apocalisse 2012

sara' la fine del vecchio mondo o l'inizio di un nuovo mondo?

 

NUCLEARE? NO GRAZIE!

nonuke

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

GANDHI GARLAND

la verita' vi rendera' liberi

 

'IMAGINE' IN PIAZZA DUOMO A MILANO

 

AREA PERSONALE

 

 

GANDHI GARLAND

la verita' vi rendera' liberi

 

FESTA DELL'UNIONE EUROPEA

 

9 MAGGIO - FESTA DELL'EUROPA

 

L'UNIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE

uno stato federale

una sola bandiera

un inno nazionale

europa unita  

cittadini comunitari 

questa e' la nuova

patria... L'Europa!

 

 

E' ORA DI FARE L'EUROPA

IERI ABBIAMO FATTO GLI ITALIANI,

DOMANI FACCIAMO L'EUROPA DEI CITTADINI E DELLE COMUNITA'

Questo Blog sta dalla parte dei cittadini europei onesti, oppressi e delusi dai governi  degli stati nazionali, divisi da lotte di potere e dagli interessi dei pochi,  incapaci di dare risposte pratiche e concrete alle domande e ai bisogni dei cittadini e delle loro comunita.


 

 

« IN ALTRE FACCENDE AFFACCENDATONAZIONALISMO E L'UNIONE EUROPEA »

ALLARME NUCLEARE in Giappone e mobilitazione antinucleare in Italia

Sospendo i miei “lavori in corso”  perche’ gli eventi del Giappone, che sto seguendo in tv, non mi permettono di restare concentrato sui progetti che ho sul tavolo… terremoto e tzunami, pur se di straordinaria magnitudine, sono passati in secondo piano rapidamente per il problema delle centrali nucleari.

Mio suocero, ingegnere civile Americano, ha lavorato negli anni 60/80  come responsabile di cantiere nella costruzione di centrali nucleari.  L’ho conosciuto mentre costruiva la centrale di Caorso, nel 1974, e qualche anno prima aveva diretto i lavori per la centrale di Fukushima in Giappone.

Faceva parte di un tema di tecnici specializzati di una multinazionale americana che forniva centrali “chiavi in mano” a vari stati che si stavano nuclearizzando.

Quando l’ho conosciuto io ero gia’ da tempo nel movimento naturalista ed ecologista contrario al nucleare e avevamo,  ovviamente spesso, accese discussioni sui pro e i contro del nucleare, della crescita dei consumi di energia, del progresso tecnologico e degli stili di vita correlati.

Lui era sinceramente convinto dei 'pro' e cercava di farmi capire che il mondo stava accelerando sulla via del progresso, del benessere materiale e che quindi c’era bisogno di aumentare la produzione di energia... ed era cosi’ convinto della bonta’ dei progetti, della sicurezza degli impianti e delle tecnologie… che non riusciva a capire le mie argomentazioni ‘contro’,... neppure le ascoltava. “Le centrali sono sicurissime… solo un errore umano potrebbe causare dei guai, ma le procedure sono cosi’ complesse e coinvolgono cosi’ tante persone che un errore umano e’ quasi impossibile”… cosi’ diceva… ma se oggi fosse ancora vivo, guardando le immagini in tv della ‘sua’ centrale a Fukushima, si renderebbe conto che forse avevo ragione a contestare le sue convinzioni sulla utilita' e sicurezza di quegli impianti…

L’allarme nucleare giapponese ha riacceso il dibattito nazionale sulla recente scelta del governo Berlusconi di riproporre il ritorno al nucleare in Italia… ci sono molti file sul web sull’argomento e molti sono gli appelli alla mobilitazione promossi da varie organizzazioni....

Oggi, per esempio,  a Roma e’ stata presentata la campagna referendaria per fermare il nucleare..  questo e’ il link del comitato promotore    http://www.fermiamoilnucleare.it/lappello

E questo e’ il link per co-firmare l’appello     http://www.fermiamoilnucleare.it/lappello

Francamente penso che, dopo Cernobil ed ora Fukushima, non c’e’ piu’ bisogno di lottare ‘contro il nucleare in Italia (la partita e’ ormai vinta e la gente sara' convinta…) ma bensi’ c’e’ bisogno di manifestare ‘per’, per  il cambiamento dello stile di vita, per ridurre consapevolmente i consumi e gli sprechi di energia, per la scelta delle energie pulite e rinnovabili, per la sostenibilita’ ecocompatibile della vita a dimensione umana.

C'e' qualcuno che vuole argomentare?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/countdown2012/trackback.php?msg=9989517

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pao.x
pao.x il 12/03/11 alle 18:12 via WEB
E' il delirio di onnipotenza che accompagna per mano i talenti umani, ma ciò che l'uomo ignora è la sua sicura incapacità di controllare teleologicamente gli effetti delle sue opere di genio... Ho aderito alla proposta referendaria.
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 00:37 via WEB
Eh si'... delirio di onnipotenza e tanta arroganza... siamo piccoli e fragili e il grande pianeta, ogni tanto, ci da' una lezione di umilta'...
 
ironwoman63
ironwoman63 il 12/03/11 alle 18:38 via WEB
CHIARAMENTE NON POSSO CHE ADERIRE. DA SEMPRE CONTRO IL NUCLEARE, ANCOR DI PIU DOPO UN CANCRO PRESO PER CHERNOBIL, MAGGIORMENTE OGGI, DOPO AVER VISTO COSA SUCCEDE IN CASO DI CATASTROFI NATURALI.... E POI DICONO CHE IL NUCLEARE E' SICURO.... CERTAMENTE LO E' PER LE TASCHE DI QUALCUNO, NON PER LA SALUTE DELLA GENTE. CIAO, BUON SABATO SERA, LULU'
 
 
liliasansone
liliasansone il 12/03/11 alle 21:34 via WEB
Mia cara, la salute della gente non importa a nessuno. Gli uomini sono pazzi, schiavi del dio denaro e in pieno delirio di onnipotenza
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 00:41 via WEB
Ciao Lulu'... ho pensato anche a te mentre scrivevo questo post...
 
vedovallegra3
vedovallegra3 il 12/03/11 alle 18:41 via WEB
Si può e si deve cambiare stile di vita si può e si deve ridurre lo spreco e il consumo di energia e soprattutto si devono scegliere fonti rinnovabili ed energie pulite. Io ho firmato.
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 00:45 via WEB
Grazie per l'adesione e la convergenza di opinione... si puo' e si deve...
 
lucilachi
lucilachi il 12/03/11 alle 19:59 via WEB
ciao ciao
 
crazy.wasp
crazy.wasp il 12/03/11 alle 20:33 via WEB
Penso che i disastri accaduti parlino già chiaro. Appello firmato... Ma i quattro cavalieri dell'apocalisse già cavalcano e qualcuno di loro ha già rotto il sigillo. Buona serata.
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 00:51 via WEB
Concordo perfettamente... siamo solo all'inizio della fine del 'vecchio mondo' e non vedo l'ora che possa manifestarsi pienamente il 'nuovo mondo'..
 
liliasansone
liliasansone il 12/03/11 alle 21:30 via WEB
Ho aderito alla raccolta firme no al nucleare, inviterei chi e' pro ad andare a fare un giro, dopo Chernobyl a qualche reparto oncologico, pediatrico o dove ci sono i ragazzi. Li inviterei ad andare a vedere che cosa e' la leucemia o l'osteosarcoma. Mi farei spiegare da coloro che sono pro nucleare,come si fa a dire ad una bambina bellissima di 15 anni che dovranno amputarle una gamba, Vorrei spiegato da loro come si fa ad andare a lasciare in aereoporto un amico che va vie sulle sue gambe e vederlo tornare seduto su una sedia a rotelle con una gamba sola,a 19 anni bellissimo e che ama la vita, che nonostante gli amputeranno una gamba, non e' detto che continuera' a vivere. E vorrei sapere che cosa si risponde a chi ti chiede perche'
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 01:03 via WEB
Vedo che sei uno degli angeli che si sono occupati dei bambini di Chernobyl.. gran bella opera umanitaria che ha coinvolto centinaia di famiglie italiane... davvero difficile dare una risposta a quei perche'...
 
ladydark777
ladydark777 il 13/03/11 alle 00:26 via WEB
In un modo o in un altro ciò che comincia è destinato a finire e forse la fine del nostro pianeta non è tanto lontana.
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 00:56 via WEB
non credo che sia la fine del pianeta o la fine dell'umanita'... ma la fine del nostro vivere senza rispetto per la natura e per noi stessi, la fine di una cultura, di un sistema economico, politico, basato sull'avidita', la competizione e lo sfruttamento irresponsabile delle risorse...
 
ste20092009
ste20092009 il 13/03/11 alle 09:37 via WEB
Non posso che essere d'accordo con te!! uno dei miei ultimi post si intitolava proprio "contro il nucleare"... speriamo che sia come dici tu e che la battaglia sia ormai chiusa dopo gli ultimi tragici sviluppi! Personalmente qualche dubbio lo nutro ancora..
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 16:55 via WEB
Se ti metti nei panni di volesse decidere di farne una, da qualche parte.. credi che ci sia una comunita' locale che gliela lascerebbe fare?
 
   
ste20092009
ste20092009 il 14/03/11 alle 19:05 via WEB
credo solo che non ci sia ormai limite alla corruzione e allo schifo nella nostra società, potrebbero sempre eleggere una marionetta e poi decidere per lui... come già accaduto! Non ti pare?!
 
     
fuorischemi
fuorischemi il 14/03/11 alle 19:40 via WEB
Capisco, ma ormai le comunita' locali non sono piu' intimidite e quando si trattasse di una centrale (che non e' una tav o un inceneritore) sono certo rovescerebbero la marionetta e anche il teatrino!
 
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 13/03/11 alle 10:13 via WEB
Vogliono ancora chiudere gli occhi di fronte al pericolo contro il nucleare...
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 16:58 via WEB
Tranquillo... se li avevano ancora chiusi, i fatti del Giappone sta facendo aprire gli occhi anche a quelli che erano a favore... Buona domenica Roby!
 
   
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 14/03/11 alle 09:54 via WEB
Speriamo sia come dici tu...
 
   
L.u.c.e
L.u.c.e il 17/03/11 alle 00:34 via WEB
E... se ti si capovolgesse
come si fa un calzino,
riempiresti l’etere
d’agrumi e rosmarino,
di squillanti tamburelli
e pazze tarantelle,
di risotti e spaghetti al ragù
e di canti nel dipinto di blu.
Di sospiri a tramonti dorati
e preghiere per desii agognati.
Italia mia,
verrebbe giù terra d’accoglienza,
per ricoprire i popoli di speranza.
Buon Anniversario! clicca...
 
ROBERT62VR
ROBERT62VR il 13/03/11 alle 10:45 via WEB
Ho fattoa nch'io un post che pero' devo completare . Sempre stato contro il nucleare , almeno finche' si parla di questo tipo di lavorazione . Per il futuro prossimo pero' prevedo la fusione fredda , anche se faro' arrabbiare qualcuno . Ma con i sistemi attuali non c'è convenienza economica , troppo pericolo , le centrali durano al massimo 30 - 40 anni ed hanno costi di manutenzione che superano il loro rendimento effettivo . Penso che la fusione fredda sia una opportunita' , ma ho letto non ancora a sufficienza sull'argomento e ammetto di potermi sbagliare : sembra comunque che essa non produca scorie radiottive , se fosse così non vedo il motivo di bollarla a priori . C'è secondo me un altro punto a sfavore del nucleare di 50 anni fa' e di quello attuale : è nato come arma di guerra e dobbiamo tener conto che non solo Usa ed ex Urss hanno ancora migliaia di testate , ma anche paesi come Israele , India , Pakistan , forse Iran . Non dimenticando Francia , Inghilterra , Germania e ... anche noi , nascoste nelle basi Nato sul nostro territorio . Ricordo Chernobyl ... intere coltivazioni vennero ( a parole , secondo me ) distrutte , le radiazioni erano evidenti a tutti gli strumenti quì in veneto e dunque in tutta Italia . Io spero nell'idrogeno , da parte mia , nel solare ( pero' molti si lamentano perche' non vogliono intere distese di specchi ) , nell'eolico ( stessa storia , nel territorio dove abito ne hanno smantellate un po' , pensa te ) . Ma credo che nel futuro si riuscira' a produrre energia pulita , non sono catastrofista . Anche se concordo in parte sul fatto dei quattro cavalieri dell' Apocalisse ... è un prezzo che pagheremo nella nostra epoca per entrare in una nuova . Ma non sono contro la tecnologia a priori , non credo nel ritorno ad un medio evo . Ciao Riccardo
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 17:43 via WEB
Neppure io sono 'a priori' contro la tecnologia, ma sono per un cambiamento dello stile di vita, dei valori e delle priorita' nelle scelte consapevoli che tutti insieme dobbiamo fare... non il ritorno al medioevo, ma procedere verso una societa' avanzata, che ammettendo i propri errori, li corregge sulla base delle esperienze e delle conoscenze maturate... pensa se, nel dopoguerra, invece di pretendere di diventare un paese industrializzato e cementificato avessimo scelto di curare il nostro ambiente e paesaggio, le produzioni agricole di qualita', i monumenti e il patrimonio culturale, la creativita' artistica e artigianale, l'ospitalita' e la ricettivita', la salubrita'della nostra qualita' della vita...
 
giorgiw84
giorgiw84 il 13/03/11 alle 13:04 via WEB
Buongiorno Riccardo bentornato, lieta come sempre di leggerti. Non sono preparata sulla parte chimica dell'energia nucleare ma so che dietro ci sono interessi economici estratosferici e per questo motico comprendo che ogni volta che c'è di mezzo il dio danaro chi ci perde è sempre sicuramente l'essere umano e la natura e siccome io non sono daccoordo per niente con tutto ciò che può provocare distruzione o violenza o guerre, firmerò contro le centrali nucleari in Italia..e nel mio piccolo propagherò l'informazione, è giusto operare per il bene comune in qualsiasi modo:-)ognuno nel suo piccolo. Grazie..buona domenica Mariapia
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 17:53 via WEB
Certamente cara amica.. ognuno, nel suo piccolo puo' fare tanto... come per esempio spegnere la luce quando si esce da una stanza, togliere la spina agli elettrodomestici (tranne al frigo) quando non si usano, sostituire le lampadine con quelle a basso consumo, fare il bucato e stirare nel weekend... cose che so che tu fai gia', ma sono anche queste le informazioni da propagare... un abbraccio
 
shineon67
shineon67 il 13/03/11 alle 14:52 via WEB
Questi sono i fatti che non lasciano spazi a parole. Il nucleare sicuro al 100 per 100 non esiste e chi vuole farci credere il contrario, sa di mentire! Solo i disonesti possono mentire davanti a questi fatti e i giornali del premier parlano già di strumentalizzazioni da parte degli avversari politici... ma quanto sono falsi!
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 17:58 via WEB
Eh si'... chi ha interessi negli affari dai grandi numeri, come quelli dell'energia, se ne frega di tutto e di tutti, ma dopo Fukushima non potranno piu' manipolare il consenso come stavano cercando di fare con il famoso spot televisivo bannato per falsita'...
 
tgrazia1952
tgrazia1952 il 13/03/11 alle 16:16 via WEB
Il mio commento? Ho aderito all'appello " fermiamo il nucleare "
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 18:00 via WEB
Commento sintetico ma molto esplicito! Grazie!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Milena il 13/03/11 alle 18:05 via WEB
La gente quando capira' che siamo in continuo pericolo? http://scrivionline.blogspot.com/2011/02/energia-nucleare-i-rischi-e-la-scarsa.html
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 18:48 via WEB
Grazie Milena, per la visita e la segnalazione del blog... l'ho letto e lo consigli anche a chi passera' di qua (se ha tempo, voglia e bisogno di buone argomentazioni per discuterne con famigliari, amici e colleghi quando il referendum sara' vicino)
 
atir.marotta
atir.marotta il 13/03/11 alle 21:13 via WEB
da sempre sono contro il nucleare ed ho firmato...le solite lobbies ci vogliono far credere che sia innoquo..ma non lo è..la sola presenza di una centrale in minima parte inquina...bambini tedeschi - e qui c'è stato uno studio commissariato - in zone vicine alle centrali nucleari si sono ammalati...il giappone oggi dovrebbe insegnarci...il nostro territorio è come il giappone..fragile..esperti italiani vulcanologi che controllano il vulcano sottomarino marsili al largo delle coste campane..attivissimo potrebbe prima o poi scatenare uno tsunami nel tirreno..se in giappone non si era mai visto una catastrofe così..la stessa potrebbe colpire l'italia.. è ora di fare qualche passo indietro...
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 13/03/11 alle 21:40 via WEB
Hai proprio ragione... e noi abbiamo la fortuna di avere le alpi e gli appennini, solo che non abbiamo piani di evaquazione delle coste e non abbiamo neppure la disciplina e la dignita' che dimostrano i giapponesi!
 
margheritagautier2
margheritagautier2 il 14/03/11 alle 18:30 via WEB
Amico mio, ho gia' firmato...semper fidelis...verso un mondo migliore...Serena...baci a te...
 
 
fuorischemi
fuorischemi il 14/03/11 alle 19:37 via WEB
Semper Serena!! Ti abbraccio!
 
decanter1968
decanter1968 il 15/03/11 alle 08:38 via WEB
Buongiorno Riccardo! Ritorno al nucleare propone il governo Berlusconi? In situazioni come queste Dio fa sentire ancora di più la Sua presenza ed il Suo dissenso! Mi chiedo però, perchè gli uomini, per capire che stanno sbagliando devono vedere sacrificate delle vite o peggio ancora metterle in condizioni di non avere una vita futura? No per sempre al nucleare!!!
 
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 15/03/11 alle 11:09 via WEB
Ciao e speriamo arrivino buone notizie dal Giappone...
 
trotamonaca61
trotamonaca61 il 15/03/11 alle 12:44 via WEB
ciao buon giorno,già l'allarme nucleare in giappone,be certo è una brutta storia quella dapprima il terremoto e lo tzunami,e le centrali nucleari danneggiate,,be certo bisogna trovare delle energie alternative anche al nucleare che può causare più danni che interesse,,,ciao ti auguro un buon proseguimento,,,,,,
 
kiwai
kiwai il 16/03/11 alle 08:19 via WEB
Ciao Riccardo, ovviamente non firmerei mai l’appello contro il nucleare, perché non credo nelle crociate “contro” .. e credo nella tecnologia e nell’uomo.
Nel mio post ho illustrato la mia posizione in merito, ma poco importano le singole posizioni, quello che mi interessa è capire come si possa, concretamente, costruire uno stile di vita diverso, che certamente è necessario, anche in relazione ai problemi energetici.
Tu hai ipotizzato un possibile mancato sviluppo “alternativo” dell’Italia nel dopoguerra .. niente industrializzazione, valorizzazione delle risorse naturali e ambientali .. bene, se questo fosse accaduto, potresti immaginare, oggi, un paese diverso e migliore? Io non credo.
Saremmo un paese tecnologicamente sottosviluppato, povero e in affannosa (e sbagliata) corsa verso “la crescita” .. esattamente come i “paesi emergenti” quali Cina, India e Brasile. Lo “sviluppo” le linee di tendenza mondiali, sono state diverse, perché la realtà economica e geo-politica del mondo era diversa.
Possiamo ragionare sulla “giustezza” di certi sviluppi, ma la storia non si giudica e non si cambia. Il futuro si può costruire, migliorando e facendo tesoro dell’esperienza.
Allora acquista un senso parlare di cambiare gli stili di vita e limitare i consumi, non solo energetici, ma senza nascondersi dietro un rifiuto tanto categorico quanto “autarchico” del nucleare.
 
Daisy_Ing
Daisy_Ing il 16/03/11 alle 11:06 via WEB
Pienamente d'accordo sulla sensibilità che dovremmo avere circa le fonti in via di esaurimento....e sulla particolare attenzione da riporre verso le fonti di energia pulita derivante soprattutto da fonti rinnovabili.... però non credo che dire no al nucleare per la paura dei suoi effetti in caso di disastro sia un a motivazione valida....perchè l'europa è strapiena di centrali nucleari.(vd. http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/05/22/le-centrali-nucleari-in-europa-ecco-la-mappa/)....e ognuna di quelle sono, purtroppo, sufficientemente vicine per generare una strage anche qui in Italia... forse si potrebbe argomentare meglio un NO così importante.... magari ci rimandiamo ad un altro post :P a presto!! è bello leggere i tuoi post...sono sempre stimolanti per le menti che hanno voglia di confrontarsi!! :)
 
OvunqueSei1982
OvunqueSei1982 il 16/03/11 alle 12:09 via WEB
Ciao... un saluto... dalla Sardegna...
 
picciro
picciro il 18/03/11 alle 00:37 via WEB
Ciao Ric..scrivevo proprio qualche minuto fa su un altro blog..a proposito del nucleare e dell'immane tragedia del Giappone che cmq è di portata mondiale..per tutta una serie di implicazioni.. dunque una riflessione urge! Convinta ecologista, sin dai tempi delle elementari, ritengo che , quantunque gli scienziati riuscissere a studiare e scoprire sistemi di protezione e sicurezza..nulla si può fare contro la forza distruttrice della natura! Ma pare che questo principio elementare sfugge alle menti più eccelse!!Occorre dunque ripensare innanzittutto al livello dello stile di vita che abbiamo raggiunto..una società basata sulla enfatizzazione dei falsi bisogni..ha montato un apparato per cui..non possiamo far a meno di niente, nemmeno del superfluo...rivedere tutto l'impianto della nostra vita sicuramente porta duro lavoro e sacrificio..ma occorre, anzi è irrinunciabile..e un ritorno al passato, rivedendolo e magari correggendolo, o mettendo in campo energie alternative che sfruttano le forze della natura..non è detto si tratti di un'involuzione...chi lo ha stabilito che il progresso in chiave moderna non possa passare per quella strada?? Serena notte...rosa
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: fuorischemi
Data di creazione: 20/11/2009
 

ULTIME VISITE AL BLOG

prefazione09rovosegretodecanter1968kremuziogiumadgl0fuorischemimareos.maurelioprimba_rmletredell.avemariaDaniela.ds.1967gabriel611akradioenrico505benanto
 
 

UN MONDO, UNA FAMIGLIA

 

SOLIDARIETA' UMANA

 

mahatma posting

 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

MONICELLI SULLA RIVOLUZIONE

 

 

MONICELLI SULL'ITALIA

una lucida e saggia analisi sulla situazione del paese ad Anno Zero nel maggio di quest'anno

 

FEDERALISMO? UNA PROPOSTA NONVIOLENTA

Gli stati nazionali sono in crisi? possiamo farne a meno!

 

GANDHI E LA MARCIA DEL SALE

la marcia del sale

 

CARTA IDENTITA' EUROPEA

carta identita' UE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963