Tokio Hotel

Si, sono io, Alicina e adoro fangirlare sui Tokio Hotel.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TOKIO HOTEL IN ITALIA

Se vuoi i Tokio Hotel in Italia votali ai seguenti indirizzi:

» Super Power Chart
» TRL
» TRL Mobile
» MTV EMA

Richiedili in radio:
» Click!!

Richiedi il concerto del 30 ottobre in tv
(in diretta o in onda dopo le registrazioni)

All music --> Click!
MTV --> Click!
Mediaset --> Click!
Rai --> Click!


07.07.07: Verona per la Finale festivalbar - vincono il premio digital
07.07.07: Milano ore 13 - autografi
07.07.07: Milano ore 11.30 - ospiti a Radio 105
06.07.07: Roma ore 16 - presso la FNAC per firmare gli autografi CD
06.07.07: Roma ore 15 - ospiti a TRL
15.06.07: Milano - ospiti al Festivalbar
23.05.07: Bologna - ospiti a TRL
22.05.07: All'universal | interviste + autografi | ospiti su All Music
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

STORIA DELLA BAND




Glam rock targato Germania.
Prendete quattro ragazzini efebici con tanto di piercing e tatuaggi e metteteli su un palco. Se si chiamano Tokio Hotel assisterete a scene di delirio collettivo.
Tom e Bill Kaulitz (classe 1989), due gemelli di Magdeburg, una città nella parte orientale della Germania, imparano a suonare prima che a fare qualsiasi altra cosa e all'età di 12 anni, dopo l'incontro con i coetanei Georg Listing (1987) e Gustav Schäfer (1988), formano la loro prima band, i "Devilish".
Dal 2001 iniziano ad esibirsi in tutte le occasioni possibili, ed è proprio grazie alla loro tenacia che nel 2003 vengono notati da un talent scout, Peter Hoffman, che fa ottenere loro un contratto con Universal, ma non prima di averli ribattezzati Tokio Hotel, in omaggio al Giappone e alla vita on the road che amano particolarmente.
Il primo singolo, "Durch den Monsun", debutta nell'agosto 2005 al 15esimo posto della chart tedesca, per poi arrivare al primo dopo soli sette giorni. Il secondo singolo, "Schrei", è la titletrack del primo full lenght della band, che esce poche settimane dopo, a settembre. È un successo tale che porta, di lì a pochi mesi, alla produzione di un DVD dal titolo "Leb Die Sekunde –Behind The Scenes".
I quattro, intanto, non perdono tempo, e dopo pochissimo esce una seconda edizione dell'album intitolata "Schrei - So Laut Du Kannst", oltre a un secondo DVD", Schrei Live".
Contemporaneamente iniziano a lavorare al secondo disco, "Zimmer 483", che esce nel febbraio 2007, anticipato dal singolo "Übers Ende Der Welt".
Il successo in Germania è enorme quanto inaspettato. Con oltre tre milioni di copie vendute, la band è tra le più famose del suo paese e ogni data live riunisce una folla di fan scatenati che replicano il look dei 'Tokio Boys', in particolare quello dell'androgino frontman,  pesantemente truccato.
A questo punto è ora di guardare oltre i ristretti confini tedeschi e di lanciarsi nel mercato internazionale con un disco nella lingua del rock per eccellenza, l'inglese. "Scream", che raccoglie una selezione dei migliori pezzi dei due album della band, esce in tutta l'Europa nel giugno 2007. E il salto verso gli States non sembra davvero impossibile.
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Arthur e il popolo dei MinimeiFanarts »

I Tokio Hotel ancora su Repubblica!

Post n°41 pubblicato il 08 Luglio 2007 da alicina.buh
 

Prima di questo articolo --> Click!!.. gli è stato dedicato un altro articolo su repubblica! Eccolo qui:



http://repubblica.it


L'ho riscritto perchè le scritte sono venute piccole.


La giovane band tedesca scala le classifiche in Europa

Ecco i Tokio Hotel
androgini e rock


ROMA - Dopo una serata allo Zenith di Parigi (16mila), sono tornati nella capitale francese per un concerto a Bercy (15mil). "Negli ultimi trent'anni ne ho viste di tutti i colori, ma mai un entusiasmo del genere, neanche per i Red Hot Chili Peppers". Ha dichiarato il promuover. Paragonare i Tokio Hotel al gruppo di Anthony Kledia e John Frusciante è decisamente un po' azzardato, ma è vero che il quartetto tedesco di Magdeburg è partito alla conquista dell'europa sostenuto da uno stuolo di fan che ricorda l'epoca d'oro delle boysband. E la Francia è stata la prima nazione dove anche i dischi in tedesco della band sono andati a ruba, prima ancora della pubblicazione del primo cd in inglese, "Scream". Che è una combinazione dei primi due album che in patria hanno venduto tre milioni di copie e li hanno fatto finire sulla copertina del settimanale "Stern".
Ai ragazzi l'etichetta di "boysband" va stretta, si considerano rockettari di razza, svisano (?) le chitarre elettriche, hanno un look androgino e aggressivo; tra i loro idoli citato System of a down, Metallica, Placebo, Oasis, Nena, Colplay e Foo Fighters. In realtà la loro musica è molto più innocente di quanto l'immagine di copertina e l'ostentazione elettrica che vogliono far credere. Ma questi fenomeni, grazie ai siti come Myspace e Youtube, sono diventati dilaganti e trasversali, e quando i Tokio Hotel sono arrivati in Italia per la prima apparizione al Festivalbar, la sede della loro casa discografia è stata inaspettatamente insediata da fan. Che questa volta non sono soltanto ragazzine, perché a quanto pare il fascino dei due introversi gemelli Bill e Tom Kaulitz colpisce indistintamente i due sessi. I Tokio Hotel, tutte nati e cresciuti nella ex Germania dell'est, sono un culto anche in tutta l'europa e in Russia, dove si parla di un megaconcerto in piazza a Mosca.
Basta visitare il sito Italiano della band per rendersi conto che la "tokiomania" e già una realtà.
La loro musica è un pasticcio deja-vu, ma Bill, il cantante, giura che "I Tokio Hotel non assomigliano a nessuno. La musica che facciamo racconta il nostro vissuto" Dice: "Quel che c'interessa è far passare con la musica il nostro messaggio." E qual è? "I problemi che affrontiamo con gli amici ed in famiglia. C'è, ad esempio, una canzone che parla del divorzio, un argomento che Tom, Georg ed io conosciamo molto bene. "Scream", invece, è un grido di liberazione dall'oppressione scolastica". Cos'hanno da rimproverare alla scuola! "Bhe, io e Bill siamo studenti un po' diversi dagli altri".



Allora, ora dico la mia opinione personale su questo articolo e in generale.

"Scream" / " Schrei" (il primo video che potete vedere qui a lato) non è assolutamente un grido liberatorio dall'oppressione scolastica. Questa da dove l'hanno tirata fuori non si sa. I Tokio hotel sono stati sempre molto chiari su questa canzone. Rappresenta, semmai, un grido liberatorio a quello che giornalmente tutti noi sottostiamo. Infatti, le parole del testo parlano chiaro.

Molti giornali, ora anche quelli italiani, a parer mio usano troppo gli aggettivi androgino e ambiguo ma posso capire che questa è l'ignoranza. Perché alludere sempre al fatto che Bill è "gay"? Bill non è gay, ficcatevelo in testa, ha avuto anche delle ragazze e ha miriadi di fan in tutto il mondo. Qualsiasi giornale prendete, qualsiasi articolo dedicatogli in internet potete leggere la parola "Androgino". Androgino: Chi ha contemporaneamente organi maschili e femminili. Ermafrodito. Bisessuato. Chi ha sembianza ambigua, di uomo e di donna. Si, usa il make up, ma perché questo non l'avete detto per il cantante dei Green day? Potrei continuare all'infinito elencandovi tutte le rock star che si truccano. Diciamocelo. Hanno rotto le scatole con queste allusioni.

I media si devono concentrare sulla musica che fanno, sui messaggi che mandano attraverso i loro testi. Sul perchè le ragazze svengono cadendo ai piedi dei tokio hotel. Sul perchè ragazzine di 13 anni rubano i soldi ai genitori per andare ai loro concerti. Sul perchè minorenni attraversano nazioni per sentirli cantare. Sul perchè le fan si portano il sacco a pelo dormendo sotto anche il diluvio universale perchè c'è il loro concerto il giorno dopo. Sul perchè io, una fan qualsiasi, so e voi non sapete niente. Sul perchè si tatuano la faccia di Bill sul Polpaccio. Sul perchè la gente arriva a farsi operazioni chirurgiche per assomigliare a Bill. Sul perchè c'è questa ossessione di massa che personalmente non credo sia per il suo essere androgino, come dicono. C'è di più! Molto di più! Capitelo. I loro video, la loro storia, il loro talento e non sbatterli in prima pagina perchè il cantante si trucca e accenna lineamenti femminili. Il look deve passare in secondo piano. In italia ancora si devono far conoscere bene e si nota che i giornalisti sono molto spaesati, si nota moltissimo! E' un gruppo nuovo qui e da poco sta facendo scalpore. Chiediamo solamente di non fare le cose superficialmente. Gli articoli sono sempre molto belli, curati ma ne abbiamo abbastanza con le allusioni. Poi non so, forse lo fanno perchè la questione crea curiosità? Tutta questione d'interesse? Mhà... vai a capire. Prendete esempio dalla Francia.





Speriamo rivengono in italia presto! Vogliamo il concerto!

ps. ho aperto i commenti anche ai visitatori

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: alicina.buh
Data di creazione: 01/06/2007
 

TOKIO HOTEL

Bill Kaulitz (nato a Lipsia, Germania, l'1 settembre 1989) è il cantante del gruppo tedesco Tokio Hotel. È alto 1,83 cm ed è sottopeso. Cominciò a scrivere testi in età precoce, precisamente a soli sei anni, e già a nove anni iniziò a cantare e comporre con il fratello. Ha due piercing, uno al sopracciglio destro e l'altro alla lingua, inoltre ha anche tre tatuaggi: il logo dei Tokio Hotel sul collo, una stella sul basso ventre a destra e nell'avambraccio sinitro "Freiheit 89", ossia "Libertà 89". Bill non è gay. Ha un fratello gemello, Tom che è nato 10 minuti prima di lui ed è il chitarrista della band. I suoi gruppi preferiti sono i Placebo, i Green Day, Nena e svariati gruppi di simil genere.



Tom Kaulitz , il gemello di Bill, (nato a Lipsia, Germania, l'1 settembre 1989) è il chitarrista dei Tokio Hotel. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 6 anni grazie al suo patrigno che aveva una scuola di musica. Ha differenti hobbies quali il karate, il calcio, bmx e ama molto fare graffiti. Il suo idolo è Samy Deluxe, un cantante hip hop anche se il suo genere di musica preferito è il rock. I suoi cibi preferiti sono la pizza, le penne al pomodoro con abbondante parmigiano e gli hamburgers. Il suo motto è "carpe diem" (cogli l'attimo). E' biondo con gli occhi castani, ha i dreadlocks. Tom ha un piercing sul labbro, a sinistra.



Georg Listing [nato il 31 Marzo 1987 in Halle, Germania] è il bassista e co-founder dei Tokio Hotel.Aspirante in un primo momento ad una carriera dentistica come il padre, si avvicina al mondo della musica grazie ad un progetto scolastico. Nonostante l'iniziale insuccesso, viene incoraggiato dai genitori e continuare a suonare, fino all'incontro, durante un concerto, dei gemelli Bill e Tom Kaulitz. Georg ha gli occhi color grigio/verde e i capelli marroni. Le sue band preferite sono i Green day e gli Oasis, anche se le sua più grande influenza per suonare il basso è di Flea dei Red Hot Chili Peppers. I suoi hobbies sono la musica, lo sport e i party. Georg è il più vecchio membro della band.



Gustav Schäfer [nato a Magdeburgo l'8 settembre dell'88] è il batterista della band. Comincia a suonare la batteria da bambino. Dopo la scuola dell'obbligo si iscrive alla Fachhochschule della sua città (Istituto pre-universitario dove si studia anche musica). Amico del bassista Georg Listing, lo presenta ai gemelli Bill e Tom Kaulitz che egli conosce nel 2001, in occasione di un concerto. Ora frequenta l'università di scienze della formazione. Gustav ha composto, da solo, o con Georg Listing, molte fra le composizioni più note dei Tokio Hotel. Gustav è alto 1.68, ha gli occhi marroni e i capelli biondi. E' conosciuto come il "clown" della band ma tuttavia sembra essere il più silenzioso e tranquillo. Gustav è un fan dei Metallice, Slipkont e Joe Cocker.
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Potager partagé
il 17/08/2013 alle 09:22
 
BILL SEI TUTTA LA MIA VITA,SEI IL MIO ANGELO...TI...
Inviato da: billina55
il 05/09/2011 alle 18:17
 
scusate volevo iedrvi ma è vero ke sn su msn????perkè a me...
Inviato da: erika novelli
il 03/08/2011 alle 03:29
 
Volevo esserci anche io a Champ-de-Mars! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 25/05/2011 alle 12:08
 
Cacchio, dopo aver letto la storia del rock... Trovarsi il...
Inviato da: darkness
il 21/08/2010 alle 17:01
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963