Avvocatessa Aggredita a Cerignola(Fg);Solidarieta’Dall’Ordine Degli Avvocati di Foggia Di;Redazione Speciale News Web 24

)

)

In seguito alla immotivata ed intollerabile aggressione ai danni di una nota avvocatessa a Cerignola(Fg),L’Ordine degli Avvocati di Foggia ha espresso tutta la sua indignazione per quanto e’avvenuto ed affida ad una nota stampa la inconidizionata solidarieta’alla collega aggredita.”Il Consiglio dell’ordine degli avvocati di foggia esprime totale sdegno per la vile e feroce aggressione subita dalla collega Maria Pia Bonavita.Non e’tollerato in alcun modo che si diventi il bersaglio di atti barbarici e violenti.Verrano poste tutte le azioni in essere a tutela della collega aggredita”.

Cerignola;(Fg);Dopo L’Aggressione ad una Avvocatessa Dove E’finita La Liberta’Di Pensiero(Libero)??Di;Mimmo Siena

)

)

L’Intollerabile selvaggia aggressione ai danni di un’avvocatessa di Cerignola(Fg),pone agli occhi della opinione pubblica una severa presa di coscienza da parte di tutti.Si e’raggiunti un livello di violenza non piu’sopportabile da Nessuno….NESSUNO!!!.Notando molti leoni di tastiera che in queste ore si sono sbizzarriti fra solidarieta’e solite invettive,viene da dire troppo semplice dirlo davanti ad un pc.Occorre una Mobilitazione Sociale…vera..Questa Citta’non puo’essere sempre etichettata per cose negative.La Liberta’di Pensiero conta tanto non solo fra gli avvocati che pur fra mille difficolta’,hanno diritto di parola come noi comuni cittadini,Giornalisti,padri.madri,figli che troppo spesso tentano di emulare spiriti negativi di presunti”idoli”.Non ci si puo’permettere di far scemare la cultura della liberta’di espressione men che meno di parola.Basta con questa assurda e circa violenza che non porta a nulla,pensiamo anche a quel finanziere di questa citta’che lotta per la vita….Rialzare LA TESTA!!!Non piu’a Parole Ma Concretamente.#Siamotuttiavvocati#

Successi e Medaglie Per L’Accademiadi Ballo ”I Love Dance”di Laura Marinaro e Savino Cuocci Ai Campionati Italiani Danza Sportiva Di Forli’Di;Mimmo Siena

Accademia-di-Ballo-I-love-DanceSacrificio….Grinta…Determinazione,basterebbero questi 3 aggettivi per significare cio’che l’accademia di danza”I Love Dance”diretta dai Campioni Plurifinalisti mondiali Laura Marinaro e Savino Cuocci ai Campionati Italiani di Danza Sportiva svolti dal 7 al 9 giugno a Forli’.Una kermesse a cui hanno partecipato atleti provenienti da tutta italia,il team ofantino ha portato a casa due ori e due argenti ed un quarto posto importante che da’la giusta sintesi di un lavoro di sacrificio per i ragazzi,di ferma determinazione e di insegnamento da parte di Laura e Savino,che portano avanti da moltissimi anni.”Il nostro lavoro si basa su fattori importanti,in primo luogo lo stile di studio,da applicare nelle diverse discipline di gara-ci dice Laura Marinaro nell’intervista al nostro telegiornale-e’poi l’aspetto psicologico fondamentale per preparare bene ogni gara campionati italiani o mondiali che siano”.Attualmente il maestro Savino Cuocci tiene stage a colleghi presso le scuole di ballo nelle piu’ importanti citta’ italiane:Roma,Milano,Napoli,Palermo,Bari,Catania Taranto,Lecce e Pisa.Questa e’la Cerignola che ci piace raccontare,dove la parte sana e positiva di questa citta’di 65.000 anime(e passa),si merita ancbe queste soddisfazioni a livello nazionale,il team e’stato ricevuto nei giorni scorsi dal sindaco ofantino Metta,e’martedi’prossimo saranno ricevuti a Foggia dal Presidente della Provincia Gatta,un ulteriore riconoscimento per una realta’Positiva e vincente.

Con La Preziosa Collaborazione di Felice Tesse,responsabile stampa dell’Accademia”I Love Dance”Ecco i risultati degli atleti Ai Campionati Italiani a Forli’

Arcangelo Paradiso e Alessandra Saracino medaglia d’argento Under 14 classe B 2019(già vicecampioni italiani 2018 FIDS under 13 classe C),
Daniele Ruggiero e Sabrina Cascella medaglia d’oro Under 12 classe B 2019(già campioni italiani 2018 FIDS under 11 classe C),
Christian Cacciapaglia e Rebecca Cacciapaglia medaglia d’oro under 16 classe C
ed infine Antonio Cuocci(figlio e nipote d’arte) ed Emanuela Cirulli medaglia d’oro under 12 classe b1,medaglia d’oro under 12 classe unificata,
quarto classificato under 15 classe unica(già campioni italiani 2018 FIDS under 11 classe b2).

Festival Del Tango a Trani;Copertura Giornalistica di Speciale News Web 24 Di;Mimmo Siena

Locandina Festival Tango 11-14 luglioIl Festival Del Tango in programma a Trani dall’11 al 14 Luglio viene seguito da Speciale News Web 24.La testata web-tv diretta da Mimmo Siena vi fara’vivere l’emozione del festival attraverso le interviste realizzate a Roma ieri dopo la conferenza stampa di presentazione dell’evento curate dalla collega Annamaria Natalicchio.Tutte le interviste saranno trasmesse oggi nelle edizioni delle 8.30 e delle 19.30 Lunedi’prossimo in un ampio speciale tutto cio’che c’e da sapere sull’evento piu’importante della estate 2019

Sente-Mente Training 2019, Cerignola La Porta Del Sud Italia Di;Redazione Speciale News Web 24

sente Mente TraininigSi è concluso ieri, giovedì 13 giugno, il percorso del Sente-Mente Training iniziato lo scorso marzo a Cerignola, prima realtà a portare in Puglia e al Sud la filosofia di Letizia Espanoli, che ha visto la formazione di ben 23 nuovi Felicitatori di cui 9 della città ofantina. I novelli Felicitatori andranno ad aggiungersi ai 70 già presenti in Italia. La tre giorni chiusasi ieri, presso la struttura dello ‘Strike’, ha concluso un percorso formativo iniziato nel mese di marzo: 88 ore di formazione in tutto durante le quali si sono sviluppate abilità e competenze per aumentare la salute, il benessere e felicità nella propria vita personale e professionale, ma anche conoscenze per guardare alla malattia in modo diverso. oddisfazione viene espressa dal vicesindaco con delega alle Politiche sociali e presidente dell’Ambito territoriale di Cerignola, Rino Pezzano, promotore dell’iniziativa sul territorio e convinto della bontà del Sente-Mente Project.I 23 Felicitatori, infine, verranno ufficialmente presentati al territorio il prossimo 21 settembre quando, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, a Cerignola avrà luogo una edizione straordinaria del Sente-Mente Day, in contemporanea con la 6^ edizione del Sente-Mente Day in quel di Bologna. 

Amministrative 2019;I Ballottaggi Riconfermano Landella a Foggia e Miglio a San Severo New Entry a S.G.Rotondo Di;Mimmo Siena

Logo Amminidstrative 2019L’Esito dei ballottaggi delle amministrative 2019,svolte ieri hanno riconfermato a foggia e San Severo Franco Landella e Francesco Miglio,mentre new entry a San Giovanni Rotondo con Crisetti.A Foggia Franco Landella viene ricnofermato in maniera plebiscitaria 53.2%,per il candidato del centrosinistra Cavaliere il 43.2%dei voti.a San Giovanni rotondo new entry del centrosinistra,vince senza troppo patire il canidato del centrosinistra Crisetti con il 60.3%delle preferenze sul candidato leghista Mangiacotti fermatosi appena al 33.2%.San Severo riconferma alla carica di primo cittadino Francesco Miglio,anche qui come nella citta’di San Pio un voto plebiscitario con il 65.9%per l’ex presidente provinciale rispetto alla candidata leghista Bocola che si e’fermata al 36.5%,infine a Torremaggiore nuovo sindaco e’Emilio Di Pumpo con il 59.8%ko il candidato De Vita al 40.1%.

Grande Successo Per”Il Gobbo di Notre-Dame”All’I.C.”Paolillo-Carducci”a Cerignola(Fg)Di;Mimmo Siena

Il Gobbo di Notre-Dame a ScuolaEmozioni….Condivisione…Inclusivita’…basterebbero questi 3 aggettivi per analizzare il successo de”Il Gobbo di Notre-Dame”la bellissima favola Disney,reinterpretata con grande entusiasmo dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo”Carducci-Paolillo”a Cerignola(Fg)diretto dalla Dirigente Scolastica Maria Racanelli,insieme alle docenti Delli Falconi-Cannone-Forte in collaborazione con la locale parrocchia del Buon Consiglio animata da Don Pasquale Cotugno.Il progetto e’stato fortemente voluto dalla Racanelli insieme a tutta la scuola per togliere dalla strada quei ragazzi che pensano che il non andare a scuola sia una forma di svago,non e’cosi’;il progetto partito fra ottobre e novembre 2018,ha consentito a ciascuno di loro di abbracciare,senza troppo essere seri questa arte confrontandosi con la realizazzione delle scenografia a cui compete la docente Delli Falconi,per poi passare alla recitazione con le prof.Cannone e’Forte.Il risultato e’stato incredibile,apporto fondamentale mai dimenticarlo dei genitori di ciascun ragazzo o ragazza che con la loro piccola preziosa opera hanno contribuito alla riuscita dell’evento.Tre menzioni importanti non vanno dimenticate alla prof. Mariangela Teneriello ed a due alunne A.D. E G.C. che hanno dato un apporto fondamentale nella scenografia.Non chiamatela recita,troppo riduttivo,meglio definirla una piccola opera realizzata(con successo)da tanti piccoli cuori cittadini,anche questo vuol dire Inclusivita’.

I piatti forti degli studenti di Foggia e Pescara raccontati grazie all’Athenaeum Tour Di;Danila Paradiso

Cuochi Fuorisede a FgÈ finita l’era in cui gli studenti fuorisede mangiavano panini e pizze o, al massimo, i sughetti pronti della mamma. Cresce l’attenzione verso l’alimentazione e lo stile di vita, in linea con la celeberrima sentenza tratta da un verso di Giovenale che recita “mens sana in corpore sano”.A dimostrarlo sono le prime due tappe dell’Athenaeum Tour, l’evento organizzato da FoodLink, il network di idee intorno al cibo che crea progetti innovativi di comunicazione nel settore food, sostenuto da Granoro(main sponsor), con la collaborazione di Flixbus Italia e Kia Car Lisi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia.Spopolano insalate di riso, pizze rustiche, panini con cotoletta o frittata. Ceci con pomodori e avocado per i più salutisti, mentre i pigri si accontentano delle zuppe pronte da supermercato”, racconta Valentina Pietrocola de La Cucina del Fuorisede che aggiunge: “non mancano mai le pizzette del bar della facoltà, soprattutto quando si è in partenza”.“Cucinare diventa anche un anti-stress quando si è sotto esame e si esce meno, spiega Andrea Pietrocola, aiuta a scaricare un po’ la tensione e allo stesso tempo mangiare sano contribuisce a studiare meglio”.Prossimo appuntamento domani,Mercoledì 5 giugno c/o le Facoltà dell’Università degli Studi di Palermo. 

LE DONNE, I CAVALIERI, L’ARME, GLI AMORI Evento Per i 500 Anni Di Leonardo a Trani Di;Annamaria Natalicchio

Balestra dall'altoSabato 1 GIUGNO 2019 alle ore 18:00 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, si terrà la presentazione ufficiale della Mostra intitolata “Libri e letture al tempo di Leonardo. Le cinquecentine”, in corso dal 21 maggio fino al prossimo 21 giugno.L’evento, che fa parte del Maggio dei Libri 2019, rientra anche tra le varie attività collaterali nell’ambito del progetto IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il Centro Culturale Polifunzionale della città di Trani di Palazzo Beltrani, che gode dei patrocini dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, Teatro Pubblico Pugliese, Festival internazionale Castel dei Mondi, Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT, e che vede la partecipazione del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato, dell’IISS Aldo Moro e del Liceo scientifico statale “Valdemaro Vecchi” di Trani.E’il primo degli incontri facenti parte di un più ampio ciclo di approfondimenti culturali coordinati dall’archeologo Giuseppe Ruggiero, incentrati sulle attività del territorio di Trani negli anni di Leonardo.Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori: l’incipit dell’Orlando Furioso è sembrato all’Associazione Traninostra riassumere pienamente l’intreccio di vicende storiche che si succedono nei palazzi, lungo le vie, nelle piazze, nel porto di Trani nel periodo compreso tra il 1452 e il 1519.Interverranno studiosi e ricercatori per comprendere meglio i diversi aspetti della letteratura ai tempi del”Genio”.

Indagine su assenteismo I provvedimenti della Direzione generale Dell’Asl Fg Di;Redazione Speciale News Web 24

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

Vito Piazzolla Direttore Generale Asl Fg.

In riferimento alle ulteriori notizie divulgate a mezzo stampa, relativamente all’indagine della Guardia di Finanza sui casi di assenteismo riguardanti alcuni dipendenti della ASL Foggia,La Direzione Generale ha deciso la sospensione nei confronti degli 8 destinatari attualmente ai Domiciliari.L’ordinanza di custodia cautelare, altamente lesiva, nella sua gravità, dell’immagine dell’intera Organizzazione, non ha purtroppo colto di sorpresa questa Direzione Generale che da tempo aveva avviato una parallela indagine interna.Le indagini della Magistratura sembra abbiano avuto inizio nel 2013 giungendo sino a fine anno 2017. Nel mese di marzo 2018 la Guardia di Finanza ha acquisito dalla ASL documentazione riguardante le attività investigative.Si sottolineano, per inciso, le difficoltà con cui una simile indagine viene svolta internamente, avendo l’Azienda a disposizione, quale strumento di controllo, la sola verifica del cartellino dell’orario di lavoro svolto e non potendo avviare ulteriori iniziative che competono solo agli organi inquirenti.La Direzione Generale ritiene opportuna questa ulteriore specifica a tutela dell’immagine dell’Azienda, gravemente lesa, come pure quella di tutti i dipendenti che vi operano con serietà e dedizione e il cui lavoro non deve essere offuscato dai comportamenti inaccettabili e inqualificabili di questi dipendenti che, peraltro, saranno chiamati a rispondere delle loro azioni in termini di responsabilità individuali.

1 48 49 50 51 52