Creato da MANUGIA95 il 02/09/2007
racconti dal mare di una vita
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

SITI PIU' VISITATI

- http://digilander.libero.it/nycho/lucio_battisti.htm
- sottofondi musiche battisti
- LA MIA SCUOLA
- marco travaglio
- la repubblica
- www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli
- P 70
- miriam
- www.oknotizie.it
- Circolo Pd Miramare
 

I MIEI DIPINTI

 

Cosimo (olio su tela)

 

Acquerello, donna anziana

 

 
 

Ultimi commenti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

POESIE

Casette

Padre mio

A Primo Levi
 
 
 
 
 

Affittasi villetta Torre Suda vicino a Gallipoli, a 400 mt. dal mare, climatizzata, 2 unità abitative, complessivamente: 2 camere matrimoniali, 2 saloni, una cameretta, sala con soffitto a stella,  8-9 posti letto, cucina abitabile + angolo cottura, grande giardino intorno, ampia veranda, posti macchina, terrazzo vista mare.

 

Acquerello: Rimini Ponte di Tiberio

 


 

Acquerello, donna allo specchio

 

Messaggi del 29/09/2007

Abbasso conbipel!

Post n°156 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

Gira che ti rigira al Conbipel non trovo niente, cercavo una giacca non molto calda, sono stanca delle solite giacche di pelle. Ma vedo solo cose caldissime: pelliccie, pellicciotti e piumini con il collo di pelliccia. Uff. Convinco mio marito e Roby di andare all'Atalnte. Da Benetton il nulla più assoluto (anche quì giacche di lana che non si mettono ancora). Faccio un salto da Sisley... e quì trovo una meravigliosa giacca sfiancata, a doppio petto, nera e non corta. Presa.

E non contenta mi sono presa anche un bel paio di jeans stretti  .... perchè così van di moda. Però sono troppo vecchia per metterli? Voi cosa dite? Taglia 46 e a vita un pò bassa, dei jeans da Dio!  Un peccato sprecarli con me? Beh li terrò lì come un oracolo.

 
 
 

Post N° 155

Post n°155 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

OGGI VOGLIO ANDARE DA CONBIPEL

Vi saluto ragazzi, leggetemi, come una scolaretta entusiasta di fare un pò di shopping vi comunico il programma di oggi pomeriggio:

1 ) Far finta di essere carina con mio marito così mi porta da Conbipel;

2) Mollare mia figlia, che odia quel posto a casa, a vedere una partita;

3) Prepararmi subito sennò non mi porta più;

4) Alla fine abbandonare dentro il negozio mio marito al suo destino e far finta di non sentirlo ogni volta che mi chiama e che vede una cosa per sè... eh eh eh

 
 
 

Post N° 154

Post n°154 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

Cara Amina,

come hai fatto?! Però io penso che se tu sei andata avanti così per ben 5 giorni... qualcosa te l'ha permesso! Orari poco rigidi nel lavoro, oppure sei sola e mancava qualcuno che te lo ricordasse, boh! Da me c'è mio marito che sembra un calcolatore elettronico e come un comandante di battaglione ci fa filare tutti in casa e figurati quando cambia l'orario... sennò come faremmo ad andare a scuola io e i miei figli? (Così si libera prima )

 
 
 

SITUAZIONE DAL SATELLITE, AGGIORNATA OGNI MEZZ'ORA...

Post n°153 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

Da www.meteosat.com

 
 
 

Post N° 152

Post n°152 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

In Italia

In Italia l'ora legale è stata adottata per la prima volta nel 1916 fino al 1920. Da allora fu abolita e ripristinata diverse volte tra il 1940 e il 1948. Tuttavia, dal 1966 (in periodo di crisi energetica) è stata utilizzata con continuità, pur con modalità varianti negli anni: dal 1966 al 1980 venne stabilito che l'ora legale dovesse rimanere in vigore dalla fine di maggio alla fine di settembre; dal 1981 al 1995, invece, si stabilì di estenderla dall'ultima domenica di marzo all'ultima di settembre. Il regime definitivo è entrato in vigore nel 1996, quando si stabilì di prolungarne ulteriormente la durata dall'ultima domenica di marzo all'ultima di ottobre.

 
 
 

SONO A SCUOLA...

Post n°151 pubblicato il 29 Settembre 2007 da MANUGIA95

Scrivo dalla mia scuola, la mia classe è impegnata in una lezione di informatica generale. Oggi il tempo è favoloso e anche la mia salute è buona. Ieri avevo preso un giorno di malattia, ma non so se anche a voi fa così: oltre il malanno sento anche il dispiacere di non essere stata presente a scuola. Avevo comunque un'assemblea sindacale al Liceo, avrei visto tanta gente e, messa com'ero, non ne avrei avuto voglia. Lunedì è già OTTOBRE, cambierà l'orario e alle 16,30 sarà già quasi buio. Che triste questo orario. Per contro dormiamo un'ora in più la mattina e questo mi piace, visto che il mio organismo non accetta mai fino in fondo l'ora l'egale.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963