« Il voto coordinato (il s...Le auto automatiche (asc... »

Il voto coordinato (perchè e come 1)

Post n°10 pubblicato il 31 Marzo 2007 da Surak_2.0
 

Ripartiamo dalla questione dei conti per cui l'astensione è
un vantaggio proprio per coloro che alcuni credono di punire
supponendo che pochi siano gli autolesionisti volontari.
La cosa é semplice, ma dubito che i tanti astensionisti
ci abbiano mai fatto caso.

Per semplificare ulteriormente riduciamo la popolazione con
diritto di voto a 100 persone che quindi formano il 100% degli
elettori potenziali.

Mettiamo che 41 votino A, 40 votino B, 15 votino C e
che solo  4 si astenghino (non prendiamo in considerazione
schede bianche o nulle che non c'interessano ora).

In percentuale abbiamo quindi:

A = 41%
B = 40%
C = 15%
astenuti = 4%

In realtà non è così poichè quei 4% dei non voti vengono
non considerati nelle percentuali di voto e quindi il 100%
é formato dai 96 voti veri con in più il fatto che i partiti
che prendono di più e quindi proprio quelli che governano
aumentano la percentuale di voto poichè 41 su 96 è
più alto che 41 su 100:

Abbiamo quindi nella spartizione del potere:

A = 42,7 %
B = 41,6 %
C = 15,6 %
Astenuti = ricevono i ringraziamenti dei partiti sopra riportati

Ripeto che è da notare che i partiti più grandi hanno maggiori aumenti
e che essendo quelli che probabilemnte governano, prima o poi, sono
proprio quelli che causano il disamore per la politica e la reazione sbagliata astensionista.

Il calcolo fatto sopra se lo volete rifare  è:  (100:96) x percentuale originale.

La cosa bella (o brutta) è che più aumenta l'astensione e più le percentuali
crescono ed un partito con il 41% può raggiungere la maggioranza se
l'astensione raggiunge il
 25 % come accade.

In pratica le clientele, l'abitudine, il consenso comprato e l'inganno permettono
di raggiungere un solido "zoccolo duro" e cioè voti sicuri che solo l'astensione
però permette di aumentare.

Allo "zoccolo duro" può anche star bene e festeggiare la vittoria
del proprio partito o schieramento, ma gli astensionisti che cosa hanno
da vantarsi?

Bon! Mi sembra chiarito il punto di quanto l'astensione sia un autolesionismo
proprio per gli scontenti.

L'alternativa c'è e può coinvolgere non solo parte degli astensionisti ma
anche molti ingannati dalle chiacchiere dei partiti per poi scoprire al
dunque che le cose non vanno come dicevano.

Ripeto quanto dicevo nel messaggio precedente che non si tratta di un
neo-partito, ma di organizzare intelligentemente
il voto di protesta lasciando pure la possibilità di scegliere, nel possibile,
tra le aree politiche di propria preferenza.

Poi alla fine sta sempre al singolo scegliere.

Per chiudere la prima parte del discorso va anche considerato che
l'azione deve essere rivolta esclusivamente su gli aspetti economici e
sociali che comportino l'equità dell'azione politica tralasciando argomenti
di libertà di coscienza o opinione che sarebbero fonte di divisioni.

Insomma va pensato come fosse un sindacato 
ma di scontenti o sacrificati
lasciando le questioni etiche alle scelte personali esattamente come un
sindacato  si limita (o dovrebbe) a certi temi e così lo accettano i suoi
iscritti che sicuramente avranno pure idee diverse su molti argomenti.

Esattamente come un sindacato (sebbene oggi questi siano piuttosto
corrotti nei principi) deve anche scindere quello che si vuole e quello che
si può pensare di ottenere.

Nulla esclude che ne nascano diversi che però agiscano insieme su
alcuni punti d'interesse comune.

Se coloro che hanno pochi diritti come gli interinali o i contratti a
termine usassero questa indiretta leva, sarebbero milioni di voti
contro le centinaia di migliaia comprati dalle clientele ma che fanno la
differenza

Lunga (e proficua) vita e (spartana) prosperità




 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

jeuthy77Surak_2.0Antares.89lecabel0cubanelmondoorintia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Beh...se il tuo nome rispecchia le tue intenzioni...forse...
Inviato da: Surak_2.0
il 26/04/2008 alle 01:44
 
É nato il blog dei KOM, blog che va in controtendenza alla...
Inviato da: KillersOfModernity
il 25/04/2008 alle 18:41
 
Pure a te!
Inviato da: Surak_2.0
il 25/09/2007 alle 19:05
 
BUONA SERATA!!
Inviato da: luglio.79
il 25/09/2007 alle 17:56
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963