Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

newspaper_articles1ARCAN020fedechiaraorat6Ri.emersaArianna1921capuzzomyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Grandi ritorni.L'Arte in guerra. »

Se vuoi la pace...

Post n°1982 pubblicato il 04 Marzo 2022 da fedechiara
 

https://it.wikipedia.org/wiki/Si_vis_pacem,_para_bellum

Si vis pacem, para bellum - Wikipedia


Dunque, se vogliamo la pace dobbiamo preparare la guerra, scriveva Vegezio, scrittore latino della seconda metà del quarto secolo. Che sembra dare ragione al presente Putin Wladimir, che tanta parte dell'ultimo orizzonte mediatico occupa - e ci preoccupa la sua guerra per i risvolti 'atomici' che sconvolgerebbero l'intero pianeta Terra e lo ridurrebbero a un deserto di micidiali polveri di 'fall out' radioattivo.


Ma è pur vero che vale anche il suo contrario 'si non vis bellum para pacem' – ed è quello che avrebbero dovuto fare i paesi Nato, accogliendo e facendo proprie le preoccupazioni della Russia molto prima che l'Ucraina diventasse il 'casus belli' dell'odierna invasione ed occupazione militare – e, dopo la caduta di Yanukovich, è stato un correre forsennato verso l'abisso dell'adesione dei nuovi s-governanti, con a capo un noto comico (la comicità non porta bene alla politica, l'Italia docet),alla cintura militare della Nato e la ricostruzione pervicace dell'immagine di un nemico storico russo, malgrado l'occidentalizzazione progressiva e l'integrazione dell'economia russa con il capitalismo imperante da noi.


Ci sarebbe anche una terza coniugazione, recentemente suggerita da un valente giornalista nostrano 'si vis bellum para culum' – che evidenzia la necessità di corazzare le terga di fronte all'ipotesi di un coinvolgimento totale dell'isterico fronte occidentale che spedisce armi all'Ucraina provvisoriamente resistente in una devastante guerra atomica di reciproche rivalse ed esplosioni fatali.

Ai posteri l'ardua sentenza –sempreché alcuni sopravvivano per scriverla e tramandarla.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=16153504

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963