Creato da un_uomonormale il 21/08/2013

SENZA TITOLO

IDEM

 

 

« QUESTI RAGAZZI.....DITE CHE ESISTE ?...... »

FANTASIA....IMMAGINAZIONE....I NOSTRI PENSIERI....

Post n°240 pubblicato il 24 Gennaio 2015 da un_uomonormale

 

fantasia _nirica

Tutti abbiamo goduto, da bambini, di una fervida fantasia. Ma ne abbiamo anche conosciuto fin da subito gli aspetti pericolosi: la fantasia può prendere il sopravvento su di noi, allontanarci dal mondo reale, e talvolta trasformarsi in paura e terrore che oltremodo imprigionano. Infatti, la fantasia è uno strumento potentissimo, e come tutti gli strumenti potenti può far molto bene, ma anche molto male. Occorre saperla utilizzare con attenzione, modularne bene le forme, e proteggersi con cura dagli effetti collaterali di un eventuale involontario sovradosaggio.

Voglio dire,  insomma,  che  sia  gli  uomini  sia  la  donna,  sposati  e  non,  si  è tentati  dal  disordine,  a  cominiciare  proprio  dai  pensieri  e  dai  desideri che...in  buona  sostanza  sono  il  nostro  essere  dentro.  E  allora?  E  allora  niente.  Come  dire  che  l'occhio  vede,  l'orecchio  sente,  e  subito  si  scatena  la  fantasia: "  la  pazza  di  casa"(  l'ha  definita  qualcuno ).  In  rapida  successione,  e  fulmineamente  l'intelligenza  aziona  la  connesione,  accosta,  conclude,  propone.

Che  straordinaria,  la  fantasia;  o  se  si  vuole,  chiamiamola  "immaginazione";  quella  capacità  di  collegare  liberamente  contenuti  coscienti;  anzi,  essa  va  oltre;  scavando  nel  mistero  del  nostro  profondo.  Trae  tutto  il  materiale  dai  ricordi,  e  abilmente  li  combina  a  proprio  piacimento,  e  in  forme  sempre   nuove.

Non  di  rado,  questa  "pazza  di  casa",  diventa  la  padrona,  e  come  la  si  definisce  tecnicamente,  "Onirica" la  padrona  di  casa  nei  nostri  sogni  laddove,  da  elegante  regista   offre  alla  nostra  coscienza  un  bellissimo  gioco  di  immagini,  in  apparenza  senza  regole  e  prive  di  senso:  ma  non  è  così.

E  tutto  questo  avviene  prima  che   il  padrone  di  casa,  il  signor  "Io"  non  si  presenti  alla  porta,  e  la  vera  padrona  di casa,  che  sarebbe  la  volontà,  sta  ancora   dentro...nella  stanza  accanto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/061948/trackback.php?msg=13082829

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 24/01/15 alle 13:46 via WEB
Ah caro Peppe come non darti ragione la fantasia a i suoi picchi e bisogna saperli modulare per vivere serenamente:)))Buon sabato con un sorriso fantastico*___*
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 24/01/15 alle 16:26 via WEB
E tuttavia, cara Anna, è proprio questo tipo di fantasia onirica che può dar luogo a prodotti tutt'altro che privi di valore. Come dire, che si può rivelare suggeritrice per soluzioni di problemi, e quant'altro:-) Buon pomeriggio Anna!
 
Yaris167
Yaris167 il 24/01/15 alle 14:12 via WEB
Bella riflessione, caro Peppe.. E senza ricorrere ad altra immaginazione, la condivido per come l'hai ben rappresentata. Un sereno We è un affettuoso abbraccio mio Doc....Rossella
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 24/01/15 alle 16:30 via WEB
E tu, specialista in materia psicologica, questa fantasia scava a fondo nei sogni e nelle fantasticherie...una specie di panorama da favola.... Abbracci, Rossella cara!
 
picciro
picciro il 24/01/15 alle 18:41 via WEB
Mio caro Peppe..certo la fantasia serve da bambini, magari per esperire tutte quelle aspettative che si creano dentro..a cominciare dalla fatidica domanda: che vuoi fare da grande?
E magari la vita prende poi tutto un altro corso. Con la giusta dose, credo che essa possa essere una valida strategia anhe nell'adultità, per meglio sopportare e trovare una gestione più consona ai nostri accadimenti..mantenendo sempre i dovuti paletti, a che essa non abbia a prendere il sopravvento..e qui occorre non essere fragili..perchè si corre anche il rischio di sconfinare nel patologico e non è proprio il caso. Sostengo sempre, e sulla base della mia esperienza più recondita..che essa sia non una fuga dalla realtà..ma corrimano per affrontare quei percorsi..che dobbiamo attraversare..nostro malgrado. Un diverso modo di affrontare le situazioni, con meno patimento e più speranza e futuro nel tempo.. futuro! Perdona queste mie semplici considerazioni..ma testate dal cuore..Un abbraccio in amicizia vera e sentita..ottimo sabato sera..
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 24/01/15 alle 21:30 via WEB
Rosa cara, le tue non sono state semplici considerazioni...anzi, direi che mi hai illuminato altri aspetti di questo fenomeno; se così mi posso esprimere. Però, sai, non credo si tratti di una vera e propria fuga dalla realtà, dal momento che scatena nel corpo un vero finimondo. Pulsazioni veloci, movimenti in parte delicati....desideri. Oserei dire, piuttosto, rendere reale il nostro volere libero..., beh, credo pure che entrino in gioco altri componenti; ovverosia, un vedere intelligente autenticamente umano..., e comunque, il tuo, un saggio pensiero. Buona serta cara, e un abbraccio!
 
   
picciro
picciro il 25/01/15 alle 20:03 via WEB
Mutuo le parole di un grande mio caro Peppe..e dico..so solo di non sapere! Tanto vero è il postulato secondo cui "ognuno è nel suo vero" tante le variabili che entrano in gioco..come ben dici, nel rendere reale il nostro volo libero ..nel volere! Che fatica essere uomini/donne, tra la forza di gravità e l'aria libera del cielo...Un abbraccio grande con profondità di cuore..dolce serata per te e buona nuiova settimana..
 
g1b9
g1b9 il 24/01/15 alle 22:31 via WEB
Io non sono una persona molto fantasiosa nel senso che la mia mente non prende il volo così per caso, perchè ciò accada è necessario che abbia un tema da svolgere e la traccia deve piacermi, intrigarmi la mente , altrimenti non cavo un ragno dal buco. Devo essere ispirata per potere elaborare un percorso di fantasia, che tuttavia non può discostarsi dalla realtà. Solo i sogni ,quelli veri, quelli che occupano le notti sono quasi sempre come volute di fumo che si compongono in figure ,improvvisamente ,che danno vita a storie fantasiose, che mai riuscirei ad immaginare coscientemente.
Forse ho divagato perchè tu parli di ragione,e sinceramente non ho mai pensato alla ragione quando sto nel mondo dei sogni. Altrimenti che sogni sarebbero ?
Un abbraccio per una buona notte, dolcissimo Peppe...
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 25/01/15 alle 13:03 via WEB
Ah, se per questo neppure io sono fantasioso. Però, mi sentirei uno sciocco a non ammettere l'importanza della fantasia, dell'immaginare. La considero un elemento importante, perchè scaturisce da tutto ciò che speriamo, quindi, mettere le briglie alla fantasia, sarebbe come rinunciare a sperare. No, Giovanna, non ho parlato di ragione( forse come mio solito, pecco nell'esprimermi) e tu hai ragione nell'affermare che il sognare, l'immaginare, non appartengono all'ordine razionale. Un abbraccio, cara!
 
oscar_turati
oscar_turati il 25/01/15 alle 10:05 via WEB
E' si, può fare bene quando ti aiuta mentre stai seduto tranquillo in riva al mare o su una panchina in un parco e ti diverti a guardare il mondo e "te lo immagini" così come ti piacerebbe. Certo poi, poi ci sono occasioni in cui davvero "diventa la padrona di casa" e ti prende e deforma la realtà, non più per gioco, non più per scherzo. Allora, allora hai ragione Peppe, diventa pericolosa perché ti impunti su quella visione che è tua, solo e maledettamente tua e ti accompagna fuori dal mondo che continua ad essere quello che è, un'altra cosa. Ciao e buona domenica. Oscar
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 25/01/15 alle 13:05 via WEB
Ciao, Oscar...come tutte le cose, necessita il giusto dosaggio per non incorrere in irreparabili intossicazioni. Giusto come tu dici, non ci troveremmo nel campo della fantasia, ma della ossessione! Buona domenica amico mio!
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/01/15 alle 12:07 via WEB
Vero!!! Un cavallo a briglia sciolta difficile da governare. Genera sogni, genera di tutto e di più proprio perché nasce dal profondo, là dove risiedono i reconditi e sconosciuti desideri, ambizioni e tentazioni. E' come avere tra le mani un'arma pericolosa e non rendersene conto. Un uso improprio effettivamente può causare disturbi e/o guasti irreparabili. Buona domenica Peppe.
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 25/01/15 alle 13:10 via WEB
E questo cavallo...che vorrebbe uscire dal recinto, lo si può paragonare al tentativo di evasione, ma in realtà, presumo, apre alla nostra intelligenza vasti orizzonti. Buon pranzo Carlo!
 
tiffany2021
tiffany2021 il 25/01/15 alle 15:19 via WEB
Mi è piaciuto questo post :) E' vero, la fantasia è tanto una virtù quanto un'arma a doppio taglio e quando s'intrufola tra due persone, spesso, diventa così "reale" da combinare grossi danni. Buona serata.
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 25/01/15 alle 15:34 via WEB
Eh..no, mia cara, la fantasia, l'immaginazione i pensieri, i desideri, sono elementi unici per se stessi. Quando s'intrufola tra due persone, non è più fantasia, ma anarchia. Scegliere per la vita; amare le cose pulite, immaginarle e perfezionarle a nostra misura. E' la sola possibilità che abbiamo di viaggiare senza biglietto, gratuitamente, lungo i meridiani e i paralleli; e non solo del globo, ma dell'esistenza tutta. Buon pomeriggio a te!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipcassetta2cristinaptrcomunesenso11anastasia_55elisabellutti5leonardo.notarangelog1b9divercar_2008lupo672ma.piergiovannimonellaccio19foglie_dautunnoun_uomonormale0Bivaccare2
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963