Con te sulla barca verso l’altra riva

 

Con te sulla barca verso l'altra riva

 

LITURGIA DELLA PAROLA  (clicca qui)

Prima lettura: 2Sam. 12,1-7a.10-17

Salmo: Sal 50 (51)

Vangelo: Mc 4,35-41

 

Oggi il Signore sale sulla nostra barca e ci invita a passare l’altra riva. In cosa consiste quest’altra arriva? È vedere la nostra vita da una nuova prospettiva, è guardare al viaggio che stiamo compiendo, al cammino che si pone davanti a noi non da fermi, ma in movimento, nella barca, in quella situazione che oggi stiamo affrontando.

I discepoli hanno paura, anche noi ne abbiamo quando le cose diventano diverse da come le aspettiamo, quando ci sembra di essere perduti e può venirci la domanda: non ti importa di noi? Quando non sentiamo il Signore accanto, ci hanno detto che è presente nella nostra vita, ma non ci sembra di percepirlo, proprio come se dormisse lontano.

Oggi Gesù ci invita a non temere. Egli se ne sta a poppa, che è l’estremità posteriore di una barca. La poppa nella sua parte immersa ha forma sottile, per ridurre al minimo la resistenza dell’acqua al moto della barca e per facilitare il buon funzionamento del timone. Lui sceglie di mettersi lì, nella parte dove meglio può condurre la barca della nostra vita; ci ha donato la capacità di poter tenere in mano il timone, e ne garantisce il buon funzionamento.

Nonostante sentiamo che le acque si fanno agitate, il nostro cuore diventa come quest’acqua, incapace di essere governata, dobbiamo aver fiducia che non affonderemo. Il Signore sta nella parte che ci permette di non perdere il controllo della barca.

Non è tanto importante quanto il mare sia mosso, ma che il Signore sia lì per essere nostro sostegno, per darci la forza di poter superare quella difficoltà e anche l’incredulità che ci fa pensare di essere soli.

La nuova prospettiva da guardare, l’altra riva a cui il Signore vuole farci arrivare è questa: nonostante tu stia affrontando un mare mosso, Egli ti ha dato una barca, gli strumenti per non affondare e soprattutto Lui è con te!