Con ...

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Lettori naviganti

who's _nline

Statistiche

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Con il mio profilo

http://spazio.libero.it/principessapersiana/

Con le citazioni

La guardai sorpreso e affascinato. Aveva capelli di velluto nero carbone e sopracciglia folte che si toccavano al centro, simili alle ali arcuate di un uccello in volo. L’elegante naso aquilino ricordava quello di un’antica principessa persiana. I suoi occhi castani, ombreggiati da lunghe ciglia, incontrarono i miei per un attimo, poi volarono via.” da Il cacciatore di aquiloni

 
Citazioni nei Blog Amici: 53
 

Ultime visite al Blog

geom.pasqualettor_bissantifatfaleeimperatore_giVITOM78antonioleone1970steven10dglvacortese64vanessa.digennaromart.masmarinovincenzo1958ilike06ricercatoreteifretoNessun_incontromadoka.84
 

Ultimi commenti

Con gli indizi

CappelloimmagineBambola di pezzaimmagineViaggioimmagine

BraccialeimmaginePassatoimmagineCarta geograficaimmagineLu sule, lu mare, lu jentuimmagineLuoghi natiiimmagine

 

Con me

immagine 

immagine

Capita spesso di osservarmi e di ripercorrere i periodi di quando ero bambina. Non sono cambiata molto da allora. Ho ancora gli occhi grandi, spazi contemplativi, parole discrete, l’incapacità di gridare i dispiaceri e di mandare a quel paese una persona, il rispetto per il prossimo, l’anima sognatrice, fiumi di inchiostro versati sulla carta, la tendenza al collezionismo, l’interesse per il passato e l’antichità, i capelli lunghissimi, l’abitudine di provare i cappelli, i viaggi interiori e l’introspezione, la "mania" di toccarmi i piedi ammirandoli, la preghiera dell’estasi guardando la Natura, il dialogo con l’amica che vi è dentro di me, le scatole scrigno in cui conservo gli oggetti legati ai miei ricordi e alle personali metafore, il richiamo delle pietre,…

 

Con il web

immagine

immagine

immagine

immagine

 

TRA I BLOG

- A STELLA dedica1
- dedica2
- dedica3
- dedica4
- dedica5
- dedica6
- A MERRY dedica1
- dedica2
- dedica3
- dedica4
- dedica5
- DA MERRY dedica1
- DA MARI dedica1
- DA SIMP dedica1
- dedica2
- dedica3
- DA GEOGRAFO dedica1
- DA CORTOMALTESE dedica1
- ARGOMENTI "miei"
- la piazza di mari
- la piazza di Elanor
- la storia da demy
- MIO COMPLEANNO
- da Elanor
- da Simp
- da Merry
- DA SATIRICUS dedica1
- NATALE
- da stella
- da costellazione
- da simp
- da Elanor
- da febbre
- da psicologia
- a stella
- a merry
- DA MISTERY dedica1
- ARGOMENTI "miei"
- A LAURENZ dedica1
- DA LAURENZ dedica1
- A VAGHOS dedica1
- ARGOMENTI "miei"
- Rabarama da raba_rama
- DA VHAGOS dedica1
- DA principessa FRANCI dedica1
- 8 MARZO
- a Merry
- a stella
- A CHE SI MANGIA ricetta 1
- ARGOMENTI "miei"
- l'amore dei nonni da Elanor
- AD INATTESA DI dedica 1
- ARGOMENTI "miei"
- Munch da Emma
- Chagall da iofumosolo
- DA VHAGOS dedica 2
- DA NOTTEALTA dedica1
- A STELLA dedica7
- A CERCOCENTRO dedica1
- PASQUA
- a stella
- a cercocentro
- A VAGHOS dedica 2
- CITAZIONI varie
- da guerrierlumier
- da stella
- da ilike
- da merry
- da ilike
- da simp
- A VHAGOS dedica 3
- A ELANOR dedica 1
- I 5 LIBRI
- stella
- costellazione
- lighfantasy
- guerrier
- animadicristallo
- I 5 FILM
- saradesso
- stella
- DA DEMY dedica1
- DA ILIKE dedica1
- Da AUTORE dedica1
- dedica 2
- DA COSTELLAZIONE68
- DA GUARDIA dedica 1
- A CARLOParlanti
- DA GUARDIA dedica 2
- DA COSTELLAZIONE
- DA FOTOGRAFO
- DA AUTORE dedica3
- DA STUNTMAN
- A CARLO dedica2
- DA ELANOR
- a stella dedica7
- da VHAGOS compleanno
- testdesertoguerriero
- testdeserto ilike
- da vellutatamente
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Tag

 

Con principessa persiana

nel viaggio del blog vi sono stati anche:

il principe mago sorridi63, la mano di amorexlavitademi, la poetica irisbianco, le mie colleghe blu_notte, la filosofia di gknight, i fiori di aurelio, l'incrocio con salvavidas, l'indiana ibiscusrosa, le salentine ladymiss, gli eleganti sentimenti di ratatuille, la sirena magdalene57anima.errante, un passo scalzasemprestilograficanera, ossimora, rananell'universo, sandalialsole, redisperanzaBejita,  anni '70 di LaPinha, fratellino menprofile,poetica eufemia_g, pulcenelcuore, dolce dany226, saradesso , psicologiaforense , JON.L viaggi senza tempo,  hermes mediterraneo, mistery.37, Lorenzacc1o,eranaeala august26, Sergy, kaput, ... 

 

Con un battente

"Tu hai una leggenda personale da perseguire e rispettare, e nient'altro. Non è importante se gli altri ti sostengono, ti criticano, ti ignorano, ti tollerano: stai agendo così perché questo è il tuo destino sulla terra è la fonte di ogni gioia"(Paulo Coelho)

Marrakech – Palazzo Ayadi, costruito all’inizio del XX secolo

Bussano alla porta, senza stancarsi mai: attitudini, predisposizioni, missioni, alchimie, talenti e vocazioni.

 
Creato da: principessapersiana il 10/02/2006
ricordi, sogni, pensieri per un Re

 

 
« ...sono affascinata dai ...Essere o Sembrare »

..l'amore di Chagall...

Post n°300 pubblicato il 16 Marzo 2007 da principessapersiana

Marc Chagall descriveva così la sua amata: "Il suo silenzio è il mio. I suoi occhi, i miei. È come se Bella mi conoscesse da tanto tempo, come se sapesse tutto della mia infanzia, del mio presente, del mio avvenire. […] Sentii che era lei la mia donna. Il suo colorito pallido, i suoi occhi. Come sono grandi, tondi e neri! Sono i miei occhi, la mia anima.”

immagineSe lo desideri possiamo leggere insieme quest'opera realizzata nel 1917 intitolata "La passeggiata". Cosa vuole esprimere Chagall in uno spazio tra il reale ed il fiabesco? Cos'è la passeggiata? Quale paesaggio è descritto? Cosa ti colpisce dei personaggi?

La "passeggiata" tra Chagall e la sua Bella dai "grandi, tondi e neri occhi" è un volo tra terra e cielo. E’ il cammino degli innamorati che vivono le due componenti non in contraddizione dell’Amore: quella concreta con i "piedi per terra" e quella spirituale con la "testa fra le nuvole". L’ Amore è realtà e fantasia. L’Amore è nello spazio reale della vita di ogni giorno e nel cielo poetico della fiaba. L’Amore è testa e cuore. L’Amore "terreno" è raffigurato da Chagall che è collocato nel paesaggio campestre e cittadino "della sua terra natia" (intensobleu), l’Amore "spirituale" è rappresentato da Bella nel cielo. Due "Amori" non scissi, non divisi, non separati, non differenti ma in simbiosi ed uniti per mano. I due amati sono elegantissimi. Lui è "in l'elegante completo nero con camicia bianca, tipico delle famiglie di religione ebraica" (intensobleu). Rappresentano la personalità e lo stile dei protagonisti ma stanno ad indicare che l’Amore è raffinatezza, buon gusto, gentilezza, galanteria, nobiltà. Chagall tiene "per mano la sua donna come fanno i bimbi con i palloncini" (costellazione68), felice ed attento a non perdere la mano-corda di Bella per paura che il vento la porti via lontano da lui. "Se lui non la trattenesse, lei volerebbe in cielo"(stelladanzanteforeve). E’ indicata l’anima protettiva dell’uomo verso la donna, da non confondere con il concetto di possesso. Infatti l’Artista sottolinea nella passeggiata il grandissimo valore della Libertà. L’Amore è Libertà di passeggiare insieme senza imposizioni, senza precedenze, senza corse, senza spintoni, ma nel rispetto dei due viandanti. Bella, che simboleggia la "leggerezza dell’essere" (intensoblu) in chiave positiva, invita Chagall a "farlo volare nell’amore reciproco" (ilike06), ad entrare nel firmamento leggero e fiabesco. Chagall invita Bella a vivere con lui nel quotidiano reale e concreto simboleggiato dalla tovaglietta rossa fiorata con sopra una bottiglia di vino emblema del focolaio domestico, a non perdere di vista il mondo, e perciò diventa lui stesso "ancora terrestre" (stelladanzanteforeve). Il compagno della passeggiata dell’Amore è ancora per il porto sicuro, ancora di salvezza, ancora di speranza. Chagall si raffigura come un "uomo ideale" (anima_di_cristallo) di cui avere fiducia, di cui fidarsi ed affidarsi e che a Bella "non le impedisce di volare" (anima_di_cristallo) perchè è "un amore che da libertà e non imprigiona" (ilike06). La passeggiata è un volo leggero e vibrante con le ali al cuore e sotto i piedi che rende "felici, giocosamente, fiabescamente, quasi in maniera irriverente" (intensoblu).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MISERICORDIA/trackback.php?msg=2430745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
costellazione68
costellazione68 il 17/03/07 alle 00:47 via WEB
..tutto è così irreale è difficile anche perchè si può interpretare in tanti modi...c'è lui al centro e che sovrasta il paesaggio e sembra felice di tenere per mano la sua donna come fanno i bimbi con i palloncini...ma il braccio di lei può essere collegato a sua volta con altre braccia... forse vuole esprimere l'idea di libertà...dolce notte princi*
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 17/03/07 alle 14:59 via WEB
Sembra una donna palloncino che i bimbi tengono stretto stretto alla corda perchè non voli via lontano... Ed è sicuramente anche un Amore libero...perchè l'Amore è libertà* Grazie costellazione, hai sentito alcune mie stesse percezioni osservando questa fiabesca passeggiata...Un abbraccio, princess*
(Rispondi)
 
ilike06
ilike06 il 17/03/07 alle 14:21 via WEB
sembra che lui sia felice di passeggiare con la sua Bella che tenta di farlo "volare" nell'amore reciproco. ciao principessa. qui c'è un sole caldo, ma il meteo ha appena annunciato temperature in ribasso... sigh
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 17/03/07 alle 15:01 via WEB
Un "volo" reciproco, una passegiata d'amore che vola... Anch'io ho visto queste ali...* Qui, oggi, sembra una giornata di giugno, bellissima, il sole è caldo e mi ha irradiato energia... Speriamo che le temperature non si abbassino in Puglia; sarebbe un disastro per la campagna e gli alberi in fiore. * Bacio*
(Rispondi)
 
stelladanzanteforeve
stelladanzanteforeve il 17/03/07 alle 16:52 via WEB
se lui non la trattenesse...lei volerebbe in cielo..una sorta di ancora terrestre... Ciao Principessa ! volevo invitarti a dare un'occhiata a questo blog..L’avventura continua…. http://blog.libero.it/yellowwomans/ e se vuoi puoi partecipare...un bacione..buon we
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 18/03/07 alle 23:48 via WEB
Ancora di salvezza, di approdo in porto, di speranza,... Mi piace questa tua sensazione! Grazie per l'invito. Ti abbraccio*
(Rispondi)
 
anima_di_cristallo
anima_di_cristallo il 18/03/07 alle 13:09 via WEB
Mi piace molto questo spazio, quando dobbiamo usare l immaginazione, entrare dentro l ‘opera…è una cosa che amo fare, se così non fosse non avrei scelto la facoltà di beni culturali…mi piacerebbe un giorno diventare una critica d’ arte e con questo post faccio un po’ di pratica…Quando guardo questo quadro la prima cosa che mi viene in mente è “l’ uomo ideale”…lui la tiene per mano, la ama, camminano insieme, ma non le impedisce di volare…già proprio cosi!!!...quello di Chagall è un mondo di sogno dove gli oggetti reali vengono accostati tra loro in maniera surreale, dando sfogo, con colori simbolici, alla sua fervida immaginazione…Oggi il costume tende ad appiattire tutto, e a far credere che gli ideali non servano mentre gli ideali creano movimento, producono azione. Spostano le masse, spingono alla curiosità, all'approfondimento, sono fermento positivo….buona domenica…un abbraccio
(Rispondi)
 
 
ilike06
ilike06 il 18/03/07 alle 18:10 via WEB
vedi, io avevo visto lei che cercava di far volare lui grazie all'amore... ma devo dire che questa interpretazione mi pare altrettanto bella e, forse più valida: è lui che ama tanto e così bene che la lascia volare. un amore che dà libertà e non imprigiona, come spesso accade. ciao princ, ciao anima
(Rispondi)
 
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 18/03/07 alle 23:55 via WEB
L'Amore è libertà, ilike....è come il Sole che liberamente sceglie di sorgere ogni giorno*
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 18/03/07 alle 23:53 via WEB
Chissà, anima salentina, se un giorno ci troveremo insieme a fare critica d'arte. L'Opera è un libro scritto che riesce a raccogliere emozioni e messaggi sociali, culturali, sociali, economici, filosofici, religiosi,... dello spazio e del tempo in cui è realizzata. La tua "lettura" sulla passeggiata è molto suggestiva e profonda. vedi l'"uomo ideale", colui che tiene per mano la donna senza forzatura, e segue vicino e lontano la sua libertà di volo. Rifletti sugli "ideali"... credo anch'io che siano il motore del farci sentire vivi, attivi interiormente, anime dalla mente e dal cuore pensanti, della crescita e della scoperta, dell'emozione,.... Sì, sono il "fermento positivo". Buona notte, un abbraccio, principessa conterranea*
(Rispondi)
 
intensobleu
intensobleu il 18/03/07 alle 22:02 via WEB
Stano artista il russo Sagalov, la cui pittura è così difficile da collocare nell'alveo dei movimenti che caratterizzarono il primo novecento. Lo sfondo della passeggiata sono i paesaggi della sua terra natia, l'elegante completo nero con camicia bianca è tipico delle famiglie di religione ebraica e la sua amata nonchè futura moglie (Bella) si libra al di sopra di ogni cosa, quasi a voler rappresentare la leggerezza dell'essere che ha portato nella vita dell'artista di austera (e contraria alla storia dei due amanti) famiglia. Sono felici, giocosamente, fiabescamente...quasi in maniera irriverente...felici! Notte PrinciPers
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 18/03/07 alle 23:59 via WEB
La "leggerezza dell'essere" quella che ci fa vibrare, quella che ci fa emozionare, quella che ci fa volare con il cuore e con la mente, quella che ci fa sentire ed essere,... Non conoscevo tutti i dettagli simbolici (il completo nero emblema delle famiglie di origine ebraica) e la storia dei due amati. La felicità "irriverente" giocosa e fiabesca... credo che capiti a tutti una volta nella vita di toccare il cielo con il volo di questa passeggiata... Notte, amico mio, ed un abbraccio affettuosissimo*
(Rispondi)
 
costellazione68
costellazione68 il 19/03/07 alle 01:18 via WEB
..bellissima spiegazione, adesso è tutto chiaro ed è molto intenso ed emozionante il suo messaggio, un artista che non conoscevo bene...complimenti a te e ai tuoi amici...buona settimana princi*
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 19/03/07 alle 01:27 via WEB
Complimenti agli Artisti ed a tutti voi che unite i vostri colori alla mia tavolozza. Buona notte, cara amica*
(Rispondi)
 
iofumodasolo
iofumodasolo il 20/03/07 alle 12:22 via WEB
:o)))))
Grazie alla Mostra ho scoperto uno Chagall poeta, poeta di penna, che non conoscevo... ha scritto delle righe dedicate a Bella nel '44 dopo la sua morte, descrivendo il suo dolore, il vuoto (per un anno non prese più in mano il pennello...), bellissime... le ho cercate sul web invano... riproverò!
Grazie
(Rispondi)
 
 
principessapersiana
principessapersiana il 20/03/07 alle 20:31 via WEB
Chagall è un poeta romantico, innamorato della sua Bella e di Dio. Appena posso ti scriverò qualcuno dei suoi pensieri sulla sua Vita e sulle sue emozioni. Grazie a te*
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Con Karol

"Venuto da un Paese lontano"

immagine

"La mia mano afferrò la tua, la tua si pose sul mio capo"

 

Con Munch

"Sentii un urlo attraversare la natura:
mi sembrò quasi di udirlo."

 "E’ l’urlo interiore che proviene dall’anima ferita assalita da lance ardenti che infuocano il cuore. "

 

Con la sindrome di Stendhal

"Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati."

immagine

"Il cuore batte forte, gli occhi si riempiono di lacrime, le gote si colorano, il volto diventa luminoso. Ti fermi incantata per minuti eterni in contemplazione e poi ti muovi con le vertigini per ricercare ulteriori dettagli nel luogo, nello spazio, nell’opera. A volte confusamente non sai dove sostare la tua attenzione perché ti senti interamente inebriata."

 

Con l'occidente e l'oriente

"Sì, secondo me in te vi è l’origine spagnola… sembri provenire dalla Catalogna, non dall’Andalusia"

immagine

"Vedo il mio volto esteriore ed interiore...riconosco i colori ed i lineamenti moreschi e multietnici."

 

Con il Mondo

"Presto la mia voce alle pietre dell’uomo ed ai luoghi del creato. Pietre e luoghi che parlano di ciò tra ieri ed oggi esiste ed è esistito."

 

Con la danzatrice dell'anima

"Regina tu comanda pure
c'e' già la musica
per sognare

sciolgo le trecce e i cavalli
corrono
e
le tue gambe eleganti
ballano
balla per me"
- U. Balsamo-

immagine

"La Principessa danza ... ed a volte anche in senso letterale ... quando i tamburelli impazziti la richiamano, lei corre ... fluttuanti neri capelli al vento, gli occhi dolcemente infuocati, le mani libere nell'aria, i piedi e le gambe scalpitanti ..."

 

Con Lecce

"Sui cornicioni corrono
angeli dalle dolci mammelle,
guerrieri saraceni e asini dotti
con le ricche gorgiere"
- V.Bodini-

immagine

"Chiese barocche e spazi urbani mozzafiato. Pietra bianchissima merlettata. Nicchie conchigliate, santi in estasi, putti danzanti, vasi di fiori, cornucopie e cestini di frutta, grappoli d'uva malvasia, angeli in gioco. Ghirlande di melograne, melocotogne, limoni, aranci, pigne, more, uva tridimensionali scolpite dalle gentili mani degli artisti sotto il sole cuocente del Seicento."

 

Con il mare del Salento

"Come può uno scoglio
arginare il mare
anche se non voglio"
- L. Battisti-

immagine

"Strapiombi, stalattiti, stalagmiti, baie, insenature, porticcioli, spiaggette.

Pini marittimi, arbusti selvatici, fichi d’India, mirti, rovi di bacche, ulivi, capperi.

Mare turchese, smeraldo, azzurro, blu, verde, bianco. Mare Adriatico che finis terrae si abbraccia con il Mare Magnum. "

 

Co lo specchio salentino

E’ la terra del sole mediterraneo. Un sole generoso che illumina ed irradia campagne rosse e pietrose, mari cristallini e lapislazzulo, architetture svettanti e ricamate. Terra che fonde l’elemento occidentale con quello orientale senza contraddizione ed anomalia. Culla ed approdo dei popoli greci, bizantini, romani, normanni, aragonesi, turchi, albanesi, … Culla ed approdo di me. Il Salento mi ha scelto, io ho scelto lui. Mi riconosco nelle sue svariate sfumature, paesaggistiche, storiche, antropologiche, artistiche. I colori brillanti e focosi della ridondante Natura sono velati da pastelli nostalgici e silenziosi. Gli esuberanti e fastosi palazzi aristocratici sono affiancati da timide e piccole case a corte. Le distese argentate e secolari degli ulivi sono punteggiate da palme arabe solitarie ed impreviste. Rifugio dei miei pensieri e riparo delle mie paure. Non giudica i miei passi lenti o frettolosi. Custodisce le mie amarezze, brilla sulle mie gioie. Unisco il mio essere poliedrico al suo carattere eclettico, danzo il cuore tarantato al suono dei tamburelli e violini pizzicati, mi lascio baciare dal dolce e passionale Sole.

 

Con la pizzica

"Pizzicarella mia pizzicarella lu caminatu tou pare ca balla. A du te pizzicau ca nu se scerne sutta lu giru giru te la suttana"

"E’ la taranta passionale. Taranta seducente, ammaliatrice, seduttrice, incantatrice. Pizzica il cuore. Il tatuaggio del suo segno è raro ma rimane eterno. Dilata i sensi. Miscela, ubriaca, unifica la razio, l’animo e l’istinto. Passione dell’alfa e dolore dell’omega. Inietta il mal d’amore, veleno che non permette il sonno, toglie l’appetito, colora gli occhi di malinconia, scatena le gambe nella corsa, riproduce il ritornello dei pensieri e dei ricordi, fa del silenzio un chiasso,… Un ballo, un tamburello e l’acqua sono la sua illusoria cura."

 

Con i bambini

"Non correre, io sono piccolo"

immagine"Guardano stupiti il tuo stupore.

Attendono senza pretesa un racconto.

Ascoltano curiosi una curiosità.

Desiderosi di conoscenza e di attenzione.

Riconoscono un piccolo gesto come un gesto grande."

 

Con il Tempo

"In bilico e intanto
il tempo passa e tu non passi mai"
- Negramaro-

immagine

"Sono qui. In attesa di me stessa…"

 

Con la politica

"Ci sono immagini di fronte alle quali, forse, anche l’obiettivo di una cinepresa finirebbe per arrendersi. Ci sono immagini che forse non possono essere catturate, che non riuscirebbero ad entrare in uno schermo, ma che restano impresse nella mente, nel cuore." - W.Veltroni -

immagine

"Una corrente di pensiero e di sentimento che rispetta/va alcuni valori umani come la giustizia, la comunione di sentimenti, gli ideali della libertà, l’uguaglianza delle diverse civiltà, la pace, la creazione di opportunità socio-culturali-economiche, la tutela dei deboli, ecc…"

 

Con gli occhi

 "Io ed i miei occhi scuri siamo diventati grandi insieme" Baglioni "Il brillare naturale dei suoi occhi non lo scambiassero per pianto" Fossati "Gli occhi fanno quel che possono" Ligabue "Nei tuoi occhi innocenti posso ancora ritrovare il profumo di un amore puro" Battisti "Io ti chiesi perché i tuoi occhi si soffermano nei miei" Hesse "Due occhi che ti guardano così vicini e veri " Dalla "Per i miei occhi neri e i capelli e i miei neri pensieri"  De Gregori "Con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale" Nannini  "Dentro agli occhi negli orizzonti e nei tramonti che vorrei" Matia Bazar "Occhi di ragazza questo viaggio prima o poi sarà finito" Morandi

immagine"I miei occhi lucidi, sorridenti, malinconici, stanchi, solitari, sereni, poetici, disincantati, delusi, speranzosi, rassegnati, dubbiosi, misericordiosi, assonnati, creativi, …"

 

Con l'identikit esoterico

immagine

Segno zodiacale: Sagittario

Ascendente: Cancro

Luna: Bilancia

Pietra dello zodiaco: Turchese

Oroscopo cinese: Lepre

Oroscopo egiziano: Osiride

Oroscopo celtico: Frassino

Oroscopo arabo: Arco

Oroscopo pellerossa: Gufo

Numero del destino: 8

Numero dell’espressione: 2

Numero dell’anima: 9

Numero dell’apparenza:11

Numero fortunato del nome: 10

Nella vita precedente ero: Scrittore, Drammaturgo, Organizzatore di rituali

Arcano della nascita: Giustizia

Arcano del nome: Luna

Tipo Enneagramma:4 (artista)

Tipo psicologico Jung :INF (16)

Elemento naturale della psiche: Acqua e Cielo

Il colore dell’Io: Blu

Neo centrale piccolo sulla fronte: Stella, essere prescelto

 

Con la lettura

per diletto da Giugno 2006 ad oggi:

- Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita, G.C. Giacobbe - Adamo come una fiaba, M. Laffon - Manuale del guerriero della luce, P. Coelho - Il piccolo principe, A. de Saint-Exupéry - L'Alchimista, P. Coelho - Undici Minuti, P. Coelho - Ti amerò per sempre, P. Angela - Non siamo nati per soffrire, R.Morelli - Il bacio della tarantola, G. Bandini - Istruzioni di volo per aquile e polli, A. De Mello - Le piccole cose che cambiano la vita, R. Morelli - Come essere felici, R. Morelli - Caos Calmo, S. Veronesi - Il cacciatore di aquiloni, K. Hosseini  - La scoperta dell'alba, W. Veltroni - Poesia, V. Bodini - Oceano Mare, A. Baricco - La strega di Portobello, P. Coelho - A se stesso, Marco Aurelio - Lo scriba di Casole, R. Gorgoni - Seta, A. Baricco - Castelli di rabbia, A. Baricco - E' facile smettere di fumarese sai come farlo, C. Allen -

 

Con te o senza di te

"...cantava canzoni in dialetto gricio, canzoni antiche, che parlavano di amori impossibili...."

"... ed io la dedico ad una persona pura ed ingenua come i bambini."

Qualche volta mi sento come se non sapessi distinguere
Qualche volta mi sento come se stessi lasciando
Che tutto vada nel verso sbagliato
Non riesco ad essere sempre forte
E non manca molto all'innamoramento

Oh dolcezza, non piangere
Oh bambina, asciuga le lacrime dai tuoi occhi
Lo sai che ho bisogno di te per essere forte
E il giorno è così buio quanto è lunga la notte
Quando mi sento come spazzatura,tu mi fai sentire pulito
Sono nell?oscurità,non posso ne vedere ne essere visto

Amore illumina la mia strada
Va bene ora?
Amore illumina la mia strada

Tu hai sotterrato il tuo tesoro
Dove non può essere trovato
Ma il tuo amore è come un segreto
Che è stato spifferato in giro
C'è un silenzio che giunge in una casa
Dove nessuno può dormire
suppongo sia il prezzo dell'amore
So che non è a buon mercato

Oh,dai?
Amore.. illumina la mia strada
Oh,avanti!
Amore.. illumina la mia strada


Ooh?ultravioletto(repx4)

Amore.. illumina la mia strada

Mi ricordo
Di quando potevamo dormire sulle pietre
ora stiamo distesi insieme
In mezzo ai sospiri ed ai gemiti
Quando ero completamente confuso
E sentivo l'opera nella mia testa
Il tuo amore era come un bulbo luminoso
Appeso sopra la mia testa

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963