ha potuto fare sull’argomento delle domande trovando nei due medici relative risposte approfondite sul tema in questione.

 

1 2 3 12