OGGI UN LUNEDI’ MUSICAL-RIFLESSIVO.

Buongiorno!  Oggi propongo un lunedì musicale… nel senso che attraverso la musica ricordo il passato e cosa poteva attendersi un ragazzo del sud negli anni 60; se ascoltate i due pezzi proposti, che composi in quegli anni “sessantottini”, se  fate un raffronto ad oggi, vi accorgerete che, in fondo il destino dei giovani italiani, al sud in particolare, è rimasto invariato. emigrare. Unica differenza è che ai miei tempi, l’emigrazione era quasi del tutto manovalanza…oggi è migrazione di cervelli! Il futuro è comunque sempre legato a mancanza di prospettive in questa Italia, in cui la politica, troppo impegnata ad armarsi, o a vagheggiare di ponti sullo stretto, continua come al solito a fregarsene di creare prospettive per le nuove generazioni!                                                                                                                                                                                                       Questo pezzo risale al 68; è inedito. ho inteso proporlo perché in solo 2 minuti rende con precisione cosa un ragazzo del sud poteva aspettarsi in quegli anni: servo a vita del potere…politico o religioso che sia; una divisa per essere autorizzato a pestare altri ragazzi come lui in quegli anni di contestazione…o emigrare; quanto canto questa canzone il mio pensiero va a Tonio, che non c’é più. Un fratello per me. Lui scelse la divisa.

Anche questo pezzo racconta quell’epoca ed i fallimenti di integrazione di giovani che poi ritornano al proprio paese… per quanto riguarda noi del sud e Lucani, vedersi o rivedersi il bellissimo film “I Basilischi” sarebbe…utile ancora oggi!

 

LA FAVOLA DEL PONTE SULLO STRETTO…

Nel video i veri interessi sul ponte; questi due dicono la verità in modo ironico! Altro che l’idiozia che serve alla NATO; ma gli italici imbecilli fanno finta di non sapere che la Nato senza USA è morta e sepolta!