apocalisse 2012

sara' la fine del vecchio mondo o l'inizio di un nuovo mondo?

 

NUCLEARE? NO GRAZIE!

nonuke

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

GANDHI GARLAND

la verita' vi rendera' liberi

 

'IMAGINE' IN PIAZZA DUOMO A MILANO

 

AREA PERSONALE

 

 

GANDHI GARLAND

la verita' vi rendera' liberi

 

FESTA DELL'UNIONE EUROPEA

 

9 MAGGIO - FESTA DELL'EUROPA

 

L'UNIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE

uno stato federale

una sola bandiera

un inno nazionale

europa unita  

cittadini comunitari 

questa e' la nuova

patria... L'Europa!

 

 

E' ORA DI FARE L'EUROPA

IERI ABBIAMO FATTO GLI ITALIANI,

DOMANI FACCIAMO L'EUROPA DEI CITTADINI E DELLE COMUNITA'

Questo Blog sta dalla parte dei cittadini europei onesti, oppressi e delusi dai governi  degli stati nazionali, divisi da lotte di potere e dagli interessi dei pochi,  incapaci di dare risposte pratiche e concrete alle domande e ai bisogni dei cittadini e delle loro comunita.


 

 

« OGGI SIAMO TUTTI PRECARIE' MORTO VIK, UNO DI NOI »

PRECARIO E' IL MONDO di Daniele Silvestri

Post n°60 pubblicato il 11 Aprile 2011 da fuorischemi
 

Scusate se insisto....ma...

Mi sono rotto, io mi sono rotto,
non ho più voglia di abitare lo Stivaletto
non ha più senso rimanere grazie di tutto
aspetto ancora fine mese poi mi dimetto
Tanto il mio lavoro è inutile, diciamo futile
essenzialmente rimovibile, sostituibile, regolarmente ricattabile
il mio lavoro è bello come un calcio all'inguine dato da un toro
il mio lavoro è roba piccola fatta di plastica
che piano piano mi modifica, mi ruba l'anima
dice "il lavoro rende nobili" non so può darsi,
sicuramente rende liberi di suicidarsi
e io mi sono rotto, io mi sono rotto,
non ho più voglia di abitare lo Stivaletto
non ha più senso rimanere grazie di tutto
aspetto ancora fine mese poi mi dimetto

Precario il mondo precario il mondo
flessibile la terra che sto pestando
atipica la notte che sta arrivando volatile la polvere che si sta alzando
Precario il mondo precario il mondo
non è perenne il ghiaccio che si sta sciogliendo, non è perenne l'aria e si sta esaurendo
e d'indeterminato c'è solo il Quando

Precario il mondo si finchè è normale
ma sembra ancora più precario questo stivale
che sta affondando dentro un cumulo di porcheria
e quelli che l'hanno capito vedi vanno via
e invece tu non l'hai capito, non l'hai capito
e stringi i denti dietro un tavolo dentro a un uffficio
senza nemmeno avere il tempo di guardare fuori
così non vedi che già cambiano tutti i colori
e intorno a te la gente si agita si muove sempre
qualcuno grida è una protesta che nessuno sente
non c'è un futuro da difendere solo il presente
e anche di quello di salvabile c'è poco o niente
amore mio non ci resisto, io non ci resisto
vorrei convincerti a raggiungermi ma non insisto
tu riesci ancora a non vedere solo il lato brutto
io invece ho smesso devo andare, grazie di tutto.

Precario il mondo precario il mondo
flessibile la terra che sto pestando
atipica la notte che sta arrivando volatile la polvere che si sta alzando
Precario il mondo precario il mondo
non è perenne il ghiaccio e si sta sciogliendo, non è perenne l'aria e si sta esaurendo
e d'indeterminato c'è solo il Quando

E allora il tempo si fermerà, improvvisamente e chi si stava amando potrà
amarsi per sempre
E allora il tempo si fermerà, improvvisamente e chi si stava odiando dovrà
odiarsi per sempre

Precario il mondo precario il mondo
flessibile la terra che sto pestando
atipica la notte che sta arrivando volatile la polvere che si sta alzando
Precario il mondo precario il mondo
non è perenne il ghiaccio e si sta sciogliendo, e non è perenne l'aria e si sta esaurendo
e d'indeterminato c'è solo il Quando

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/countdown2012/trackback.php?msg=10104157

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
L.u.c.e
L.u.c.e il 11/04/11 alle 21:40 via WEB
un abbraccio infinito e... clicca!!!
 
ironwoman63
ironwoman63 il 11/04/11 alle 22:04 via WEB
il mondo e' precario e scappare non si puo'... ovunque andresti la precarieta' ti seguirebbe.... ma il fine di queste frasi mi sembra molto piu definitivo... piu che scappare, o andarsene , e' chiaramente un suicidarsi... magari psicologico e non fisico... come chi resta chiuso in ufficio e attaccato alla scrivania. Una canzone depressa e depressiva.... ma tant'e', questo mondo non conosce allegria.. cosi com'e'... ciaoo
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 11/04/11 alle 23:09 via WEB
Vero... depressa e depressiva, come la vita dei precari senza speranza... e sono tanti... prendiamone atto...
 
L130DE6A
L130DE6A il 11/04/11 alle 23:01 via WEB
Come può progredire una nazione dove il precariato è diventato la forma di lavoro "normale"? Non c' è sicurezza per l' avvenire e senza sicurezza diventa una scelta scriteriata mettere al mondo figli, non c' è la possibilità di accendere un mutuo-casa, non è possibile avere un finanziamento per l' acquisto di un' auto. Tutto diventa più difficile o addirittura impossibile, così i pochi soldi guadagnati servono ad acquistare illusioni: l' illusione di avere comunque un lavoro, o quella che non serve avere una famiglia propria, una scopatina ed ognuno a casa propria, la illusione che cambiare il governo non serve a niente, tanto sono tutti uguali, l' illusione di essere un uomo, tanto anche questo siamo tutti uguali: diseredati sociali, precari, incapaci a scegliere un' alternativa e allora la sola consolazione è una bevuta in compagnia, uno spinello, una pista o anche un buco, tanto ...! Decisamente una bella società dove pochi pensano per tutti, guadagnano per tutti, vivono per tutti. Tutti moriranno per la gloria dei pochi. Scusate, mi scappa un vaffa ...
 
uomodelmonte1970
uomodelmonte1970 il 11/04/11 alle 23:03 via WEB
questo post non mi consola e mi si blocca nella gola e pensando allo stivaletto tristemente vado a letto
 
 
picciro
picciro il 11/04/11 alle 23:14 via WEB
carinissima la tua risposta...rosa
 
picciro
picciro il 11/04/11 alle 23:19 via WEB
Ric..io sono stata un'antesignana del precariato..ho cominciato a quasi 19 anni nel lontano nov.79 ed è andata avanti per anni..fino al 2001..e non sto qui ad annoiarti..per quanto sangue amaro e lacrime amare..ho pianto...considerata carne da macello..una unità numerica e basta...che davo le mie capacità..il mio cervello, il mio modo d'essere..e vivere sempre nell'incertezza..nella paura di non essere ripresa..nonostate aver dimostrato sul campo...capisco quanto sia brutto e la canzone che hai scelto è un faro che illumina lo schifo che c'è!! Un abbraccio forte amico caro..rosa
 
fabpat72
fabpat72 il 11/04/11 alle 23:20 via WEB
grazie , non la conoscevo , questa canzone..buona notte :))
 
crazy.wasp
crazy.wasp il 11/04/11 alle 23:51 via WEB
Depressa e depressiva ma così è se vi pare. Però io farei diventare determinato il quando. Ciao.
 
wal59ter1
wal59ter1 il 11/04/11 alle 23:53 via WEB
non vivo il precariato in prima persona...ma la mia compagna insegnante di 40 anni lavora 1 mese l'anno se è fortunata e non percepisce una lira di disoccupazione.....ma alla fin fine chi in un modo chi nell'altro si è immersi nel fango...e pensare che siamo un paese vecchio.i giovani tra i 18-30 sono meno del 30%.eppure sono in maggioranza senza lavoro sicuro,anzi senza prospettive.....bhè non ce la faccio a chiudere il concetto....però la traccia c'è
 
Ziu.Padori
Ziu.Padori il 12/04/11 alle 00:39 via WEB
La precarietà sembra essere diventata una moda, la si trova in tutti i posti.Buonanotte
 
ste20092009
ste20092009 il 12/04/11 alle 09:05 via WEB
apprezzo molto Daniele Silvestri. Questa canzone poi, potrei averla scritta io.. non c'è una parola che io non condivida.
 
fiammancora56
fiammancora56 il 12/04/11 alle 09:29 via WEB
stupenda e tristemente verissima
 
massalbaya
massalbaya il 12/04/11 alle 13:28 via WEB
ops... senza troppi intellettualismi ma come segnalavano Horkheimer e Adorno la storia della "civilizzazione" è la storia della RINUNCIA. Quindi perchè non potremmo (A questo punto morto)determinare NOI una precarietà come scelta ed auspicare che la "megamacchina" s'inceppi definitivamente? Come sostiene Bob Black "una gran rivoluzione ludica" e condividendo B. Brubaker cominciamo a spaccare il cemento! saluti A tutte/i
 
massalbaya
massalbaya il 12/04/11 alle 13:44 via WEB
ah... per approfondimenti(eventuali)ed una critica radicale al "SURPLUS" qualcosina di John Zerzan non guasta! RI-saluti
 
Daisy_Ing
Daisy_Ing il 12/04/11 alle 16:26 via WEB
Che triste e amara verità...purtroppo tutti noi viviamo questa agonia...questa precarietà... :( noi giovani...adulti di domani....e forse ancora peggio i nostri figli...se non cerchiamo di dare una sistemata alle cose....a chi ha la fortuna di poter fare figli.... ...da una che lo vorrebbe tanto mettere al mondo...ma che non avrebbe di che manenerlo :(
 
ladydark777
ladydark777 il 13/04/11 alle 00:20 via WEB
E' vero che il mondo è precario e che la vita stessa è indeterminata, ma quando lo è anche il lavoro le cose vanno peggio. Io precaria lo sono da dieci anni e ancora non vedo via d'uscita. I governi si alternano ma le cose non cambiano. E' triste pensare che anche i giovani non trovano lavoro ma ancora più triste è pensare che quando non si è più tanto giovani diventa inutile anche sperare di trovarlo.
 
anabavarese
anabavarese il 13/04/11 alle 11:41 via WEB
triste,deprimante e peccatamente cosi vero....Anna
 
giorgiw84
giorgiw84 il 17/04/11 alle 19:36 via WEB
Questa è la cruda realtà dei precari, che certe volte fanno finta che tutto va bene e invece no.. grazie Riccardo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: fuorischemi
Data di creazione: 20/11/2009
 

ULTIME VISITE AL BLOG

prefazione09rovosegretodecanter1968kremuziogiumadgl0fuorischemimareos.maurelioprimba_rmletredell.avemariaDaniela.ds.1967gabriel611akradioenrico505benanto
 
 

UN MONDO, UNA FAMIGLIA

 

SOLIDARIETA' UMANA

 

mahatma posting

 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

MONICELLI SULLA RIVOLUZIONE

 

 

MONICELLI SULL'ITALIA

una lucida e saggia analisi sulla situazione del paese ad Anno Zero nel maggio di quest'anno

 

FEDERALISMO? UNA PROPOSTA NONVIOLENTA

Gli stati nazionali sono in crisi? possiamo farne a meno!

 

GANDHI E LA MARCIA DEL SALE

la marcia del sale

 

CARTA IDENTITA' EUROPEA

carta identita' UE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963