Iniziativa Della Regione Puglia Nella Giornata Internazionale Sul Diabete-Divisione Informazione-

Bari

Bari

A Bari si e’svolta una conferenza per la presentazione d una iniziativa nell’ambito della giornata internazionale su Diabete, in collaborazione con l’istituto Margherita di Bari per sensibilizzare alla prevenzione del diabete e diffondere informazioni corrette su questa patologia che colpisce circa il 6% della popolazione italiana.Prevede un incontro, in programma presso l’Istituto il prossimo 13 dicembre, con alunni, genitori e docenti per sensibilizzarli su queste tematiche, alla presenza di un clinico esperto, e la contestuale illustrazione di alcune iniziative interattive,Chi soffre di diabete deve seguire quotidianamente molte regole per tenere costantemente sotto controllo la propria condizione, per quanto riguarda i livelli glicemici e i fattori di rischio che incidono su tali livelli, vivendo quindi una quotidianità fatta di attenzioni mai trascurabili.Per l’assessore alle poitiche giovanili baresi Romano”Questo progetto pilota si inserisce, quindi, in una programmazione più ampia, e siamo molto contenti di farlo partire. È fondamentale raccontare e fare informazione sui temi che riguardano il diabete, anche per eliminare ogni forma di stigma o di tabù. Bambine e bambini, con le loro famiglie, devono essere consapevoli che oggi, grazie alla ricerca scientifica, si può vivere una vita normale ed equilibrata, nel rispetto delle prescrizioni mediche.

Presentato a Foggia Progetto Policlinico Su Donazione Sangue Cordonale-Divisione Informazione-

Policlinico''Riuniti'' Di Foggia

Policlinico”Riuniti” Di Foggia

E’stato presentato martedì 31 ottobre al policlinico”Riuniti”di Foggia un progetto per la donazione del sangue cordonale,la Donazione del Sangue Cordonale è un’attività solidale che ha la finalità di permettere la conservazione delle cellule staminali presenti nel sangue cordonale ai fini di un successivo utilizzo delle stesse per uso terapeutico.L’iniziativa e’della equipe Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale “Sala Parto/Percorso Nascite del Policlinico di Foggia.Presidenti dell’evento sono il Prof. Luigi Nappi, Direttore della I Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Universitaria del Policlinico di Foggia, e il Prof. Stefano Bettocchi, Direttore della II Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia Universitaria del Policlinico di Foggia.Il direttore sanitario del policlinico dauno Miscio ha sottolineato che”lo spirito solidaristico della donazione di sangue cordonale ricco di cellule staminali che, una volta tipizzato, può essere esposto nell’IBMDR (Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo), fornendo una chance terapeutica anche ad un paziente che non trova fra i familiari un donatore compatibile. 

foto da sx Dott. Leonardo Miscio e Dott. Lorenzo Lo Muzio

Federfarma Puglia Sentita In Commissione Regionale a Bari Sulla”Farmacia Dei Servizi”-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Il presidente di Federfarma Puglia Stella e’stato ascoltato congiuntamente da due commissioni in Regione Puglia in merito all’argomento inerente la”Farmacia Dei Servizi”,nel corso dell’intervento ha dichiarato che”il lavoro per l’attuazione del cronoprogramma messo in campo, di concerto con  Federfarma e Ordine professionale, nella Commissione regionale per la “Farmacia dei servizi”, la sede in cui si è discusso delle azioni possibili, dal nuovo schema per lo screening sulla ricerca del sangue occulto nelle feci, alle ipotesi di appostamento delle risorse stanziate dallo Stato, per una sub-budgetizzazione delle risorse da adoperare e la rete delle attività di logistica per la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia.L’avvio del dialogo con Federfarma e le software-house per definire gli aspetti tecnici organizzativi di un protocollo operativo che verrà trasferito alle parti per il debito esame, nell’attesa di ricevere autorizzazione alla spesa dal Ministero della salute, ovvero della Commissione interministeriale che si occupa della valutazione del programma regionale, inserendo nel cronoprogramma regionale anche la vaccinazione ed altri servizi”. 

Settimana Dedicata Alla Sensibilizzazione Sull’Arresto Cardiaco a Cerignola-Mimmo Siena-

Prevenire Arresto Cardiaco a Cerignola,Fg

Prevenire Arresto Cardiaco a Cerignola,Fg

Una settimana dedicata ad una campagna di sensibilizazzione per prevenire l’arresto cardiaco e’avvenuta a Cerignola per merito del centro di formazione”Together Life”diretto dalla dottoressa Annalisa Federico,il progetto durato una settimana si e’svolto in 2 scuole cittadine ed in Piazza Duomo.Si e’trattato di conoscere le modalita’su come una persona e colpita da cio’,le tecniche da seguire anche con l’ausilio di un defribillatore(indispensabile nelle scuole e non solo,ndr) e l’interlocuzione con i servizi di emergenza 118 o 112,fondamentale coinvolgere gli studenti e personale scolastico ed anche i genitori dei ragazzi.3 Open Day si sono tenuti dal centro citato il 17 ottobre al Comprensivo Carducci-Paolillo,il 19 alla scuola media”Pavoncelli”ed il 22 ottobre scorso sotto il porticato del comune.Secondo i dati diffusi gli Arresti Cardiaci in Italia nel 2020 hanno registrato un +60% di decessi rispetto al 2019.oltre ai 60.000 decessi per arresto cardiaco che ogni anno si registrano in Italia, se ne aggiungo ulteriori 40.000,fondamentale dunque la prevenzione dalle fasce di eta’dai giovani sino agli anziani per fare in modo di salvare vite e godere di buona salute. 

Rimborsi Medici Di Base Asl Fg Polemica Politica Con Partito Di Opposizione In Regione Puglia-Divisione Informazione-

Ospedale San Severo(Fg)

E’scoppiata la polemica fra Asl Fg ed il gruppo consiliare alla Regione Puglia di Forza Italia in merito al rimborso dei medici di base,il tutto era partito quando era stata diffusa la notizia che tocca al medico curante prescrivere a sua volta a carico del sistema sanitario. Fin qui, nulla di strano, ma nella Asl Foggia ormai siamo quasi abituati a vederne di tutti i colori. I medici di base, infatti, si sono visti recapitare richieste di rimborso da 4500 a 6000 mila euro.Di qui l’itrritazione del partito forzista che nel giro di poche ore aveva lasciato trasparire la sua irritazione,la Asl Fg alla polemica aveva replicato con una lunga nota il cui passaggio centrale e’questo”Le Aziende Sanitarie pugliesi sono obbligate a potenziare, in ambito territoriale, attraverso i propri uffici aziendali e distrettuali competenti (ivi compresi i servizi farmaceutici) le attività di verifica sull’appropriatezza delle prescrizioni emesse da parte dei Medici di Medicina Generale .Nulla c’entra quindi la prescrizione di farmaci alle dimissioni o la presunta induzione alla prescrizione di specialisti ospedalieri, cosi come non è veritiera l’indicazione “…a pagare di tasca propria..” i farmaci.Il Piano Operativo sul Contenimento della Spesa Farmaceutica della ASL Foggia attua uno stringente monitoraggio del rispetto del budget mensile assegnato al singolo medico e prevede la sua convocazione ad audit di confronto quando gli indicatori di spesa sono molto al di sopra della media.

Individuata Strategia Per Combattere L’Alzheimer In Uno Studio Della Unifg-Divisione Informazione-

Prof.Gaetano Serviddio Unifg

Prof.Gaetano Serviddio Unifg

Uno studio coordinato dal Prof. Gaetano Serviddio, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Foggia, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Redox Biology,Lo studio ha impiegato tecniche innovative per lo studio della bioenergetica cellulare, combinate all’uso di modelli animali e analisi bioinformatiche. Il progetto, che vede primo autore il dott. Moris Sangineto Ricercatore di Medicina Interna del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, ha dimostrato che le cellule di microglia nelle prime fasi dell’Alzheimer presentano una significativa riprogrammazione metabolica che guida la loro attività pro-infiammatoria.Lo studio apre scenari significativi nella comprensione dei meccanismi di progressione dell’Alzheimer. Occorre continuare ad investire in tecnologia di ricerca e supportare l’arrivo di nuovi ricercatori di formazione internazionale. – ha dichiarato il prof. Gaetano Serviddio –  In tal senso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche ha avviato un programma di riorganizzazione per dar vita al Laboratorio Unico di Dipartimento che permetta ai ricercatori di competere e vincere progetti di ricerca europei.l progetto di ricerca del dott. Sangineto  è stato selezionato per l’assegnazione di uno dei grant SIMI riservati a giovani ricercatori deliberato dal Comitato Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, tra le più antiche e prestigiose Società scientifiche italiane.

Poste Due Querce Vicino Ospedale Cittadino a Cerignola-Divisione Informazione-

Ospedale''Tatarella''Cerignola(Fg)

Due querce ed un carrubo. Tre giovani piante autoctone, resilienti, capaci di adattarsi al nostro clima.Sono gli alberi donati dai Carabinieri – Raggruppamento Biodiversità e messi a dimora questa mattina in un’aiuola antistante all’ingresso del Presidio Ospedaliero di Cerignola.La manifestazione, promossa dall’Arma e da FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), si è svolta contemporaneamente in 30 ospedali italiani, selezionati nell’ambito del progetto “Un albero per la salute”.Presenti autorita’locali e Asl Fg ed associazione citata,il Direttore Sanitario Porziotta: “La salute dell’uomo – ha detto – non può essere svincolata da quella dell’ambiente. Ci sono tante malattie che si contraggono proprio a causa di un ambiente inquinato e non sano. È per questo che promuoviamo iniziative di educazione sanitaria in modo da intervenire sui comportamenti, sulle abitudini e sulle azioni che influenzano la salute del singolo e della comunità”.

Piantumazione Alberi a Cerignola,Fg

Piantumazione Alberi a Cerignola,Fg

Congresso Su Chirurgia ed Estetica a Bari Per Due Giorni-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Si terrà nelle giornate di domani, venerdì 13, e sabato 14 ottobre, il Congresso “Estetica o Chirurgia: le nuove frontiere per la giusta direzione” in programma nella sala congressi dell’Hotel Oriente di Bari.Nata in Puglia Sin dalla sua fondazione l’Università LUM ha posto al centro del suo agire la formazione di eccellenza delle nuove generazioni di giovani meridionali, armonizzata ai più alti standard nazionali ed internazionali, quale volano per la crescita culturale delle nuove classi dirigenti e produttive assolutamente indispensabile per favorire il rilancio economico e sociale del Mezzogiorno.Scopi precipui dell’Università LUM sono la diffusione della cultura, delle scienze e dell’istruzione superiore attraverso attività di ricerca e di insegnamento e la collaborazione scientifica con istituzioni italiane e straniere.Previsti interventi di autrita’mediche e politiche regionali del territorio

Proposta Di Legge Sanita’Pugliese Il Pd Dice Di Sì Presentata In Commissione Sanita Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Nel corso della riunione a Bari della 3za commissione regionale sanita’in cui si e’discusso della proposta di legge inerente per il sostegno al servizio sanitario regionale,il Partito Democratico ha deciso di dare appoggio alla proposta presentata.Nel corso della seduta il partito democratico ha motivato il suo assenso”Conosciamo bene le Liste d’attesa infinite, la mancanza di strutture ed operatori, i Pronto Soccorso intasati, il personale stremato e i servizi negati. Purtroppo il livello di finanziamento del servizio sanitario Nazionale per le annualità 2023-2024 e 2025 risulta insufficiente per sostenere la nostra programmazione sanitaria, anche alla luce degli oneri rivenienti dal perseguimento delle misure di contrasto all’emergenza pandemica. Le maggiori e necessarie disponibilità finanziarie al contrario porterebbero un sostegno reale a tutte le iniziative che come Regione stiamo costruendo sulla sanità territoriale e, l’eliminazione del tetto di spesa per il personale non potrà che agire positivamente. Va ricordato inoltre che la Puglia, rispetto ad altre Regioni, a parità di popolazione, è destinataria di inferiori risorse.Per questo, auspichiamo che questa iniziativa sia sostenuta in maniera incisiva da tutti i Parlamentari della nostra Regione e che ne condividano le finalità”.

Convegno Su Malattie Infiammatorie Venerdì 21 e Sabato 22 Settembre a Foggia-Divisione Informazione-

Policlinico''Riuniti'' Di Foggia

Policlinico”Riuniti” Di Foggia

Una due giorni per approfondire il tema delle malattie croniche infiammatorie si svolgera’a Foggia il 21 e 22 settembre,organizzata dal policlinico”Riuniti”del capoluogo dauno. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), in particolare laMalattia di Crohn e la Colite ulcerosa, colpiscono oggi in Italia circa250.000 persone che potrebbero raddoppiarsi entro il 2030. Il trend sarà accompagnato da un invecchiamento progressivo della popolazionecolpita da tali malattie, che sono sempre state considerate tipiche dell’età giovanile, con un picco di esordio nella fascia tra i 15 e i 30 anni.Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali sono particolarmente invalidanti con ricadute anche sulla vita sociale e lavorativa dei pazienti.Nel convegno si parlerà di diagnosi, di strategie terapeutiche mediche innovative, dei nuovi approcci chirurgici alle malattie infiammatorie croniche intestinali, di follow-up. Particolare attenzione sarà posta anche agli aspetti nutrizionali in quanto è ormai dimostrato come uno stato di malnutrizione sia associato a un decorso clinico negativo e ad una maggiore probabilità di andare incontro a riacutizzazioni della malattia, con un maggiore rischio di complicanze post-operatorie e impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti.

1 2 3 4 5 18