Asl Fg Preoccupata Lancia Allarme Assenza Concorsi Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla informa sulle procedure concorsuali, avviate o già concluse, dall’Area gestione Risorse Umane aziendale.Le procedure messe in atto negli ultimi tre anni sono circa centotrenta tra mobilità, concorsi e avvisi pubblici, portate avanti nonostante le poche risorse umane disponibili.Arruolare quelle categorie di specialisti ormai introvabili quali anestesisti, ortopedici, radiologi, medici di Pronto Soccorso, psichiatri è una delle preoccupazioni principali di questa Direzione Generale. Per farlo, stiamo utilizzando tutti gli strumenti che la legge mette a nostra disposizione”Dice Piazzolla.Facciamo il punto della situazione basandoci sui dati Dell’Asl Fg;Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza (Pronto Soccorso) è stato bandito il concorso per 5 posti a tempo indeterminato. In 27 si sono candidati, 17 sono stati ammessi, ma le prove sono andate deserte.Concluso anche il concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 specialisti in Anestesia. Dei 33 candidati, tutti ammessi, si sono presentati alle prove in 9. Degli 8 vincitori, sono stati assunti 6, tutti già dipendenti a tempo determinato. Un settimo ha rinunciato all’incarico.Per quanto concerne la disciplina di Radiodiagnostica, è stato bandito un concorso per 3 posti a tempo indeterminato. La commissione esaminatrice si insedierà il prossimo 20 marzo. Sono giunte 61 domande. Tutti i candidati sono stati ammessi.L’Azienda ha bandito concorsi anche per l’assunzione di 1 specialista nella disciplina di Medicina Trasfusionale: sono giunte 29 domande, i candidati sono stati tutti ammessi alle prove.Ed ora le criticita’;In merito agli altri concorsi banditi (7 posti per Psichiatria, 2 posti per Gastroenterologia, 6 per Ginecologia, 3 per Patologia Clinica, 1 posto per Chirurgia Generale, 7 per Medicina Interna, 10 per Cardiologia, tutti a tempo indeterminato) si è in attesa del risorteggio delle commissioni esaminatrici, in quanto i componenti nominati, provenienti da tutte le regioni d’Italia, hanno sempre rifiutato l’incarico.

Francesca Bazzocchi è il nuovo primario di Chirurgia Addominale a S.G.Rotondo Di;Redazione Speciale News Web 24

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

Francesca Bazzocchi è il nuovo primario dell’Unità di Chirurgia Addominale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza a S.G.Rotondo(Fg). Proviene dall’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì dove, per venti anni, si è occupata soprattutto di chirurgia oncologica dell’apparato digerente, malattie infiammatorie intestinali, della parete addominale e della milza, di chirurgia laparoscopica avanzata e robotica.Dal 2007 in poi ha eseguito più di 250 diverse procedure con il sistema robotico chirurgico.In Casa Sollievo implementerà la chirurgia robotica e laparoscopica sulle patologie di origine neoplastica e infiammatoria a carico dell’apparato digerente, fegato, vie biliari, pancreas e di tipo endocrinologico.

Il primo bacio” secondo Alberto Pellai Ospite a Foggia il 14 Marzo Di;Redazione Speciale News Web 24

Alberto Pellai Il Primo Bacio a FgIl primo bacio (De Agostini, 2019), guida all’educazione sentimentale degli adolescenti scritta da Alberto Pellai e Barbara Tamborini, punti di riferimento nell’universo educativo e pedagogico italiano: mercoledì 13 marzo, alle ore 19, nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte “Andrea Pazienza” di Foggia, Alberto Pellai presenta il suo libro. L’incontro è organizzato dall’associazione culturale “I FIORI BLU” insieme con la cooperativa sociale Sanità Più e il gruppo Universo Salute, la fondamentale collaborazione del Cidi, e il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Foggia.A introdurre la serata saranno Luca Vigilante (presidente di Sanità Più) e l’assessore Anna Paola Giuliani. Interviene, la giornalista Alessandra Benvenuto (presidente dell’associazione culturale “I FIORI BLU”). L’autore, inoltre, l’indomani, giovedì 14 marzo, dalle ore 8, al Liceo classico V. Lanza, sarà protagonista di un seminario di approfondimento per insegnanti e operatori, promosso dal Cidi (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti).Alberto Pellai. Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica.

Grande Successo Per”L’Ora Blu”Della Poetessa Maria Marta Camporeale a Trani Di;Mimmo Siena

L'ORA BLU A TRANI(1)La poesia e’un insieme di parole piene di sentimento,di saper tessere nel quotidiano cio’che ci circonda.Un senso di emozione saper vivere cio’con passione…sentimento…e’una medicina che ai piu’appare sconosciuta,ma approfondirla,raccontarla con chi la vive e le da’spirito umano.Tutto cio’per raccontare”L.’Ora Blu”della poetessa biscegliese Marta Maria Camporeale presentato ieri pomeriggio all’Universita’popolare Santa Sofia a Trani(Bat).Un percorso poetico cominciato il 5 Maggio nella sua citta’a Bisceglie,e proseguito in diverse citta’pugliesi e non solo,la capacita’della scrittrice e’stata quella di unire,anime diverse fra loro che si ritrovano in un percorso dove declamare diventi te stesso,scoprire le cose inedite attraverso la poesia e un virus.Trani rimane conquistata dal team dell’Ora Blu,le narrazioni,la psico-critica di Stefania De Angelis,l’introduzione di Zaccaria Gallo hanno reso il giusto equilibrio fra poesia ed amore,come il fascino di un libro da conservare,e aprire giortno per giorno ricordando che”Aiutami a Sognarte,con le vesti di Principe e nell’acume riflesso che toglie il respiro,divengo normale fra tutti i diversi”.

Declamatori;Antonella Di Nardo,Maria Antonietta Giangrande,Marisa Murolo,Anna Altamura,Maria Sasso,Angela di Modugno,Mimmo Siena,Marta Maria Camporeale

Analisi Psico-critica Stefania De Angelis Introduzione Zaccaria Gallo

Piano Liste D’attesa: la Direzione Asl Fg ha incontrato i Sindacati Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg

Foggia;Il Direttore Generale Vito Piazzolla, affiancato dal Direttore Sanitario Alessandro Scelzi e dal Direttore Amministrativo Ivan Viggiano, ha incontrato le organizzazioni sindacali confederali CGIL, CISL e UIL per illustrare il “Programma Operativo Aziendale per l’Abbattimento delle Liste d’Attesa”.Un momento di confronto e di partecipazione finalizzato ad assicurare prestazioni sanitarie sempre più aderenti ai bisogni clinici specifici delle comunità locali.Il programma è stato elaborato da un gruppo di lavoro istituito dal Direttore Generale che ha anche preso parte agli incontri intercorsi con le organizzazioni sindacali recependone istanze e suggerimenti.La riorganizzazione punta a implementare, in particolare, l’offerta nelle branche connesse al contrasto delle malattie croniche quali cardiologia, pneumologia, endocrinologia, diabetologia, oculistica, neurologia, fisiatria, geriatria ed ortopedia per rispondere più adeguatamente ai bisogni delle persone fragili e affette da tali patologie, in forte aumento anche per effetto del crescente invecchiamento della popolazione.Al termine dell’incontro, la Direzione Generale e le Organizzazioni sindacali si sono accordati sulle modalità con cui il gruppo di lavoro aziendale e le parti sociali si confronteranno, di volta in volta, sui singoli processi avviati.

Riorganizzazione rete laboratori Incontro Asl- Fg-Sindaci Capitanata Di;Redazione Speciale News Web 24

 

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Si è tenuto l’11 Gennaio, presso la Direzione Generale della ASL Foggia, un incontro sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi a cui hanno partecipato i sindaci dei comuni di Foggia, Vico del Gargano, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino (componenti della Rappresentanza dei sindaci della provincia di Foggia) e i sindaci dei comuni di San Marco in Lamis, Vico del Gargano e Vieste, sedi dei laboratori in dismissione.Il Direttore Generale Vito Piazzolla, affiancato dal Direttore Sanitario Scelzi e dall’Amministrativo Viggiano, ha illustrato il piano e il relativo programma operativo, frutto di una pianificazione dettagliata che punta a ridurre al minimo, sino ad azzerare, le possibili criticità in modo da non arrecare danni e disagi ai cittadini.Stiamo cercando le soluzioni migliori per i cittadini. È per questo che ci impegniamo – ha spiegato Piazzolla – a mantenere nei laboratori in dismissione di Foggia, Torremaggiore, San Marco in Lamis, Vico del Gargano e Vieste la stessa frequenza delle attività di prelievo”.

 

Conferenza dei Servizi: il confronto costruttivo con le associazioni e La Asl Fg Di;Redazione Speciale News Web 24

Conferenza Asl Fg-Associazioni

Conferenza Asl Fg-Associazioni Prevenzione In Primo Piano

La Conferenza dei Servizi della ASL Foggia dal tema “La prevenzione in tutte le politiche” si è conclusa con un incontro tra la Direzione strategica aziendale e il mondo dell’associazionismo.Una ad una le associazioni, a partire dal presidente del Comitato Consultivo Misto Gianni Totta, hanno esposto i bisogni specifici di cui si fanno portavoce.Tutte sono state concordi nel riconoscere l’impegno quotidiano dell’Azienda nel cercare e trovare soluzioni alle criticità, soprattutto in un periodo di importanti cambiamenti organizzativi e gestionali come quello attuale.Ancor di più, hanno mostrato apprezzamento per la disponibilità della Direzione ad accogliere e condividere le loro proposte progettuali offrendo opportunità che, nel corso degli anni, stanno dando risposte concrete ai bisogni non solo strettamente sanitari, ma anche di benessere, di riabilitazione e integrazione sociale della comunità.La rete – ha ribadito Piazzolla – deve essere reale e coinvolgere tutti: famiglie, associazioni, terzo settore e chiunque possa aiutare a creare un welfare, formale o informale che sia, coordinato e rispondente alle necessità di una presa in carico totale”.

Confermato il Cda di Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo Di;Redazione Speciale News Web 24

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

Casa Sollievo Sofferenza S.Giovanni Rotondo(Fg)

E stato confermato il Consiglio di Amministrazione uscente della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, Opera di San Pio da Pietrelcina.Nella linea della continuità, vice presidente e rappresentante legale resta Domenico Francesco Crupi con l’incarico di direttore generale.Riconfermato presidente della Fondazione l’Arcivescovo eletto di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo,Franco Moscone.L’ordinazione del nuovo arcivescovo della diocesi sipontina è programmata per il 12 gennaio nella Cattedrale di Alba (Cuneo). 

 

Due utenti del Centro di Salute Mentale di Troia conseguono il titolo di Operatore Socio Sanitario Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Hanno 28 e 38 anni. Si chiamano Silvana e Angelica e hanno appena conseguito il titoloprofessionale di Operatore Socio Sanitario.Normale routine, se non fosse per un particolare in grado di cambiare la vita delle persone.Silvana e Angelica sono, infatti, due assistite del Centro di Salute Mentale di Troia, proprio uno dei luoghi di riabilitazione psico-sociale dove gli Operatori Socio Sanitari prestano la loro attività.Un percorso sicuramente impervio, spesso in salita, ma capace di donare grandi soddisfazioni.Proprio come quella di Silvana e Angelica alle quali il direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla ha donato, nel corso della Conferenza dei Servizi Aziendale dedicata a tutte le politiche della prevenzione, un camice bianco.La vita è davvero capace di sorprenderci – aggiunge il responsabile del Centro di Salute Mentale di Troia Giuseppe Pillo -. L’operatore socio-sanitario è una delle figure professionali previste nelle stesse strutture dove le due protagoniste di questa bella storia sono state ospiti. Pensare che un domani possano rientrare come lavoratrici in quei luoghi che le hanno viste in difficoltà e alla ricerca di aiuto è, per noi operatori di tutela della salute mentale, la realizzazione di un sogno, di una utopia”.

Aperta a Foggia La Conferenza Dei Servizi Asl Fg Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Superare gli steccati tra prevenzione primaria, diagnosi, cura e riabilitazione, al fine di ridurre l’incidenza delle malattie, sia infettive che croniche. È la volontà comune, emersa nel corso della Conferenza dei Servizi della ASL Foggia, in corso presso l’Auditorium della Camera di Commercio del capoluogo dauno.Il tradizionale appuntamento di incontro, confronto e condivisione, organizzato dalla Direzione Generale, approfondisce quest’anno il tema della “Prevenzione in tutte le politiche”, filo conduttore delle Conferenze dei Servizi delle ultime quattro edizioni.La Conferenza dei Servizi ha offerto l’occasione per rinnovare l’invito alla popolazione ad aderire agli screening, strumento di prevenzione primaria dei tumori.A dire sì alla prevenzione oncologica non solo i professionisti della ASL, ma anche l’attore comico barese Uccio De Santis che ha prestato il volto alla campagna di comunicazione degli screening della ASL Foggia: “Riuscire a trattare argomenti impegnativi come la prevenzione dei tumori strappando un sorriso è tra i più grandi risultati che un attore possa raggiungere”.

1 14 15 16 17 18