Diavoletto in cielo

Solo diavolate... niente di che...

 

MI PIACE QUESTO VIDEO

JORGE ARAGAO E JORGE VERCILIO

Vander lee - Dove Dio Possa sentirmi

 

AREA PERSONALE

 

 

LE MIE LETTURE

Autrice di "Libri come urla che gridanotutto quello che tacciamo, e di cui nel nostro silenzio diventiamo complici".

 

TAG

 

RISPETTO X LE PERSONE

Sprecare acqua e cibo

è vergognoso nei

confronti di queste

persone

immagine

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

"RUBATI" DAGLI ALTRI BLOG

immagineimmagine

 

I MIEI BLOG AMICI

- accussì - Marquez31
- Versi Poeta Sorrentino
- 6 Gennaio 1984 - Speranzadivina
- Writer - falco58dgl
- I love shopping - Desy579
- Myosotis - Sab65
- Vox Populi Vox Dei
- Viola
- lo sguardo altrove
- Notizie dal fronte
- Inchiostro
- estinzione
- LE PAROLE DEL CUORE - Orpheus07
- ANGELO DIMENTICATO
- A Room of One's Own
- Tempo da perdere?
- Per me
- cuore di pietra
- parole sparse - marix_1
- Acqua per le Papere -AcquaPerLePapere
- STUPENDE CREATURE
- naufragointerra - Arimatec
- Cenerentolasiribella
- Brasil - sss70bra
- Liberta - Walvis
- DOMANICAPIRAI
- Rime zoppe - LInguaRomana
- Vieneme nzuonn -jobvg
- BLOG PENNA CALAMAIO
- LIBERO DI RICODARE - Nero990
- storia-mito
- LIBERI DI CREARE - FreeSpirits.c
- La nebbia gialla
- alter ego
- Comunicare
- THATS MY SPACE...Winzippola
- casalingapercaso
- LECCESE 100% - uomo_no_limits
- Vis Rationis - Gae e Gio
- Otherwiseness - otherwise1
- Il Cantastorie
- RACCONTI DI ROMA
- Ma..baster&agrave; 1 vita? - OniceO
- RiflessiDigitali - Lauro
- occhipersonetendenze - ALMA SOLARO
- POR LA CARRETERA - Donna di strada
- Altri mondi - ERICSAN
- Fra Le Mie Righe - ALessandra
- Abbandonare Tara - Odio via col vento
- Pietro Sergi
- Arte allo zenzero - Bruno.diari
- Blade Runner
- Bad side of my mind - Eccelso
- DIAVOLATE..... Diavoletto timido
- scrittori
- LA PERSONA SPECIALE - Giuda -
- Tra le mie parole...
- la luna e i fal&ograve; - Stellacadente
- Alla sera - ME STESSO
- Eternal Flames V2
- LA COMMEDIA UMANA - Pablo Gonzales
- LA COLPA DI SCRIVERE -
- Comitive di Roma - Roma2031
- Natodaunmousedemente -
- Merenderi...
- Blog Magazine
- Gira si la v&ograve;i gira - LANZARDA
- Erba del vicino -oxygenetic
- La riva dei pensieri - Sardegna
- ROMA PER ME - Trastevere DOC
- Funambola
- La poesia dellamoreSALVO
- EMOZIONI DEL CUORE - Orpheus...
- MONDO POETICO PabloGonzalez
- osservatorio politic - GIAMPI
- parliamoci Roberto
- No STRESSSS - Bra1970
- geek - dajolina
- MARCO PICCOLO - psicologiaforense
- bigbabol - pucci
- il mio spazio sonietta 1976
- LAquilone Rosa
- unsoffiodivento
- in giro per roma Fabbry
- Sdoppiamo CupidoPAOLO
- NO FOLLIA NO PARTY!!EsmeraldaAma
- Divide et impera.
- non solo GOMORRA-Marquez
- IL_VIAGGIODI_DESY
- Spirito Libero49
- Semplicemente...Io GIOIA58
- Andando Per Via DONNADISTRADA
- Senza titolo - cupidoDigilander
- Questioni di corna - Pierino la peste
- A te...OTELLO2007
- infinito . ferrarioretta
- VALET E ADRIATIKUT - Alma
- Il tuo papa separato
- Vita da separato
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

MUSICA BRASILEIRA&ITALIANA

Fiorella Mannoia e

Chico Buarque de Hollanda

 

immagine

Bethania canta Vinicius de Moraes

 immagine

 

FIORELLA MANNOIA "ONDA TROPICAL"

immagine

 

 

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

diavolettoincielosoffice58gianor1giumadgl0elisa_daydiavolettoincielmariomancino.momb.ranina.monamourKahirmax_6_66j6sett96psicologiaforensebal_zac
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

2008 - DONNE ASSASSINATE

  268 donne assassinate nel solo Stato di Pernambuco nel Nord Est brasiliano, da Gennaio  fino ad oggi per morte violenta, cioè, assasinate dai suoi mariti, compagni, fidanzati... Nel Nord Est brasiliano è il "contenitore" più grande del Brasile per numero di "machos" che non "perdonano" essere lasciati e allora l'unica uscita per questi "grandi uomini" è quella du uccidere freddamente le loro donne... É una strage che non si ferma nel Nord Est brasiliano... sembra che tutto fa parte del quotidiano...
 

PENSIAMO UN PO AGLI ALTRI???

 

« ROMA É COSI'...Pernambuco (Brasil) - La... »

Olinda (Brasil)

Post n°47 pubblicato il 24 Maggio 2007 da diavolettoincielo
 
Foto di diavolettoincielo

immagine

Dopo che ho scritto un pochino su Roma, città che mi ha adottata ed accolta 16 anni fa, mi tocca dire qualcosa anche sulla mia città di origine, sennò troverò sempre qualcuno che mi chiamerà di f-a-n-a-t-i-c-a.. immagineTante persone tra i nostri bloghisti sicuramente hanno già visitato il Brasile… Io sono di li… di una piccola città di nome Olinda, nello Stato di Pernambuco,  la prima capitale brasiliana della cultura...che sta nella fascia del litorale del Nord Est brasiliano.. immagine Si racconta che ad un certo punto un tale nobile portoghese di nome Duarte Coelho, di li s’è avvicinato cercando un posto per strutturare un nuovo villaggio. Salendo una bellissima collina è rimasto folgorato dalla bellezza del paesaggio che ha tutt’ora una bellissima vista sul mare. Oltre al bellissimo mare, aveva un piccolo porto protetto dagli scogli. Dicono che lui estasiato di tanta bellezza avrebbe detto “Oh che bellissima situazione per costruire un villaggio” e da quella espressione il nome Olinda (Che bella!!). immagineTutto questo è rimasto scritto e documentato ma quel che importa è che li è nata Olinda, la mia città. Il villaggio ha prosperato molto ed arricchito, fin quando nel 1630 sono arrivati gli invasori olandesi. Questi maledetti hanno incendiata Olinda (com’è successo con la nostra Roma) e poi l’hanno abbandonata al suo proprio destino. Alcuni anni dopo, verso il 1654 hanno ricostruito il villaggio. Ancora oggi la struttura della città si mantiene come allora, le chiese, il caseggiato coloniale. Non è a caso che Olinda nel 1982, sia stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, per le sue numerose chiese barocche e per il suo centro storico. immagine

Passeggiare per le strade di Olinda, è una delle cose più piacevole che si possa fare, puoi ammirare i paesaggi che si mischiano col blu del mare, con il verde delle palme di cocco, con la vegetazione e la bellezza delle edificazioni storiche. Le sue tipiche salite ti portano sulla Cattedrale della Sé… e li in un grande piazzale piccoli negozi, uno affianco all’altro, offrono l’artigianato tipico locale in legno e coccio, e prodotti tipici alimentari come la tapioca, il formaggio grigliato allo spiedo, la caipirinha, l’acqua di cocco verde, il succo di canna da zucchero, tutto preparato li sul momento…

immagine

            La gastronomia pernambucana è molto ricca e molto apprezzata, offrendo a chi ha voglia di assaggiare nuovi sapori una cucina con pesce, carne, frutti di mare e tanta verdura. Anche la colazione con  è ricca con i vari succhi di frutta fatti li al momento con frutta presa dall’albero al giusto punto di maturazione, il mango, la papaya, l’avocado, ananas, carabola, guava, guanabana, etc.. immagineimmagineimmagineimmagine

Un altro bellissimo momento folclorico di Olinda è la Festa di Iemanjá che si svolge nel mese di Dicembre. Iemanjà è una figura del candoblè brasiliano più seguita, il candoblè è un rituale portato dagli schiavi africani. Iemanjà si incarna nelle acque salate del mare. In questa festa la figura di Iemanjà è posta su un carro allegorico e i suoi figli (os filhos de santo) la seguono insieme ad una moltitudine di persone che portano le offerte nella Pentola delle offerte (Panela de ofertas). Questi doni saranno lanciati al mare. Molti credono che se non portano un dono a Iemanja nella sua festa, tutto di brutto potrà succedere durante l’anno seguente.  La mentalità schiavista  brasiliana è rimasta intatta e coltivano tradizioni che interiormente sanno non portano a niente, ma vogliono mantenere come ad inseguire un’eterna bugia nella ricerca della felicità.immagine

            È un’abitudine dei brasiliani aspettare il capodanno in riva al mare, tutti vestiti rigorosamente di bianco che porta bene, pace, felicità e realizzazione delle loro aspirazioni (abbiamo nel cuore la speranza di giorni migliori). Li ballano e guardano il grande spettacolo dei fuochi d’artificio che segna l’arrivo dell’Anno Nuovo.immagine

            Oggi Olinda è conosciuta anche per il suo carnevale, ricco e colorato; molta musica e personaggi tipici che fanno lo spettacolo. Durante il Carnevale Olinda è letteralmente invasa da turisti che percorrono le strette strade in pendenza, ballando al suono delle bande di frevo e maracatu, quest’ultim o con influenza africana. Seguono senza sosta i tradizionali blocos di troça (blocchi della burla) e i famosi pupazzi giganti prendono parte per tutto il tempo del divertimento. In quei giorni, Olinda si trasforma in un enorme palcoscenico per la manifestazione della cultura popolare.immagine

Il clima caldo umido presenta una temperatura media annuale intorno ai 27 gradi e quasi sempre tira un bel venticello che viene dal mare, facendoti sentire la sua brezza dolce e profumata di mare. La sua popolazione è intorno a 400 mila abitanti di gente simpatica ed accogliente. immagine

Insomma Olinda è da visitarla, da goderla, da gustarla… perché è incantevole e colorata. Se andate in Brasile, non dimenticate Olinda… vi aspetta… immagine

Per approfondimento su Olinda visitate:

http://www.terrediitinerari.it/mostraviaggi.php?codice=32

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: diavolettoincielo
Data di creazione: 11/02/2007
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963