Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Ed io continuo a stare con ErriSperando sia una bufala »

Stampa la tua casa in 3D

Post n°302 pubblicato il 23 Settembre 2015 da LunaRossa550
 

Guardavo stasera Ballarò dove hanno presentato la stampante 3D più grande al mondo.
La stampante è nata da un progetto di nostri connazionali di Ravenna e con un budget iniziale assolutamente  alla portata di molti.
Sicuramente le intenzioni sono buone, ho sentito discorsi tipo  "costruire case che volgano al costo zero" per aiutare le persone che hanno bisogno senza avere le possibilità.... Costruite con materiale eco compatibile, trovato in loco (terra e paglia in questo caso) e costruite con consumo energetico zero (basta la luce solare per far funzionare la stampante)

Bellissimo progetto, anche se temo fortemente, nel futuro,  per tutti i lavoratori dell'edilizia. Se l'uomo non fosse il cog...ne che è, utilizzerebbe queste scoperte per far stare meglio al mondo tutta la collettività, invece l'uso sarà quello di sempre... ridurre la mano d'opera ed aumentare i profitti per pochi.

Il video di Ballarò non l'ho ancora trovato su YT, ma cercando ho visto che non è una novità la stampante in sè (il primato non è quindi nell'idea, ma nella dimensione e fattura della stampante.
Intanto,  posto un altro video trovato  che  mostra le potenzialità nel campo delle costruzioni di edifici.

Che dire? Auguri ai nostri connazionali per il loro progetto, perché comunque fa piacere vedere che non siamo sempre "ultimi" nel mondo, e speriamo che non vengano meno a tutte le buone intenzioni che sono state raccontate stasera.

 Ciaoooo


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963