Buona Italia

Un’Italia buona, non ottima.

Ottimi soltanto Calafiori e naturalmente il nostro super portierone.
Pregevole il gol da noi realizzato,
peccato per il bravissimo Bastoni, male soltanto sul gol subìto.
Ce l’abbiamo fatta, per ora, disputando una gara (più che) discreta.
La Svizzera è forte, dovremo dare di più!

Disabili: meno assistenzialismo, più lavoro!

ANCHE perché
Il lavoro, a volte, debilita, ma più spesso “abilita”, o meglio, come si dice, nobilita!
Nobilita e mobilita  ^____^

A parte gli scherzi, davvero permette di “mobilitare” le proprie energie per degli scopi e obiettivi
in modo sano.
È lavorando che la vita di qualsiasi persona acquista un senso pieno e buono!

Chi lavora ha:
un ruolo, uno spazio (un posto) nella società, diventa attivo, attore, protagonista
e può dare il proprio contributo alla comunità…
E senza lavoro non c’è dignità!

Va detto giustamente che il lavoro è anche una imprescindibile, insostituibile TERAPIA!

Una cura, per quanto efficace, sarà sempre incompleta
senza il lavoro!

*__________*

Io ti amo

e se non ti basta

ruberò le stelle al cielo

per farne ghirlanda

e il cielo vuoto

non si lamenterà di ciò che ha perso

che la tua bellezza sola

riempirà l’universo

Io ti amo

e se non ti basta

vuoterò il mare

e tutte le perle verrò a portare

davanti a te

e il mare non piangerà

di questo sgarbo

che onde a mille, e sirene

non hanno l’incanto

di un tuo solo sguardo

 

Io ti amo

e se non ti basta

solleverò i vulcani

e il loro fuoco metterò

nelle tue mani, e sara ghiaccio

per il bruciare delle mie passioni
Io ti amo

e se non ti basta

anche le nuvole catturerò

e te le porterò domate

e su te piover dovranno

quando d’estate

per il caldo non dormi

E se non ti basta

perché il tempo si fermi

fermerò i pianeti in volo

 

 

e se non ti basta

 

 

 

 

 

 

Senza la speranza è impossibile trovare l’insperato.

“La speranza, forte della sua fragilità, è apertura e rischio, si oppone alla paura, si accompagna alla fiducia e alla perseveranza, abita il campo della libertà,

si confronta con la scelta,

osa pensare il possibile (quando appare ancora impossibile) cercando di rendere realizzabile lo sperabile, è slancio verso il futuro, immaginazione creatrice, fiducia in un avvenire migliore costruito con pazienza e talento.

È scommessa educativa, paideia, «speranza di seminare semi e di veder nascere fiori».”

 

 

È la tensione ottimistica verso il futuro che ci fa scoprire realtà sorprendenti!

Impagabile!

“Quando incontri chi ti accoglie sinceramente, tu puoi mostrare anche le piaghe nascoste, le cicatrici di cui ti vergogni.

L’altro non deve necessariamente trovarti una soluzione, deve solo ascoltare e partecipare, accostarsi e condividere.

Per questo è indispensabile l’amicizia.”

 

“Prima dell’impegno dell’uomo, c’è l’impegno di Dio per il mondo”. 

“Il mondo in realtà attende qualcosa che non può costruire da solo.

 

E la risposta di Dio è Cristo, ‘l’uomo Cristo’, che è ‘l’amore di Dio per noi’.

 

 

Allora, cos’è il cristiano nel mondo?

Uno che porta al mondo ciò che il mondo attende senza saperlo: Cristo”.