frapeace

io tu egli noi voi essi

 

Profilo Facebook di Umberto Panipucci

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

QUESTO è UN...

immagine

 
 

COLONNA SONORA

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

 

« Buona Solennità dell' EPIFANIA »

Che cos'è la Speranza?

Post n°54 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da frapeace
 

 

 

     La parola speranza deriva dal latino “ sperantia  che a sua volta trova 

    Assieme alla Fede e alla Carità La Speranza è una delle tre virtù teologali. Le tre virtù sono tra loro strettamente correlate anzi sono i tre modi di presentarsi di un'unica realtà: L’Amore immenso attraverso cui Dio ci ha salvati. Così possiamo dire che l’oggetto della Fede é la Speranza la quale non che l’attesa fiduciosa della piena manifestazione de Regno di Dio.

   Chi accoglie nel cuore questa lieta notizia guarda il mondo da una prospettiva rivoluzionaria. La realtà della vita umana inevitabilmente segnata dal dolore e dal mistero di iniquità (che si manifesta come ingiustizia, violenza, ingordigia, ecc…) viene illuminata dal senso. Questo ha permesso a persone come madre Teresa, san Massimiliano Kolbe e tanti altri di vivere fra le realtà più inumane e disperate con la pace nel cuore e un sorriso sempre pronto a essere donato a chi ne aveva bisogno. Il loro sguardo faceva scorrere tutto il bene e il male che si alternava nelle vicende della loro vita, sullo sfondo della grande speranza. In essi si realizzava la parola donata a noi attraverso Paolo: “tutto concorre al bene di coloro che amano il Signore ”(Rm 8,28).

    La speranza creduta è accoglienza verso l’instancabile richiesta che lo Spirito avanza verso di noi come un innamorato: sposarsi alla nostra anima, abitare con noi per l’eternità, cominciando già dalla nostra attuale condizione di vita.

 

    Tuttavia l’attesa di un credente non è inerte, ma è già un partecipare al Regno, conformarsi ai sentimenti di Cristo che sulla terra e passato sanando e beneficando tutti (At 10,38). Chi è abitato dallo Spirito non è mai indifferente all’altrui sofferenza, proprio come Dio che per venire incontro al nostro bisogno di salvezza non ha esitato ha dare ciò che aveva di più caro: se steso nella persona di Cristo.

 

   Chi fa bruciare forte nel cuore la fiamma della speranza, vive già in un giorno che non conosce tramonto, in un estate che non conosce fine, in una felicità che non può che crescere. L’uomo che riesce a conquistare, con l’aiuto di Dio, questa virtù diventa a sua volta Speranza per tutto il genere umano. Al contrario ci ritroveremo a vivere in un mondo di cui non conosciamo il senso, dove sembra prevalere l’iniquità e che non è in grado di offrire vera felicità, ma solo surrogati e illusioni.

 

   Perciò prendiamo sempre più l’abitudine di guardare dentro di noi e di confrontarci con la proposta che Cristo fa alla nostra vita, non preoccupiamoci se il nostro cammino di cristiani può sembrare un disastro, ma al contrario armiamoci di Speranza e chiediamo con fiducia di figli la grazia del suo aiuto. Impariamo a gioire anche dei piccoli passi che facciamo verso di Lui.

 

 

 

Umberto Panipucci


 

 

 

la sua radice nelle antiche lingue indoeuropee. Il suo significato, oggi associato all’attesa di un lieto evento, intendeva anche “tendere verso”.  La parola che generalmente viene usata nel NT per rappresentare questa particolare virtù è   “ elphis ” che originariamente nella lingua greca indica l’attesa di un evento che da un momento all’ altro doveva attuarsi. La sua valenza era neutra: il fatto in questione poteva essere di natura positiva o negativa. San Paolo però nelle sue lettere da a questo termine un significato tutto particolare: la gioiosa attesa dell’imminente venuta definitiva del Regno di Dio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: frapeace
Data di creazione: 20/07/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

NO AL RAZZISMO!


 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: frapeace
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: CB
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963