« L'ipersettimana (i vant...Il voto coordinato (il s... »

I sottopassi bell'e pronti

Post n°8 pubblicato il 25 Marzo 2007 da Surak_2.0
 

Molte idee e proposte nascono separate l'una dall'altra ed
a volte possono essere o sembrare contradditorie, ma le situazioni
sono varie e quindi varie devono essere le strade.

Prima che tutte le città adottassero le auto automatiche,
su Vulcano 2.0 furono studiate delle soluzioni diverse per
diminuire gli ingorghi ed aumentare la fluidità del traffico.
Una di queste, adottabile anche nelle vostre città o strade
trafficate, fu quella di sfruttare i ponti sui fiumi come sottopassi
già pronti.

Osservate un ponte e vedrete che per la maggior parte del
tempo lo spazio occupato dalle acque è minimo poichè
per motivi strutturali, di solito si fanno di dimensioni
ben maggiori del necessario.

Altrettanto spesso questi ponti sono nei punti critici
delle strade poichè i paesi sono sorti lungo le sponde dei fiumi
e quindi quando due fiumi s'incrociano, spesso s'incrociano anche
strade di una certa percorrenza.

In questi punti sovente viene inserito un semaforo per regolare
il traffico ma il più delle volte lo rende caotico e data la natura
dell'incrocio (un ponte) non si può realizzare una rotonda.

Quindi come sarebbe questa soluzione?

Semplice!
Si realizza un piccolo  svincolo dove necessario che si appoggi
ai bordi del letto del fiume...ovviamente nelle zone con meno probabilità
di essere percorse dall'acqua e soprattutto in due sole direzioni
e che non s'incrocino (questo basta già a ridurre la pressione
sopra il ponte nella strgrande maggioranza dei casi)

In pratica se io devo svoltare sinistra (quindi tagliare l'incrocio)
in realtà svolto a destra e attraverso questo svincolo scendo
sotto il ponte per poi risalire e reimmettermi nella strada
che dovevo prendere.
In pratica non è altro che una sottovia come ce ne sono altre che hanno
la stessa funzione, ma che costano molto a realizzarle, mentre qui le
troviamo già fatte.

Il costo dello svincolo non è molto alto se paragonato ai costi
delle varianti che stanno spuntando come funghi proprio
per risolvere il problema (ed intascare mazzette), quindi
pochi metri di argine del fiume vengono utilizzati per salvare
km di territorio e la cosa diventa pure ecologicamente valida.

Naturalmente i fiumi sono dei potenti distruttori (ed hanno
il tempo a loro disposizione) e quindi le cose vanno costruite
bene e magari i fiumi stessi vale la pena di regolarli tramite
piccole dighe (utili anche contro le temute scarsità d'acqua)

Per il momento è tutto

Lunga (e proficua) vita e (spartana) prosperità 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

jeuthy77Surak_2.0Antares.89lecabel0cubanelmondoorintia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Beh...se il tuo nome rispecchia le tue intenzioni...forse...
Inviato da: Surak_2.0
il 26/04/2008 alle 01:44
 
É nato il blog dei KOM, blog che va in controtendenza alla...
Inviato da: KillersOfModernity
il 25/04/2008 alle 18:41
 
Pure a te!
Inviato da: Surak_2.0
il 25/09/2007 alle 19:05
 
BUONA SERATA!!
Inviato da: luglio.79
il 25/09/2007 alle 17:56
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963