angelyunie

C'è nel mio cuore più di quel che ho sulle labbra, c'è nei miei desideri più di quel che ho tra le mani.

 

YUME

immagineimmagineimmagineimmagine

immagine   Grazie Fatina Dei cuori !!!immagine   
 

AREA PERSONALE

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 06/08/2018 alle 19:56
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 06/08/2018 alle 19:56
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 06/08/2018 alle 19:55
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 06/08/2018 alle 19:55
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 06/08/2018 alle 19:54
 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 46
 

ULTIME VISITE AL BLOG

MITE_ATTACHET_2tekky71dameriscontiniaa_vespa50luca_TWOferrari_giorgio.gfPANZA.REIb.porromisstamburinerinosampeiberny_67andreabenatti82guidotariccosasamusicstrong_passionestellaaa
 

HIKARI

Il mondo e' nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio
di vivere i propri sogni.

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket 

 

Possiamo vedere e sentire vicina una persona nel mondo dei sogni,
e il fatto che al risveglio non ci sia piu' non significa che non sia stata davvero li' con noi...

 

HEART

 
 
 

 

Gatti e Ninja!

Post n°424 pubblicato il 25 Settembre 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Gli abitanti di Tokyo che nn hanno il tempo o lo spazio per tenere un animale d'affezione come un cane o un gatto, per questo il Nekobukuro (neko-gatto), offre un luogo per gli amanti dei mici, in cui coccolare, fotografare e guardare un gruppo di gatti.  Per visitare questo luogo, bisogna andare in un grande magazzino,all'8° piano del Tokyu Hands di Ikebukuro...Quando l'ho scoperto ho subito pensato che sarebbe stato il lavoro ideale per me, ovvero curare i gatti e fare amare e rispettare le bestiole ai visitatori^^! Entrata in questi grandi stanzoni, ho visto che i gatti erano tranquilli e ugnuno di loro aveva una cuccia comoda da fare la nanna e dei giochi, era un luogo pulito e le ragazze che guardavano i mici erano attente che nessuno li "prendesse im malo modo"...Io,devo avere coccolato quasi ogni gattino, specialmente la piccola Azuki chan (Azuki e' il fagiolo) che mi aveva azukichanparticolarmente colpito per la sua simpatia e tenerezza!...Dopo avere coccolato i mici e guardato i vari gadget "gattofili" decido di girare per il quartiere di Ikebukuro, dove si trovato tante cose splendide e decido di stare li' per tutta la giornata^^! Mi reco al Sunshine un grande magazzino dove all'ultimo piano c'e' un grande acquario ma fa troppo caldo e inizio a sentire la stanchezza quindi decido di rimandare e visito il grande magazzino pieno di  cose intressanti e negozietti pieni di dolci, caramelle e gelati invitantissimi,(se nn avessi paura di diventare tonda come una palla mi tufferei e assaggerei sempre qualcosa!!!) Mi accorgo che ad uno dei piani superiori c'e qualche avvenimento dedicato alla serie animata di "Naruto"...naturalmente nn posso farmi sfuggire un'occasione simile...mi metto in fila pensando che forse c'e' qualche museo dedicato ai personaggi di Naruto e invece e' una specie di attrazione per grandi e piccini...Visto che entro in entrambe le narucatcategorie,(specialmente quelle dei piccoli;PP) decido di entrare anche se sno l'unica straniera e mi sento un po' in imbarazzo....Scopro che devo superare una specie di prova per diventare ninja,  la cosa mi diverte, entro nell'attrazione un po' buia sembra una foresta , c'e un manichino vestito da ninja poi un altro....no...quello a quanto pare nn e' un manichino visto che si muove e mi sta seguendo tipo la mummia.... ovunque ci sno rumori sinistri...ad un certo punto arrivo in una stanza con delle porte e devo aprirle mi appare un ninja che tenta di spaventarmi ma ottiene l'effetto contrario, un tipo veramente simpatico...e troppo divertente
...alla fine arrivo da un'altro ninja della foglia che m' invita a leggere una pergamena... io mi concentrando per capire cosa c'e' scritto e il tipo gira di colpo il tavolo (dove c'era la pergamena) facendo apparire un volto pauroso... Azz...sno rimasta di stucco perche' ero concentratissima- -;;;...poi mi dice che ho superato la prova e mi da una medaglietta d'orata con sopra Naruto e con la scritta:" Congratulations!!!" Sno diventata una "vera" ninja, dichiarata in Giappone^__^!!!!!! Esco e vado in un localino piccino a mangiarmi un gelato sempre in tema di naruto e molto dolcebuono!!!...  

 

 
 
 

Il tempio del micio^^!

Post n°423 pubblicato il 18 Settembre 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Durante la mia permanenza in Giappone ho sentito quattro scosse di terremoto...Le prime due sno state abbastanza lievi ma la terza mi ha svegliata alle cinque della mattina di soprassalto...nn sapevo che cosa fare e se muovermi, ascoltavo solo se c'era qualche allarme, fortunatamente nn e' durato a lungo (anche se a me e' sembrata un' eternita')...Nella mattinata ho visto il telegiornale e con un brivido ho visto che aveva fatto qualche disastro ma fortunatamente ci sno stati pochi feriti...Io (sembra assurdo a dirlo) avevo troppo poco tempo per spaventarmi e dovevo vedere troppe cose^^;!!! Dopo diverse ricerche sno riuscita ad andare al tempio di Gotokuji nella prefettura di Setagaya una bellissima cittadina nelle vicinanze di Tokyo! Dopo avere circunnavigato il grande cimitero e iniziavo a catperdere le speranze di trovare il tempio ecco che mi appare un grande Tori, e' lentrata del tempio  Gotokuji o "Tempio del gatto"...Da questo luogo che e' nata la storia del
Maneki-neko ( ved. post 419) e da quello che nn ho dubbi^^!...E' un luogo tranquillo e sereno...poco conosciuto, solitario e lontano dalla confusione, e' molto bello e regna un' atmosfera magica e mistica, un'aria che ti avvolge e ti riempie il cuore di pace...! Ci sno diverse statue di maneki-neko di ogni misura e dimensione e persino nella pagoda ci sno rilievi di gatti con la zampina alzata e accucciati...E' bellissimo!!!...La leggenda narra che...:" Una sera, in questo tempio, un monaco, vide un gatto sporco e magro sedersi all'ingresso dell'edificio. Impietosito, gli offri' meta' del suo riso ed in cambio ricevette un miagolio grato ed una strusciata contro le sue gambe. Da quella sera il gatto si presento' tutte le sere e condivise la cena con l'uomo. Una notte il monaco, affranto per le condizioni pessime del tempio, si rivolse al gatto dicendogli: «Come sarebbe bello se tu fossi un uomo, potresti venirmi in aiuto...». Come risposta, il felino fece le fusa. Intanto all'esterno si scateno' un furioso temporale ed un gruppo di Samurai passo' nelle vicinanze del giardino del tempio. Naotaka, era il ricco feudatario del castello di Hikone, nella prefettura di Shiga. Di ritorno ad Edo dopo aver vinto l'assedio di Osaka, lui ed i Samurai stavano cercando un luogo dove ripararsi dal maltempo.Naotaka, quasi accecato dalla pioggia, intravide un gatto seduto sul ciglio della strada che agitava una delle zampe anteriori, come se stesse salutando qualcuno. Meravigliato di vedere tale felino sotto una simile pioggia,Naotaka gli si avvicino' per fargli una carezza, ma il gatto si allontano' di alcuni passi, si sedette e nuovamente riprese ad agitare la zampa. Il Samurai continuo' a seguire la bestiola, che si inoltro' all'interno dei giardini e lo condusse all'entrata del tempio Gotoku.Il monaco offri' prontamente ospitalita' al gruppo di uomini. Naotaka rimase talmente colpito da tale disponibilita' che decise di fare di quel tempio quello della sua famiglia.Grato al gatto per aver condotto i soldati e quindi la prosperita' al suo tempio, lo tenne con se'. Alla morte del felino, fece erigere una statua che lo ritraeva seduto, nell'atto di salutare... Ecco le foto!...

cat

manekineko

Ritornata a Tokyo sno andata ad Akihabara, il quartiere elettronico,  un posto fantastico, luminoso, dove ci sno mille negozi e tante cose moderne di ultima generazione e specialmente tantissimi negozietti super interessanti di anime, manga, modellini, cosplay...ammetto che mi girava la testa nn sapevo piu' dove guardare e' un posto magnifico perche' passi dalla tradizioni, dalle leggende, alla modernita' , al futuro e ai sogni... !!!  Baci

 
 
 

Visita al tempio-museo...

Post n°422 pubblicato il 11 Settembre 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Un tempio che mi ha molto colpito e' stato lo Yasukuni jinja di Tokyo...Parlare di questo luogo significa affrontare un argomento delicato: si tratta infatti di un tempio shinto dedicato agli spiriti dei soldati e dei civili che hanno servito la patria durante la seconda Guerra Mondiale, sacrificando la vita per il Giappone e all’imperatore...Esiste una sorta di “registro degli spiriti” dove sono annotati i caduti, (oltre due milioni di nomi), il problema che ci sno anche quelli di alcuni criminali di guerra. per questo lo Yasukuni e' criticato dagli altri paesi, (specialmente dalla Cina e Corea)...I giapponesi credono che una volta che un soldato e' stato sancito a Yasukuni diventa un kami, ovvero una divinita' e che protegga la nazione proprio come hanno fatto quando sono morti combattendo per essa.Durante la seconda guerra mondiale, i soldati credevano alla onorificenza che potevano ricevere  dopo la loro morte e alla consacrazione allo Yasukuni, per questo  avevano un modo di dire "ci vediamo a Yasukuni", il che significava che sapevano di dover morire, ma che si sarebbero incontrati di nuovo.Accanto al tempio si trova il museo ed e' impressionante vedere gli aerei da guerra, ma ancora piu' forte e vadere pareti piene di foto, colme di volti di giovani senza colore di soldati che si sno sacrificati per il proprio popolo...Ci sno abiti dei soldati, delle crocerossine, lettere di Kamikaze ai famigliari prima della missione ( se avessi potute leggerle sno sicura che sarei scoppiata in lacrime), bandiere, tante bandiere e divise...Un'altra cosa che mi ha colpito e' stato vedere uno degli aerei kamikaze dal nome bellissimo "Sakura". Era bianco, sospeso in aria da spessi fili di ferro, e da un lato aveva una grossa bandiera giapponese dipinta sulla fiancata, e vicino alla parte anteriore c'era raffigurato un fiore di ciliegio e i sottomarini horse bomba...Fuori dal museo c'erano due statue dedicate ai cavalli e ai cani che hanno combattuto e aiutato i giapponesi, un ringraziamento a queste povere creature fedeli e buone che sno dogrimaste al fianco dei loro compagni e condiviso la loro sorte...Un monumento che nn avrei mai immaginato di vedere  e che mi ha commosso ancora di piu' perche nemmeno gli animali erano stati dimenticati allo Yasukuni!..Questo luogo, rappresenta un aspetto della cultura giapponese: l’orgoglio per il proprio paese e il rispetto per i defunti..Eppure nonostante tutto, e’ un posto davvero bello e silenzioso e si sente un atmosfera tranquilla e pacifica!...

aereo

Uscita dal museo avevo l'umore un po' a terra cosi' sno andata a Ginza il quartiere elegante di Tokyo e sno andata a vedere, o meglio mi sno precipitata, al "Toys park" un grande magazzino pieno di giochi, di peluche, bambole e giocattoli di ogni genere e dimensione... Sno rimasta completamente affascinata da un cane "robot" di peluche... Appena l'ho toccato si e' dream dog DXmosso  e si e' messo a scodinzolare, (immaginate la mia espressione meravigliata), toccandolo sotto aal collo, alzava la testa e mi ha dato persino la zampina!!!...Io mi sno messa a giocargli insieme come una bambina, sapevo che era finto ma ero super stupita da come rispondeva alle mie carezze... faceva moltissime cose naturali dei cani, (^^;) abbaiava alzava le orecchie e arricciava persino il tartufo, apriva la bocca e si sdraiava era troppo bello!!!...Certo che per i bimbi che desiderabo un cane e nn posono tenerlo e molto utille ed educativo se nn altro imparano a toccare un cucciolo delicatamente quando ne vedranno uno vero anche se di certo un cane e' unico e insostituibile!...Per questa sera passo e chiudo! Yunie

 
 
 

Ritorno dal Giappone!

Post n°421 pubblicato il 04 Settembre 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Purtroppo le cose belle finiscono sempre velocemente ed eccomi qua a casa come se fosse stato solo un sogno!!!...E' da una settimana che sno arrivata ed e' stata dura riabituarmi nuovamente all'ora italiana e alla vita italiana^_^!!!...Queste vacanze le posso definire parecchio agitate, ma nn per questo meno belle!!! Poteva essere stata una vacanza fantastica e invece quando vuoi rendere qualcosa perfetto, meraviglioso, accade sempre che lo sporchi e anche se cerchi di ripulire rimane sempre una piccola macchia che nn riesci a toglie e in questo caso l'ombra era piuttosto scura!...A parte (gli esempi "profondi"), mi e' successo qualcosa di davvero poco simpatico... Ho perso, oppure mi hanno preso il portafoglio!!! in realta' nn so cosa e' successo  ma e' accaduto e basta e oltre al denaro ho perso anche la carta di credito...Cosa sia successo per me e' veramente un mistero e pensare che ho cercato di fare L
ogni cosa alla perfezione ma nn avevo calcolato questo!!! C'e' sempre qualcosa che nn si riesce amai calcolare!!!...Sno impazzita per giorni,ho rifatto la strada e come un segugio, ho guardato in ogni angolo, ho fatto la denuncia, ho chiesto ovunque e ho cercato e continuato a cercare senza nessun risultato... sicuramente ora qualcuno sta festeggiando con il mio portafoglio, anzi con i miei soldi o meglio con i miei sacrifici!!!...Beh almeno spero che l'abbia preso qualcuno che ne avesse bisogno, altrimenti i miei pensieri potrebbero diventare davvero molto cattivi!!!...Dopo tante,troppe lacrime ho deciso di andare avanti e di nn farmi rovinare la vacanza,(anche se purtroppo era gia' minata), grazie anche a kaki che mi ha aiutata sia moralmente che economicamente...! Beh alla fine ho fatto quasi quello che mi ero prefissata!!! Ma ora basta parlare delle cose negative e passiamo alle cose positive...!!! Allora iniziamo...
L'albergo era comodissimo e bellissimo, e la mia cameretta in stile giapponese proprio carina...essendo vicina al parco di Ueno si sentivano i grilli e le cicale....Poi Ueno e' un posto fantastico il parco era stupendo!!! Girarlo in bici mi e' piaciuto tantissimo e' molto rilassante!!!...C'e' un lago bellissimo e' pieno di ninfee e qualche anatra e tartaruga oltre alle carpe giganti che sembrano parlare, poi ci sno diversi musei li vicino e templi bellissimi!!! Il primo giorno, sno andata ad Harajuku il quartiere giovane di Tokyo...Ho scoperto che e' un lolposto che mi piace un sacco, c'e' gente strana, un po' pazza che si veste come piu' le aggrada, i colori dei capelli vanno dal nero al blu,rosa, biondo, e tantissimi altri colori, i vestiti da quelli piu' normali ai piu' strani e assurdi, ci sno dark che girano vestiti di nero con super tacchi, giovani con abiti in stile anni sessanta (che sembrano usciti da "Grease") e le mie preferite, le Gotik lolita, con abitini che sembrano delle bambole, troppo belle!!! Riguardo a quest'ultime, dopo varie indecisioni e guardando con occhi luccicanti i diversi abitini nei negozi, ho ceduto ed ho preso un vestitino super bello da bambola a prezzo stracciato...Qui in Italia sarebbe costato una esagerazioneee!!! Ho trovato un posticino dove facevano un Okonomiyaki fantastico, (pensavo che solo a Kyoto li facessero buoni) era super!!! E' un piatto un che unisce foglie di cavolo ad un impasto formato da acqua, farina e uova. Il tutto viene cotto e fornisce la base alla quale verranno aggiunti altri ingredienti, solitamente carne e vegetali.  Si puo' servire con la maionese, con una salsina buonissima, oppure con lo zenzero!...Vi assicuro e' ottimo!!!^__^ Per ora mi fermo qui vi aggiorno a presto^^!!!

 
 
 

Blog in vacanza!

Post n°420 pubblicato il 06 Agosto 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Questa Settimana ha fatto tanto caldo, persino io (che sno una lucertola) desidero un po' di fresco^^!...Sno agitatissima...il motivo e' semplice, parto per il Giappone!!! Wow, nn ci credo giappaancora mi sembra un sogno, anche se ci sno molti dubbi, insicurezze e paure di nn essere all'altezza e dell'ignoto...anche se mi sto impegnando parecchio, sia con la lingua giapponese, sia con l'organizzazione del viaggio...Sto cercando di preparare una valigia abbastanza leggera, anche se per me e' quasi impossibile, visto che continuo aggiungere sempre qualcosina^^!...Certo che le notizie che si sentono in TV sno poco rassicuranti... Ho cercato di avere diverse informazione sulla pandemia dell' influenza, ho chiesto persino al mio medico e in farmacia, solitamente mi porto dietro diversi medicinali ma questa volta mi sembra di essere una farmacia ambulante^^!!!...Scherzi a parte...chissa' se conoscero' qualcuno?!!...Quando tornero' cosa vi raccontero'...sempre se tornero' perche' potrei decidere di fermarmi la', o meglio potrei perdermi  e nn trovare piu' la strada di casa (ed io sno senza il microcip^__^)...Scherzi a parte vorrei essere gia' in Giappone e mi sembra un' eternita' il giono della partenza!!!...Devo finire di preparare le ultime cose di scrivere gli indirizzi e tirare fuori i vari dizionari e poi ...L'avventura...!!!! Buone vacanze amici e scrivetemi se passate da queste parti anche solo per un salutino.... Bacio

oriental

 
 
 

Maneki neko

Post n°419 pubblicato il 01 Agosto 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Fra i simboli del Giappone non si puo' non parlare del Maneki-neko.
Il nome ai più forse non dice nulla ma la sua immagine penso sia nota a tutti. Maneki neko (letteralmente "gatto che ti chiama"; anche noto come "gatto che da' il benvenuto", "gatto della fortuna") e' una diffusa scultura giapponese, spesso fatta di porcellana o ceramica, che si ritiene porti fortuna al proprietario. La scultura raffigura un gatto che chiama con un cenno di una zampa alzata, e di solito viene esposta in negozi e altre attività commericali...Un aneddoto spesso attribuito a vari protagonisti (a imperatori giapponesi, a Oda Nobunaga, al samurai Ii Naotaka) racconta che questo illustre personaggio sia passato vicino a un gatto che sembrava salutarlo. Intepretando il movimento del gatto come un segno, il nobiluomo si fermò e andò verso di lui; essendosi allontanato dalla strada che stava seguendo, si accorse di aver evitato una trappola che era stata tesa per lui proprio poco più avanti. Da allora i gatti furono manekinekoconsiderati spiriti saggi e portatori di fortuna. In molti luoghi di culto e case giapponesi si trova la raffigurazione di un gatto con una zampa alzata nell'atto di salutare, di qui l'origine del Maneki neko, spesso indicato anche come Kami Neko riferendosi al kami, o spirito, del gatto.Viene raffigurato sempre con una zampa alzata, alto circa 15 centimetri e fatto di diversi materiali, alcuni legano la zampa sinistra o destra a particolari "benefici" (soldi, fortuna etc.) ma non c'è un'accezione uniforme tra le diverse zone del Giappone. Altri hanno notato la somiglianza tra il gesto del Maneki neko e quello di un gatto che si lava la faccia. Una credenza giapponese dice che un gatto che si lava la faccia significa che presto arriverà un ospite.Non sarà inusuale trovarlo all'ingresso di un abitazione, come portafortuna o "scaccia demoni", o all'interno di un centro commerciale per invogliare i clienti ad entrare, quindi di buon auspicio per l'attività...I Maneki neko di solito hanno un qualche accessorio attorno al collo, che può essere un fazzoletto o una sciarpa, ma il più comune è il collare, un campanello e un bavaglino decorativa. Questi oggetti sono molto probabilmente ad imitazione di quelli che erano gli accessori ornamentali per gatti in voga tra le famiglie benestanti durante il periodo Edo. Venivano usati collari rossi fatti con un fiore (lo hichirimen), e piccoli campanelli erano attaccati per decorazione e per tener traccia del gatto nei suoi spostamenti.
Il bavaglino al collo potrebbe anche essere correlato a quelli che spesso ornano le statue della divinità Bodhisattva...

manekineko1

I Maneki neko si trovano di ogni colore. Benché all'inizio i colori erano soltanto decorativi, adesso i differenti colori sono associati con differenti proprietà (ma il significato dei colori, come qualsiasi altra cosa riguardo i Maneki neko, sono incredibilmente vari)...Tricolore : Il colore di base e' bianco, con macchie nere e arancioni disposte a caso. Questa colorazione e' considerata particolarmente fortunata ed e' quella piu' popolare per i Maneki neko. La credenza potrebbe essere correlata alla rarita' di questa colorazione nei gatti bobtail giapponesi, ai quali e' ispirata la rappresentazione del Maneki Neko. In Giappone questo colore e' chiamato Mi-ke, che significa tre-pelliccie (o tri-pelo).
Bianco: I gatti bianchi indicano purezza e sono il secondo tipo per diffusione.
Nero: Si dice che i Maneki neko neri portino buona salute e tengano lontano gli influssi negativi. Sono molto apprezzati dalle donne perche' dovrebbero essere particolarmente efficaci nel tenere lontano i molestatori.Rosso: Anche il rosso e' un colore protettivo, e si ritiene che tenga lontani gli spiriti maligni e la malattia.Oro: associato con la ricchezza, il benessere economico.Rosa: Benché non sia un colore della tradizione, attualmente è un colore popolare ed è associato all'amore.Verde: Si dice che porti riconoscimenti accademici.

 

 
 
 

vecchi tempi nuovi sogni!...II

Post n°418 pubblicato il 25 Luglio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Eccomi a scrivere il seguito sui cartoni della mia adolescenza,quelli che piu' di altri mi hanno aiutata in momenti davvero difficili e che (sembrera' strano) mi hanno dato una "mano" e guidata nella direzione giusta, infondendomi coraggio e sicurezze che avevo bisogno di trovare dentro di me!!! Attraverso di loro e ai miei sogni mi hanno aiutata ad essere semplicemente me stessa, dandomi quei consigli che nn volevo ascoltare o che nn capivo nella realta' !!!
Questi cartoni mi hanno fatto scoprire un mondo piu profondo, un mondo fantastico ma reale dove...ho capito che i sogni sno importanti e anche avere degli ideali e' importante, perche' questi ti donano la forza per andare sempre avanti affrontando le difficolta' della vita!..Attraverso alle loro parole, alle loro azioni mi tiravo su e mi sentivo meno sola!...I primi in assoluto che mi hanno donato momenti magici sno i cavalieri devoti ad Athena, ovvero
 la serie dei "Cavalieri dello zodiaco",(Saint Seiya) mi hanno insegnato mille cose, mi hanno trasportanta in un mondo a me ideale e insegnato, gli ideali di giustizia, lealtà, generosità, altruismo, amicizia… e molto altro ancora!!!...Attraverso i loro occhi vedevo me stessa e se loro combattevano io nn potevo perdere la mia battaglia, (infondo loro combattevano per l'Umanita'...io solo per me stessa!) Volevo essere come loro!!! ...Infatti,grazie a loro ho conoscito la mitologia greca che ho scoperto di amare moltissimo e mi hanno accompagnato attraverso moltissimi momenti bui dove grazie a loro ho trovato una luce d'accendere!!! ...Un'altro cartone ryoimportantissimo sno "I cinque Samurai" (Yoroiden Samurai troopers)...Con loro potrei ripetermi in molte cose...Loro mi hanno fatto capire che l'amicizia e' importante e che da la forza di affrontare i problemi e che bisogna combattere l'oscurita' che cerca di prenderci, sia fuori che dentro di noi!...Le battaglie importanti e che vale la pena di combattere nn sno quelle con le armi ma quelle dentro la nostra anima e che nn si puo' sfuggire dal proprio destino ma si puo' renderlo migliore...La nostra arma piu' importante e' il cuore e bisogna combttere per cio' che si vuole difendere senza arrendersi o dubitare della propria forza interiore!!! Giappone e della sua storia! Grazie a loro ho conosciuto le leggende, i miti e la storia del Giappone!!!Dovevo cercare dentro di me per scoprire che nn ero sola!!! In quegli anni ho scoperto una serie a cui mi sno tanto affezionata, il personaggio era la "me stessa" diventata un cartone animato...quella serie era "Sailor Moon" e il personaggio era Bunny!...Era impressionante vedere un personaggio tanto simile a me, insicura, pasticciona, sognatrice, sensibile e solo che lei aveva tante amiche intorno sincere...Proprio grazie alle guerriere sailors ho trovato amiche importanti che condividevano le mie passioni e i personaggi del cartone nn esistevano piu', ma eravamo diventate noi quei personaggi, sembrava quasi che il sogno si fosse scisso con la realta'...oppure che quella serie raccontava fantasticamente la storia come la sognavo per me!...Il mio primo cosplay e' stato proprio quello di "Sailormoon"!!!..."Escaflowne" (Tenku senki no Escaflowne) e' un cartone che mi ha colpito tantissimo, una bellissima storia d'amore in un mondo parallelo pieno di draghi, robot potenti e giovani con ali d'angelo, una storia dolce e profonda  piena di elementi che erano e sno parte di me e dei miei sogni, come draghi, mondi paralleli pieni di guerrieri e creature affascinanti, ricchi di sentimenti profondi e nobili!!!...Una storia che mi ha rapito e' stata Romeo no aoi sora...Una dolcissima storia ambientata tra la svizzera e L'Italia dell' Ottocento...Una storia ricca di sentimenti di fratellanza, un racconto splendido dolce ,triste reale e delicatissima...Mi ha toccato  il cuore profondamente sia perla bellezza della storia i volti espressivi dei giovani protagonisti e per le bellissime musiche, penso che questo cartone sia una poesia animata!!! Queste storie a cartoni animati mi hanno aiutata a trovare  la vera Yunie che stava nasconta, loro hanno avuto una parte importante mi hanno aiutata a  capire me stessa e a diventare Grande!!!

saint seiya

 
 
 

Perle di poeti...

Post n°417 pubblicato il 18 Luglio 2009 da summoneryunie
 
Tag: Frasi
Foto di summoneryunie

"Trascorriamo la vita sperando in un domani diverso che non verra' mai.
Accumuliamo denaro e case nella speranza che un giorno queste ricchezze
ci serviranno per vivere meglio... lasciamo passare il tempo
con la convinzione che tutto ciò diventi realta'...
Ma la verità è nel nostro presente e non ci accorgiamo degli attimi che... da soli valgono un'intera esistenza per il loro significato...
~ Romano Battaglia  ~

attesa

 

Se tracci col gesso una riga sul pavimento, 
e' altrettanto difficile camminarci sopra che avanzare sulla piu' sottile delle funi.
Eppure chiunque ci riesce tranquillamente perche' non e' pericoloso...
Se fai finta che la fune non e' altro che un disegno
fatto col gesso e l'aria intorno e' il pavimento, riesci a procedere sicuro su tutte le funi.
Cio' che conta e' tutto dentro di noi... fuori nessuno puo' aiutarci...
Non essere in guerra con te stesso: così... tutto diventa
possibile, non solo camminare su una fune, ma anche volare.....

~ Hermann Hesse -

fata

 
 
 

Tanabata Matsuri

Post n°416 pubblicato il 11 Luglio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Il 7 luglio cade il "Tanabata matsuri" ( Festa delle stelle innamorate). La leggenda racconta di due stelle che abitavano sulle sponde opposte del Fiume Celeste, Ama no gawa (la Via Lattea): Kengyu (Altair) e  Shokujo (Vega).  Shokujo  era la figlia dell’Imperatore Celeste, la Fanciulla Tessitrice (Tanabatatsume) che creava stoffe meravigliose per vestire le divinità, lui era il Mandriano (Hikoboshi). Presi da folle passione amorosa, si dedicarono totalmente l’una all’altro, dimenticando ogni cosa e trascurando i loro doveri per lungo tempo: lei smise di tessere, lui lasciò che il suo toro diventasse pelle e ossa. Quando gli dèi protestarono di non avere più di che vestirsi, l’Imperatore, adirato, decretò che i due innamorati tornassero a vivere separati, sulle sponde opposte del Fiume Celeste, concedendo loro un solo incontro all’anno, nella settima notte del settimo mese. Il Fiume Celeste è largo, impetuoso, privo di guadi e di ponti, impossibile da attraversare: così, quando giunge la fatidica notte, stormi di gazze compassionevoli volano fino alla Via Lattea e formano un ponte con le ali aperte, affinché Tanabatatsume vada ad incontrare il suo amato sulla sponda opposta. La lunga attesa si compie felicemente, il desiderio d’amore, divenuto struggente e tormentoso, viene esaudito. 

Ancora oggi in Giappone Tanabata Matsuri conserva intatto il suo incanto misterioso e romantico. Decorazione principale della festa sono frondose canne di bambù sistemate un po' ovunque, per strada, davanti alle case, lungo le gronde dei tetti, sugli usci e nelle stanze. Esse vengono ornate di cartigli di cinque colori recanti poesie d'amore, di desiderio e di attesa.   Poiché è credenza comune e molto diffusa che i desideri buoni e belli espressi in poesia nella notte di Tanabata siano destinati a compiersi entro tre anni, questa speciale notte è considerata notte di desideri e di speranza.

innamorati

 
 
 

Fido

Post n°415 pubblicato il 02 Luglio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

La notte e' trascorsa insonne per la famiglia eccitata dall’imminente viaggio. Solo Fido dorme placido e sicuro nella sua cuccia... Le valigie sono state chiuse gia' ieri sera e sistemate nel portabagagli...
Ore 8,00. La famiglia si risveglia e freneticamente si prepara alla partenza.
Ore 9,00. Mamma, papa' e i due bambini montano in auto, il fischio richiama Fido che si catapulta tra i due monelli...Inizia il viaggio...
Ore 11,00. Il sole e' ormai alto e la famiglia si ferma per la prima sosta nell’area di servizio e anche Fido viene fatto scendere dalla macchina ma... improvvisamente, le portiere si richiudono e l’auto riparte sgommando ...
Fido cerca di capire ...
Un attimo di esitazione, poi rincorre la macchina ormai lontana.
« E’ uno scherzo» pensa Fido e si ferma sul ciglio della carreggiata.
La lingua penzoloni, la sete brucia la gola, il sole a picco lo stordisce.
Non c’è ombra sull’autostrada e le macchine sfrecciano veloci con un sibilo sinistro.
Ore 19,00. Fido e' li' da molte ore, aspetta il ritorno della sua "famiglia" perche' lui sa che e' solo uno SCHERZO!...
La fame si fa sentire ma Fido non si muove: ha troppa paura e poi ... stanno tornando a prenderlo e, se si sposta, di certo non lo troveranno!...
Ore 24,00.Fido si e' addormentato ma fame, sete e paura riempiono di incubi i suoi sogni.
Il giorno dopo, Fido si guarda intorno e comincia a piangere, ha sempre piu' fame, sete, caldo ma, soprattutto, ha paura ...
Sono ormai tre giorni che Fido sfida il caldo senza che un sorso d’acqua lenisca la gola riarsa e lecca i polpastrelli consumati e sanguinanti... Lo sfinimento lo vince e cade in un torpore che, per la prima volta, gli offre un po’ di sollievo...
E' stato adottato a Natale come regalo speciale ai bambini... Cucciolo tra i cuccioli ha vissuto sette mesi indimenticabili sopportando le due pesti umane e i loro scherzi, a volte crudeli.
Il sole fa brillare l’asfalto infuocato che sembra sciogliersi sollevando un denso vapore. Fido e' sempre steso, ormai privo di vitalita' e sempre più rassegnato all’abbandono. Ha capito che la sua famiglia non tornerà indietro, NON VERRANNO A PRENDERLO e si lascia andare ad un dolore incontenibile, inimmaginabile, lancinante...
 Che importa continuare a vivere se  si è soli al mondo?... Ma il suo piccolo cuore spezzato continua a pulsare dispettosamente.
E’ trascorsa una settimana. Fido e' disidratato, le mosche lo tormentano, una tosse roca e poco rassicurante lo sconquassa. Il pelo e' opaco, lo sguardo assente... Il sole, dopo un breve quanto furioso temporale, picchia fortissimo. E’ mezzogiorno.
Nel coma sente il rombo di un motore. « Che fa? ... rallenta … buon Dio, …accosta!»
Cerca di sollevare la testa, non puo', non ha piu' forza.
Avverte un’ombra avvicinarsi. « Ecco, sono loro ... mi hanno trovato! »
Una mano l’accarezza. La sua coda sventola debolmente.
Gira lo sguardo ma non riesce a vedere! La coda sventola debolmente.
« Che bello: sono loro, mi hanno trovato... ora dormo ... sono stanco ... è tanto che aspettavo!»
I due giovani si guardano smarriti « Povera anima, come hanno potuto tradirlo?»
« Era troppo tardi, nessuno si è fermato per aiutarlo...
« Forse ci avrà scambiato per i suoi padroni. Hai visto come muoveva la coda? Sembrava contento!»
I due giovani stendono un plaid sul corpicino esanime e si allontanano.
« Guarda, l’arcobaleno!» dice lui meravigliato.
Lei solleva gli occhi verso l’arco iridato « Che bello! Che cos’è quel puntolino che l’attraversa».
« Come? - fa eco lui - Non sai che, ogni volta che muore un cagnolino, l’anima sua bella raggiunge il Ponte dell’Arcobaleno? E’ un posto bellissimo riservato alle anime pure dove non c’è dolore ma solo pace e tanto amore».
« Si, risponde lei sospirando - chissà come si chiamava!!!...»

Fido

 
 
 

Vecchi tempi, nuovi sogni!...

Post n°414 pubblicato il 26 Giugno 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Quanti di noi ha dei cartoni, film, canzoni, che sno rimasti nel cuore piu' di altri? Io ne ho tantissimi, in particolare serie animate, che posso dividere nelle fasi della mia crescita, l'infanzia l'adolescenza e...il presente^^! Ora parlero' dei miei primi cartoni, anzi i miei primi amori!!!...Negli anni 80 dicevano che i cartoni animati giapponesi erano violenti e diseducativi, mentre quelli della Disney erano i migliori, i piu' belli con buoni sentimenti e facevano sognare i bimbi...Ho nel cuore molte serie giap e alcune della Disney...che fin da bambina consideravo troppo mielosi e buonisti....forse perche' ero un maschiaccio, forse perche'  capivo che nn c'era sempre un ..."e vissero tutti felici e contenti!..." e nn riuscivo a rispecchiarmi nelle principesse che aspettavano il principe azzurro...Invece mi sentivo me creamystessa quando guardavo i cartoni(anime) giapponesi...Ho iniziato da piccolina, li guardavo insieme a mio cugino, poi ho continuato da sola...Ebbene si, anch'io sno rimasta colpita dal fascino di Actarus (Duke Fleed) il pilota di "Il Goldrake" (UFO Robot Grendizer), mi piacevano tantissimo i personaggi umani e mi perdevo nei loro bei volti espressivi...Trovavo le storie talmente belle da viverle come se fossi trasportata nei loro mondi, (ammetto che i combattimenti a volte erano troppo lunghi), cosi' lontani e affascinanti...Ricordo che c' era un periodo che prima di andare a scuola mi svegliavo con la canzoncina di Paul e Nina de "Il fantastico mondo di Paul" E' stato una colonna nella mia infanzia, quanto desideravo nei sogni di bambina andare insieme a Paul nel mondo delle meraviglie (anche se nn era cosi' meraviglioso) e combattere i "cattivi" con lo Yo-Yo magico...A quel tempo giravo sempre con lo Yo-Yo che custodivo come se fosse un gioiello, senza saperlo usare^^!!! Altro cartone "colonna" erano i "Gatchaman" ("(Kagaku Ninjatai Gatchaman) mi ero innamorata di Joe (il gatchamanKondor) e insieme al mio cuginetto ci divertivamo (con gli asciugamani sulle spalle come se fossero dei mantelli) ad imitare le loro gesta...Preferivo fare i personaggi maschili, perche' erano piu' forti e piu' interessanti!!!...Ho sempre amato gli animali e la natura e  devo ringraziare anche "Kimba, il leone bianco" ("Jungle Taitei"), che mi ha trasmesso attraverso le sue avventure il rispetto per ogni creatura vivente...Il mio papi mi aveva costruito un leoncino con il Das che io ho chiamato Kimba,(e' ancora nella mia stanza, insieme al peluche originale di Kimba che adoro!!! Vi ricordate di "Holly e Benji" ("Captain Tsubasa")? e le loro partite di calcio interminabili? Quando avevo circa otto anni volevo giocare a calcio  e se so qualcosa di questo sport devo ringraziare proprio loro^^!...Quanti ricordi!...Il cartone che ho amato di piu' delle maghette e' stato "L'incantevole Creamy" (" Maho no Tenshi Creamy Mami")...ero molto simile alla protagonista bimba, avevo persino la stessa pettinatura ed ero piena di sogni e fantasia, proprio come lei!!!...Un'altro anime che mi ha trasmesso emozioni e' stato "Lulu' l'angelo dei fiori" ("Hana no ko Lum Lum"), grazie a lei ho imparato il significato dei fiori (purtroppo ne ricordo pochi), mi piaceva troppo lo specchietto a forma di fiore che usava per trasformarsi!... Nn posso dimenticare i "Cyborg", (Cyborg 009"), mi piaceva moltissimo Joe e trovavo meravigliosi i loro poteri la loro forza e... il loro cuore!... Ero una superfans della serie "Starzinger",  il protagonista maschile era un' altro mio grande amore...e che dire di "Kyashan il ragazzo androide" ("Shinzō ningen Casshern")? Questa serie , ricordo che in alcuni episodi mi faceva paura ma la storia era cosi' toccante e profonda che mi joerapiva! Spesso seguivo "Sam, il ragazzo del west" mi piaceva cosi' tanto che mi ero fatta fare anche il gilet blue come Sam e poi andava a cavallo (iniziavo a fare cosplay senza saperlo^^)!!! Da piccola nn amavo "Lady oscar" (ma poi ho recuperato, leggendo persino il libro), invece mi piaceva molto di piu' "La stella della Senna" che desideravo imitare, prendendo persino lezioni di scherma!!!...Ci sno altri  tantissimi ricordi e anime che ora nn ricordo e poi nn finirei piu' di scrivere!...La mia infanzia e' stata piena di eroi forti  ma dal cuore splendente nn sempre vincitori  ma sempre con la forza e il coraggio di rialzarsi!!! Mi hanno tenuto compagnia e fanno parte di me, perche' mi hanno fatto crescere con valori e ideali che adesso non si trovano piu', nell''animazione e nn solo, dei nostri anni...

starzinger

 
 
 

Io Denuncio...

Post n°413 pubblicato il 25 Giugno 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Ho trovato questa poesia molto bella e forte che ho voluto scrivere...

 

Io denuncio al tribunale della vita tutti coloro che traggono vantaggi

dallo sfruttamento dei piu' deboli e se ne infischiano

della sofferenza del prossimo...

Io denuncio al tribunale della vita

i profanatori della purezza, i predatori dell’innocenza, gli iconoclasti

della bellezza verginale del creato...

Io denuncio al tribunale della vita

il silenzio assassino dei mezzi di informazione,

che tacciono sull’olocausto degli animali

nei campi di sterminio dei mattatoi, nelle concerie, nei boschi, nei mari...

Io denuncio al tribunale della vita

la congiura dei potenti contro la civiltà dell’amore, l’oltraggio perpetrato nei secoli

contro la fratellanza biologica universale...

Io denuncio al tribunale della vita i vivisettori, questi esseri oscuri ed infernali

nemici della scienza e della verità.

Non e' il cuore o l’intelletto

che governa la vita di questa gente spregevole

ma l’egoismo, il denaro e la piu' avida ambizione...

Sia maledetto chi diffonde la menzogna, chi tortura un animale indifeso,

chi disprezza l’altrui sofferenza, chi uccide la speranza

di un mondo migliore...

Io davanti a questi esseri spregevoli

sputo e li condanno all’ostracismo a vita

dalla civilta' e dalla giustizia...

indian

 
 
 

Organizzazione...

Post n°412 pubblicato il 20 Giugno 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Questa sera l'aria si e' fatta piu' fresca e la temperatura e' piacevole...Ultimamente mi sento un po' strana, a volte ho energia l'umore e' alle stelle, altre volte mi sento terribilmente a terra
per la situazione passata..ma cerco di nn pensarci e sto cercando di organizzare un viaggio per Agosto nella citta' del Sol Levante a... Tokyo...(Wow mi emoziona solo a dirlo)...Ho trovato un aereo a buon prezzo e un Hotel che sembra molto carino con alcune camere in stile giapponese (naturalmente ho scelto quest' ultime^^) almeno cosi' diceva il sito!
In realta' nn sapevo se fare questo viaggio perche' mi hanno lasciata a casa dal lavoro ingiustamente e ci sno rimasta male, oltre oltre alle varie conseguenze...Pensavo che quando sarei andata il Giappone avrei visitato diversi luoghi e citta' giappe ma nn posso questa volta, (pero' mi sno ripromessa che se trovo un lavoro piu' sicuro ci ritorno subito^^) e ho deciso che... l' importante per me e' andare ora!!!...Questo viaggio posso farlo solo grazie al mio primo lavoro (che ora nn ho piu') e al sudore che ho versato...Scherzi a parte piu' che sudore ho versato tanto di quel nervoso che basta e avanza ed ora avevo bisogno (per la prima volta) di fare qualcosa per me!!!...Ho passato un periodo che ho avuto diversi problemi, ho fatto anche degli esami  e nonostante questo faccio fatica a riprendermi e mi sento sempre agitata...sento il cuore che salta in petto e mi fa stare poco bene...Odio sentirmi cosi' fragile, mi sembra di rompermi da un momento all'altro ma mi faccio forza e mi concentro su quello che mi piace e sul viaggio...Ho bisogno di una vacanza...ma piu' che vacanza... una bellissima distrazione!!! Naturalmente mi sno messa subito alla ricerca di cose interessanti (alla fine mi sno letta quasi completamente le varie guide che posseggo) ho trovato diverse cose interessanti...e poi sara' gia' bello essere la... girare per le strade, parlare giapponese e respirare quella atmosfera!!!

libri

 
 
 

Noi che...

Post n°411 pubblicato il 12 Giugno 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Noi che la penitenza era dire-fare-baciare-lettera-testamento...
Noi che giravamo con i pattini che avevano quattro ruote...
Noi che dopo la partita c’era la rivincita,

 poi la bella, e poi la bella della bella…
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, citta'...
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine

 per finire l’album Panini ...
Noi che avevamo il “nascondiglio segreto”...
Noi che dopo la scuola ci arrampicavamo sugli alberi del parco...
Noi che ci divertivamo anche facendo “Strega comanda colore”...
Noi che le cassette s le mangiava il mangianastri  e ci toccava riavvolgere il nastro                                                                           
                                                                    
Noi che avevamo i cartoni animati belli!...
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake, Mazinga, e Daitarn3...
Noi che le barzellette cominciavano con Pierino e il fantasma
formaggino
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia...

smack
Noi che si andava in cabina a telefonare...
Noi che esisteva ancora la Polaroid...
Noi che le foto le portavamo a sviluppare e guardavamo le diapositive tutti assieme...
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:20 eravamo andati a dormire tardissimo...
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo...
Noi che se ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo...
Noi che nelle foto delle gite eravamo sempre sorridenti...
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli...
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore...
Noi che potevamo star fuori in bici il pomeriggio...
Noi che sapevamo che erano le 4 perche' iniziava BIM BUM BAM...
Noi che il primo novembre era ‘Tutti i santi’, mica Halloween...
Noi che andavamo a scuola con lo zaino Invicta o Seven...
Noi che le merendine erano la girella e la crostatina al cioccolato...
Noi che facevamo a Fulmine...
Noi che giocavamo a Ruba Bandiera...
Noi che facevamo a gara a chi masticava più Big Babol contemporaneamente...
Noi che i termometri li rompevamo e le palline di mercurio giravano per tutta casa...
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta...
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra...
Noi che i tacchi e il trucco non sapevamo neanche cos’erano...
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10 mila lire...

all
Noi che avere un genitore divorziato era impossibile...                                                                                                                                                       
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo....
Noi che il Ciao si accendeva pedalando...
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa... 

 Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato

 nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati

 ci mettevamo le dita in bocca...
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza... 

Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine... 

Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo...
Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano...
Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura...
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta...
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava due...
Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta

 del pane che si impregnava d'olio...
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso...
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days...

Noi che adesso siamo nel 2009 e certe cose le ricordiamo sorridendo.
Noi che certe cose che le abbiamo vissute e gli altri non sanno cosa si sono persi!!!

colori

 

 
 
 

Uomini e Donne

Post n°410 pubblicato il 05 Giugno 2009 da summoneryunie
 
Tag: Diario, love
Foto di summoneryunie

Questo mese e' iniziato poco bene, anzi diciamo che e' stata una settimana del cavolo!!!...Ho le idee confuse, anzi ho mille dubbi....Nn riesco a capire le persone...nn riesco a capire se mi amano sinceramente...Cosi' mi sno venuti im mente tanti casi "d'amore " che conosco attraverso i miei amici, oppure che ho letto nel grande mare della rete ma che ognuno di questi mi ha colpito e nello stesso tempo ho sentito simili ai miei...

love
Insomma io ho sempre pensato che amare significa dare se stessi ma specialmente essere sinceri con se stessi e gli altri, capirsi solo con uno sguardo, sentirsi un po' speciali perche' vicino hai quella persona che ha scelto proprio te donandoti amicizia,affetto e amore...
ma perche', invece molte volte queste cose arrivano in maniera distorta? Fare le cose insieme nn e' una cosa meravigliosa? Invece noto che spesso i bei momenti vengono difficili perche' da parte "sua" c'e' troppo egoismo...perche' nn capisce che oltre a ricevere e' fantastico donare, vedere il suo sorriso per merito tuo? Perche' ogni volta deve sempre rinfacciare qualcosa???...Se si desidera rendere felice una persona, lo si fa e basta, senza rinfacciargli o farle pesare, dopo  quello che si ha fatto per lei...A volte e' proprio facile ferire e farti sentire meno di zero!...Ora, sara' il tempo, sara' quel che sento io ma ho tantissimi dubbi e mi sento sola...ed io che sno sensibile mi faccio ancora piu' problemi...Molti pero' questi dubbi nn li toccano neppure,nn hanno paura di perdere o di ferire la ragazza che dovrebbero amare, o forse nn ha poi cosi' importanza?....Penso che spesso, ci si attacca troppo alle cose superficiali, esteriori (come il fisico la bellezza, e il denaro) nn si guarda o passano in secondo piano i sentimenti, la profondita' e la bellezza e la lovelucentezza dell' anima, che e' quella alla fine che ci rende veramente unici e belli!!! ... A volte e' persino difficile dare un bacio e farglielo notare nn ha alcuna importanza lui nn ci fa caso...Pensa che nn siano cosi importanti, (io invece penso che il bacio in un rapporto sia importantissimo)..Anzi qualche volta si degna di "baciare"  ma nn sno veri baci ma bacetti da bimbi...Come si fa a nn dare il giusto peso ad un gesto cosi' importante??? Sentendo queste cose ho pensato che forse sno persone molto schizzinose...anzi sicuramente e piu' forte di loro, ma come si fa a fargli passare questi problemi? Vedo che sno brave persone ma fanno davvero fatica a mostrare affetto e nn ho mai capito se e' per timidezza o perche' in realta' sno poco interessati... Comunque nella mia poca esperienza so solo una cosa...una ragazza a bisogno di sentirsi "al centro" (io ne ho bisogno davvero tanto) di avere sicurezza ed essere accettata per quello che si e' veramente, con i difetti e i pregi e ogni tanto bisogna sapere fare qualche complimento!!!...Insomma abbiamo bisogno di sentirci importanti... sentirci amate...!!!!

sasusaku

 
 
 

Tra presente e passato

Post n°409 pubblicato il 29 Maggio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

In questi giorni sno andata ad Imperia, a visitare il meraviglioso paesino di Artallo dove ho trascorso i miei primi cinque anni di vita...Dove ho passato il periodo all'asilo e ho visto luoghi e conosciuto persone che nn dimentichero'... !!! E' sempre un'emozione ritornarci...quando ero piccola lo vedevo un luogo incantato ora anche se e' bellissimo purtroppo e' un po' cambiato, le chiesettacase sno aumentate e la gente che mi conosceva e mi aveva visto cucciola se ne andata, oppure si sno trasferiti nelle citta' vicine...nel paesino sno rimasti proprio in pochi,pero' sno arrivati alcuni stranieri, che nn parlano italiano e quando passi ti guardano sospetti senza salutare, che tristezza!!!...Anche il panorama e' un po' cambiato, anche se il paesino sembra quasi un ritratto poetico...La parte che ha visto i miei primi passi, cioe' la piazzetta con la chiesa e' sempre li' uguale, (come quando mi sedevo sulle sugli scalini con qualche gattino in braccio), la campana che suona ogni ora, l'aria fresca e leggera che passa tra gli Ulivi e i ranocchi che gracidano nel canale, da un senso di tranquillita' e di un atmosfera dei tempi dei nonni, come se il tempo si fosse fermato, anzi rallentato...
Quanti ricordi riempie in me quel luogo ...Sarei dovuta andare a paseggiare in riva al mare ma ho preferito fare una camminata tra gli ulivi...Fino al santuarioSantuario della Madonna delle Grazie (che avevo visitato quando su per giu' avevo otto anni)...Il cartello diceva che si sarebbe raggiuto il santuario in circa 1h.30m. (praticamente impossibile),invece la camminata e' stata piu' ardua del previsto (a parte che abbiamo sbagliato strada un paio di volte) ci abbiamo messo 3 ore e nel cammino ci siamo imbattuti in un bel serpentone verde molto lungo,(mi sno presa uno spavento!) e quando finalmente l'abbiamo raggiunto eravamo distrutti...Il giorno prima avevo fatto dei panini e preso una fetta di torta con il cioccolato, dopo quella lunga camminata avevano un sapore ottimo e poi in quel posto c'erano poche persone, quindi gli animali erano tranquilli infatti si vedevano volare dei falchi e dalle fessure del santuario apparivano le rondini e il paesaggio era bellissimo!!!...Al ritorno abbiamo fatto piu' veloce, perche' abbiamo seguito un sentierino segnato tra i boschi di ulivi, ci abbiamo messo solo due ore pero' e' stata una avventura...Infatti il sentiero era quasi inesistente, sembrava che nn fosse passato nessuno per anni,(i segni rossi erano quasi spariti) e l'erba era talmente alta che nn si capiva dove finiva la strada e iniziava il precipizio...Mi sentivo Indiana Jones^__^! una vera avventura!...Voglio ritornarci presto devo riempire Artallo di ricordi piu' attuali e unici, proprio come quelli passati^__^!Un bacio

imperia<--Imperia

 
 
 

Il mio cane...

Post n°408 pubblicato il 15 Maggio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Se puoi cominciare la giornata senza caffeina,...
Se puoi andare avanti senza pillole stimolanti,...
Se riesci ad essere festoso ignorando dolori e sofferenze,...
Se eviti di lamentarti, annoiando la gente con i tuoi problemi,...
Se puoi mangiare lo stesso cibo ogni giorno ed esserne grato,...
Se riesci a capire quando le persone che ami sono troppo occupate per darti retta,...
Se passi sopra al fatto che chi ami ti da erroneamente la colpa se qualcosa va storto,...
Se accetti critiche e rimproveri senza risentirti,...
Se ignori la cattiva educazione di un amico ed eviti di correggerlo,...
Se tratti i ricchi come i poveri,...
Se affronti il mondo senza bugie o inganni,...
Se sai vincere la tensione senza l’aiuto di un medico,...
Se sei capace di rilassarti senza uso di liquori,...
Se riesci a dormire senza l’aiuto di farmaci,...
Se puoi affermare in tutta onesta' che, al fondo del tuo cuore,
sei privo di qualsiasi pregiudizio su religione, colore, credo politico,...

Allora, sei buono, QUASI quanto il tuo cane!

 

cucciolo

 

Ammetto di essere pochissimo simile al mio cane...Sno troppo  "umana"!!!

 

 

La mia cagnolina si e' offerta "spontaneamente" di fare la modella e dire quello che pensa su chi abbandona i cani!!!...A parte gli scherzi e' stata davvero tenerissima...subito sembrava poco convinta e mi guardava come dire ma cosa mi combini? Poi l' ha presa come un gioco e si e' rilassata...In questa foto sembra quasi che parli...!!!

yuki

 
 
 

Grazie!!!

Post n°407 pubblicato il 09 Maggio 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Grazie Mamma,

mi hai dato la tenerezza delle tue carezze, mami
il bacio della buona notte, il tuo sorriso premuroso,

le dolci tue carezze e baci gentili che mi fan sentire serena...

Hai asciugato in segreto le mie lacrime,

Hai incoraggiato i miei passi,

Hai corretto i miei errori,

Hai protetto il mio cammino,

Hai educato il mio spirito,
con saggezza e con amore,

Mi hai introdotto alla vita...
E mentre vegliavi con cura su di me

trovavi il tempo per i mille cose e lavori...
Tu non hai mai voluto un grazie per quello che mi hai donato...

 Grazie mamma!

rose

Le mamme stringono le mani dei loro bimbi per un po' e i loro cuori per sempre!

 

 
 
 

Essere piu' femminile

Post n°406 pubblicato il 02 Maggio 2009 da summoneryunie
 
Tag: Diario
Foto di summoneryunie

In questo periodo mi sento un po' insicura e vorrei sentirmi piu' carina e desiderata...
Succedono questi periodi in cui si e' un po' giu' di morale e ti vengono in mente troppe cose, troppe domande che nn sai dare risposte...Una di queste puo' sembrare proprio stupida  ma alla fine e' importante,piacere agli altri e sentirsi bene con se stessi...Cioe' nn penso e nn sento di essere una ragazza attraente e femminile...Certo molto dipende da come mi propongo, ed io sno un disastro...mi vesto in modo sbrigativo e comodo e certo che cosi' facendo nn valuto la mia persona...Pero' quando tento di essere carina e mettermi una gonna e dei pantaloni moderni, kawainn trovo che cambia niente in me, anzi mi sento scomoda e goffa, specialmente quando ho i tacchi...ma cosa mi manca? Dove l'ho messo il fascino femminile?-_-...Capisco in inverno che ho la scusa del freddo ed e' piu' difficile vestirsi in modo femminile (poi si sta cosi' bene con i pigiamoni caldi, sciarponi e giacconi)...nn riuscirei mai a mettermi una maglietta corta come fanno tante ragazze che vanno in giro con la pancia scoperta...Pero' ora che e' arrivata la Primavera e' ora di uscire dal guscio e farsi notare, sia fuori che dentro^^...Boh...forse nn riesco completamente a capire cosa mi sta meglio o cosa attira i ragazzi...Io oltre penso che nn posso permettermi di vestirmi troppo fasciata o scollata e sno una casinista anche nel truccarmi......A volte penso che nella mia vita precedente ero una gatta...Provate a mettere un collarino a certi gatti liberi, nn lo sopportono e si agitano ...io sno cosi^^! Mi piace vestirmi da ragazzo, in modo sportivo e semplice forse perche' fin da piccola mi vestivo cosi..Sno troppo comoda e mi sento a mio agio con tuta, jeans magliette lunghe, pantacollant, fuso' e scarpe da ginnastica o stivali.Lo so che una ragazza, ormai una donna e alla mia eta' dovrei essere piu' signorile, piu' elegante e specialmente piu' femminile...ad esempio una bella borsa "seria" invece di quella della "Hello kitty", ....e maglie con i brillantini invece di quelle con i gattini, lupi cavalli e animali di ogni genere... ma a me piacciono cosi'...Io sno cosi!!!...Probabilmente essendo cosi' suscito, poco interesse verso le persone che mi vedono poco interessante!!! Eppure sno molto femminile dentro di me, forse troppo!!!

 
 
 

Hachiko story

Post n°405 pubblicato il 24 Aprile 2009 da summoneryunie
 
Foto di summoneryunie

Una storia realmente accaduta e  che amo tantissimo e mi emoziona solo a sentirne  parlare e' la storia di Hachiko, una storia (forse) poco conosciuta ma che merita di essere raccontata...

HACHIKO , un cane della razza Akita-inu ha lasciato un segno nel cuore dei giapponesi e nn solo... Hachi nacque ad Odate, nella parte settentrionale della prefettura di Akita, nel novembre del 1923...Quando aveva due mesi entro'  nella casa del signor Ueno, professore all'Università di Tokyo. L'uomo accolse con amore Hachiko e presto divennero molto uniti... Ogni mattina il professore si recava alla stazione di Shibuya per andare al lavoro e il suo cane lo accompagnava filme tutte le sere tornava alla stazione ad aspettare ed accogliere felice il suo adorato padrone che rientrava... Ma una sera il professore non torno' piu'... un attacco di cuore l'aveva colpito mentre era all'universita'. Hachiko anche quel giorno si recò alla stazione, ma le 15.00,(l'ora del ritorno del signor Ueno) passarono e il professore non si vedeva... Hachiko aspetto' ed aspetto' ancora..., poi torno' il giorno dopo e cosi' fece durante tutti i giorni seguenti...  Presto le persone cominciarono a notare il cane e la sua inutile quanto caparbia attesa...Il capostazione ed altre persone che prendevano regolarmente il treno, cominciarono a dargli da mangiare e a fornirgli un riparo...Grazie al suo grande cuore insegno' alla popolazione locale l'amore, la compassione e soprattutto l'irriducibile fedelta'...
...Hachivenne  affidato a dei parenti, ma scappo' sempre dalla loro casa, per andare alla stazione nel caso il suo amico fosse ritornato... lui ci sarebbe stato...come sempre!!! I mesi divennero anni, ed Hachiko continuava a recarsi alla stazione sempre puntuale, anche se ormai vecchio e sofferente. Il 7 Marzo del 1934, quasi 10 anni dopo... l'Akita -inu, ormai statuadodicenne, fu trovato morto nel solito posto: fuori dalla stazione dove aveva atteso per cosi' tanto tempo il suo padrone...Hachiko "raggiunse" il suo amico umano...Ora e' finalmente vicino al suo padrone: la sua tomba si trova infatti accanto a quella del professore Ueno nel cimitero di Aoyama...Fu costruita una statua in bronzo che raffigurasse Hachiko e nell’Aprile del 1934 fu posizionata nel posto esatto in cui il cane aveva aspettato per anni..... ad un Akita fedele per sempre..... la statua che tutt’ oggi si puo' vedere al di fuori della stazione di Shibuya, che siede in una nobile posa, aspettando per sempre il suo padrone!...
E' meraviglioso vedere quanto un animale possa dare un insegnamento di tanto amore e fedeltà a noi uomini!...

akita

 <---Bellissimo e commovente questo video del film "Hachiko monogatari" dell' 87

 

 

real hachiko<---Questa e' Hachiko in una foto d'epoca

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: summoneryunie
Data di creazione: 05/04/2006
 

 

FACEBOOK

 
 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963