Creato da: harveythepooka il 25/03/2007
Si legge sempre di meno, si comprano sempre meno libri, non parliamo poi dei libri di poesia che non hanno mercato se non un ristrettissimo mercato di nicchia. Certi tesori,quindi sono destinati ad essere dai più ignorati. Ma se si ha la fortuna di conoscere qualcosa di bello, non pensate che si dovrebbe condividere?

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

bradipo42ln.biancarellielisabettadinialexisdg10Felicemente_curvyriccardo_bachKobletmem820paolo.tinarelliBibirillagiacomini.martinara_marchettiangelproffbiokatyfrancesco.tsc
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatta l'autore

Nickname: harveythepooka
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 59
Prov: RM
 

COLAZIONE DA TIFFANY ...

... ma, per gli altri pasti, Harvey consiglia le ricette del sor RENATO P. !!!

 

Minestra di riso ed indivia

Ingredienti (per 4 persone):
10 foglie di indivia;
1 cipolla grandezza media.
140 gr di pasta (cannolicchi, orecchiette ecc.)
Tagliare a pezzetti l'indivia mondata e lavata.

In una pentola mettere 1 cucchiaio di olio dove fare indorare

la cipolla tagliata a fettine molto sottili. Aggiungere

l'acqua necessaria, l'indivia e salare.

Fare bollire per circa 20 minuti a fuoco lento,

aggiungere e cuocere il riso.

 

 

DI TUTTO E DI PIU'

    

Questo premio mi è stato dato da

http://blog.libero.it/iobabalbetto/

con la seguente  motivazione:

per il cinema, la musica, la poesia, i suoi racconti e le lettere a destinatari conosciuti.

Grazie!

 

questo premio  invece , mi è stato attribuito da

 http://blog.libero.it/diaframma22/

con la seguente  motivazione :

per la varietà degli argomenti trattati e per l'innata comunicativà

Ringrazio con tutto il cuore!

 

NOI CON

Le adesioni di HARVEY

immagine immagineimmagine

 

LA MUSICA CHE GIRA INTORNO

Spazio musicale dedicato ad alcune persone 

, specialissime , amiche di Harvey 

Titolo :Denny

Autore : Ivano Fossati

Non c'è giustizia nè pace

Qua intorno

Tutte le ore di un anno
E tutto il tempo del giorno
Io giù da un letto sicuro
Mi butto alle sei
Un caffè di acqua sottile
Ti porto

Nessuno sa e nessuno
Nemmeno mi capisce
Nessuno vede l'amore
Nessuno lo intuisce

Io fra i tuoi occhi splendenti
Ci sto perduto nel mezzo
Se accendessi un'altra luce
Non la vedrei

Non c'è lavoro nè pace
Qua intorno
Non c'è futuro nè paga
Qua in fondo

C'è il mio capo al cancello
Che aspetta
Un'altra sigaretta
Poi vado
E lui di certo non sa
E di certo non capisce
Lui non lo vede l'amore
E nemmeno lo intuisce
Io fra i tuoi occhi splendenti
Sto perduto nel mezzo
Se si accendesse un'altra luce
Non la vedrei

Certi giorni non so nemmeno
Come pregare
Certe volte non so davvero
Cosa aspettare
Certe notti sono sicuro
Che sbaglio io
Toccami la mano e lo saprò
Non c'è giustizia nè pace
Qua intorno
Tutte le ore di un anno
E tutto il tempo del giorno
Io giù da un letto sicuro
Mi butto alle sei
Un caffè di acqua sottile
Ti porto, Denny

Nessuno sa e nessuno
Nemmeno capisce
Nessuno vede l'amore
Qualcuno lo intuisce

Sto fra i tuoi occhi splendenti
Perchè l'attimo è ora
Toccami la mano e ti sentirò
Toccami la mano e capirò
Accendi quella luce e la vedrò

 

 

VERBA VOLANT...

...SCRIPTA MANENT! Ovvero il delirio giornaliero di Harvey

Sclero

"Mi guidano, quando scrivo, lampi d'imbecillità."

(Achille Campanile)

Il libri che sto leggendo : 

 
                        ***

 
 

IL GRAFFIO...

...ovvero il segno della  zampata  della gatta  di  Harvey!

immagine

 

 

 
« TEMPO DI PARTENZE!VORREI... »

L' ULTIMO COLPO

Post n°451 pubblicato il 18 Agosto 2008 da harveythepooka
 

"Nomen est omen"

(Il nome già contiene un presagio)

Plauto

Serena spara  : è una bambina che  gioca con le  carte da poker.

Serena non perde mai,

non perde mai,

non perde,

mai .

Spara al sole, spara alla  luna, spara alle lattine di birra messe in fila sul   muretto del viale di ingresso alla sua villa.

Spara, con la stessa  rivoltella,  da anni , da quando finita  la scuola  superiore  e fatta  domanda  per  il porto  d'armi , ha  avuto  la   possibilità  di avere  in casa  una  pistola.

 

E stanotte è una notte, una notte  di sacrificio e dolore e Serena ricorda...

Ricorda il sapore di una luna passata  da  poco , ricorda la  confusione, il   disordine e le molte voci miste al suo silenzio .

Ricorda tanti fiori , un prato , ed ancora fiori e tutti quei loro nomi in latino . Ricorda una strada  deserta ed  infuocata dopo  le  23 e  lei  che  in  sottoveste  si accende  sulla terrazza di  un appartamento che sa, la sua  ultima sigaretta mentre piange.

Serena sa che, se quella  notte avesse avuto sottomano la sua  pistola, avrebbe ucciso : questo Serena lo sa.

Serena spara e  vorrebbe scordare , spara alle sagome dipinte di blu, spara  alle sue parole trattenute e spara ai suoi  lunghi capelli . 

Arresta , per un attimo, la mano sul cuore : i  battiti sono regolari . 

Poi , come se  parlasse  a qualcuno , dopo aver  strappato  una  fotogafia, sussurra: " Guardami , guardami  dritto negli  occhi: eddai  guardami ! Stronzo,  bugiardo , ingannatore , io ho sparato a  tutti, ho sparato al sole, ho sparato alla luna , ho sparato  alle sagome e persino al destino,  ma per te, tesoro mio , per te e solo per te , userò  il coltello".

La  vita , talvolta ,  è fatta  di ultimi  colpi e di improvvisi  cambiamenti di arma : una  scala  reale ad  incastro non è un punto semplice che possa  entrare ad un giocatore di poker , ma talvolta capita che entri se  il giocatore è esperto e sa aspettare.

E  quel punto per qualcuno , potrebbe  rappresentare  la ragione dell'attesa di quella partita ed il senso del gioco stesso e di tutta  una  vita

Harvey

PS:  GABRIELE/GABRIELLA: Deriva dall'ebraico גַּבְרִיאֵל, e significa "uomo di Dio", "forza di Dio". E' il nome di uno dei sette arcangeli nominati nella Bibbia. Gabriel è un angelo protettore di Israele. E' però un personaggio comune ad altre religioni: per i musulmani جبريل   è lo spirito della verità che dettò il Corano a Maometto, mentre gli ebrei lo venerano come "principe del fuoco". Varianti straniere: Gabe, Gabor (ungherese), Gabriele

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963