Creato da cuoca.maldestra il 27/02/2007

Cosa Cucino Oggi?

una risposta a cosa mangiamo oggi ? Idee nuove e non per cucinare...

 

 

Cous Cous con polpettine

Post n°45 pubblicato il 26 Novembre 2007 da cuoca.maldestra
 
Foto di cuoca.maldestra

Ingredienti x 4 persone:
2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
2 patate
una cipolla
1 uovo
300g di cane macinata
una manciata di grana padano
peperoncino
sale
1/2 panino raffermo
olio
1 dado
1 bicchiere di cous cous precotto

Fate ammorbidire il pane in acqua tiepida. Fate soffriggere la cipolla tritata con 2 cucchiai d'olio. Aggiungete le patate sbucciate e taglaite a pezzettini ed il peperone lavato e taglaito a pezzettini.  Aggioungete quindi 2 litrii d'acqua ed fate cuocere. Quando bolle aggiungete il dado.
Lavorate il tritato con l'uovo, il sale, il pane strizzato, il grana padano. Preparate delle polpettine tonde e buttatele nella pentola con le patate ed i peperoni. Fate cuocere per circa un ora e mezza. Regolate di sale e peperoncino. Preparate il cous cous come indicato sulla confezione. Servite come nella figura.

Ciao

 
 
 

Penne alla Moda Siciliana (con capperi e origano)

Post n°44 pubblicato il 23 Novembre 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Primi

Ciao a tutti,

Ieri sera ho preparato questo sugo per mio marito. Ho deciso di chiamare questa ricetta Penne alla Moda Siciliana (mi sembra un bel nome, no?).

Ingredienti x 3/4 piatti di pasta:
un barattolo da 400g di polpa di pomodoro (d'estate meglio i pomodori freschi)
una manciata di capperi sotto sale (2/3 cucchiani)
1 cipolla
origano abbondante
peperoncino
olio
sale
350g di penne
grana padano o caciocavallo (dipende dai gusti).

Mettete i capperi in acqua e lasciateli stare per un poco. In un tegame basso, fate soffriggere la cipolla con l'olio ed il peperoncino  in polvere. Versate il pomodoro e fate cuocere a fiamma vivace. Aggiungete i capperi dopo averli sciacquati. Regolate di sale e di origano. Fate cuocere per almeno venti minuti a fuoco lento rigirandolo di tanto in tanto. Portate l'acqua ad ebollizione e fate cuocere la pasta. Servite dopo aver spolverato con il vostro formaggio grattugigiato preferito.

 
 
 

Tritato alla pizzaiola

Post n°43 pubblicato il 19 Novembre 2007 da cuoca.maldestra
 

Salve eccovi un'altra ricetta per un secondo semplice e veloce.

Ingredienti x 4 persone:

300g di carne macinata anche di tipomisto (maiale, tacchino, etc...)
pane raffermo (l'equivalente di 1/2 panino)
1 uovo
una manciata abbondante di grana padano
sale
vino rosso
pan grattato
25 cc di passata di pomodoro oppure 2 pomodori freschi tagliati a cubetti.
1 mozzarella
olio

Mettete in acqua tiepida il pane raffermo finché non diventa molto morbido. In una terrina versate il tritato, l'uovo intero, il grana padano, il sale, un cucchiaio di vino, il pane dopo averlo strizzato. Mescolate il tutto con una forchetta finche tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati. Ungete una teglia e cospargetela sul fondo con il pangrattato. Stendetevi l'impasto di carne macinata. Ricoprite con la passata di pomodoro o del pomodoro fresco tagliato a dadini, origano, sale e fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti (io uso il microoonde 10 minuti di cottura combinata con il grill). Tirate fuori dal forno, aggiungete la mozzarella ed infornate per altri 5 minuti (forno tradizioanle 3 minuti microonde). Sfornate e servite!

 
 
 

Straccetti Rucola e Funghi

Post n°42 pubblicato il 15 Novembre 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Secondi

Eccovi un secondo completo, veloce, facile e gustoso!

Ingredienti x 4 persone:

450g di carne tipo carpaccio
125g di rucola o rughetta
400g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino rosso
4 cucchiai di olio
una manciata abbondante di scaglie di grana padano
sale e peperoncino q.b


In una padella ampia scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio. Nel frattempo tagliate la carne a striscioline. Fate rosolare la carne nell'olio. Togliete lo spichio d'aglio. Aggiungete il sale ed il peperoncino e sfumate con il vino. Aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine. Fate cuocere finché i funghi non sono ben cotti. A questo punto aggiungete la rucola e le scaglie di grana. Fate riposare qualche minuto e servite.

 
 
 

Sformato di riso

Post n°41 pubblicato il 01 Novembre 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Primi

Ingredienti x 8 persone

600g di riso arborio
100g di prosciutto cotto
150g di formaggio pasta filata (galbanino)
1 mozzarella
grana padano grattugiato in abbondanza
2 uova
pangrattato

Portate ad ebollizione dell'acqua salata e fate cuocere il riso per circa 20 minuti, scolatelo, fatelo  riposare. Aggiungetevi quindi le uova e mescolate. Quindi mischiatelo con abbondate grana padano grattugiato.
Oliate una teglia da forno, cospargetela con il pangrattato, versatevi metà del riso. Disponete sopra il riso il galbanino tagliato a fettine, il prosciutto e quindi la mozzarella. Ricoprite con l'altra metà del riso. Cospargete la superfice di pangrattato e un po' d'olio. Infornate a 180° per 35/40 minuti. Servite
!

 
 
 

Lonza alle Mele (Seconda versione + buona)

Post n°40 pubblicato il 30 Ottobre 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Secondi

Ingredienti x 4 persone:

Trancio di lonza da 1Kg
6 mele golden o granny smith se preferite un gusto più aspro
1 cucchiaino di cannella
60g di burro
1 mazzetto di salvia
1 bicchiere di vino bianco

Lavate, sbucciate e affettate le mele. Disponetele in un piatto. Cospargetele con 30g di burro che avrete fatto fondere e con la cannella.
Tritate finemente la salvia e lavorate il burro restante con la salvia e un po' di sale. Ricoprite la carne con l'impasto di burro e salvia ottenuto e cospargete di pepe.
Fate preriscaldare il forno a 220 gradi infornate la carne e fate cuocere rigirandola per 10 minuti.  Versate il bicchiere di vino sulla carne e fate cuocere per 15 minuti rigirando al carne di tanto in tanto. Portate la temperatura del forno a 180° e fate cuocere per 1 ora bagnando la carne col suo sugo di cottura per non farla sciugare troppo. Se necessario preparate dell'aqua calda e bagnate con l'acqua.

Aggiungete le mele e infornate nuovamente la carne per altri 10 minuti. Frullate metà delle mele e tenete le altre come contorno della carne. Affettate la lonza e servite accoppaniate dalla salsa di mele e da fettine di mele.

E' una ricetta buonissima dal gusto molto particolare.

 
 
 

Pizzette Fast!

Post n°39 pubblicato il 03 Settembre 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao,

dopo le vacanze sono tornata! Eccovi una ricetta molto semplice da usare come antipasto oppure come merenda sfiziosa per i bambini.

Ingredienti:
Pan Carrè
Mozzarella
Prosciutto Cotto
Pomodoro da insalata
origano
Sale e olio

Prendete le fette di Pancarrè e disponetele in una teglia. bagnatele leggermente con l'olio. Mettete sopra ad ogni fetta delle fettine di pomodoro, un po' diprosciutto cotto e una fetta di mozzarella. Condite con sale e un po' di origano. Passate nel forno caldo a 200° finché la mozzarella non si è sciolta.
Servite calde!

 
 
 

Tabulè all'italiana

Post n°38 pubblicato il 12 Luglio 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao a tutti, scusate la lunga assenza ma sono stata molto impegnata.

Ieri non sapevo cosa preparare per pranzo. Guardando nella dispensa ho visto che avevo ancora un po' di cous cous avanzato. Ho avuto un'idea! Eccovi la ricetta:

Ingrediente x 2 persone:
1 bicchiere di cous cous a preparazione rapida
una mozzarella
un bel mazzo di basilico
pinoli
grana padano
1 pomodoro cuore di bue non troppo maturo
olio, sale , pepe

Preparate il cous cous secondo le istruzioni riportate sulla scatola. Nel trita tutto tritate il basilico, il grana padano, i pinoli, il sale con un cucchiaio di olio e un po' d'acqua, in modo che risulti molto liquido. Versate il pesto così ottenuto sul cous cous. Aggiungete il pomodoro taglaito a pezzettini e la mozzarelal tagliata a dadini. Spolverate con sale e pepe secondo i gusti.

E' veramente buono. Ottimo da gustare d'estate.

 
 
 

Pizza bigusto!

Post n°37 pubblicato il 20 Giugno 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao a tutti! Stasera faccio la pizza. Siccome non ho molto tempo utilizzo la scatola della Buitoni con la farina ed il lievito instantaneo. Se avete più tempo potete preparare la pasta. Io la condisco così:

Ingredienti x 2 persone:
Pasta per pizza
Misto di verdure grigliate orogel
Spinaci Surgelati
Funghi surgelati
50 g Porchetta
Gorgonzola
1 Mozzarella
Grana Padano
olio, peperoncino
Pomodori pelati
origano

Stendete al pasta per pizza nella teglia. Mettete i pomodori pelati, sale, origano ed un cucchiaio di olio. Fate cuocere la pizza nel forno pre riscaldato per circa 10 minuti.
Nel frattempo fate scongelare nel microonde una manciata di misto di verdure grigliate, un po' di spinaci ed i funghi. Tagliate la mozzarella ed il gorgonzola a pezzetti ma teneteli separati. Trascorsi i dieci minuti. Uscite la pizza. Distribuite la mozzarella su tutta la pizza. Quindi mettete la verdura su una metà. Sull'altra metà mettete la porchetta, il gorgonzola ed abbondante grana padano,  un pochino di peperoncino. Fate cuocere per altri 5 minuti o comunque finché il formaggio non è ben sciolto. Buon appetito!

 
 
 

Insalata di Pollo con Vinagraitte al vino rosso

Post n°36 pubblicato il 06 Giugno 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao,

vi ricordate il pollo della ricetta di ieri? Me ne è avanzato un po'. Ho pensato di portarlo a pranzo in ufficio ma con questa ricetta:

Ingredienti
Pollo al forno al vino bianco avanzato
Verdure per insalata miste (lattuga, radicchio, carote, pomodori, rucole, etc..)
Per ogni persona 1 cucchiaio e mezzo di vino rosso ed 1 cucchiaio di olio
sale

Disossate il pollo freddo e tagliatelo a pezzettini. Mischiatelo alle verdure pulite e tagliate. Preparate in una ciotolina la vinagraitte mescoalndo prima il vino col sale ed aggiungendo l'olio alla fine. Versatela sull'insalata poco prima di mangiarla. Buon Appettito!

 
 
 

Pollo al forno al vino Bianco

Post n°35 pubblicato il 05 Giugno 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Secondi

Ciao Eccovi un modo gustoso di fare il pollo al forno.

Ingredienti:
Fusi di pollo o cosce di pollo
Vino bianco
1 spicchio di aglio
Salvia,
Rosmarino
Pepe in grani
peperoncino
Sale

Lavate i pezzi di pollo e se preferite togliete la pelle. Mettete i pezzi di pollo in un recipiente con la salvia, il sale, il rosmarino, il pepe in grani e lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato con la mano. Coprite con il vino. Fate marinare coperto in frigorifero per un paio d'ore. Mettete il pollo in uina teglia aggiungete un po di sale e di peperoncino su ogni pezzo. Versatevi sopra la marinata. Fate cuocere in forno per circa 1 ora e mezza a 180°. Se volete nell'ultima mezz'ora potete aggiungere delle patate novelle che avrete taglaito a pezzettini piccoli in un recipiente e mescolate con erbe aromatiche, peperoncino, sale ed un cucchiaio di olio. 

 
 
 

Pasta Gustosa alle zucchine

Post n°34 pubblicato il 04 Giugno 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Primi

Ciao Eccovi la ricetta della pasta che ho preparato ieri.

Ingredienti per 2 persone:
8 zucchine (quelle verdi scure piccoline)
2 fettine di speck
4 cucchiaini di gorgonzola
1 scalogno
1 carota
2 cucchiai di olio
sale, peperoncino,
pasta corta (mezze penne, penne, fusilli, farfalle, etc..)
grana padano

Affettate le zucchine a rondelle molto sottili. Tritate lo scalogno e la carota. In una padelal antiaderente, fateli soffriggere nell'olio. Aggiungete le zucchine. Fate cuocere a fuoco lento coprendo la padella. Regolate di sale e peperoncino. Quando le zucchine sono ben cotte aggiungete lo speck taglaito a pezzettini. Fate cuocere ancora qualche minuto, quindi aggiungete il gorgonzola. Qaundo la pasta  è pronta versatela nella padella, fate saltare per qualche minuto, spolverate con il grana padano e servite!

 
 
 

Pollo al Cocco

Post n°33 pubblicato il 29 Maggio 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao! Scusate la lunga assenza ma sono stata impegnata.

Eccovi una ricetta dal sapore estivo:

Ingredienti:
400g di petto di pollo
4 peperoni, 2 gialli e 2 rossi
50 g di cocco grattugiato
5 cucchiai di latte
1 limone
1 scalogno
1 spiccchio  d'aglio
sale, pepe o peperoncino
olio

Tagliate il pollo a pezzettini piccoli. Fate scladare il latte, aggiungete il cocco e fate raffreddare. Tritate l'aglio e lo scalogno e aggiungeteli alla crema di cocco e latte. Aggiungete il succo di limone, sale e peperoncino. Quindi versate la marinata sul pollo e fate riposare almeno un'ora. Nel frattempo pulite e tagliate i peperoni a pezzettini. Fate scaldare 3 cucchiai di olio in una padella. Versatevi il pollo senza la marinata. e fate dorare. Versatevi sopra la marinata ed aggiungete i peperoni. Fate cuocere per circa 30 minuti e comunque finché i peperoni non sono ben cotti. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Potete servire accompagnato da riso Basmati bollito.

 
 
 

Tabulè

Post n°32 pubblicato il 07 Maggio 2007 da cuoca.maldestra
 
Foto di cuoca.maldestra

Ciao,

Ieri per pranzo ho preparato il Tabulè. E' un piatto di origine Libanese.  Molto fresco e adatto alla stagione Estiva.

Ingredienti x 4 persone:

2 bicchieri di couscous
2 bicchieri di acqua
1 confezione di tris griglaito Orogel (oppure grigliate peperoni, melanzane e zucchine)
300g di pomodorini
qualche foglia di menta
il succo di 2 limoni
cipolla (opzionale)
1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla (opzionali)
olio e sale q.b

Preparate il couscous seguendo le istruzioni. Io ho fatto bollire l'acqua con il sedano, la cipolla e la carota. Ho messo il couscous in un contenitore, ho versto l'acqua filtrandola sul couscous. Ho quindi aggiunto un cucchiaio d'olio, mescolato il tutto, coperto e fatto riposare per circa 5 minuti. Quindi l'ho sgranato con la forchetta.

Spremete i limoni, spezzettate le foglie di menta nel succo e lasciate risposare un poco. Preparate le verdue facendole saltare in padella con poco olio e della cipolla tritata. Aggiungete il succo di limone con la menta la cous cous, quinidi le verdure griglaite ed i pomodori tagliati a spicchi. Regolate di sale e olio. Fate riposare per un paio d'ore e servite. Se vi piace potete aggiungere delal cipolla cruda taglaita a pezzettini.

Ciao

 
 
 

Scaloppine Marsala e Speck (da Sud a Nord)

Post n°31 pubblicato il 02 Maggio 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Secondi

Ciao eccovi una ricetta dal gusto particolare. Molto buona.

Ingredienti x 4 persone:
4 fettine di carne per scaloppine
farina
marsala 1 bicchiere
100g di speck
sale e olio q.b.

Infarinate la carne. Fate scladare un po' d'olio in una padella antiaderente. Rosolatevi la carne da entrambi i lati. Salate (non molto). Versate il marsala e fate cuocere per pochi minuti, finche il marsala non si riduce di volume ed il sughetto si addensa. Aggiungete lo speck tagliato a striscioline. Fate cuocere per 1 o 2 minuti ancora e servite accompagnato con puré di patate.

Ciao! 

 
 
 

Pasta alla amatriciana (chiedo scusa ai Romani)

Post n°30 pubblicato il 27 Aprile 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Primi

Ingredienti:
100g di pancietta dolce a cubetti,
1 barattolo di polpa di pomodoro (400g)
1 cipolla,
olio, sale, peperoncino

Tagliate la cipolla finemente e fatela soffriggere con un po' d'olio. Aggiungete la pancetta e fate dorare bene. Mettete quindi il peperoncino sbriciolato e la polpa di pomodoro. Regolate di sale e, se necessario, aggiungete un poco di zucchero. Fate cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti. Conditeci la vostra pasta preferita (spaghetti, bucatini, penne, etc...), spolverando il tutto con del pecorino romano, ovviamente.

Ciao! 

 
 
 

Crespelle agli asparagi

Post n°29 pubblicato il 20 Aprile 2007 da cuoca.maldestra
 

Ciao, oltre ad essere il periodo dei carciofi lo anche degli asparagi. Eccovi una ricetta da usare come antipasto per un pranzo importante ma anche come secondo.

Ingredienti per 4 persone:

2 uova
100g di farina
350 ml di latte
8 asparagi (punte)
Fontina della VDA taglaita in 8 striscioline
Prosciutto crudo o cotto (8 Fettine)

Sbattete bene le uova ed aggiungete la farina a poco a poco. Aggiungete il latte e sbattete bene con una frusta o lo sbattitiore elettrico. Fate riposare l'impasto in frigorifero. Nel frattempo pulite le punte di asparagi. Fateli bollire finché non sono cotti. Preparate le crespelle con l'impasto, mettendo nell'apposito padellino per crepes un noce di burro e versandovi la quantità di impasto necessaria a fare uno strato sottile. Man mano che sono pronte mettetele in un piatto piano. Quando sono tutte pronte prendete una crepe, mettetevi sopra una fetta di prosciutto, un asparago al centro e 1 strisciolina di fontina. Arrotolatela e disponetela in una pirofila. Continuate fino ad aver finito le crepes. Poco prima di servire infornate le crepes per pochi minuti (il tempo di fare sciogliere la fontina).

Spero vi piaccia!

 
 
 

Pasta al sugo di melanzane

Post n°28 pubblicato il 16 Aprile 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Primi

Eccovi un'altra ricetta per un buon primo! Si tratta fondamentalmente del sugo di melanzane. Potete usarlo direttamente sulla pasta o mischiarlo alla besciamella e preparare il pasticcio di lasagne.

Ingredienti:
2 melanzane (quelle tonde viola forse è più difficile che capitino amare);
1 cipolla
750 ml passata di pomodoro
olio, sale, peperoncino

Sbucciate e tagliate le melanzane a pezzeti. Mettetele in uno scola pasta e copritele con il sale in modo che buttino l'amaro. Fate soffriggere la cipolla con l'olio. Aggiungete le melanzane e fate cuocere lentamente. Quando sono ben cotte aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale ed aggiungete il peperoncino. Fate cuocere un po' (secondo me il sugo + cuoce + è buono). Quando e pronto usate il frullatore ad immersione e frullate il tutto! Otterrete una buonissima crema per condire la pasta. Potete completare il piatto aggiungendo dei dadini di mozzarella alal pasta e cospargendo con grana padano. E' ottimo anche per preparare il pasticcio di lasagne. Provate!

 
 
 

Tiramisù light al cocco

Post n°27 pubblicato il 04 Aprile 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Dolci

Versione light del tiramisù. Infatti usiamo la ricotta la posto del mascarpone e niente uova!

Ingredienti:
1 confezione di savoiardi
500g di ricotta
200g di zucchero
100g di farina di cocco
50g di cioccolato fondente
5 cucchiai di cacao dolce in polvere
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di brandy

Lavorate la ricotta con lo zucchero finché non risulta cremosa. Aggiungete la farina di cocco, il cioccoalto grattuggiato e il cucchiaio di brandy. Se risulta troppo densa aggiungete un po' di latte. In un pentolino, portate ad ebollizione circa mezzo litro d'acqua. Scioglietevi i 5 cucchiai di cacao dolce e fate raffreddare (se volete aggiungete un po' di zucchero). Prendete i savoiardi ed immergeteli nelal cioccolata così preparata disponeteli in uno stampo rettangolare. Versatevi sopra metà della crema. Fate un altro strato di savoiardi immersi nel cioccolato  e completate con la restante crema di ricotta. Livellate la superfice e completate con il cacao amaro in polvere distribuendolo con un colino.

Il successo è assicurato.

P.S: Il cocco non è necessario si può fare anche senza. Inoltre invece del cioccolato potete usare il classico caffè!

 
 
 

Involtini di carne delle feste

Post n°26 pubblicato il 04 Aprile 2007 da cuoca.maldestra
 
Tag: Secondi

Ecco un piatto un po' più complicato da preparare, ma molto buono.

Ingredienti x 4 persone:
12 fettine di carne adatta per involtini piccoline (una fettina di carne normale tagliata in tre)
1 confezione di pancetta dolce tagliata a cubetti
1 cipolla bianca
12 foglie di alloro
pangrattato
formaggio grattugiato
50g di formaggio a pezzettini
12 fettine di prosciutto cotto (piccole come le fettine di carne)
olio, sale, peperoncino in polvere,
1 cucchiaino di concetrato di pomodoro,
stuzzicadenti lunghi perfare gli spiedini.

Dividete a metà la cipolla. Tritatene una metà e fatela soffriggere in una padella con un poco d'olio, la pancetta ed il peperoncino in polvere. Quando la cipolla sarà ben dorata aggiungete il pangratatto (3 cucchiai più o meno), un pizzico di sale e fate dorare il pangrattato. togliete la padella dal fuoco ed aggiungete il formaggio grattuggiato  ed il formaggio a pezzettini (usate i vostri preferiti: grana padano, pecorino, galbanino, scamorza, etc...). Prendete le fettine di carne, spruzzatele con poco sale, disponete su ognuna una fettina di prosciutto, un cucchiaino di farcia e chiudete. Passate l'involtino nell'olio e nel pangrattato, infilatelo nello stuzzicadenti ed infilate su di esso una foglia di cipolla (ricavata dalla mezza avanzata) e una foglia di alloro. Continuate così frapponendo sempre cipolla e alloro tra un involtino e l'altro. Mettete tre involtini per ogni stecca. Infornate a 180° per circa 20 minuti.

Spero vi piaccia!

 
 
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2glivatimariomancino.msilviawunderlichGabryPicassocinziaananiaIHaveGotTheNervediletta.castelliAndreaRicciardi74elisalunaoniobesncsanpatrizio755francescamaria79cokerlottievawilly
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cuoca.maldestra
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 48
Prov: TO
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963