Un blog creato da Cassandra_17 il 18/09/2006

Open your mind

mito o realtà?

 
 
 
 
 
 

 

 
« La macchina del tempo - parte 1H.A.A.R.P. »

 La macchina del tempo - parte 2

Post n°7 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da Cassandra_17
 
Foto di Cassandra_17

  click here for english version

 

John Titor


Nel mese di novembre del 2000 un uomo di nome John Titor entrò in un forum su internet sostenendo di essere un viaggiatore temporale. Lo sconcerto degli utenti, certi di trovarsi in rete un mitomane, andò via via scemando di fronte alle dichiarazioni nei post di Titor sempre più fantascientifiche e specifiche, tanto da creare un piccolo gruppo di sostenitori.

Esaminiamo la sua storia.

Titor dice di essere nato in Florida nel 1998, all'età di 13 anni (2011) ha combattuto nelle file 'partigiane' e nel 2029 è entrato nel corpo militare. Nel 2033 si laurea, in cosa non è molto chiaro, raggiunto il grado militare di Maggiore entra nel programma per i viaggi nel tempo. La sua preparazione gli permette solo viaggi nel passato e quello che lo ha portato da noi è uno dei primi (ma che fortuna!).
Il motivo? La sua missione è recuperare un pc portatile IBM 5100 negli anni '70, modello con caratteristiche uniche che a suo tempo non vennero rese note, la capacità di tradurre i linguaggi UNIX, APL e BASIC tra loro. Titor afferma che nel 2038 un bug nell'UNIX bloccherà una parte dei loro sistemi ancora basati sulla tecnologia IBM, per questo potranno superare la crisi recuperando l'unico pc in grado di risolvere il problema.
Nel '75, completata la missione, incontra suo nonno al quale rivela la sua identità, poi fa un 'salto' nel 2000 giusto per assistere al Millenium Bug e visitare la sua famiglia che lo accoglie conscia di chi esso sia. Per quattro mesi partecipa al forum tenendo lunghe conversazioni con parecchi utenti allibiti. Nel 2001, pronto al nuovo 'salto', ritorna alla sua vita normale nel 2036.

Non spetta a me dire se fosse un pazzo visionario, un genio burlone o un temponauta incosciente che ha rivelato un futuro non certo roseo. Il fatto è che nelle sue dichiarazioni ci sono cose decisamente interessanti e plausibili.
Tralasciamo per il momento i cambiamenti civili pronosticati e vediamo la parte scientifica delle sue affermazioni.

Titor dice che entro 18 mesi il CERN inizierà un progetto sui campi gravitazionali e magnetici, durante il quale i ricercatori creeranno un buco nero riuscendo a contenerlo nel campo elettromagnetico prodotto. Questo darà il via ad esperimenti che confermeranno la teoria delle 'stringhe', cioè viaggiando all'interno di un buco nero (che per sua natura ha la capacità di deformare la struttura dello spazio-tempo) si potrà uscire attraverso il 'buco bianco', valvola di sfogo della materia della luce e dell'energia risucchiate dal black hole, permettendo il viaggio nel passato. Verranno di conseguenza progettate delle macchine che porteranno un essere umano a ritroso nel tempo. Queste macchine sperimentali saranno veri e propri veicoli (lui usa una Corvette del '66) sul quale sarà montato il sistema di distorsione del campo gravitazionale esterno, che lo contrae e lo concentra in un punto prestabilito grazie a coordinate nel continuum temporale. Un problema che non è ancora stato risolto è il periodo massimo di 'salto' che non può superare i 60 anni, senza correre il rischio di finire ovunque nel tempo poiché più ci si allontana dal punto di origine più i dati di 'attracco' diventano imprecisi.
Titor fa il punto su un'altra delle teorie da tempo fonte di studio: le linee temporali. In sostanza afferma che il suo intervento nel nostro tempo non potrà in alcun modo cambiare la sua realtà nel 2036, ma potrà darci modo di seguire una strada diversa da quella intrapresa dalla sua civiltà evitandone gli errori. Ogni scelta da vita a realtà temporali diverse (universi paralleli), mia madre poteva scegliere se avere un figlio o no. In una realtà io esisto, nell'altra non sono mai nata. La realtà di Titor è già compiuta, nulla può fare per se stesso o per il suo 'mondo', se non darci un monito a cosa andiamo incontro.
Alla fine del 2001, a 12 mesi dalle parole di Titor, il CERN ha dichiarato ufficialmente la creazione di un nuovo progetto che darà la possibilità di creare artificialmente 'piccoli buchi neri'.

Nel 2007 il progetto è stato completato e le sperimentazioni hanno preso il via, non resta che aspettare gli sviluppi di ricerca e vedere se il futuro di John Titor non è poi cosi fantastico.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

QUANTI SIAMO?

website stats

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antares1048cassetta2subequanakarateroby.bubi2010vivident06ibahustudiobelgranoafrodite7771zeldalicemelina1.2ccdeciso1970ileanahadozabaurafaffy91LedNero0Michelearvonio
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di pił con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 01/10/2020 alle 12:52
 
e chissą da quanti secoli....
Inviato da: Cassandra_17
il 10/12/2010 alle 20:46
 
esistono e siamo tra voi
Inviato da: christian_azzellini
il 01/12/2010 alle 10:07
 
AHAHAHAHA!XD
Inviato da: danko1075
il 19/11/2009 alle 14:20
 
ma sai quanti danni che potrei fare se mi offrono un...
Inviato da: Cassandra_17
il 09/11/2009 alle 21:59
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

THE WORLD IS HERE

 
 
 
 
 
 
 

free counters

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963