Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« Dna in viaggioMeninos de rua »

Rughe del sonno

Post n°398 pubblicato il 12 Giugno 2016 da LunaRossa550
 

Dai, stasera ne ho scoperta un'altra (frivola eh?!) ascoltando il telegiornale. Stavo comunque facendo altro quando ho sentito in sottofondo parlare di rughe del sonno....

Rughe del sonno? Pensavo aver sentito male, visto che in famiglia mi danno della sorda (in realtà sono andata dall'otorino che non ha riscontrato nulla, quindi mi definisco una diversamente udente).

Comunque, incuriosita, mi sono documentata ed è verooooo esistono le rughe del sonno che sono pieghe che si formano sul viso mentre si dorme, causate dalla pressione che si esercita sul cuscino.
Se sei giovane basta qualche minuto perché questi segni spariscano, mentre col passare degli anni, quando la pelle diventa meno elastica, si trasformano in segni permanenti.
Come ovviare a questo problema?

1)      dormire supini in modo che il viso no prema sul cuscino

2)      usare cuscini più soffici, magari con l'anima di piuma d'oca che attenui i punti di pressione sul viso che facilitano la formazione di pieghe

3)      sostituire il cotone con la seta che è un materiale che meglio si presta per preservare la pelle. Ci sono in giro lenzuola e cuscini nella cui trama hanno inserito dei fili sottilissimi di rame che ha proprietà capaci di produrre collagene.

4)      Idratare bene la pelle ........ sempre!!!

E pensare che ho sempre creduto che il sonno fosse un toccasana per la pelle ... Ecco, adesso che vi ho edotto in materia, mi raccomando, fatte una buona notte e.... buona domenica a tutti

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Lo_Psichiatra1
Lo_Psichiatra1 il 12/06/16 alle 02:15 via WEB
Ciao: buonanotte e buone rughe!
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 15:07 via WEB
grazie ed a te ben arrivato nel mio blog. Buona domenica, Laura :)
(Rispondi)
isry
isry il 12/06/16 alle 10:08 via WEB
cascate dal pero o sapete cosa sono le piaghe da decubito? lasciate le rughe dove sono che domani dovrete idratare a suon di sangue e sudore
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 15:09 via WEB
Purtroppo le ho viste su mia madre, ma quella è un altra storia... i segni del cuscino li vedo da sempre, ma che arrivassero a "fissare" le rughe in modo più o meno stabile non lo sapevo. Ciao Max :)
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 12/06/16 alle 22:18 via WEB
quello sono La!
purtroppo le hai dovute vivere su una persona a te cara e capisco che alle volte sembro cinico ma la mia frase non lo era sebbene fosse alleggerita!<brh quelle che chiamiamo rughe e che funzionano fin quando la pelle si idrata sono la cartapecora fragile e delicata che ricopre il volto degli anziani e che alle volte ce li rende teneri altre ci fanno disperare!
Ma è parte di una storia che spero possiamo tutti condividere!
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 23:38 via WEB
Certo che possiamo condividerla. A me quella pelle rugosa degli anziani mette sempre tenerezza, anche quando sono testardi, anche quando fanno disperare... è la loro storia, che poi è anche la tua. Notte Max :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
isry
isry il 13/06/16 alle 10:01 via WEB
e pare secondo studi recenti che le rughe servano proprio a questo gli occhi diventano il solo spazio di espressione spesso, e ci fanno disperare perché combattiamo fra un rapporto che somiglia a quello che si ha con i bambini peccato siano adulti e una storia che sovrasta la nostra ma che non usa i canali di espressione moderni!!
un gran casino insomma che dobbiamo saper tradurre ^___^
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/16 alle 17:47 via WEB
In realtà spesso la difficoltà nel gestirle è datata dalla NON accettazione del declino delle persone che amiamo. Non riconosciamo più la guida morale che sono stati e siamo meno pazienti di quanto potremmo. Lo dico per esperienza personale, ricordo una sorella in particolare che non voleva rassegnarsi a vedere mamma incapace di dare consigli, fragile come una bimba insicura... alla fine ha dato molto a mia madre, in termini di presenza fisica, ma non è riuscita ad esserle realmente vicina (eppure bastava una carezza ed un gesto affettuoso... non era più lei a doverli dare a noi, ma noi a lei)
(Rispondi)
 
 
 
isry
isry il 13/06/16 alle 23:28 via WEB
so bene di cosa parli... tuttavia lascia che ciascuno sappia autare come sa e come crede solo ricorda sempre una cosa e ricordala alla sorella un poco più lenta di te nel correre... come Marta e Maria una si prodiga nel fare l'altra nell'ascoltare.
Entrambe fanno una scelta e la scekta del fare è encomiabile ma la scelta dell'ascoltare è quella che resterà per sempre nel cuore!
^___*
Così quando arriverà il tempo di essere ascoltate avrete persone che sono pronte a farlo... magari meno solerti nel fare ma non distratte ^____^
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 14/06/16 alle 01:15 via WEB
Grazie Max, mi hai capita, ti ho capito. Credo d'aver lavorato bene in questo caso, ho pensato più all'anima che al fisico (anche ma non solo)ed ho seminato bene (senza il pensiero di volerlo fare e senza il pensiero che mi tornerà indietro lo stesso trattamento)Ho una figlia molto attenta già da ora che grazie al cielo sono in salute.
(Rispondi)
monellaccio19
monellaccio19 il 12/06/16 alle 11:46 via WEB
Le scopri solo ora???? AhAhAhAhAhAh!!!! Le rughe del sonno servono ogni mattina perché quando io e il mio 51% ci guardiamo in faccia appena alzati, dobbiamo come frati trappisti, ricordare l'uno all'altra: "Ricordati che devi invecchiare!". Buon domenica giovanotta!!!!!
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 15:12 via WEB
Devi... avrebbero anche potuto lasciare la possibilità di scegliere se invecchiare o restare giovane. Pensa che io per ovviare al problema cerco di non andare a dormire ah ah ah
(Che poi ti dicono che a non riposare la pelle invecchia... mi sa che non abbiamo scampo Carlè ah ah ah)
(Rispondi)
giampi1966
giampi1966 il 12/06/16 alle 14:34 via WEB
Buona domenica e mi raccomando attenta alle rughe del sonno :-):-):-)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 15:13 via WEB
Io ci provo Giampi, ma il tempo resta impietoso anche a non dormire ah ah ah. Buona domenica :)))
(Rispondi)
lascrivana
lascrivana il 12/06/16 alle 19:31 via WEB
Stanotte dormo con le pinze.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 23:39 via WEB
ah ah ah dà provare, poi fammi sapere se funziona. Ciao Laura :)
(Rispondi)
ninograg1
ninograg1 il 12/06/16 alle 19:47 via WEB
non ne ero certo.. ma ora si: le provano tutte per farci creare ansia, anche da sonno :)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 23:42 via WEB
:-))) neanche un po', l'ansia, se devo farmela venire, me la faccio venire per qualcosa di meno naturale. Accetto il corso del tempo... questo non vuol dire che sono contenta di invecchiare e di avere le rughe, ma fanno parte del normale scorrere della vita:
Sta peggio chi non invecchia :-)))
(Rispondi)
ipazia.0
ipazia.0 il 12/06/16 alle 21:56 via WEB
Ci sono mattine in cui dopo una notte agitata mi alzo con i capelli dritti (tipo dita nella presa della corrente) e la faccia che sembra un foglio stropicciato :-((((( Questa mattina ero sveglia alle 4 incazzata come una biscia perché non riuscivo a ricordare il sogno/incubo! Che strazio Ciao :-) Laura
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/06/16 alle 23:44 via WEB
Oh io i sogni non me li ricordo mai, solo raramente mi resta qualche flash e le sensazioni vissute. So che c'è tutto un metodo per ricordarseli, ma in fondo che mi serve? tanto dallo strizzacervelli non ci vado. Ciao Laura :)))
(Rispondi)
 
 
prontalsogno
prontalsogno il 12/06/16 alle 23:49 via WEB
Serve, serve.
Sognando s'impara.
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/16 alle 18:01 via WEB
Può essere, anche se penso che la mente umana sia così complessa... non so quanto possa avere validità l'interpretazione dei sogni... si possono fare letture che vanno in un verso e nell'esatto opposto. Ma capisco che tu, che sei "prontalsogno", non possa sostenere altro :-))))
(Rispondi)
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 13/06/16 alle 12:21 via WEB
ecco io sono fregato perchè mi si formano spesso....a breve sarò rugoso e vecchio....povero me! :)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/16 alle 17:48 via WEB
sarai sempre bellissssssssimissimo :-)))
(Rispondi)
ranocchia56
ranocchia56 il 13/06/16 alle 14:51 via WEB
Si va be, figuriamoci se io riesco a mantenere una posizione stabile nel sonno e penso al tipo di cuscino per le rughe.. a me interessa stare comoda il più possibile, le rughe del sonno per ora non le ho, se verranno staranno insieme a quelle dell'età che si notano veramente poco. Alla sera sono così stanca che dormirei anche sopra un tavolo.. Ciao Laura:)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/16 alle 17:51 via WEB
ecco, sopra il tavolo non dovebbero venirti, a patto che non lasci la tovaglia su cui hai mangiato e su cui ti inchiodi dalla stanchezza .... Ciao Rosa, mi fa molto piacere leggerti :)
(Rispondi)
arw3n63
arw3n63 il 13/06/16 alle 17:17 via WEB
Non si può fermare il tempo!Utile sì bere molto, poi il resto...qualche ruga si forma ugualmente, dici che può servire girarsi spesso nel letto e non mantenere a lungo la stessa posizione? Altrimenti impariamo a dormire in piedi! Magari ci verranno altre rughe ma non da pressione sul cuscino :-)
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/16 alle 17:54 via WEB
Lory, l'ideale sarebbe in verticale ma a testa in giù così, oltre ad eliminare i rischi delle rughe del sonno, si contrastano anche gli effetti della forza di gravità... ah ah ah
Ciaoooo
(Rispondi)
 
 
arw3n63
arw3n63 il 13/06/16 alle 23:08 via WEB
Ahahah...sì come i pipistrelli ;-) ciaooo
(Rispondi)
 
 
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 14/06/16 alle 00:11 via WEB
:-)))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963