AMORE UNIVERSALE

BLOG INDIRIZZATO ALLA RICERCA INTERIORE.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

UNITA' ARMONIA AMORE.

 
 

FACEBOOK

 
 

tutto è

 

Amore e pace

 

RIFLESSIONE

Chi ha visto l’occhio prima che l’occhio vedesse qualcosa?

 

"La verità è una terra senza sentieri".

J.krishnamurti.

 

SITO GEMELLO.

.....................................................................................

http://utenti.lycos.it/ravas/

---------------------------------------------------------------------

 

RIFLESSIONE

Lo scopo della vita è di perdere l’io separato che partì come scintilla individuale…

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

« AMO GLI ALBERIViaggio della vita. »

Diverso e unico.

Post n°210 pubblicato il 02 Giugno 2010 da salvatore.ravas
 
Foto di salvatore.ravas

Camminando su una roccia che si sgretola a ogni suo passo e anticipando l’inevitabile interruzione che metterà fine al suo cammino, l’uomo non riesce a trattenere il suo amaro e struggente desiderio di sapere se la vita è soltanto una serie di momentanei processi fisiologici e mentali, di azioni e atteggiamenti, un flusso di vicissitudini, desideri e sensazioni che scorrono come granelli di sabbia,
che il vento porta via.

Ognuno di noi è diverso, unico. Già questa riflessione dovrebbe far pensare al fatto che l'uomo, in fondo, è solo. Una solitudine non intensa nel senso umano, ma in altri sensi, fra i quali, per esempio, nel senso che l'uomo è solo di fronte alla Realtà, perché solo lui può comprenderla essendo la comprensione del Reale un fatto squisitamente individuale. Dunque non solitudine come mancanza di compagnia. L'uomo è solo perché solo lui può dare vita e sentimento e calore umano al mondo d’immagini che lo circondano.
In questa scuola di vita ogni individuo che incontriamo sul nostro cammino può essere, per il tratto che percorriamo insieme, il nostro maestro. Dalla legge Karmica egli è stato coinvolto, sua insaputa, nella nostra esistenza per insegnarci un punto preciso e forse anche impararne uno.
La strada della vita non è pianeggiante e sempre diritta, ma in salita, tortuosa e piena d’altre vie o di bivi, aggiungo, è stata tagliata perché io la percorressi da solo.

Il libero arbitrio ci dà la libertà di scegliere.
Noi scegliamo le circostanze per poter agire in una certa maniera, attiriamo quelle più congeniali al nostro modo di essere. Siamo circondati da infinite possibilità di situazioni di tutti i tipi che offrono infinite soluzioni di esistenza, infiniti modi per permetterci di agire. Sono tutti li, ma noi ne vediamo soltanto uno, quello del nostro destino.
L’uomo è padrone di se stesso e non c’è nessuno essere o forza superiore che decide della sua sorte.
Nessuna imposizione al mondo potrà mai cambiare in meglio l’individuo negativo.
Il viaggio dell’uomo è un viaggio dall’ignoranza alla conoscenza, dall’errore alla Verità. Ma poiché l’uomo è Scintilla divina che deve ritornare alla sua origine, si può affermare che è un viaggio dalla Luce alla Luce.
L’uomo Zero


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: salvatore.ravas
Data di creazione: 11/03/2008
 

IL SITO WEB AMORE UNIVERSALE!

VI INVITO A VISITARE IL MIO SITO WEB

http://www.amoreuniversale.altervista.org

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ormaliberacassetta2la.cozzaarcobaleno_di_luceBrunellalippitheothersideofthebedjean29mariomancino.mdefinam68_1one4womanIl.Cielo.Negli.Occhinilsiafranco_cottafavistatuadisalemarinamarnie
 

L’indifferenza alla pena del vicino porta la pena alla nostra porta. 

(Nisargadatta Maharaj) 

 

RIFLESSIONE

Non perderti nell'inconsapevolezza,
nelle false dottrine,
nelle abitudini del mondo.

 

IL DIALOGO SPIRITUALE

-----------------------------------------------------

Il dialogo spirituale è molto difficile, in quanto ogni uomo  ha come

unico punto di riferimento ciò che egli stesso riesce a comprendere: e

per lui conta la sua esperienza, non quella degli altri, conta l'universo

che si è creato.
------------------------------------------------------
 

CIò CHE é

Tutto è cosi com’è.

Tutto è soltanto ciò che è.

Accettalo e non fare resistenza.

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963