Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Bella ciaoora sappiamo che è un de... »

Ridere e sorridere... Tutti i i benefici

Post n°383 pubblicato il 01 Maggio 2016 da LunaRossa550
 

Giusto la scorsa settimana, un docente dell'università della terza età che sto frequentando,  ha fatto una lezione riguardante una tecnica di rilassamento che prevede il  sorridere (mentalmente ma anche no) inizialmente col pensiero per portare  poi i benefici del sorriso in  ogni parte del proprio corpo.... Non so nemmeno io come ho fatto, visto che  è un periodo che non mi riesce facilissimo ridere, però  sono riuscita nell'esercizio  e sono uscita dalla lezione decisamente rilassata (anche se i benefici sono poi sfumati in fretta)
So che esiste anche una tecnica particolare dello Yoga, il cosiddetto yoga della risata, che si concentra appunto sul sorridere e ridere per ottenerne dei benefici a tutto il corpo.
Sorridere porta (o almeno  si prova) ad un rilassamento facciale e la conseguenza immediata  è  l'orientamento degli angoli della bocca verso l'alto.
L'espressione del sorriso stampato sul volto, a volte è tutt'altro che facile da  mantenere, ma sorridere rende più facile  avvicinare successo, fortuna ed approcciare  persone orientate sulla stessa lunghezza d'onda.
Il volto è un elemento di riconoscimento sociale, espressione della forza vitale interiore, tanto che la medicina tradizionale cinese o l'iridologia, sanno diagnosticare lo stato degli organi interni dai segni che compaiono lungo le linee energetiche che attraversano il viso.
Il sorriso attenua le rughe in quanto attiva i muscoli facciali e  psicologicamente accresce l'autostima, migliora il rispetto verso se stessi e facilita i rapporti con gli altri.
Con questo non voglio dire che si debba  avere sempre stampato un sorriso sul volto... ma riuscire il più possibile nell'intento aiuterebbe  a ricercare interiormente la tanto agognata serenità.

Ci sono almeno tre ragioni per provare a sorridere e meglio ancora a ridere.

1) arricchisce chi ci sta vicino

Sorridere diventa contagiante per le aree del cervello che sono connesse con i muscoli facciali nell'altra persona .
Attenua le ansie e se c'è tensione il sorriso aiuta a scioglierla.

2) Sorridere rinforza il sistema immunitario
Perché il sorriso è collegato alla capacità del corpo preposto alla produzione dei globuli bianchi che fagocitano infezioni, batteri e virus... ecco perché si  rinforza il sistema immunitario.

3) Sorridere ha effetti analgesici ed ossigena gli organi
Le endorfine che i sorrisi stimolano producono un effetto simile agli oppiacei per il tipo di analgesia indotta che procurano.
Il rilascio di endorfine conseguente al sorriso, va ad aumentale la capacità di resistenza al dolore e la positiva  reazione di fronte alle diverse sfide, emotive e non.
Sorridere porta nei nostri polmoni il doppio dell'aria normalmente inalata e l'ossigenazione conseguente porta benefici a pelle e organi interni.
E per quanto sembrerà strano, ridere tonifica anche l'area addominale, portando benefici a intestino e fegato....  
Non ci credete? Non vi è mai capitato d'avere male ai muscoli dopo delle grasse risate? Non si ottengono risultati miglioni nemmeno  frequentando una palestra!!!

Quindi cosa c'è di meglio, come filosofia di vita, del dedicarsi  al sorriso?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 01/05/16 alle 08:45 via WEB
Sono completamente d'accordo, anche se bisogna ammettere che in una società così strutturata come la nostra le persone fanno sempre più fatica a ridere. Complimenti per il post comunque, è scritto in modo molto comprensibile ed istruttivo. Un saluto
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 01/05/16 alle 23:58 via WEB
Per non dire quando la tua risata viene fraintesa. M'è capitato recentemente con una battuta fatta da un amica su se stessa... era una battuta auto-ironica, carina.. pensavo che riderci sopra fosse il suo intento... mi sbagliavo.
Grazie infinite per i complimenti, conoscendo il tuo blog mi sento davvero lusingata. Ciao Mr. Loto :)
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 01/05/16 alle 19:44 via WEB
secondo me dobbiamo re-imparare a sorridere... troppi anni a mugugnare e tenere il muso e a fare i frustrati!!!!e son quasi certo che la cosa sia voluta...
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 00:10 via WEB
salvo momenti particolari, non ho mai smesso di sorridere, un tempo lo facevo con più facilità, ed alla domanda "come stai" rispondevo "bene" sorridendo anche quando avevo la morte dentro al cuore. Oggi mi riesce meno facile, ma continuo a provarci.
Il mugugno invece, se in campo sociale, trovo sia sacrosanto... non accetterei mai un contratto senza mugugno, sempre preferibile la facoltà di lamentarsi, giusto per non rendersi complice di ingiustizie. Ciao Nino :)
(Rispondi)
 
 
ninograg1
ninograg1 il 02/05/16 alle 22:47 via WEB
si ma converrai che un intero popolo che si vede malato e vieene dopato per farlo sentire frustrato.. non è che sia un bene e infatti le anomie e le alienazioni sono alle stesse o sbaglio?
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/05/16 alle 09:39 via WEB
ne convengo, anche perchè molti non riescono anche impegnandosi a sorridere... vuol dire che sono decisamente gravi. Ciao Nino :)
(Rispondi)
woodenship
woodenship il 01/05/16 alle 22:30 via WEB
Quando capita,una risata non me la faccio mancare:anch'io la considero come un sano esercizio di liberazione........Grazie infinite per il post molto gradito ed un abbraccio di stelle scintillanti.......W......
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 00:33 via WEB
e non dobbiamo dimenticarci del motto "una risata vi seppellirà"... in barba a tutti i guai in cui possiamo incorrere. Ciao Wood :))))
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 02/05/16 alle 08:13 via WEB
ahahahahahaha...
(Rispondi)
 
umbraterrita
umbraterrita il 02/05/16 alle 08:14 via WEB
Ma cos'hai da ridere? Il post non è mica divertente...
(Rispondi)
 
 
libroblog
libroblog il 02/05/16 alle 08:15 via WEB
Lui è uno che si diverte con poco.
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 02/05/16 alle 08:17 via WEB
Non fate troppo gli spiritosi voi due, se non volete che vi cancello dalla faccia del web.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
prontalsogno
prontalsogno il 02/05/16 alle 08:19 via WEB
Che noi questi tre!
Io me ne torno a dormire.
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 21:46 via WEB
Prontalsogno, anche una bella dormita è terapeutica, l'importante è fare dei buoni sogni, ma se tu sei prontal... sicuramente sei abituato a sogni piacevoli. ciaoooo
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 21:40 via WEB
Dai Alfrè, non fare il prepotente, anche loro hanno il diritto di dire la loro *___^
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 21:39 via WEB
Alfrè, vedo che hai iniziato la giornata con una bella risata... me ne compiaccio :-)))
(in compenso, con i colloqui tra te te gli alti te, la risata me la sono fatta io ah ah ah)
(Rispondi)
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 02/05/16 alle 08:43 via WEB
Ecco, io questa teoria l'ho sempre portata avanti con fierezza. Sorridere e ridere fa bene a noi ed anche a chi ci sta accanto. Io in questo periodo per esempio con R. che hai conosciuto alla camminata Manzoniana ci facciamo delle risate in treno che dovresti vedere la gente che ci sta accanto: chi gli viene da ridere perché ci vede ridere già alle 6.50 del mattino e chi è infastidito perché a quell'ora vorrebbe solo fare un pisolino prima di andare al lavoro. Ridere fa bene ^_^
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 21:49 via WEB
Certo che ricordo Roberto, salutamelo :-)
Mi pacciono le risate quando contagiano chi è vicino, perchè sono inequivocabilmente risate sincere. Ciao Ale :)
(Rispondi)
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 02/05/16 alle 09:31 via WEB
ci sono anche sorrisi finti, di gente che sorride fuori ma dentro no. Sapevo dei benefici di una risata, mi domando però quando si possano usare quelle tecniche del sorriso: ci sono fasi della vita, dove proprio da ridere non ce n'è. Comunque "nella normalità" meglio affrontare la vita con un sorriso, si ha tutto da guadagnare ci mancherebbe
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 22:04 via WEB
Ci sono dei sorrisi magari non radiosi, magari un po' tirati, ma sinceri nelle intenzioni; chi non sta bene e non ha voglia di ridere, ma si sforza di farlo, ha questa tipologia di sorrisi che però non definirei finti.
I sorrisi finti, quelli volutamente finti, sono deprimenti e le persone sprizzano falsità da tutti i pori.
Riguardo alle varie tecniche, si usano per arrivare ad essere rilassati, funzionano e se anche l'effetto non fosse di lunga durata, per quel poco che funzionano servono tanto a chi sorride, quanto a chi ha intorno. Ciao Amoon :)
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 02/05/16 alle 11:46 via WEB
Io ci credo eccome Laura, l'ho sperimentato, tendenzialmente sono portata a sorridere, ma non sempre ci si riesce specie quando si sta male. Comunque è un dato di fatto che una persona sorridente esercita un'attrattiva verso chi la guarda non indifferente, lo diceva sempre mia zia: "sorridi e tutti ti cercheranno". Ciao:)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 22:08 via WEB
eh sì, incontrare una persona sorridente invoglia maggiormente al dialogo, l'approccio diventa positivo... vuoi mettere se si sbatte contro uno con le labbra perennemente rivolte verso il basso? se si vede in lontananza si cambia direzione di marcia. Saggia tua zia ... un sorriso a te, Rosa :))
(Rispondi)
monellaccio19
monellaccio19 il 02/05/16 alle 12:45 via WEB
Spero di servire allo scopo: sull'intelligenza non assicuro, ma sul come fossi scemo, garantisco mettendoci la mano sul fuoco....non la mia! Ho detto come se fossi scemo..... Buon giorno carissima Laura.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 22:12 via WEB
ah ah ah, sì Carlè, passo volentieri dal tuo blog, riesci spesso a farmi sorridere e devo dire che spesso lo fai anche trattando argomenti di una certa importanza e serietà, senza essere superficiale.... per me questa è intelligenza ( e non sei poi così tanto cazzaro come ami definirti). Notte nottissima :-)))
(Rispondi)
arw3n63
arw3n63 il 02/05/16 alle 17:56 via WEB
Completamente d'accordo con te, bisognerebbe metterlo in pratica spesso anche se effettivamente non si può andare in giro sempre con il sorriso stampato. Aiuta concentrarsi su pensieri positivi, su qualche situazione divertente o buffa che capita durante il giorno. Quando mi capita sono capace di ritornarci su più volte col pensiero e rivivere la situazione tanto da trattenere a stento le risate, la gente che mi vede potrebbe pensare che sono scema a ridere da sola, ma che ci vuoi fare... :-)E poi bisognerebbe cercare di frequentare persone positive, ironiche, sorridenti, evitando di stare a lungo con persone o in ambienti deprimenti e tristi. Ciao Laura ti regalo un sorriso :-)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 02/05/16 alle 22:22 via WEB
Mi piace pensare a cose positive e se son cose che fan parte della mia vita ancora meglio. Mi capita di ripassare nella mente ricordi piacevoli e mi ritrovo a ridere da sola ed imbarazzarmi se scopro che mi guardano con aria interrogativa. Regalare sorrisi è una pratica simpatica, economica e che ottiene buoni risultati. Grazie Lory, un sorriso anche a te :)
(Rispondi)
to_revive
to_revive il 03/05/16 alle 01:20 via WEB
Ho sempre sorriso nella vita forse perché penso che questo, non solo avvicini ad un approccio positivo con gli altri, ma soprattutto per me. Poi ho sposato una persona con la quale ci facciamo un sacco di risate ed onestamente si supera tutto molto meglio! Scusa l'intrusione.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/05/16 alle 09:42 via WEB
QUindi hai l'uomo intelligente con cui ridere come foste scemi :-)))
In casa non manca l'ironia e l'autoironia, anche se con gli anni si ride di meno e questo mi manca molto.
Nessuna intrusione, sei la benvenuta. Ciao :)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963