Zacinto mia

Ciò nonostante ognuno, se non proprio felice, almeno non è infelice. E tira avanti.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

 

« UN CAPOLAVOROSPERANZE »

LA LETTERATURA COME ESPERIENZA DI VITA

Post n°308 pubblicato il 19 Giugno 2015 da Oxumare81

Ho letto le tracce dei temi di maturità e l’argomento del saggio breve artistico letterario mi è piaciuto molto. “La letteratura come esperienza di vita”

Per me la letteratura ha sempre significato molto, nonostante le mia formazione sia sempre stata differente: un ragioniere laureato in economia che si occupa di controllo di gestione probabilmente avrebbe poco a che fare con la letteratura, ma non è così: leggo mediamente 30-35 libri all’anno ed è per questo che mi si potrebbe descrivere come uno dei personaggi dei quadri presenti nei documenti forniti agli studenti che hanno sostenuto l’esame di Stato.

Per me la letteratura è anzitutto conoscenza di situazioni, realtà, mondi diversi. Se non avessi letto i libri di Mo Yan probabilmente non saprei nulla della vita nella Cina comunista dato che se ne parla poco. Il degrado spirituale, la  conversione forzata della vita e della cultura rurale sono temi che raramente si studiano a scuola.

La letteratura mi ha aiutato anche a capire meglio i sentimenti, a sviluppare maggiore sensibilità, ad aprire la mente a situazioni o vissuti che esulano dalla mie esperienze. Quand’ero adolescente e non ero mai stato innamorato, ho partecipato ai sentimenti di Fabrizio del Dongo ne “La certosa di Parma” o a quelli del principe Andrej in “Guerra e pace”, un po’ come Paolo e Francesca descritti nell’Inferno di Dante, che si abbandonano ai loro sentimenti leggendo le vicende di Lancillotto e Ginevra. Ho sognato sui romanzi, ho riconosciuto l’amore quando poi l’ho vissuto. Ho riconosciuto anche il desiderio di realizzare i miei sogni, l’illusione, l’ambizione e, forse, li ho vissuti, in modo più libero ed aperto perché ne avevo già riflettuto sui libri, che mi hanno permesso di fare ordine nei miei pensieri, fare determinate scelte, con una mente più allenata e sensibile a certi vissuti di quanto potesse essere quella di un ragazzino ingenuo, forse immaturo per la sua età, mai uscito dal suo paesino, con poca esperienza anche perché frequentavo persone per lo più simili a me. Sono fermamente convinto che è grazie alla lettura che ho acquisito nella mia mente più esperienze e più sensibilità di chi, vissuto nel mio stesso contesto, ha letto meno libri.

La letteratura è anche evasione. Ho sempre amato leggere romanzi storici perché mi permettono di vivere in altre epoche, in luoghi lontani e sognare. Non c’è modo migliore per estraniarsi dalla realtà, soprattutto se deludente, che leggere ed immergersi in un’altra realtà.

In un documento presente tra quelli forniti agli studenti è presente l’estratto di un saggio in cui ci si chiede se la poesia sia contro la vita. A mio parere, talvolta ci estranea, ci fa sognare, quindi ci allontana dalla vita, ma più spesso ci avvicina ad essa, apre la nostra mente, ci rende più sensibili e ci apre ai sentimenti.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Zacinto/trackback.php?msg=13227890

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
homoradix
homoradix il 14/07/15 alle 09:21 via WEB
Si dice che la poesia sia l'ultimo spazio riservato alla libertà dell'uomo, lo stato in cui nessuno può mettere mano..quanto alla traccia concordo, letteratura è da intendersi come la capacità dell'uomo di interpretare la vita, estraniarsene e persino inventare nuovi mondi possibili, sostenere l'idea illuminata della cultura. Un gran dono per il tempo . Un mio amico mi ha suggerito questo blog. Ti invito in Tirillio dove facciamo "scrittura partecipata", se ti va. T
 
 
Oxumare81
Oxumare81 il 15/07/15 alle 17:43 via WEB
Con piacere, ma qual è l'indirizzo del blog? Grazie!
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/07/15 alle 10:02 via WEB
dai dai partecipa Oxu :)))
 
 
Oxumare81
Oxumare81 il 15/07/15 alle 17:43 via WEB
Volentieri!
 
   
homoradix
homoradix il 15/07/15 alle 19:00 via WEB
mi fa piacere leggere Amoon che ti sprona, segno di una buona amicizia. ho letto che sei sfibrato, mi dispiace e spero che riuscirai a ritagliarti uno spazio creativo per la scrittura. Benvenuto, per qualsiasi cosa domanda pure. buona serata T
 
     
Oxumare81
Oxumare81 il 20/07/15 alle 14:20 via WEB
Grazie! Appena ho l'ispirazione scrivo! A presto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Oxumare81
Data di creazione: 13/08/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bisou_fatalOxumare81misteropaganocassetta2Cherryslm12ps12Arianna1921marabertowsierra2v2limitedelbosco0acer.250prefazione09pasquale.pato7angelo1.valente1959lucylla_sd
 

ULTIMI COMMENTI

Dipende tutto dal mondo in cui guardi le cose.
Inviato da: cassetta2
il 10/03/2024 alle 08:25
 
Se lei troverà quello giusto, anche tu troverai quella...
Inviato da: Cherrysl
il 12/02/2024 alle 11:11
 
2024, fai piano
Inviato da: cassetta2
il 04/01/2024 alle 09:18
 
Grazie del consiglio ma è finita in niente...
Inviato da: Oxumare81
il 21/11/2023 alle 21:29
 
Se ti reputi un tipo romantico, prova a mandarle ogni tanto...
Inviato da: Cherrysl
il 10/09/2023 alle 19:08
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963