Creato da OsirideDioDeiMorti2 il 15/11/2010

ViaggiatoriNelTempo

ANTICO EGITTO

 

blog.libero.it/osiris2

 

 

 

 

 

 

 

centro assistenza

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« La Dea GattaMaat »

Ma chi era Tutankhamon?

Post n°4 pubblicato il 20 Novembre 2010 da OsirideDioDeiMorti2
 

Il Principe Tutankhaton è educato alla corte reale di Tel

el-Amarna dove regnano Akhenaton e Nefertiti. Quando

questa corte fa ritorno a Tebe, il nome del Principe viene

modificato: egli diviene Tutankhamon e sale sul trono

d'Egitto che occuperà per nove anni. Non è dunque

un regno effimero; adolescente all'epoca della sua

incoronazione, Tutankhamon è giudicato sufficientemente

maturo per governare, e nulla ci autorizza ad affermare,

come troppo spesso si è fatto, che sia stato un Re

privo di potere e di personalità. Sposa la terza figlia

di Akhenaton e Nefertiti, Ankhesenpaton, "Colei che

vive per Aton", che a Tebe cambia il suo nome per

divenire "Colei che vive per Amon"; i suoi ritratti

mostrano una giovane donna di straordinaria

bellezza. Il Re e la Regina vivono momenti felici,

raffigurati con la raffinatezza inimitabile dell'arte

egizia, nella cornice di giradini fiabeschi.

Il regno di Tutankhamon non si differenzia da quello

di un faraone "classico"; egli fa costruire il suo " tempio

di milioni di anni" sulla riva occidentale, probabilmente

in prossimità di Medinet Hàbu, e fa scavare la sua eterna

dimora nella Valle. I suoi architetti cominciano a costruire

un colonnato a Karnak, e i suoi scultori producono nume-

rose statue. Quando la morte lo coglie, nel paese regnano

l'armonia e la pace. La sua sposa seppellisce un monarca di

una ventina d'anni; è lei, alla conclusione del banchetto

celebrato vicino alla tomba, a depositare sulla soglia della

camera funeraria una coppa di alabastro che proclama

la vita eterna dell'amato.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Che meraviglia, sono felice di rivedere il tuo blog, è...
Inviato da: summer_11
il 03/03/2021 alle 22:12
 
Come sempre è un piacere fare visita in questo mondo egizio...
Inviato da: matteo
il 19/08/2014 alle 22:16
 
Eccoci qui dopo un lungo periodo di assenza a fare un...
Inviato da: Matteo
il 09/06/2014 alle 20:15
 
Che effetto tornare qui dopo tanto tempo..che sogno, che...
Inviato da: animad.argento
il 15/09/2013 alle 13:57
 
buonasera a tutti i visitatori di questo mondo antico...
Inviato da: princemat
il 09/04/2013 alle 20:42
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963