Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Bufala o truffa?21 euro all'ora »

Quelli che...Enzo Jannacci

Post n°374 pubblicato il 29 Marzo 2016 da LunaRossa550
 

3 Anni che non ci sei più,

ma continui ad essere un grande artista 

Milano ti sarà sempre debitrice.


21 video per noi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
semprepazza
semprepazza il 29/03/16 alle 17:53 via WEB
La malinconica ironia milanese di Jannacci, chi la dimentica? Ha musicato le atmosfere di una Milano che non c'è quasi più, diventando, secondo me, anche una sorta di testimonianza storica.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/03/16 alle 19:54 via WEB
Aveva il sapore della schiettezza, oltre all’ironia, le qualità musicali, la poesia... che si può volere di più? Ciao Diana :)
(Rispondi)
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 29/03/16 alle 18:16 via WEB
Penso che Enzo Iannacci era un testimone del nostro e del suo tempo. Un attento osservatore che pur senza cinismo rimaneva ai margini della ribalta. Veniva definito intellettuale di nicchia, termine forse non appropriato in quanto i suoi testi, molto profondi seppur sarcastici, secondo me, rappresentano una forma di denuncia, una sorta di manifesto condiviso con la gente. Ed è cosa buona ricordarlo così. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/03/16 alle 19:56 via WEB
E' molto vero quello che dici, è stato un testimone della vita capace di dare la voce agli ultimi. Era dolcissimo nel suo essere scanzonato... un grande insomma :)
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 29/03/16 alle 22:55 via WEB
.. e non solo milano e alcune generazioni di connazionali.. ma un intero paese gli deve molto a lui e agli altri come de andrè, ciampi, dalla ecc.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 18:56 via WEB
concordo con te, è un artista che ha fatto storia. Ciao Nino :)
(Rispondi)
 
 
ninograg1
ninograg1 il 30/03/16 alle 23:30 via WEB
la cui lezione abbiamo fatto fin troppo in fretta a dimenticare..
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 23:33 via WEB
no dai, chi l'ha apprezzato non lo dimentica.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
ninograg1
ninograg1 il 31/03/16 alle 23:22 via WEB
si è vero ma in quanti siamo e in quali posizioni che contano davvero siamo?
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/04/16 alle 09:35 via WEB
tanti adapprezzarlo, se poi c'è qualcuno che conta.... per me è irrilevante.
(Rispondi)
misteropagano
misteropagano il 29/03/16 alle 23:24 via WEB
Cara Luna..e non solo Milano, Roma si associa al tributo per Iannacci..quanto a Fermi Così..è così, ci si deve fermare nel punto migliore, magari ci si arriva (Colombo) e si arriva alla conclusione giusta..gioco di blogtrotter..più chiaro di così - ah ah - grazie e magica notte , mIS^
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 18:58 via WEB
Più chiaro di così? qui metti seriamente a rischio la mia salute mentale ah ah ah... vabbè magari ci ragiono su dopo ^___*
Ciao Misty :)
(Rispondi)
MisteroNautilus
MisteroNautilus il 29/03/16 alle 23:39 via WEB
Noi amiamo i luoghi di acqua ...liquidi[.]*
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 18:59 via WEB
Noi chi? a me piacciono i luoghi d'acqua, ma tu come lo sai? Mistero :)
Buona serata :)
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 30/03/16 alle 10:26 via WEB
Come faccio a non ricordarmelo, eravamo abbonati e vicini di posto (10 metri al massimo) a San Siro quando il Milan era in serie B per via delle scommesse. Veniva insieme ai peones nel secondo anello ed era un casinista della madonna. ^___^
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 19:03 via WEB
Non avevo dubbi che vivacizzasse anche lo stadio... e non avevo dubbi che si calasse tra i peones, non sarebbe stato Jannacci. Ciao Giorgio :)
(Rispondi)
monellaccio19
monellaccio19 il 30/03/16 alle 11:21 via WEB
Doveroso omaggio all'artista e alla milanesità che ha saputo rappresentare. Una scuola che ha avuto tanti esponenti ragguardevoli. Jannacci è stato tra gli antesignani con la guida illuminata di Strehler e altri milanesi doc. Buona giornata Lauretta.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 19:06 via WEB
In quel periodo c'era un bel gruppetto; Jannacci e Gaber (ad esempio) hanno collaborato spesso. Grandi spettacoli. Buona serata Carletto :)
(Rispondi)
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 30/03/16 alle 13:25 via WEB
Alcune sue canzoni mi piacevano, ma ammetto che non fosse uno dei miei preferiti. Oggi poi ho sentito che è morto Gianmario Testa: forse pochi lo conoscevano ma era un bravissimo cantautore...
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 19:10 via WEB
Ciao Amoon, Ganmario Testa ho avuto modo di ascoltarlo dal vivo e mi piaceva, anche se non l'ho seguito con assiduità. Mi spiace sia morto, anche perchè era giovane. Ciao bello :)
(Rispondi)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 01/04/16 alle 14:51 via WEB
eh mi son sbagliato: Gianmaria, non Gianmario...ma ci siamo capiti ;) Buon week end
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/04/16 alle 09:36 via WEB
ah ah ah ed io ti son venuta dietro come vedi :-D
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/03/16 alle 17:54 via WEB
... e non solo Milano.
a parte la simpatia di Jannacci, molte delle sue canzoni le ricordo con estremo piacere: * si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale vengo anch'io, no tu no* e *perchè ci vuole orecchio, ma tanto anzi parecchio* ecco, queste mi fanno andare indietro negli anni quando davanti a un falò le sere d'estate ci si trovava con la chitarra in mano e tanta voglia di cantare.
bello ricordarlo così, brava Laura! e buona serata :-)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 19:17 via WEB
Non credi esista nessuno che non abbia mai cantato le sue canzoni. Quelle che citi tu sono quelle anche diverenti, ma c'era anche il suo repertorio sulle problematiche del lavoro, delle famiglie... Vincenzina e la fabbrica, sei minuti all'alba e quelle in milanese come Per un basin, o La luna è una lampadina... e come dimenticarsi di Messico e nuvole? (quella però non era sua, anche se l'ha fatta conosce lui e poi è stata interpretata da molti altri artisti. Buona serata anche a te Elena :-)
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 30/03/16 alle 19:48 via WEB
E chi non se lo ricorda? Quando ero bambina si sentivano le sue canzoni che in famiglia non piacevano nessuno, comunque sia è stato e resterà sempre un Grande. A giorni mi farò viva con te. Ciao Laura:))
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 22:01 via WEB
A nessuno nessuno? povero Enzino :-))) pazienza, non si può piacere a tutti... a parte gli scherzi, capisco che non potesse piacere a chiunque; a volte cantava che sembrava stesse prendendo in giro, ma non era così.
sai che ci stavo pensando? ti avrei scritto per chiederti se avevi novità. Aspetto tue news e speriamo nel tempo. Ciaooo :)
(Rispondi)
woodenship
woodenship il 30/03/16 alle 22:48 via WEB
Altro che milanesità!Chi non ricorda le notti calienti dei mondiali di Messico '70?Quando il suo "Messico e nuvole"ci accompagnò un'intera nazione alla finale contro il Brasile?..........Grandissimo......Grazie infinite per il ricordo ed un abbraccio di petali vellutati........W.....
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 30/03/16 alle 23:32 via WEB
di Messico e nuvole è stato un ottimo interprete, la canzone non era sua, ma l'ha portata al successo egregiamente. Un abbraccione :)
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 31/03/16 alle 08:37 via WEB
Si potrebbe andare tutti quanti al suo funerale per vedere se poi la gente piange davvero...
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/04/16 alle 09:34 via WEB
vengo anch'io?... no tu no!!! :-D
sai che io invece non vorrei nessuno al mio funerale? quello potrebbe svolgersi in forma molto minimalista... non interessandomi poi funzioni religiose, possono anche portarmi direttamente al forno crematorio. Sarei però contenta se gli amici facessero cerchio intorno ai miei cari, ricordando anedotti simpatici della vita trascorsa in comune. Una festa insomma... guarda qui:
http://youmedia.fanpage.it/video/ab/VZvWS-SwSfr-DsSC
(Rispondi)
occhi_che_sorridono
occhi_che_sorridono il 01/04/16 alle 08:47 via WEB
El portava i scarp del tennis, el gh’aveva dù oeucc de bon; l’era el primm a menà via perché l’era un barbon L’han trovaa sòtta a on mucc de carton, gh’han guardaa el pareva nissun gh’han toccaa, el’ pareva ch’el dormiva: « Lassà stà, che l’è ròba de barbon » Grande Enzo :)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/04/16 alle 09:40 via WEB
un grande che non si è mai dimenticato degli ultimi... ed anche in questo si è dimostrato grande. ciao Susy :-)
(Rispondi)
oscar_turati
oscar_turati il 01/04/16 alle 12:47 via WEB
Un uomo che attraverso il suo essere artista e attraverso le sue canzoni e il suo stile ha certamente segnato, e segna!, un modo di vivere dentro la società. Un giusto ricordo. Ciao e buona giornata Laura :)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/04/16 alle 09:42 via WEB
Ciao Oscar, un artista che è vissuto nella semplicità del suo mondo complesso. buona domenica :-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963