« Auto-automatiche - Nuovi...Sicurezza sul lavoro (in... »

Il calendario vulcaniano 2.0 (semi-serio)

Post n°24 pubblicato il 24 Gennaio 2008 da Surak_2.0
 

Questa proposta avrebbe dovuto essere il messaggio di Dicembre giocando, quindi, con la fine dell'anno poi per motivi vari* ho rinviato, per cui la presento oggi.
Va detto che é semi-seria e pur  mantenendo i requisiti di logica, pratica e vantaggio di una proposta vulcaniana 2.0 non credo che questi vantaggi sarebbero tali da giustificare una sua adozione soprattutto per la reazione degli "umani" troppo abituati alle proprie abitudini...anche visti i fallimenti di precedenti tentativi di cambio del calendario fatti in passato (anche se molti sono falliti a causa della caduta dei propositori).

Veniamo al dunque...l'anno é formato da 365 giorni (+1 i bisestili)...almeno per convenzione.

Questo dato non si può modificare a meno di non fregarsene della minor corrispondenza delle stagioni con il calendario.
In realtà, visto che manco le stagioni sono sempre puntuali o identiche o che variano
da latitudine a latitudine, si potrebbe anche organizzarsi diversamente con i giusti correttivi ma fino all'adozione di una "data astrale" tanto vale tenere di base
il giro turistico dellla Terra attorno al Sole.
I mesi invece cambiano e possono essere di 30 o 31 oppure di 28+1.
La settimana é formata da 7 giorni.
Il giorno é fatto di un giorno...il che non fa una grinza ;-)

Tra i succitati..non credo di errare se penso che alla gente interessa meno la durata del mese e poiché ci si basa su date fisse per le scadenze (il famoso 27 per esempio), proprio per ovviare a diverse lunghezze dei mesi e se dai a qualcuno "un mese di tempo" possono essere da 28 a 31 giorni che relega la frase nei modi di dire ma legalmente non si può usare.
Quindi abbiamo che la settimana é un multiplo fisso del giorno mentre il mese non é un multiplo della settimana...ed anche per questo ogni anno abbiamo uno spostamento delle date.
E se 365 fosse un multiplo di 7...non potremmo rivedere i mesi che già cambiano per conto suo?....Beh! Purtroppo 365 giorni non é un multiplo preciso ma ci sta 52 volte (com'é noto visto che é il numero di settimane tradizionali) ed avanza un giorno.
Un altro giorno avanzerebbe pure negli anni bisestili...ok...poco male e spiegherò dopo il perché.
52 settimane...sono un multiplo di 4 e dà 13...quindi se ce ne freghiamo un attimo di quel giorno d'avanzo avremmo la possibilità di dividere l'anno in:
364 (+1+1)giorni (classici)
52 settimane di 7 giorni
13 mesi di 4 settimane o 28 giorni.
I mesi quindi sarebbero tutti perfettamente identici e se uno iniziasse di Lunedì
lo farebbero pure tutti gli altri e il secondo Lunedì dei mesi sarebbe sempre l'8 e così via.
Che vantaggio ci sarebbe?...Che i calendari stampati un anno varebbero per 4 anni se si avesse l'accortezza di metterci anche gli anni possibili oppure non mettercelo proprio.
Che si saprebbe sempre a che giorno corrisponde una data.
Che le feste sarebbero sempre gli stessi giorni facilitando la gestione dei festivi etc.

L'ultima cosa ovviamente é senza considerare l'ipersettimana che già faceva il suo, ma ogni proposta può essere in contrapposizione o non coerente con le altre poiché ognuna si ritaglia il proprio spazio (una sorta di "Piano B") e questa é semi-seria come già detto.

Già....può anche essere pratico poter vendere un'agenda stampata in eccesso un anno l'anno successivo (e sono milioni)...però l'anno è di 365 giorni o anche 366...quindi come risolvere la cosa?

Semplice...dato che eccede lo si fa eccezione ;-)

Quindi il giorno o i giorni in avanzo li si fa essere jolly  magari ponendolo alla fine dell'anno, ma soprattutto non chiamandolo come gli altri che formano la settimana.
In pratica...fa mese a se di un giorno (anche se non lo considererei un mese lasciando il numero a 13).

Quindi l'anno sarebbe fatto da 13 mesi tutti uguali + 1 giorno extra che si porrebbe tra una Domenica (ultimo del mese e giorno 28) ed un Lunedì (primo del mese ed ovviamente 1)...nei bisestili i giorni diventerebbero 2 ma cambia poco.

Chiaramente l'idea é solo un gioco..però farebbe risparmiare molta energia e
tempo (quante volte ci tocca guardare che giorno é una data?) soprattutto se confrontata ad altre paranoie di moda come lo Stand by acceso.

*Che mi hanno impedito anche di aggiornare il menù.

Lunga (e proficua) vita e (saggia) prosperità

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

jeuthy77Surak_2.0Antares.89lecabel0cubanelmondoorintia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Beh...se il tuo nome rispecchia le tue intenzioni...forse...
Inviato da: Surak_2.0
il 26/04/2008 alle 01:44
 
É nato il blog dei KOM, blog che va in controtendenza alla...
Inviato da: KillersOfModernity
il 25/04/2008 alle 18:41
 
Pure a te!
Inviato da: Surak_2.0
il 25/09/2007 alle 19:05
 
BUONA SERATA!!
Inviato da: luglio.79
il 25/09/2007 alle 17:56
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963