Creato da boezio62 il 05/12/2009

Esercizi di memoria

Ricordi accidentali

 

Messaggi del 02/07/2017

Melomani.

Post n°435 pubblicato il 02 Luglio 2017 da boezio62
 

 

 

 

 

Landscape_with_View_on_the_River_Wye_by_Thomas_Jones.jpg (1199×900)

 

 

Una sera fresca d'estate.L'aria della melodia,leggera ed emozionante.Un orchestra areniana,l'insieme imponente di due corali,lo scenario ottocentesco.E il ricordo di care persone contagiate per tutta la vita dal Melodramma italiano,stasera vorrei fossero qui,.Un groppo in gola mentre le note avvolgono ogni cellula dell'aria.
Mi sembra di risentirli mentre con un sorriso e un lieve mormorio accompagnano le note delle mille arie amate della nostra lirica.Giannino che ricorda ogni passaggio ed ogni parola e Adriano,inflessibile loggionista della Scala che sorridera' da lassu' ripensando a quando mi spiegava ogni dettaglio operistico.E io,giovane,non potevo cogliere quell'Amore sconfinato per le storie e l'arte,i sentimenti di un mondo oggi antico,allora modernissimo e vitale.Adriano e la sua intelligenza vivissima,il suo spirito elettrizzante,ironico,popolare e colto insieme,milanese e mantovano.Ciao,caro cugino.

AT17

 

 

 

 

"L’orgoglio è tutto italiano. Per la musica, “che non morirà mai”, per il fraseggio, irresistibile nel mettere le ali a una felicità sincera e genuina, fresca e possibile. Per la melodia: ampia, distesa, a tratti contagiosa, molto più che un balsamo per lenire le ferite. Una finestra spalancata sui sogni, sull’aria limpida e tersa di un mattino d’azzurro, su una cantabile freschezza tutta italiana, non ci sono dubbi. Pietro Mascagni, che meraviglia.Nell'incanto di un Sogno" di Pino Pignatta.

 

 

 
 
 

UNA NOTA SUI COMMENTI

Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

"impiegati dell'Arte", mi permetto solo di...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 25/03/2024 alle 20:10
 
Concordo certamente che l'Artista (o almeno quel...
Inviato da: boezio62
il 25/03/2024 alle 17:30
 
"La letteratura è il prodotto di una mente...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 23/03/2024 alle 16:20
 
Ecco,questo non lo sapevo.Hai qualche titolo da passarmi?
Inviato da: boezio62
il 21/03/2024 alle 14:46
 
È stato adattato in un paio di film
Inviato da: cassetta2
il 18/03/2024 alle 20:58
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Narcysseboezio62Fanny_Wilmotbisou_fatalcassetta2VIOLA_DIMARZOditantestellehesse_fkaren_71m12ps12Dott.FiccagliaDesert.69spalmierosfotoclubcelle
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

VIVERE ANCORA...

 

In un abbraccio,in un attimo...

 

RICORDO LE TUE PAROLE...

 

 

"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo

il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.

Quando ebbi il mio volere?

Oh,non da quando incomincio' la vita."

W. B. YEATS

 

 

.

C'ero soltanto.
C'ero.

Intorno mi cadeva la neve
..

Ko

 

C'ero soltanto.

C'ero.

Intorno mi cadeva la neve

 

Kobayashi Issa

 

 


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963