Ai piedi di Gesù

Screenshot_20240325_004151

 

 

25 MARZO 2024

LUNEDÌ DELLA SETTIMANA SANTA

Se ieri il Vangelo della Passione secondo Marco, iniziava con l’unzione di Gesù sul capo da parte di una donna a Betania, in casa di Simone il lebbroso, oggi l’evangelista Giovanni, ci presenta l’unzione di Gesù, sempre a Betania, ma in casa di Lazzaro che Gesù aveva risuscitato.

Qui la donna si chiama Maria. Ella cosparge i piedi di Gesù di preziosissimo profumo e li asciuga con i suoi capelli. Un gesto di intimità inaudito, un abbondanza di profumo e di effusione d’amore e di tenerezza, che “forse” solo una donna ne è capace. Un profumo versato sui piedi di Gesù e ripreso dai capelli di Maria, un amore che donato, ritorna a lei, e di più, si espande per tutta la casa, ovunque.

L’amore è quel profumo che si insinua in tutte le pieghe della nostra esistenza, per ridarci vita. L’amore ha risuscitato Lazzaro, l’amore riporta in vita ciò che la morte vuole toglierci.

Il gesto di Maria è un silenzioso e tenero canto di vita, lei sola intuisce nel cuore di Gesù quel dramma imminente, e si fa partecipe con tutta se stessa, con tutto l’affetto e l’amore di cui è capace, per consolare il suo Signore e per adorare quel corpo che diventerà mistero di salvezza, mistero della Pasqua.

Come Maria, accogliamo Gesù nella nostra casa, mettiamoci ai suoi piedi per dargli tutta la nostra attenzione, il nostro affetto, il nostro cuore, il nostro profumo, perché Lui ce lo restituirà ancora piu intenso, e la sua fragranza carica di amore, raggiungerà tutti gli uomini.

“Signore,

sono qui ai tuoi piedi,

quanto amore ha bisogno il mio cuore,

ma so anche donarlo,

povero, piccolo,

limitato come questo vaso di profumo,

ma che con Te può espandersi.

Insegnami  il tuo amore,

che non teme di dare.

Insegnami,

parla, T’invoco;

per sempre starò dinanzi ai tuoi piedi benedetti,

per avere un po’ di Te,

in me.”

(Shekinaheart eremo del cuore)