Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi del 21/02/2015

Come..."L'anno scorso a Marienbad" .

Post n°2432 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da g1b9
 

 Robbe-Grillet, autore dei romanzi "Le gomme" (1953), "La gelosia" (1957) e "Nel labirinto" (1959) e sceneggiatore del film "L'anno scorso a Marienbad" (1961), sosteneva che, nonostante lo sforzo del narratore di elaborare soggettivamente e interpretare la realtà delle cose, queste rimangono quello che sono.

 La sua è una pagina nuda, la descrizione di una realtà vista sempre da fuori,  pochi aggettivi, senza termini che possano esprimere  sensazioni emozionali, quasi un inventario di termini che diventano anonimi, senza alcuna risonanza, come in questo  brano, una specie di esperimento prima della neo-avanguardia.

 

 

"Aprendo gli occhi all'improvviso noi abbiamo sentito a dismisura l'urlo di questa realtà caparbia che fingiamo di aver interpretato. Attorno a noi, sfidando il branco dei nostri aggettivi, intimistici e consuetudinari, le cose sono là. La loro superficie è netta, liscia, levigata, ma senza né cupi splendori né trasparenze. Tutta la nostra letteratura non è riuscita ancora a scalfirne il più piccolo angolo, a rammorbidirne la più piccola curva".

 

 
 
 

Bellezze geometriche...

Post n°2431 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da g1b9
 

Adoro i libri, sfogliarli e scoprire in ogni pagina una cosa nuova mi riempie di soddisfazione, specialmente quando di questi testi non avevo notizia . Ci sono argomenti dei quali quasi non si parla più, se non negli ambienti interessati.  Un tempo si studiava la geometria con un metodo molto diverso da quello che vedo oggi, si terminava la scuola elementare sapendo calcolare aree, volumi, compreso quello  della sfera, ora i ragazzi di questo non sanno nulla. Qualsiasi disegno viene fatto dal pc con programmi adatti. Vedo nascere sul pc progetti molto complessi con una serie infinita di clic. Avete presente l'architettura antica di cui l'Italia possiede un patrimonio  di valore inestimabile? Ebbene provate ad immaginare  un ingegnere od un architetto dei giorni nostri alle prese con una di quelle opere fornito di righe, squadre compassi e matite.. mi sa che sarebbe un incubo.

Sfogliando on line un vecchio testo datato 1568. patrimonio dell' Getty  Research Institute, sul quale sono rappresentate  " Le bellezze della geometria", ho preso queste immagini. disegni dell'epoca, che mi hanno lasciata  stupefatta.

 

 

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

g1b9gibbonejpaperino61tostefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963