Amare

 Amare 2

08 MARZO 2024

VENERDÌ DELLA III SETTIMANA DI QUARESIMA

Amare ed essere amati, è un desiderio fondamentale e primigenio dell’uomo, allora il comando di Dio non è più un comando, ma è un desiderio, quello di entrare in relazione con colui che

ci ama più di tutti, fino a darci la vita. Egli ci ha chiamati all’esistenza. Dio parla e noi abbiamo il compito di ascoltare la voce che ama la vita. Amare è instillare desiderio, amare è nostalgia di essere sempre riamati di nuovo.

Siamo polvere, e il Signore ha messo insieme questa fragilità, creandone un organismo stupendo; non siamo opera delle nostre mani, bensì della parola di Dio che ci ha chiamati alla vita e ora ci dice: Ascolta!

“Ascolta la tua anima, Io ti ho colmato di amore, non di filantropia, ho dato la mia vita per te, perché tu potessi esserne totalmente partecipe e vivere accanto a me.

Amami! Io che ti ho dato la vita, mi faccio ora mendicante di quell’amore che tu puoi darmi, ma dammelo tutto, non tenere niente per te, perché chi dona moltiplica.

Ascolta quanto amore ti ho dato e comunicalo, dillo a tutti”.

L’amore è uno solo, ma a tutti possiamo dare qualcosa di noi, di originale, di nuovo, proprio in forza di quello che abbiamo ricevuto; possiamo essere segno e rivelazione del volto di Dio, al cuore di ogni fratello.

“Insegnami ad amare

anche quando sono stanco;

insegnami a mettere il cuore

e non solo la testa.

A tutti i poveri, ad ogni ricco,

dal primo all’ultimo uomo,

Tu doni una casa,

e la Tua casa è il Tuo cuore.

Aiutami a fare del Tuo amore,

la mia vita,

che ogni fibra del mio essere

ami come Te

e tutti sappiano riconoscere il Tuo amore

e benedirti per questo.”

(Shekinaheart eremo del cuore)