Creato da XprettywomanX il 15/11/2007

Una, due,tante donne

Senza donne che mondo sarebbe

I TAG PIù IMPORTANTI DEL MIO BLOG

TAG

 

UN LIBRO PER TANTE DONNE


Molte malattie femminili sono difficili da diagnosticare e spesso sottovalutae dai medici stessi che dovrebbero curarle.

Con il suo libro ed il suo blog
questa donna offre aiuto ai milioni di donne che soffrono di endometriosi


 

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE


Link a 12 pagine che ci aiutano alla prevenzione.
Perchè siamo donne e il cancro è una brutta malattia
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simpatico301dolce.melodia1alda.vinciniLamanna.A20Superfragilisticpsicologiaforensenoemiberti89marinamarniebal_zackaty755pizzot1pieverolWIDE_REDgiovanedestra_leccotaccognapoesie
 

FACEBOOK

 
 

LA CURA (UNA BELLA CANZONE D'AMORE)

Perchè mi piace questa canzone... perchè dice le cose che vorrei sentirmi dire di più ....... Perchè vorrei qualcuno che si prendesse cura di me!!!

La cura (F. Battiato)
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai.
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore,
dalle ossessioni delle tue manie.
Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce
per non farti invecchiare.
E guarirai da tutte le malattie,
perché sei un essere speciale,
ed io, avrò cura di te.
Vagavo per i campi del Tennessee
(come vi ero arrivato, chissà).
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
attraversano il mare.

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza.
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,
la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.
Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
TI salverò da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te...
io sì, che avrò cura di te.

 

I PREMI DA LUCE

Premio D eci e lode 
Grazie di cuore cara amica ... per un riconoscimento così



 

ULTIMI COMMENTI

 

« Olindo e RosaParole, parole, parole......  »

Una casta, due caste... tante caste ! Senza caste che Italia sarebbe?

Post n°47 pubblicato il 18 Febbraio 2008 da XprettywomanX
 

Il titolo è senz'altro provocatorio ma purtroppo i nostri tempi mi hanno portato ad una convizione che vorrei condividere con quanti passano del mio blog senza voler comunque offendere alcuno ma con la consapevolezza che l'argoemto è sicuramente spinoso.

Il maggior successo dell'estate scorsa è stato il libro "La casta" che ha raggiunto e superato il milione di copie vendute. Credo tutti conoscano il contenuto di questo libro ma in poche parole è il lungo elenco dei costi della nostra politica . Sembrerebbe quindi che la prima casta  per antonomasia siano loro i nostri politici. E' impressionante leggere certi numeri , ne riporto alcuni leggendo qua e là:
 - Rimborsi elettorali ai partiti 2006: 200.819.044 euro
 - Finanziamento pubblico ai giornali: 667 ml di euro
 - Scorte: costi 568 ml di euro/anno. Per le 732 scorte sono impegnati 2828 agenti
 -  La Lombardia spende 1.250.000 euro per le auto di servizio, l
a Campania spende 2.120.000 euro per le auto di servizioQuesto mentre poi si discute dell'aumento ai metalmeccanici, agli statali, ai pensionati !!!
 -   I voli aerei: Camera + senato spendono assieme 20.255.000 euro

E questa sarebbe la prima casta ma poi c'è sicuramente altro ad esempio la magistratura che non scherza neanche quanto a privilegi quantomeno economici e di scorte.
Non ce l'ho certo con magistrati che semplicemente di quelli che ogni giorno combattono come possono la malavita organizzata e non. Solo che purtroppo poi ci sono di quei magistrati che rinviano i processi all'infinito, che infliggono pene decisamente troppo leggere, mi si obietterà è la legge che consente certe cose ma come si può consentire che un uomo che ha già stuprato dei bambini sia in libertà e ripeta il suo gesto, che chi ha già ammazzato una donna possa essere ancora libero e ripeta il suo gesto o semplicemente che ultrà violenti siano ancora allo stadio ad insultare gli avversari, a gridare cori razzisti, a beffeggiare ( o peggio ad aggredire) polizia e carabinieri  ....

E poi la casta dei medici, quei medici che con errori riconosciuti tali, uccidono persone bambini, ragazzi e che restano comunque al loro posto senza che alcuno pensi almeno di sospenderli, eppure se un impiegato , un poliziotto, un militare sbaglia, viene sospeso immediatamente e poi caso mai reintegrato... di un medico ancora non l'ho sentito .. a no mi correggo solo di una biologa che aveva sbagliato il referto sugli organi espiantati da un sieropositivo!

E poi ancora i professori universitari che tiranneggiano gli studenti con la loro arroganza e con il loro scarso rispetto verso chi per studiare fa sacrifici e affronta i disagi del pendolarismo quotidiano o dello stare fuori casa....

Certo non si può fare di tutt'erba un fascio e sicuramente è più facile parlar male di quello che si nota che parlar bene di quanti in silenzio ogni giorno compiono il loro lavoro magari sacrificando affetti, vita propria, tempo libero .....

Forse sono solo arrabbiata per la notizia dello stupro e perchè in fondo nelle nostre istituzioni non credo più e intorno a me vedo molta gente che la pensa così .... 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

RICORDATE


 

CAMPAGNA ANTIPEDOFILIA


 
 
 

CAMPAGNA IN DIFESA DELLA LINGUA ITALIANA



Una piccola guida alla grammatica italiana...
Serve sempre
 
 
 

I FIGLI

Sembra solo ieri  quando mi seguivi
con le tue domande coi tuoi sogni nuovi
come cambiano i figli...


oggi non so mai cosa fai la' fuori
e vivo male con  i miei pensieri
piano piano te ne vai
e non so raggiungerti
io misuro il mondo con un altro metro
tu vai solo avanti io rimango dietro...


cosa chiedono i figli
la felicita' senza fare sforzi
o la liberta' di essere diversi
ma qualunque cosa sia
ve ne andrete sempre via
so che non e' facile imparare a vivere
ma tu non mi lasci mai tempo di conoscerti


e vorrei capire come tu mi vedi
se ti sto fra piedi o se un po' ti fidi
nel mio calendario sta venendo inverno
tu non hai paura di ogni nuovo giorno


sono stato figlio anch'io molto tempo fa
forse non ci credi ma me lo ricordo
io vorrei seguirti lungo il tuo cammino
senza far rumore senza disturbare
col cappello giornale e se tu domani
per un caso strano fossi spalle muro
non sarei lontano per salvare quel che mio
so picchiare duro anch'io


so che non e' facile imparare vivere
ma tu non mi lasci mai tempo di conoscerti
e vorrei sedermi a guardare il mare
con i miei pensieri senza batticuore
si' dei miei consigli puoi gia' fare senza
sono quasi in pace con la mia coscienza
ma comunque sempre un dubbio ci sara'
non fai mai abbastanza per questi figli
i nostri figli

 

QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO - MANNOIA

Ci fanno compagnia certe lettera d'amore
parole che restano con noi,
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederà
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po'
è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi,
siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
In fretta vanno via della giornate senza fine,
silenzi che familiarità,
e lasciano una scia le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà...
E dalle macchine per noi
i complimenti dei playboy
ma non li sentiamo più
se c'è chi non ce li fa più
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po'
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare
ancora con noi.
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate ,
ma potrai trovarci ancora quì
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro "si",
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si
 
A te...

Ti ho aspettato in notti insonni
che sembravano non finire mai...

ti ho aspettato in giornate interminabili
riempite solo dall'attesa di te...

e tu arrivavi colmavi i miei giorni,
il tuo esserci mi bastava...

Non vedevo che il muro che cresceva tra noi.

Non volevo capire che ogni gesto ,
ogni parola, ogni movimento era
un mattone di quel muro che ci
avrebbe diviso....

Ho sognato la favola bella
di vivere sempre con te...

Adesso vivo da sola dietro quel muro
raccontandomi ancora un "c'era una volta..."
che ormai non c'è più..

A te amore mio, al di là di quel muro,
ho lasciato il mio cuore.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963