Creato da LunaRossa550 il 21/04/2012
leggero senza superficialità

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

da ascoltare sino alla fine.....

 

Ultime visite al Blog

m12ps12cassetta2woodenshipfalco202011gdg.cicogombiadrianopppppxscwcweeffecimedicarositaserra2009luciaschiavellocenerella73Primo.Passomalware_jinxITALIANOinATTESAcarloreomeo0
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Statistiche

 

 

« mensilità aggiuntiva? Sì...Burkini, problema incons... »

Un amico in affitto

Post n°419 pubblicato il 11 Agosto 2016 da LunaRossa550
 


Certo che i giapponesi sono proprio stranini eh?! E spero ardentemente che  siano  solo strani e che non siano invece  all'avanguardia.
Vi spiego perché,  raccontandovi di un articolo letto ieri su "Internazionale"

Takanobu Nishimoto è il protagonista principale della storia... infatti si è inventato un lavoro, quello di offrire la sua compagnia (a pagamento, al costo di circa mille yen all'ora, il corrispettivo di 8 euri/ora)  a persone sole e bisognose di parlare.
Nel  giro di breve è riuscito a crearsi la sua rete di clienti, pare ne abbia incontrati più di 3000, tanto che ora avrebbe messo in piedi  una rete di sessanta uomini che offre il servizio nell'intero paese.
Io non sarei mai capace di raccontare i fatti miei ad un emerito sconosciuto...  ho bisogno di arrivare alla confidenza piano piano, e devo avere massima fiducia nella persona che  potrebbe raccogliere  le mie confidenze (e li conto sulle dita di una mano quelli/e con cui mi sono aperta veramente).... Diversamente preferisco parlarmi allo specchio......
Mi chiedo... quanta disperazione deve avere,   una persona disposta a pagare,  pur di  arrivare ad avere un finto amico con cui sfogarsi a parlare?  In Giappone gli anziani sono in un numero esasperante... il rapporto è di  7 anziani  su 10 persone,  mentre  in Italia,  le persone che soffrono di solitudine,  si aggirano attorno ai 3milioni... (il 40% degli over 70)... sono comunque tante, ma  spero che le soluzioni   adottabili da noi, possano bloccare la tendenza giapponese... parlo di soluzioni tipo .....  il calore di una famiglia, di una relazione,  gli  orti urbani i (ricordate? Ne avevo fatto un post su come aiutano a socializzare)  ... e rilancio la proposta della comune geriatrica, ma non mi prende nessuno seriamente, uffa!!!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
ranocchia56
ranocchia56 il 12/08/16 alle 09:31 via WEB
Non ci posso credere! Ieri ho inserito un commento e dove è finito? L'ho visto e ora non c'è, sta succedendo di tutto in Libero in questi giorni.. Cerco di ripetere quello che avevo scritto sperando che non scompaia.. Avevo già letto di questa iniziativa di Giappone, la trovo molto avvilente. Io quando ho avuto l'incidente circa quattro anni fa e ho dovuto prendere una badante con la quale inevitabilmente a volte dialogavo un po' mi sentivo a disagio perché stavo pagando una persona per farmi compagnia, eppure era il suo lavoro, il contesto era ben diverso. Non potrei mai pagare nessuno per avere compagnia, in quanto alla tua proposta, io la prendo molto seriamente e ti dico brava!!!!! Gli orti botanici dei quali avevi parlato mi sono sembrati subito una buonissima iniziativa, le cose se si vuole si possono fare, è la volontà che manca, come se le persone anziane non esistessero, non servono.. E invece sarebbero di esempio e aiuto a molti giovani, sarebbero capaci di risvegliare la loro anima giovane e trasmettere insegnamenti e allegria ai giovani. Sono davvero contenta di essere in sintonia con te e guarda che quando ritorni ti "rapisco" sai.. Ciao:)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963