Creato da MANUGIA95 il 02/09/2007
racconti dal mare di una vita
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

SITI PIU' VISITATI

- http://digilander.libero.it/nycho/lucio_battisti.htm
- sottofondi musiche battisti
- LA MIA SCUOLA
- marco travaglio
- la repubblica
- www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli
- P 70
- miriam
- www.oknotizie.it
- Circolo Pd Miramare
 

I MIEI DIPINTI

 

Cosimo (olio su tela)

 

Acquerello, donna anziana

 

 
 

Ultimi commenti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

POESIE

Casette

Padre mio

A Primo Levi
 
 
 
 
 

Affittasi villetta Torre Suda vicino a Gallipoli, a 400 mt. dal mare, climatizzata, 2 unità abitative, complessivamente: 2 camere matrimoniali, 2 saloni, una cameretta, sala con soffitto a stella,  8-9 posti letto, cucina abitabile + angolo cottura, grande giardino intorno, ampia veranda, posti macchina, terrazzo vista mare.

 

Acquerello: Rimini Ponte di Tiberio

 


 

Acquerello, donna allo specchio

 

Messaggi del 25/09/2007

Post N° 136

Post n°136 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

GROTTE DELLA ZINZULUSA

 
 
 

Post N° 135

Post n°135 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

LA MODA DELL'ESOTICO

Abbiamo in Italia e in Europa posti fantastici e pieni di storia. Il sud d'Italia, ancora in parte sconosciuto, la Grecia, la Spagna, la Francia e la Croazia per dirne solo alcune (altre: la Corsica). Eppure fra i trentenni il sogno della vacanza perfetta si concretizza con l'immagine di Cuba, il Mar Rosso e le Maldive soprattutto. Le immagini che vedo di questi luoghi sono bellissime, ma non hanno niente da invidiare al Mare Mediterraneo. In più mi sento di dire che hanno il difetto di essere monotone e costose (e lontane). Va bene per la Sardegna, ma ci sono mète bellissime ancora incontaminate molto vicine a noi (la Sicilia e la Calabria?). Alcuni diranno: ma abbiamo voglia del mare in inverno. Perchè? Al sud d'Italia è già caldissimo a Pasqua, per non parlare della Grecia e della Spagna. Sono solo mode inventate dai tour operator per fare soldi con chi vuole dire:"Sono stato là, sono stato quà". E pensare che, mentre le commesse dei grandi magazzini vanno a Cuba, i sovrani e i politici d'Europa girano con i loro yacth nel Mediterraneo!!!

 
 
 

Post N° 134

Post n°134 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

GROTTE

http://www.ilcorallo1.com/foto_castro_marina_maxi.jpg

 
 
 

Post N° 133

Post n°133 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

SIIIIIIIIIII' VIAGGIARE!

Ad agosto arriva l'ora del viaggio verso il sud. Subito la mia mente, come un calcolatore elettronico, registra tutte le cose che mi serviranno e in un battibaleno (circa mezz'ora) la valigia è fatta. Quest'anno arriviamo a Riccione per prendere l'autostrada e... ecco Roby: "Mi sono dimenticato della batteria del cellulare". Torniamo indietro e ripetizione, ri-partenza, ri-emozione, ri-ansia di partenza, ri-strada per l'autostrada ecc. Finalmente in viaggio (con mio marito è quasi diretto, ci fermiamo solo per la pipì e una sosta al bar). I ragazzi (che finalmente sono cresciuti), fanno meno palle e litigano di meno, anche perchè ognuno ha il suo MP3 + cuffie infilate nelle orecchie.

 
 
 

Post N° 132

Post n°132 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

TRIESTE... CHE MERAVIGLIA

dal sito: www.monterinaldi.it

 
 
 

SIAMO IN AUTUNNO ORMAI...

Post n°131 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

Andiamo

verso le grigie nuvole

e le foglie morte

che voleranno infelici

sul terreno umido e spoglio.

E le fredde gocce

lasciate immobili

negli oscuri cespugli,

cadranno con pigrizia

nel vuoto.

 
 
 

ALIMINI

Post n°130 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

 
 
 

SALENTO...

Post n°129 pubblicato il 25 Settembre 2007 da MANUGIA95

Costa del Salento

La costa del Salento è caratterizzata da una elevata variabilità dei paesaggi. Alle spiagge di sabbia chiara e finissima che occupano il lungomare di Santa Cesarea si contrappongono celebri grotte come quelle di Castro: la Grotta Romanelli uno fra i più importanti giacimenti preistorici italiani e la Grotta Zinzulusa, 'la perla delle grotte', cosiddetta dal termine dialettale 'zinzuli', stracci, con cui i pescatori chiamavano per similitudine le sue bellissime stalattiti e stalagmiti.

Grecia Salentina

Nel sud della Puglia, nel cuore del Salento, nove comuni si sono uniti tra di loro per salvare quello che rimane di una cultura antichissima come quella Grika. In questa regione del Salento difatti sopravvivono ancora le tracce della lingua Grika parlata fin dai tempi della Magnagrecia e dei monasteri Basiliani i cui monaci furono disperso per volere del papa dopo il concilio di Trento.

Isole e grotte

I luoghi più suggestivi, raggiungibili a piedi o spesso solo via mare, incantano con mille giochi di luce, un’acqua limpida e il contrasto tra lo scuro delle grotte e il bagliore del sole.

Località costiere

Una costa varia, dove si alternano lunghe spiagge sabbiose, calette isolate, alte scogliere e grotte incantate.


Da www.viaggiareinpuglia.it

Foto: http://digilander.libero.it/19Wallace80/salento02.html

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963