Presentazione Evento”One Health”Il 21-22 Settembre a Bari Con Anci e Ministero Salute-Divisione Informazione-

Presentazione del meeting a Bari''One Health''

Presentazione del meeting a Bari”One Health”

Lectio di esperti e ricercatori, panel tematici, ma anche condivisione di buone pratiche tra le realtà locali e riconoscimenti a progetti virtuosi in materia di salute urbana in ogni sua sfaccettatura. Tutto questo e molto altro compone l’ampia proposta del XX Meeting nazionale della Rete Città Sane – OMS, dal titolo “Città in Salute: per una politica One Health nelle città italiane”, che si terrà a Bari, nella cornice del Teatro Kursaal Santalucia, il 21 e 22 settembre.A illustrare il programma la presidente della Rete italiana Città Sane e assessore delegato del Comune di Ancona Manuela Caucci, il presidente della commissione comunale Università e referente cittadino per Bari della Rete Giuseppe Cascella, la consigliera incaricata dal Sindaco di Bari per le politiche sanitarie Loredana Battista e la coordinatrice nazionale della Rete Alessandra Baldini.”In Italia quasi il 70% della popolazione vive oggi nelle aree urbane, in città di grandi, medie o piccole dimensioni – è il commento del Sindaco di Bari e Presidente ANCI, Antonio Decaro – e la progressiva urbanizzazione veicola fattori di rischio per la salute di varia natura, favorendo l’insorgenza di malattie indotte dall’inquinamento ambientale, da condizioni abitative e/o lavorative inadeguate, da stili di vita e alimentari sbagliati e comportamenti a rischio. Gli Enti Locali, com’è noto, non hanno competenze in materia di politiche sanitarie, ma una corretta pianificazione urbana può contribuire a tutelare e promuovere la qualità della vita e la salute dei cittadini, agendo sulla dimensione ambientale, sociale, culturale delle città”.

Parere Negativo Commissione Bilancio e Programmazione Su Ospedali Brindisini-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Il presidente della commissione bilancio e programmazione della Regione Puglia Amati ha fatto il punto sulla situazione in negativo che investono un paio di ospedali della provincia di Brindisi,nello specifico Amati fa intendere dal suo punto di vista”Sul nuovo ospedale Monopoli-Fasano, invece, si procede tra luci e ombre: si sta infatti sbloccando il procedimento delle gare per arredi e attrezzature ed entro il 15 settembre saranno pubblicate le gare per i primi 29 lotti, mentre i lavori per la costruzione dell’immobile continuano senza particolari sussulti e con numero di maestranze ridotte, anche a causa del mancato pagamento dei subappaltatori da parte dell’impresa appaltatrice.Sul nuovo ospedale Maglie-Melpignano è emerso, invece, un preoccupante disastro,la soluzione dell’interferenza del nuovo ospedale con il tracciato della strada statale 275 non è per niente risolta e quindi non è stato mantenuto l’impegno di adeguare il progetto entro i primi giorni di settembre”.Novita’positive per l’ospedale di Taranto secondo Amati il Ministero ha trasmesso l’11 agosto il decreto di ammissione al finanziamento per 105milioni di euro,la sospensione dei lavori in alcune parti del cantiere, pertanto, sarà di volta in volta revocata e in base alla progressione di aggiudicazione delle gare per arredi e attrezzature. La produzione nelle lavorazioni si attesta all’86% circa. 

Ambulatorio Medicina Fisica e Riabilitativa Attivo a Manfredonia-Divisione Informazione-

Manfredonia(Fg)

Manfredonia(Fg)

E’attivo da una settimana all’ospedale”De Lellis”a Manfredonia(Fg)un ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitativa.Le disabilità come conseguenze di malattie che coinvolgono il sistema nervoso, le ossa e le articolazioni, il sistema circolatorio e respiratorio possono comportare una limitazione nelle funzioni motorie e intellettive. Adeguate terapie e percorsi riabilitativi personalizzati possono contribuire al miglioramento della qualità della vita del paziente.Ubicato al primo piano del plesso ospedaliero, l’ambulatorio è dotato di una palestra e attrezzature all’avanguardia.Le attivita’ all’interno dell’ambulatorio sono molteplici dalla riabilitazione alla laser terapia passando per magnetoterapia ed elettro-stimolazione.L’equipe multidisciplinare, costituita da fisiatri, fisioterapisti e infermieri e coordinata da Michelina Delli Bergoli, è specializzata nella diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità in pazienti con patologie muscoloscheletriche e neurologiche.

Carta Identita’Genetica Assegnate Dalla Regione Puglia Coperture Finanziarie-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La Regione Puglia ha assegnato poche ore fa una serie di fondi inerenti l’istituzione di una carta di identita’sulle malattie genetiche,l’annuncio e’arrivato dalla commissione bilancio e programmazione della Regione Puglia.Nella sostanza dell’assegnazione si rileva che” le risorse per partire con la carta d’identità genetica, un progetto di ricerca per ora limitato ai prossimi tremila neonati, con la speranza di estenderlo a tutti, per conoscere il rischio di ammalarsi per 260 malattie rare. Siamo tra i primi al mondo e stiamo continuiamo sulla strada dell’innovazione nella genetica medica.Il programma Genoma-Puglia serve a sperimentare la possibilità molto concreta di poter rilasciare a ogni neonato pugliese la “carta d’identità genetica”, dove registrare ed evidenziare in termini predittivi e precoci (generalmente senza sintomi) le varianti geniche potenzialmente correlabili a malattie di cui si possiede la terapia di cura anche in via di sperimentazione (allo stato circa 200 ma sempre in via d’ampliamento) o per le quali la diagnosi precoce risulti funzionale alla preparazione del paziente e della famiglia a più ponderati ed efficaci percorsi di assistenza sanitaria (per esempio, la fisioterapia) o sociale.

”Ospedali Aperti”Anche La Puglia In Campo Per L’Assistenza Familiare-Divisione Informazione-

Progetto''Ospedali Aperti''In Puglia

Progetto”Ospedali Aperti”In Puglia

La Campagna di Sensibilizzazione”Ospedali Aperti”promossa dall’associazione “Salvagente”, al fine di salvaguardare il diritto all’assistenza famigliare per i degenti del nostro sistema sanitario. Assistenza continuativa, anche notturna,ha trovato vasto eco anche in Puglia.Una nota all’Asl Bari e’stata inviata dal gruppo consiliare in regione del Partito Democratico in cui si motiva”affinché fossero rispettate le direttive sanitarie che garantiscono l’accesso dei visitatori nei reparti di propria competenza. «In particolare avevamo chiesto che fosse rispettato il pieno esercizio del diritto di assistenza famigliare a ogni degente del nostro sistema sanitario, garantendo l’accesso ai presidi sanitari,A tal proposito il Dipartimento di prevenzione e salute della Regione Puglia ha immediatamente scritto a tutte le Asl e presidi ospedalieri al fine di dare immediata attuazione alla mozione approvata.A seguito di alcune segnalazioni pervenute nel corso delle ultime settimane, abbiamo constatato che non tutti i reparti hanno dato attuazione all’invito formulato dalla Direzione generale della ASL. Alla luce di ciò abbiamo chiesto che la struttura amministrativa inviasse un ulteriore sollecito affinché si desse piena attuazione all’iniziativa

Nuovo Direttore Sanitario Alla Asl Fg -Divisione Informazione World News Web 24-

 

Nuovo Direttore Sanitario All'Asl Fg

Nuovo Direttore Sanitario
All’Asl Fg

La Asl Fg ha un nuovo direttore sanitario si tratta di Stefano Porziotta,proveniente dall’ospedale”Mater Dei”di Bari.La nomina e’stata effettuata su indicazione della Regione Puglia dal direttore Generale Antonio Nigri,il neo direttore conosce gia’questa citta avendo in passato avuto l’incarico di responsabile della Struttura di Igiene ed Organizzazione dei Servizi Sanitari presso la Direzione Medica del Policlinico Riuniti di Foggia e Direttore Sanitario dei Presidi Ospedalieri di Andria e Canosa.Nelle sue prime parole Porziotta ha detto”Amo questo territorio che già conosco essendo stato al Policlinico Riuniti dove ho avuto la fortuna di lavorare con persone capaci e animate da passione e forte senso di responsabilità. Si è trattato di un periodo di grandi collaborazioni in particolare con l’Università di Foggia. Questa esperienza mi ha insegnato ad essere armonico ed equilibrato e a trovare soluzioni condivise e circolari”.Il nostro impegno sarà massimo e concentrato a dare risposte al bisogno di salute della popolazione di questa provincia ha concluso Porziotta.

Intervento Di Ernia Diaframmatica Eseguito a Foggia -Redazione World News Web 24 Online-

Ernia Diaframmatica Intervento Chirurgico a Fg

Ernia Diaframmatica Intervento Chirurgico a Fg

Al Policlinico”Riuniti”di Foggia e’stato eseguito un intervento di Ernia Diaframmatica,realizzato dall’equipe della Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Pediatrica del nosocomio dauno.Si tratta di una patologia grave che, per una incompleta formazione del diaframma, porta al dislocamento dei visceri addominali nell’emitorace sinistro.Dopo soli 4 giorni dall’intervento la piccola si alimenta e respira autonomamente.Il complesso intervento effettuato in collaborazione con 4 anestesisti della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione,una ginecologa e un neonatologo.

Docente Universitario Della Unifg Eletto Nel Comitato Nazionale Malattie Rare -Redazione World News Web 24 Online-

Docente Unifg Nel Com.Naz.Malattie Rare

Docente Unifg Nel Com.Naz.Malattie Rare

Una importante nomina si e’verificata a Roma nel comitato Nazionale Malattie Rare del ministero della Salute,un dicente della Unifg ne e entrato a farne parte.Si tratta del prof.Maurizio Margaglione Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e Professore ordinario di genetica medica presso l’Università di Foggia,il Comitato svolge funzioni di indirizzo e di coordinamento definendo le linee strategiche delle politiche nazionali e regionali in materia di malattie rare, al fine di coordinare le attività di implementazione della normativa. Il CoNaMr, tra l’altro, è chiamato a esprimere parere sullo schema del Piano nazionale triennale per le malattie rare e sul riordino della Rete nazionale delle malattie rare, che dovrà essere oggetto di accordo in conferenza Stato-Regioni, e sulle campagne nazionali di informazione e sensibilizzazione sulle malattie rare.Sulla nomina del docente universitario il rettore dell’ateneo dauno Lo Muzio ha espresso il suo compiacimento ed orgoglio” Sono certo che lo spessore scientifico del prof. Margaglione unito alla sua esperienza, alle competenze professionali e alle doti umane, porteranno un contributo importante in un ambito delicato e complesso quale è quello delle malattie rare”. 

La Disforia Di Genere Convegno ai”Riuniti”Di Foggia -Redazione World News Web 24 Online-

Policlinico''Riuniti'' Di Foggia

Policlinico”Riuniti” Di Foggia

Si e’svolto al Policlinico”Riuniti” di Foggia un importante convegno dal titolo”“La Disforia di Genere – Presentazione di un percorso”.La Disforia di Genere (DG) è caratterizzata da intensa e persistente sofferenza causata dalla mancata congruenza tra il genere percepito (identità di genere) e quello assegnato.La letteratura è ricca di articoli che descrivono come il disturbo sia associato ad un notevole aumento del rischio di depressione (48-62% soprattutto donne transgender), ansia (26-48 %), comportamenti autolesivi/tentativi di suicidio. Si è notato anche un aumentato rischio di abuso di sostanze, disturbo post – traumatico da stress – PTSD e disturbi del comportamento alimentare.La giornata di formazione ha la finalità di mostrare i percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e terapeutici dei pazienti affetti dalla disforia di genere, partendo dalla diagnosi psichiatrica e passando per la terapia ormonale, la rettificazione anagrafica e infine quella chirurgica.Il Percorso diagnostico terapeutico, approccio medico, psicologico e chirurgico alla disforia di genere, nasce al Policlinico di Foggia e va dalla prima visita alla riassegnazione chirurgica del sesso e al follow-up postoperatorio, oltre ad occuparsi anche del trattamento di chi sceglie di non sottoporsi all’intervento.

Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia Delicato Intervento Chirurgico Multidisciplinare-Redazione World News Web 24 Online-

Intervento Chirurgico

Intervento Chirurgico

E’ stato eseguito presso il Policlinico di Foggia un delicato intervento chirurgico da una équipe multidisciplinare su di una giovane donna aggredita da un cane corso.La giovane donna riportava ferite plurime lacero contuse a carico degli arti superiori con gravi danni ossei, vascolari e nervosi.L’intervento ha consentito di sintetizzare le fratture, ripristinare la normale irrorazione mediante un innesto a livello della arteria omerale e sintetizzare tutte le ferite degli arti superiori.Il tutto e’satato eseguito dall’equipe della Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare del policlinico dauno sotto la direzione del dottor Eugenio Leonzio,Dirigente medico della Struttura di Ortopedia ospedaliera.

1 2 3 4 5 6 18