Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 20/02/2015

...e dopo, ancora vita!

Post n°2430 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da g1b9
 

 
 
 

Parliamo l'italiano...bene!

Post n°2429 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da g1b9
 

 

Aprire la Stampa e trovare il buongiorno da   Massimo  Gramellini col suo articolo sulla nostra bellissima lingua è stato un regalo, apprezzato doppiamente perchè scritto da un giornalista che ha tutto quelllo che serve  per essere un grande e non solo come giornalista, ma come scrittore quindi abilità linguistica, descrittiva, intuitiva, emozionale e coinvolgente . Finalmente qualcuno si è accorto che è necessario riportare l'attenzione  sull'italiano ed a comprendere questo devono essere le persone  preposte a comunicare con  i cittadini, i lettori, gli studenti , i radioteleascoltatori ed anche la gente comune, che si muove nelle città. Eccovi il suo Buongiorno di oggi.

 

Dillo in italiano 

 

Se anche voi non sopportate chi in ufficio si dà la mission di proporre uno step che esalti il brand e individui una location dove briffare i competitor. Se anche voi, ogni volta che al telegiornale qualche politico affamato di poltrone denuncia problemi di governance, vi monta un tale prurito alle dita che avreste voglia di killarlo, ma vi limitate a schiacciare il tasto del telecomando come se fosse un ragno. Se anche voi pensate che quando qualcuno non sa cosa dire lo dice in inglese, specie se non sa neppure l’inglese, allora vi suggerisco di leggere e firmare la petizione all’Accademia della Crusca lanciata su  "Internazionale"da Anna Maria Testa e rintracciabile ai seguenti indirizzi: Change.org e #dilloinitaliano. 

 Nell’aderirvi entusiasticamente col maestro e collega di corsivi Michele Serra di  "Repubblica" si è pensato di allargare il campo di battaglia a un’altra e forse speculare deformazione del linguaggio. L’abuso di romanesco che ci viene inflitto ogni giorno in televisione, specie e purtroppo sui canali del servizio pubblico. Nelle fiction, come nei programmi di intrattenimento e di giornalismo, sembra diventato indispensabile ostentare una cadenza strascicata che della lingua immortale di Trilussa conserva soltanto la buccia, mentre la polpa è ridotta a uno sciatto e arrogante balbettio, spesso incomprensibile oltre la cerchia dei sette colli. L’invito a politici, attori e commentatori che vivono in quella splendida location è di compiere uno sforzo di umiltà a beneficio di noi provinciali. C’è di sicuro una parola italiana per dire location. Ma ce ne deve essere una persino per dire annamo. 

 

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejArianna1921g1b9marys80QuartoProvvisoriofedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOpaperino61tovespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963