Creato da Antalb il 28/07/2006
Confronto tra i giovani e la politica

TRIONFO E FESTA AL SENATO

 
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

Ultime visite al Blog

 
sideshowbobMELANIA200porta_fortuna10max.b09dissolvenza4amolatetta1956deosoesols.kjaerroberth_milanokaybiernestocastaldobvormaliberaanthos13dmayromano200
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Contatta l'autore

 
Nickname: Antalb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 36
Prov: VA
 
 

 

 
« Le promesse non mantenut...Procreazione, il ministr... »

Liberalizzazioni e conti pubblici: Manovra-bis, Bersani minaccia la fiducia anche alla Camera

Post n°11 pubblicato il 01 Agosto 2006 da Antalb

Il governo sta valutando se chiedere la fiducia anche alla Camera sul decreto legge che contiene manovra bis e pacchetto liberalizzazioni. "Valuteremo se chiedere la fiducia", ha detto il ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, interpellato dai giornalisti a Montecitorio. "Non abbiamo deciso nulla ma vedremo sulla base di quello che sarà l'atteggiamento dell'opposizione in aula, se farà ostruzionismo". L'eventuale ricorso alla blindatura del provvedimento, per Bersani, "non potrà avvenire già all'apertura della seduta", convocata per oggi alle 9.30. Da parte della mggioranza e del governo, ha precisato il ministro, "non ci sono problemi politici sul provvedimento. Ma se mettessimo la fiducia sarebbe solo per motivi tecnici, legati alla prossima pausa estiva". In ogni caso, Bersani ha in qualche modo escluso ulteriori ritocchi al testo visto che "quello che è uscito dal Senato ci soddisfa". Per il prossimo autunno, ha detto Bersani in un'intervista rilasciata al Messaggero, è prevista la riforma degli ordini professionali e quella dell'Antitrust nel settore delle comunicazioni. Il ministero dello Sviluppo Economico sarà impegnato "ad un corposo pacchetto di semplificazioni" insieme ai ministeri degli Affari Regionali e della Funzione Pubblica.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963