Il vino buono

 

terracotta_anfore_vino

 

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: Is 62,1-5

Salmo: Sal 96 (95)

Seconda lettura: 1Cor 12,4-11

Vangelo: Gv 2,1-11

 

Non dev’essere stato facile trasportare delle anfore contenenti da ottanta e centoventi litri d’acqua, e soprattutto sapere che in quelle anfore c’era dell’acqua e non del vino. Quei servitori si fidano della parola di Maria, che gli dice: “qualsiasi cosa vi dica fatela”.

A volte anche noi abbiamo dei pesi da portare molto grandi, che ci sembrano senza una svolta, senza una fine. Abbiamo dei vuoti che ci appaiono incolmabili e non sappiamo come fare. Oggi il Vangelo ci vuole dire che nel momento giusto, quelle anfore riempite di acqua possono arrivare contenere del vino buono. L’invito è fidarci di una parola, non una parola qualsiasi, ma di qualcuno che l’ha fatto prima di noi: Maria.

Il grande segno che Gesù compie non è solo trasformare l’acqua in vino, ma renderlo vino buono. Cos’è che è davvero buono? Tendenzialmente quando una cosa è buona lo è per alcuni, la differenza è che Gesù quando fa una cosa buona, la fa per tutti, nessuno escluso.

“Questo fu l’inizio dei segni”, cominciamo qui il nostro cammino con Gesù partendo da questa consapevolezza, che quando sembra ci manchi qualcosa o abbiamo dei pesi difficili da portare, non dobbiamo scoraggiarci. Il Signore usa tutto, persino quell’anfora vuota riempita di sola acqua, la nostra situazione di vuoto, affinché questa mancanza diventi una pienezza, una pienezza buona, non solo riconoscibile da noi, ma da tutti.

Il Signore vuole per te una vita piena, buona, desidera che mentre stai portando il tuo peso, non pensi di essere solo, Gesù è con te a portare la tua anfora, è pesante, non piangere. Egli ha preparato per te del vino buono, Lui stesso è il tuo vino che non finirà mai, affinché tu possa gustare di un amore buono, che ama perdona e soprattutto è lì con te da sempre.