Creato da MANUGIA95 il 02/09/2007
racconti dal mare di una vita
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

SITI PIU' VISITATI

- http://digilander.libero.it/nycho/lucio_battisti.htm
- sottofondi musiche battisti
- LA MIA SCUOLA
- marco travaglio
- la repubblica
- www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli
- P 70
- miriam
- www.oknotizie.it
- Circolo Pd Miramare
 

I MIEI DIPINTI

 

Cosimo (olio su tela)

 

Acquerello, donna anziana

 

 
 

Ultimi commenti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

POESIE

Casette

Padre mio

A Primo Levi
 
 
 
 
 

Affittasi villetta Torre Suda vicino a Gallipoli, a 400 mt. dal mare, climatizzata, 2 unità abitative, complessivamente: 2 camere matrimoniali, 2 saloni, una cameretta, sala con soffitto a stella,  8-9 posti letto, cucina abitabile + angolo cottura, grande giardino intorno, ampia veranda, posti macchina, terrazzo vista mare.

 

Acquerello: Rimini Ponte di Tiberio

 


 

Acquerello, donna allo specchio

 

Messaggi del 24/09/2007

Post N° 128

Post n°128 pubblicato il 24 Settembre 2007 da MANUGIA95

Nel mezzo del cammin di nostra vita

mi ritrovai per una selva oscura

che la diritta via era smarrita.

Ah quanto a dir qual era è cosa dura

questa seva selvaggia e aspra

e forte che nel pensier

rinnova la paura!

....ed io per quel cammino ascoso

intrammo a ritornar nel chiaro mondo;

e sanza cura aver d'alcun riposo,

salimmo sù, el primo e io secondo,

tanto ch'ì vidi le cose belle

che porta 'l ciel,

per un pertugio tondo

E quindi uscimmo a riveder

 le stelle

Dante e Virgilio tra gli Avari (ca.1868). Gustavo Doré (1832-1883). Incisione. La visione del Purgatorio e del Paradiso di Dante Alighieri. PMA:J99.1703. Virgilio, che rappresenta la ragione naturale, guida Dante nelle regioni più profonde dell'Inferno per mostrargli la necessità della redenzione.

 
 
 

Post N° 127

Post n°127 pubblicato il 24 Settembre 2007 da MANUGIA95

Memento
Igino Ugo Tarchetti (1839-1869)

Quando bacio il tuo labbro profumato,
cara fanciulla, non posso obliare
che un bianco teschio v'è sotto celato.
Quando a me stringo il tuo corpo vezzoso,
obliar non poss'io ,cara fanciulla,
che vi è sotto uno scheletro nascosto.
E nell'orrenda visione assorto,
dovunque o tocchi, o baci, o la man posi.
sento sporger le fredde ossa di morto.


 

 

 
 
 

2007...

Post n°126 pubblicato il 24 Settembre 2007 da MANUGIA95

Il 2007 per me è stato un anno da schifo. Ci sono state anche delle cose positive e mettendo nella bilancia, comunque se sapessi di doverci ripassare avrei paura. La morte di mia mamma è stata devastante. Si dice sono vecchi, eppure lei aveva una personalità così forte che si sente la sua mancanza. A volte passeggiando oppure facendo una qualsiasi cosa, mi viene in mente che è morta e non è più là, nella sua casa, e in un colpo mi sento stordita ed è come morisse un'altra volta.

 
 
 

L'AEREO

Post n°125 pubblicato il 24 Settembre 2007 da MANUGIA95

Ho paura di andare in aereo, di lasciare il contatto con il terreno e di vedere tutto dall'alto e non potere scendere. Penso che, alla fine non andrò mai in aereo perchè sono molto intimorita e ansiosa. Se devo stare male, preferisco viaggiare in rete...

LISBONA

 
 
 

Vorrei andare a....

Post n°124 pubblicato il 24 Settembre 2007 da MANUGIA95

Capitali Europee- Lisbona

Lisbona, l’ ultima capitale europea prima di attraversare l’ oceano e arrivare nul  nuovo continente!

E' un emozione bellissima stare ai confini del continente, come quando andammo a Capo Nord.....oltre il cartello non c’era più nulla.

Avrei voluto  adare il macchina a Lisbona o addirittura il treno, ma la frenesia dei week end impongono di muoversi con il più efficiente ma freddo mezzo a nostra disposizione: l’ aereo.

Grazie alla prenotazioni on line siamo riusciti a trovare un B&B nel centro della città detto anche Baixa Pombalina. E’ chiamato così perchè grande terremoto del 1755 (raccontato da Voltaire) distrusse tutta la città e il marchese Pombal s’ incaricò di ricostruirla attraverso dei suoi progetti.

da: www.travelcommunity.it

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963