#124Spider tra la neve della montagna friulana #charlieinauto 2.p

Lo sfondo del Jof Fuart in una delle valli più belle e fredde delle #Alpi Orientali

Una vettura estiva ma dato il suo Dna non può non essere divertente in montagna

Come promesso, qualche giorno dopo ecco la seconda puntata del #testdrive della #124spider. Meno raccontata e più visiva.  Credevate ci saremmo limitati con una ‘macchinetta’ come questa ai percorsi costieri? E invece no. Andiamo a cercare le difficoltà. Non abbiamo ancora caricato un paio di video amatoriali visti dall’abitacolo simulando una ricognizione veloce di un percorso di montagna. Ma lo faremo.  Lo scorso fine settimana l’abbiamo infatti utilizzato per portare questa auto estiva …tra la neve. La location è sempre fatata. Ha la neve quando nel resto della montagna del #Friuli Venezia Giulia è a secco. E’ il paradiso dei fondisti perché vi si sviluppa un percorso per lo #scinordico di quasi 20 km.

La Valsaisera è paradiso dei fondisti e palestra dei rallisti

La #Valsaisera nel #Tarvisiano si trova ai piedi del massiccio dello Jof Fuart, oltre duemila metri, si sviluppa tra i 600 e i 1100 m di altitudine, e corre tra Valbuna e una conca stretta tra le cime, ai piedi, tra l’altro, del Santuario di Monte Lussari. La strada è un misto co saliscendi, falsopiano, curve veloci e lente, tutte in mezzo al bosco. Occhio ai caprioli e ad altri abitanti delle #AlpiOrientali. Compresi i plantigradi. Che, raramente, vi sono stati avvistati. E la #FCA ? Perfetta. Si sente che è nipote della #Fiat124 spider. E #Abarth. Nervosa, piantata a terra grazie all’assetto basso, al telaio leggero in acciaio e alluminio, al rapporto peso-potenza molto favorevole, all’antiskating, alle gomme con tanto grip, al buon impianto di fanaleria… il risultato? E’ molto divertente da guidare. Una volta preso il ritmo, e non è difficile, viene voglia di fare un altro giro sullo stesso percorso. Poi, in uno scenario come quello nelle foto…

In fondo alla strada il premio: la ‘malga del tedesco’

In cima alla salita c’è la ‘baita del tedesco’, a Malga Saisera. Con cibi alpini e riscaldanti. Perché mentre abbiamo scattato le foto c’erano -9 #. Niente in confronto a ciò che ci aspetta, ma con gli sci ai piedi, nel pieno della vallata. Sull’anello della Malga, dove un imprenditore friulano sta realizzando un parco per caravan e roulottes da utilizzare anche d’inverno, nell’ex polveriera, all’ombra dei contrafforti abbiamo trovato tratti a oltre -20°. E sono spuntati i ghiaccioli, ai lati degli occhi: la lacrimazione congelava subito. 124 Spider no, e nemmeno i due trasportati: i sedili molto ben riscaldati fanno dimenticare il clima esterno. Il climatizzatore è molto potente e scalda subito. Il resto … lo leggerete nei prossimi giorni. charlieinauto

2 . p

 

#124Spider tra la neve della montagna friulana #charlieinauto 2.pultima modifica: 2017-01-26T00:35:53+01:00da charlieinauto