Creato da Sole.ad.Oriente il 28/07/2008

Sole ad Oriente

Consapevolezza non è semplice conoscenza: essa corrisponde al grado in cui la conoscenza diventa totalmente e istintivamente applicata alla vita, poiché entra a far parte del bagaglio interiore della persona; a quel punto essa non ha più necessità di attraversare esperienze per imparare, né patirne le conseguenti sofferenze...

 

FREE TIBET

 

MY FACEBOOK

Profilo Facebook di Sole Ad Oriente
 

AREA PERSONALE

 

DEEZER PLAYLIST


Discover Natural Sounds!
 

QUOTES BY LAO-TZU

 

MEDITATION MUSIC




 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

MAHATMA GANDHI


"Parla solo se quello che dici è vero, utile, amorevole."
 
Citazioni nei Blog Amici: 69
 

JIDDU KRISHNAMURTI


"Sai cosa significa imparare?
Quando impari veramente, impari dalla vita; non c’è un insegnante particolare da cui imparare. Tutto ti è di insegnamento: una foglia morta, un uccello in volo, un profumo, una lacrima, il ricco e il povero, coloro che piangono, il sorriso di una donna, l’alterigia di un uomo. Impari da ogni cosa, quindi non hai bisogno di guide spirituali, di filosofi, di guru. La vita stessa ti è maestra, e tu sei in uno stato di costante apprendimento
."
 
 
Pixel vuoto
 

 

« Il perdono rende ugualiLe trappole della mente »

L'orgasmo fa male all'amore?

Post n°1206 pubblicato il 08 Aprile 2011 da 22k
 

A chi non è mai capitato di avere una bella amicizia con una persona del sesso opposto, e di vederla rovinata quando, ad un certo punto, sono entrati in gioco dei rapporti sessuali? In effetti, si tratta di uno scenario piuttosto diffuso, che ha creato il "luogo comune" secondo cui se ci teniamo all'amicizia di qualcuno, dobbiamo evitare
accuratamente di "andarci a letto".

Purtroppo, però, spesso problemi di carattere sessuale rovinano non solo le amicizie, ma anche i rapporti di coppia che partono subito come tali. E forse questo avviene molto più spesso di quanto sospettiamo... O almeno, così assicura la studiosa americana Liz Estrata, autrice di "Peace Between the Sheets: Sexual Relationships that Heal", un libro dai contenuti davvero rivoluzionari, come il titolo (Pace tra le lenzuola: Rapporti sessuali che guariscono) lascia intuire, che siamo lieti di presentare per primi in Italia.

Insomma, come molti di noi credo abbiano sospettato almeno una volta nella vita, nel sesso così come viene comunemente praticato dev'esserci qualcosa che non va, altrimenti non sarebbe fonte di così tanti problemi. Ma di cosa si tratta esattamente? Dopo tanti anni di ricerche e di esperienze personali, Liz Estrata ha trovato una
risposta. Non certo comoda né facile da accettare, ma che vale senza dubbio la pena di ascoltare.

"Sono i cambiamenti neurochimici che accompagnano l'orgasmo", spiega, "combinati con il radicale cambiamento di percezione che provocano, a erodere alla base anche i rapporti di coppia apparentemente più solidi".

Oh, oh... Questa non sembra proprio una bella notizia... Dove vuole andare a parare la signora Estrata? Al discorso, comune in ambito spirituale, che è meglio vivere da soli in castità? Niente affatto.

"I rapporti intimi tra uomo e donna", sostiene l'autrice, "sono molto importanti perché si basano su sentimenti di conforto reciproco, di sicurezza e di tenerezza che, a livello neurochimico, stimolano la produzione di ormoni altamente benefici come l'ossitocina, che io chiamo l''ormone che apre il cuore', e l''ormone anti-età' per eccellenza, ovvero il DHEA, riducendo invece quella di ormoni negativi come il cortisolo, detto l''ormone della morte'. Da ciò risulta, dunque, un miglior equilibrio ormonale che, rigenerandoci, rafforza la nostra immunità alle malattie, libera le arterie dal colesterolo e ci aiuta a mantenere il nostro peso ideale. In effetti, secondo un grande specialista delle malattie cardiovascolari come il dottor Dean Ornish, i benefici dei rapporti intimi sono così profondi da superare addirittura quelli di pratiche notoriamente benefiche come l'esercizio fisico, lo smettere di fumare e il mangiare sano e leggero".

L'ORGASMO COME "TRAPPOLA BIOLOGICA" E COME DROGA

Bene. Ma si possono avere dei rapporti di coppia senza l'orgasmo, anche se non ci si sente di addentrarsi nei meandri spesso oscuri di antiche discipline orientali come il Tantra? Secondo la signora Estrata, sì. E non c'è bisogno di rinunciare al sesso o di apprendere complicate tecniche di controllo, ma solo di modificare il nostro approccio all'intimità con il partner, divenendo consapevoli della "trappola biologica" che la Natura ci tende con l'orgasmo, in modo da non cadervi.

"In effetti", spiega Liz Estrata, "la biologia ci incoraggia a riprodurci il più possibile, perciò ci offre una potente ricompensa per farlo: l'orgasmo, appunto. Purtroppo, però, questa ricompensa ha un prezzo occulto molto elevato. A livello neurochimico, l'orgasmo produce in una parte del nostro cervello un massiccio rilascio di dopamina, ovvero quella che è stata chiamata 'la molecola della dipendenza', perché presente proprio nelle sostanze stupefacenti. Ecco perché l'orgasmo ha comportamento ed effetti analoghi a quelli delle droghe. In entrambi i casi, gli 'alti' creati dalla dopamina sono seguiti da dei 'bassi' in cui i nostri recettori nervosi si regolano al livello minimo per difendersi da altri eccessi. Ecco perché anche le overdose di piacere sessuale possono portare danni nervosi".

In effetti, si sa che gran parte degli uomini, per esempio, subito dopo l'eiaculazione sente di girarsi dall'altra parte e di mettersi a dormire o, come dice il dottor John Gray (autore del celebre libro "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere"), "di ritirarsi nella sua caverna". Non a caso, dunque, certe discipline, soprattutto orientali, mettono in guardia contro gli effetti nefasti della perdita di seme...

"Certo", conferma Liz Estrata, "tuttavia io ritengo che il problema sia più sottile di quello rappresentato semplicemente dalla perdita di fluidi corporei. Si tratta di un problema che si verifica soprattutto a livello neurochimico, e che colpisce in egual modo anche le donne. Io, per esempio, ho scoperto che gli effetti collaterali dell'orgasmo potevano anche non colpirmi subito dopo, e tuttavia minare il mio senso di benessere per ben due settimane dopo".

"Tempi e sintomi possono variare, naturalmente, ma ci sono comunque degli schemi ricorrenti osservabili almeno nelle due settimane successive all'orgasmo, ossia il periodo che serve in media all'organismo per riprendersi da esso: paura che non ci sia
abbastanza, cambiamenti d'umore, bisogno di spazio, tendenza a spendere in modo sconsiderato, insensibilità, sensazione di stanchezza, tendenza a reazioni emozionali esagerate, senso di malessere e depressione, e soprattutto tendenza a giudicare severamente e in modo negativo gli altri, e soprattutto il nostro partner".

Sono tutti sintomi molto pericolosi per la persona e per la vita di coppia, ma la cosa ancor più pericolosa è che di solito, anche ammesso che ci rendiamo conto di questi problemi, non ci accorgiamo che dipendono dall'orgasmo, soprattutto perché la maggior parte delle persone sessualmente attive ha più di un orgasmo la settimana, e quindi si può dire che viva costantemente sotto l'influsso dei deleteri effetti post-orgasmici...

E' dunque molto importante, secondo la Estrata, evitare gli effetti negativi della dopamina, senza però rinunciare a quelli altamente benefici dell'ossitocina. La soluzione? Incentrare le proprie effusioni amorose, a livello fisico, sugli abbracci e sulle coccole, fino ad arrivare gradualmente a rapporti sessuali, senza però raggiungere l'orgasmo.

I BENEFICI DEGLI "SCAMBI ESTATICI" E DELL'"ORGASMO DEL CUORE"

Per guidarci in questo percorso che, sulle prime, può apparire difficile ma che vale senz'altro la pena di provare, visto che promette di risolvere uno dei problemi che maggiormente affliggono l'umanità sin dalla notte dei tempi, nella seconda parte del suo libro "Peace Between the Sheets", la studiosa americana offre un programma
apposito denominato "The Extatic Exchanges", ovvero gli "Scambi estatici". Si tratta, naturalmente, di esercizi da eseguire in coppia, nell'intimità, ma che contiene anche suggerimenti utili a chi al momento è single, insegnandogli a gestire la propria energia senza ricorrere a quella che è la pratica orgasmica più dannosa di tutte, ovvero la masturbazione.

"Consiglio davvero a tutti di provare il mio metodo", conclude Liz Estrata, "per numerose ragioni: 1) non uccide il desiderio reciproco, anzi lo alimenta, facendo sì che si cerchi sempre di più la compagnia affettuosa dell'altro, come nei primi tempi dell'innamoramento.

"2) Fa bene alla salute. Sin dai tempi antichi, i taoisti prescrivevano ore di sesso senza eiaculazione, in differenti posizioni, come cura per varie malattie. L'intimità senza gli alti e bassi provocati dall'orgasmo favorisce l'equilibrio psicofisico, permettendo al nostro corpo di funzionare in modo ottimale. Per esempio, quando l'obiettivo dei miei rapporti sessuali era l'orgasmo, soffrivo di infezioni croniche al tratto urinario, ma da quando, negli ultimi dieci anni, il mio approccio al sesso è cambiato, questi problemi non sono mai riapparsi. Un amico che aveva problemi di herpes, invece, non li ha più avuti da quando fa l'amore nel modo che suggerisco nel mio libro.

"3) E rilassante, senza sforzo. Tutte le ansie da prestazione scompaiono, sostituite da una rilassata armonia, così come scompaiono i feticci sessuali. Il mio compagno, che prima di incontrarmi aveva in media 4 orgasmi a settimana e che ora non viene più, si stupì di scoprire che dopo soli tre giorni di contatti intimi affettuosi senza l'obiettivo di raggiungere l'orgasmo, l'equilibrio chimico del suo corpo aveva già cominciato a cambiare, e lui non sentiva più il bruciante desiderio di venire. Eppure oggi, più di un anno dopo, la sua libido non è affatto diminuita, e facciamo l'amore molto spesso. E
ci divertiamo anche molto di più insieme..."

"4) E' un potente antidoto alle assuefazioni di ogni tipo. Uno dei problemi creati dalle esplosioni di dopamina che accompagnano l'orgasmo è che il senso di malessere che ne consegue fa sì che spesso cerchiamo sollievo in sostanze che danno dipendenza come l'alcol, il fumo, un medicinale o un altro orgasmo. Tutto questo, in realtà, non
fa che perpetuare il malessere e aumentare l'assuefazione. Quando invece basiamo il nostro senso di benessere sull'ossitocina, che non crea dipendenza, invertiamo la spirale discendente. Ho visto persone che soffrivano di varie forme di dipendenza (dall'alcol, dal fumo o dal Prozac, per esempio) guarire nel giro di alcuni mesi dopo aver adottato il modo di far l'amore che consiglio".

Le promesse di questo approccio alla sessualità sono, in effetti, enormi. Viene voglia davvero di sperimentarlo, anche perché, come sottolinea Liz Estrata, "non è costoso, perché l'unica spesa necessaria è quella per acquistare il mio libro, e non c'è niente da
perdere, se non qualche orgasmo, che volendo potrete recuperare poi facilmente, se ne sentirete la mancanza. Ma io credo, piuttosto, che non la sentirete, quando scoprirete un altro tipo di orgasmo molto più benefico e appagante, ossia quello che io chiamo l''orgasmo del cuore'".

(di Giampiero Cara)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ONLINE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

FEED RSS

 
Sole ad Oriente
 

ZEN MEDITATION CHIMES

 

SINGING BOWLS

 

WIKIO: VOTE AND SUBSCRIBE NOW


http://www.wikio.it


 

QUOTES BY GANDHI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gelixbetabata1948mario.immobwildbear59ormaliberacassetta2perciun.viorelstdtntCherryslmartaleiRoby76Seric65vciccia65serena.gaglianeseBeniamino.Sanson
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963