Presentazione Del Campionato Europeo Di Volley Maschile Lunedì a Bari-Redazione World News Web 24 Online-

Presentazione Eurovolley 2023 a Bari

Presentazione Eurovolley 2023 a Bari

Lunedì 29 maggio, alle 10.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa che avvia ufficialmente il percorso che accompagnerà Bari e la Puglia intera verso l’Europeo di settembre nel racconto dei valori e delle emozioni legate al volley.Il grande volley internazionale torna a Bari con l’Europeo di pallavolo maschile che farà tappa al Palaflorio dal 9 al 12 settembre prossimi con ottavi e quarti di finale della rassegna continentale.All’incontro con la stampa interverranno il sindaco Antonio Decaro, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi, il presidente del Comitato Regionale FIPAV Puglia Paolo Indiveri, il presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e il testimonial d’eccezione Mister Secolo Lorenzo Bernardi che si racconterà in quello che sarà il via della lunga estate pallavolistica pugliese verso EuroVolley 2023.Il percorso era gia’cominciato nel weekend con l’EuroVolleyTour che darà vita ad una tre giorni di promozione.Alla Rassegna iridata parteciperanon anche le citta’di Ancona,Bologna,Perugia e Roma dove si svolgera’la finalissima del torneo.

Chiuso Il Maggio Dei Libri a Cerignola Con Sara Ciafardoni”La Ragazza Che Scrive”-Mimmo Siena-

Chiusura Del''Maggio Dei Libri''Con Sara Ciafardoni

Chiusura Del”Maggio Dei Libri”Con Sara Ciafardoni

Concluso l’appuntamento nazionale del”Maggio Dei Libri”voluto dal Ministero dell’Istruzione e Ricerca che ha coinvolto tutto il paese,con particolare attenzione e vicinanza alle popolazioni colpite dalla terribile alluvione in Emilia Romagna.In Puglia si sono snodate a tamburo battente nelle varie province regionali eventi e presentazioni di libri,a Cerignola(Fg)e’stato il cartellone piu’voluminoso con eventi letterari che si sono snodati fra il comune,la postazione del Mondadori Point,Oltrebabele,l’albero dei fichi e Palazzo Fornari,ma anche le scuole cittadine.Ed e’proprio all’istituto comprensivo ”Divittorio-Padre Pio”l’atto conclusivo con lo splendido capolavoro di Sara Ciafardoni”La Ragazza Che Scrive”,l’iniziativa inserita  nel progetto “Adotta uno scrittore”, realizzato dalle docenti della biblioteca della istituzione scolastica diretta da Maria Luisa Russo ha dato modo a Sara ed ai bambini della scuola di dialogare con lei e far ascoltare alla platea dei presenti alcuni passaggi fondamentali della sua opera,intensa ed emozionante quanto basta.Ma e’la presenza di Sara che ci fa capire come la vita puo’regalare emozioni e la voglia di non arrendersi mai di fronte alle difficolta’di salute e non solo.

Ricordate In Regione Puglia Le Vittime Delle Stragi di Palermo e Non Solo-Mimmo Siena-

Ricordata In Puglia Le Stragi Mafiose In Sicilia

Ricordata In Puglia Le Stragi Mafiose In Sicilia

Lo scorso 23 Maggio il consiglio regionale pugliese ha celebrato il 31mo anniversario delle stragi mafiose del 92 a Palermo,costate la vita ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 2 mesi piu’tardi.La presidente dell’assise regionale Loredana Capone nel ricordare la figura dei due magistrati ha detto che”Oggi nelle scuole pugliesi un esercito di donne e uomini appassionati sta provando a raccontare loro che è l’amore il filo che tiene tutto. Quello che teneva Falcone stretto alla sua missione nonostante sapesse che così avrebbe messo a rischio la propria vita, e quello che deve tenere tutte e tutti noi uniti nella consapevolezza che l’unico modo per combattere le ingiustizie è costruire una società con molto meno Io e molto più Noi. Una società in cui insieme scegliamo ogni giorno di essere più umani, più giusti, più responsabili, più coraggiosi”.

23 Maggio 92 G.Falcone  19 Luglio 92 P.Borsellino

23 Maggio 92 G.Falcone
19 Luglio 92 P.Borsellino

La Premier Italiana Meloni Nelle Zone Dell’Alluvione In Emilia Romagna-Mimmo Siena-

Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna Lunedì Ancora Allerta Rossa

Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna Lunedì Ancora Allerta Rossa

Mentre la giornata di lunedì prevede ancora allerta rossa per l’Emilia Romagna ed il numero dei danni quantificabili in 660 milioni di euro,la premier italiana Giorgia Meloni e’stata sui luoghi dell’alluvione,proveniente da Hiroshima dove ha lasciato in anticipo il vertice del G7,ricevendo la vicinanza ed il supporto dei leader mondiali si e recata insieme al presidente regionale Bonaccini sui luoghi della immane tregenda.Ha contastato i danni ma al tempo stesso ha incoraggiato coloro che in questi giorni ed ore si stanno dando da fare per salvare le loro citta’o per lo meno per le poche cose intatte che l’alluvione ha portato via,affetti compresi.Il presidente della regione Bonaccini ha fatto il punto della situazione per cio’che riguarda l’alluvione dicendo che”calano a 26.324 (-10mila) le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione 5.370 le persone accolte negli alberghi e nelle strutture allestite dai Comuni alluvionati 43 i Comuni coinvolti dagli allagamenti e, sul versante del dissesto idrogeologico, risultano attive circa 305 le frane concentrate in 54 comuni”.

Premier Meloni In Romagna

Premier Meloni In Romagna

Alluvione In Emilia Romagna;36.000 Evacuati 14 Morti La Premier Meloni Domenica Nelle Zone Colpite-Mimmo Siena-

Alluvione In Emilia-Romagna

Alluvione In Emilia-Romagna

Man mano che le ore passano il bilancio della terribile alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna si fa sempre piu’drammatico,oltre ai 14 morti accertati sino ad ora(bilancio non definitivo)e’cresciuto il numero degli sfollati oltre 36.000.Un dato estremamanete agghiacciante sia per la portata dell’evento che anche per le dimensioni in cui il tutto e maturato,la situazione nelle principali zone colpite rimane difficile,sia per la possibilita’che si verifichino delle frane ma anche per il fulsso delle acque in discesa che potrebbe mettere in difficolta’i soccorsi.La premier italiana Giorgia Meloni sta rientrando dal Giappone con un giorno di anticipo,e domenica pomeriggio sara’nelle zone devastate”Lo impone la mia coscienza di tornare in italia”,Meloni ha ricevuto la solidarieta’del G7 ed ogni impegno umanitario per il paese,martedì un cruciale consiglio dei ministri a Roma decidera’le importanti misure da prendere sull’emergenza in corso.

Premier Meloni Rientra In Italia

Premier Meloni Rientra In Italia

Caro Affitti Universita’La Regione Puglia Incontra Gli Studenti Del Salento-Mimmo Siena-

Caro Affitti;Incontro Studenti-Regione Puglia a Lecce

Caro Affitti;Incontro Studenti-Regione Puglia a Lecce

La vicenda del caro affitti Universitari sta tenendo banco in questi giorni anche in Puglia,il Governo nazionale prima approva e poi blocca i 660 milioni di euro previsti ma che andranon rimodulati in un successivo decreto governativo.La Regione Puglia in prima linea ha avuto l’occasione di confrontarsi con i ragazzi del salento,l’assessore regionale all’Istruzione Leo e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone li hanno incontrati a Lecce,un confronto aspro ma al tempo stesso rispettoso dele opinioni,sia pure divergenti.Una consultazione necessaria ancora di più in un momento in cui all’aumento dei costi degli affitti rischiano di sommarsi le importanti fratture territoriali che diverrebbero insanabili laddove il Governo decidesse, come sembra, di procedere con il progetto di autonomia differenziata che offrirebbe la possibilità di passare in capo alle regioni, tra le altre, anche la materia dell’Istruzione senza, però, prima ridefinire i livelli essenziali delle prestazioni, ovvero diritti uguali per tutti, e per giunta a invarianza di spesa, senza, quindi, prevedere risorse ulteriori che possano consentire alle regioni più fragili di mettersi in pari con quelle più ricche.Per L’assessore Leo”La Regione Puglia è pronta a fare ancora di più ma lo Stato deve stanziare maggiori risorse per la gestione e darci l’opportunità di intervenire sulla carenza dei posti alloggi. C’è una specie di bolla speculativa e per questo, proprio qualche giorno fa, ho scritto una lettera alla ministra Bernini affinché l’Italia si allinei con gli altri Paesi europei che in questi anni hanno investito ingenti risorse sull’housing studentesco e sull’attrattività delle loro città universitarie, affinché con le conseguenze del caro affitti non si disperda il nostro più importante capitale, quello umano.La presidente Capone agli studenti salentini ha detto che”Se i costi degli affitti continueranno ad aumentare molti studenti saranno costretti a fare i pendolari e questo non solo a lungo andare rischia di essere pesante, anche a causa dell’attuale sistema di trasporti intercomunale, ma potrebbe addirittura scoraggiare le nostre ragazze e i nostri ragazzi a iscriversi all’Università, con gravi ripercussioni sull’economia e la crescita sociale dei nostri territori. La Puglia, con ADISU, è già avanti e tantissimo sta facendo con le risorse che ha a disposizione. Possiamo e dobbiamo lavorare ancora di più sull’integrazione. Solo attraverso l’integrazione tra settori si può trovare, infatti, una logica di migliore investimento. Ecco perché è fondamentale che si lavori a un nuovo concetto di edilizia residenziale pubblica. 

Maggio Dei Libri;Presentato a Cerignola Il Libro Di Patrizia Bianco”Lo Chiamavano L’Incantato”Organizzato Dal Club Unesco -Mimmo Siena-

Patrizia Bianco e Il Club Unesco a Cerignola Per Il''Maggio Dei Libri''

Patrizia Bianco e Il Club Unesco a Cerignola Per Il”Maggio Dei Libri”

Il meteo e’stato clemente per una giornata del”Maggio Dei Libri”a Cerignola(Fg),tre eventi in contemporanea dislocati su Palazzo Fornari,Aula Consiliare e una libreria locale.La storica sede situata alle fosse granarie ofantine e’stata la ”piece”dell’evento organizzato dal Club Unesco diretto da Rosaria Digregorio che insieme a World News Web 24 Tv,mediapartner ed il patrocinio dell’assessorato alla cultura di Cerignola ha presentato il libro della scrittrice potentina Patrizia Bianco”Lo Chiamavano L’Incantato”edizioni Casa Kimerik.Una storia intensa ed emozionante in cui il protagonista vivra’una serie di difficolta’ma che sapra’attraverso il riscatto e l’orgoglio di ritrovare se’stesso anche se in una condizione difficile.La scrittrice potentina con questo lavoro chiude il trittico dedicato alla sua terra,partito con il suo primo lavoro nel 2018”Controcanto Verso Il Vento”sul tema dell’adozione,proseguito con”Radici Lucane”(2020)Santelli Editore vche racconta di una saga familiare ambientata negli anni 30”.Nel definire il lavoro presentato venerdi’18 Maggio a Cerignola La Bianco ci dice”Eppure, a pensarci bene, a quel desiderio di essere altrove devo tutto e a un certo punto, ho capito che dovevo uttar mici dentro. Così è nato l’Incantato. Poi l’amore per il cinema ha voluto la sua parte e è nato “lo chiamavano l’Incantato”.La serata ha avuto anche momenti di approfondimento in cui una parte del libro e’stata dedicata all’inclusivita’con l’esperienza dell’Itet”Alighieri”della citta’ofantina in cui il preside Prof.Salvatore Mininno ne ha sottolineato l’importanza fondandosi sulla figura di Don Milani,cosi’come fare Cultura da queste parti diventa una mission”non giusto per esserci.

Patrizia Bianco e Mimmo Siena Direttore World News Web 24 Tv

Patrizia Bianco e Mimmo Siena
Direttore World News Web 24 Tv

Zelensky Visita L’Italia Incontri Con Mattarella Meloni e Papa Francesco-Mimmo Siena-

Mattarella-Zelensky

Solo nelle ultime ore c’e stata l’ufficialita’per la visita di poche ore in italia del presidente Ucraino Zelensky,prima tappa di un breve tour europeo.Atterrato all’aereoporto militare di Ciampino dove ad attenderlo c’era il ministro degli esteri Tajani,successivamente il primo incontro della giornata romana con il capo dello stato Mattarella al Quirinale che lo ha accolto calorosamente al suo arrivo sottolineando il forte impegno del nostro paese nel sostenere il suo paese in lotta da un anno e 3 mesi in una guerra assurda.Subito dopo Zelensky si e recato a Palazzo Chigi,dove e’stato ricevuto dalla premier Giorgia Meloni che in conferenza stampa ha assicurato l’impegno costante e militare per sostenere l’Ucraina,sia militarmente che umanamente.Zelensky ha ringrazito il nostro paese per l’enorme affetto e vicinanza dicendo”siete sulla strada giusta”,infine la visita nel primo pomeriggio da Papa Francesco,Bergoglio si e’detto felice della visita,altrettanto il leader ucraino che ha rinnovato la richiesta a Papa Francesco di venire al piu’presto nella sua terra il colloquio e durato 40 minuti,come e noto la Santa Sede sta intessendo una rete diplomatica privata con le parti in conflitto per cercare di trovare una soluzione,che porti ad una pace definitiva. 

Meloni-Zelensky

Forte Ondata Di Maltempo In Italia Allerta Massima Per L’Emilia Romagna-Mimmo Siena-

Maltempo nelle Marche, agricoltore: "A Pianello situazione drammatica"

Situazione a rischio per il maltempo in gran parte dell’italia per una forte perturbazione di origine fredda che causera’forti piogge.Allerta massima in Emilia Romagna dove sono state allertate le citta’di Bologna,Ravenna e le province di Forlì-Cesena,gia’interessate due settimane fa da una terribile alluvione costata morti e distruzione.Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica.Il rischio che possa ripetersi quanto avvenne due settimane fa e concreto i sindaci delle varie citta’hanno fatto appello ai cittadini a non uscire di casa,se non per emergenze reali,la situazione e’monitorata dalla sede centrale della protezione civile a Roma.

Anche La Regione Puglia Ricorda Aldo Moro a 45 Anni Dalla Morte-Mimmo Siena-

Aldo MoroA 45 anni dalla morte di Aldo Moro,il cui cadavere venne ritrovato in Via Caetani a Roma dopo 55 giorni di prigionia anche la Regione Puglia ricordera’l’ex presidente della Dc con una cerimonia nella sede centrale con la Presidente del Consiglio Loredana Capone.Protagonisti dell’iniziativa le ragazze e i ragazzi delle scuole pugliesi. L’obiettivo è promuoverne la conoscenza tra le nuove generazioni affinché possano trarne fonte di ispirazione per ogni azione del vivere quotidiano. A questo scopro la Presidente del Consiglio inviterà tutti i presenti sottoscrivere un patto d’impegno tra cittadine e cittadini e Istituzioni, un manifesto condiviso che rilanci e valorizzi il pensiero di un grande uomo di Puglia e d’Italia, esempio di dedizione alla politica e di impegno per il bene comune. La vita di Moro e la sua tragica fine rappresentano, infatti, un importante momento di riflessione sulle sfide che la democrazia deve affrontare e sulla necessità di tutelare i valori che essa rappresenta.Perché la storia si faccia seme fecondo per il futuro, infatti, ciascuno deve fare la propria parte ma è fondamentale che i più giovani si sentano protagonisti di un cambiamento che può avvenire solo grazie alla loro passione e al loro impegno.

Regione Puglia 1

1 15 16 17 18 19 52